Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Macfrut/2. Green Design svela il futuro dell'agrivoltaico

Un’area tematica per connettere tutti gli attori della filiera ortofrutticola

Per il secondo anno consecutivo, all’interno di Macfrut, troverà spazio il Salone dell’Agrivoltaico powered by Key-The Energy Transition Expo, un’area tematica pensata per connettere agronomi, aziende agricole e tutti gli attori della filiera ortofrutticola, nazionale e internazionale.

L’agrivoltaico è la frontiera dove agricoltura e energia rinnovabile si incontrano, ma le sfide non mancano. Gruppo Green Design ha rivoluzionato il settore con Green Voltaico, la serra intelligente che ottimizza il microclima per ogni coltura, massimizza l’efficienza energetica, aumenta la resa agricola in modo sostenibile.

L'obiettivo è rivalorizzarre la produttività agricola e foreale di tutto il territorio italiano, creando nuovi posti di lavoro, riducendo le importazioni di generi alimentari e foreali. Questo sistema innovativo garantirà la coltivazione tutto l’anno grazie alla creazione di un microclima all’interno di involucri certificati Gruppo Green Design alimentati esclusivamente a corrente elettrica prodotta dai pannelli fotovoltaici installati nelle coperture.

Un'occasione utile per scoprire come superare i limiti dell’agrivoltaico tradizionale, sarà il convegno "Scopri il Futuro dell’Agrivoltaico". Appuntamento a mercoledì 7 maggio 2024, ore 12:00, all'Agrisolar Arena - C1 - Salone dell’Agrivoltaico.

lml - 50126

EFA News - European Food Agency
Collegate
Simili

SostenibilitàBarilla: pubblicato nuovo rapporto di sostenibilità

Focus su agricoltura rigenerativa, energie rinnovabili e comunità

Tra i traguardi principali: prodotti con meno sale e più fibre, coinvolgimento di oltre 7.000 agricoltori e 815.000 tonnellate di materie prime grazie al programma di filiera Barilla Sustainable Farming, e circa il 50% di energie elettrica consumata proveniente da fonti rinnovabili. Nel 2024 oltre 3.700 tonnellate di cibo donato per favorire l'accesso alimentare. continua