Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Eurostands si espande in Medio Oriente

L'azienda sta trattando per realizzare i padiglioni di Expo Dubai 2021-22

Siamo una grande famiglia innamorata del buon cibo. La nostra ricetta? Valorizzare la filiera agricola italiana e attenzione all'ambiente. Scopri il nostro impegnoSiamo una grande famiglia innamorata del buon cibo. La nostra ricetta? Valorizzare la filiera agricola italiana e attenzione all'ambiente. Scopri il nostro impegnoAdvertisement


Eurostands, azienda attiva da oltre 70 anni nel settore fieristico, degli allestimenti e del retail, punta al Medio Oriente e apre nuovi uffici a Dubai. “Con l'apertura di Eurostands Dubai proseguiamo quel percorso d'internazionalizzazione intrapreso dal nostro fondatore già nel lontano 2000 con l'apertura dei nostri uffici a Shanghai, Hong Kong e della nostra branch a Londra", spiega l’Ad Maurizio Cozzani.

Un’attenzione particolare a Expo Dubai che si terrà da ottobre 2021 a marzo 2022, e che accoglierà 192 paesi, 25 milioni di visitatori, il 70% dei quali proveniente dall’estero per cui l'azienda è già al lavoro per la realizzazione dei padiglioni partecipanti. È dal 1998 che Eurostands lavora per le esposizioni universali annoverando tra le sue opere la costruzione dei padiglioni italiani per Lisbona 1998, Hannover 2000, Aichi 2005, Shanghai 2010, e il padiglione del Kazakistan per Astana 2017. In particolare, per Milano 2015 sono stati realizzati gli allestimenti dei padiglioni Ecuador, Corea, Angola, Basmati, World Expo Museum e Finmeccanica.

L’azienda, con il supporto della camera di industria e commercio negli Eau, punta alla progettazione e alla realizzazione di allestimenti nel Middle East per tutto il mondo fieristico; tra gli appuntamenti più importanti e ravvicinati quelli del food e beverage come Gulfood 2021 (21-25 febbraio2021) e il Dubai Internatonal Boat Show (9-13 marzo 2021). "Un ponte tra l'Europa e l'Asia per esportare qualità, design ed eccellenza italiana in due grandi ambiti come quello del cibo e della nautica che vedono il nostro paese leader mondiale nell'esportazione, anche in un territorio così competitivo come il Middle East", comunica una nota stampa. Difatti, l'industria del food and beverage nel Medio Oriente è uno dei settori in più rapida crescita: nel 2019 vale circa 13,2 miliardi di dollari per un tasso di crescita annuale dell’8% circa, mentre gli Emirati Arabi sono in nona posizione nella classifica dei paesi per ordini nel 2018, nel segmento dei superyacht, dopo la Cina e prima del Brasile.

hef - 15188

EFA News - European Food Agency
Simili