Fiesta
6 notizie trovate

SaluteAgosto ancora più "torrido" per colpa del botulino
Quattro morti e oltre 35 ricoverati tra Sardegna e Calabria per intossicazione: le procure (e i Nas) indagano
Questo agosto italiano 2025 verrà ricordato, più ancora che per il caldo torrido, che non fa più notizia e a cui ci dobbiamo abituarci, per il botulino, che si è manifestato in forma decisamente cospicua. L'e... continua

AttualitàAllarme botulino, due decessi nelle ultime ore
In Sardegna e in Calabria sono morte due persone dopo aver mangiato street food: aperte inchieste
Si aggrava l'allarme botulino scattato nei giorni scorsi dopo i casi alla Fiesta Latina alla Fiesta Latina di Monserrato, a Cagliari, in Sardegna (leggi notixia EFA News) e l'incidente di Cosenza sempre... continua

SaluteStreet food sotto accusa: caso di botulismo a Cosenza
Il batterio potrebbe aver colpito due ragazzi che hanno mangiato un panino: ricoverati in terpia intensiva
Lo street food sale sul banco degli imputati. Dopo la drammatica notizia dell'intossicazione probabilmente da botulino di 11 persone alla Fiesta Latina in Sardegna (leggi notizia EFA News) arriva un'altra... continua

SaluteCagliari, mangiano street food a una sagra: 11 intossicati
Inchiesta sulla Fiesta Latina di Monserrato: per Nas e Asl potrebbe essere il botulino
Si è conclusa male, con ben 11 intossicati, la Fiesta Latina che si è tenuta a Monserrato, nella città metropolitana di Cagliari. Ben 11 persone, tra cui un bambino di 11 anni, trasportato d'urgenza al... continua

FiereCastagna. Successo per la festa di Vallerano (VT)
Verso il record di 20mila visitatori. Da domani il fine settimana conclusivo
Record di visitatori alla ventiduesima edizione della Festa della Castagna di Vallerano, antico e nobile paese della provincia di Viterbo, che si concluderà questo fine settimana col ponte di Ognissanti.... continua

ViniConsorzio Vini Doc Sicilia: 80 milioni di bottiglie nel 2018
Il risultato dopo l'exploit di vendite nei mercati italiano ed estero
L'exploit di Grillo e Nero d'Avola e le ottime performance di tutti gli altri vitigni dell'isola: il 2018 si è chiuso con un bilancio da record per il Consorzio di tutela vini Doc Sicilia. continua