
Economia e finanzaFerrero si mangia i cereali WK Kellogg
Operazione già chiusa: l'azienda dolciaria guidata da Giovanni Ferrero ha sborsato $ 3,1 mld per l'iconico marchio Usa
Diventa conferma l'indiscrezione lanciata poche ore fa che vedeva Ferrero interessata a Wk Kellogg (leggi notizia EFA News). In un comunicato congiunto arrivato dal Lussemburgo e da Battle Creek, in Michigan,... continua

Pasta e prodotti da fornoFondo Italiano d'Investimento nel capitale di Santangelo Group
Ingresso nella storica azienda dolciaria umbra è il 5° deal in meno di due anni
Fondo Italiano d’Investimento Sgr entra con una quota di maggioranza, nel capitale di Santangelo Group S.r.l., storica azienda familiare umbra, attiva nella produzione di specialità dolciarie da forno li... continua

Atti governativiCanapa. Lollobrigida: "A breve circolare per chiarire"
Titolare Masaf ribadisce: "Nessun danno per imprese agricole"
Il dibattito sul commercio della canapa e la relativa controversia sulle infiorescenze è tornato alla ribalta durante l'ultimo question time di Francesco Lollobrigida alla Camera. Rispondendo a un'interrogazione... continua

Economia e finanzaFerrero compra i cereali Kellogg?
L'indiscrezione rimbalza dagli Stati Uniti: il closing potrebbe arrivare a giorni
Ferrero compra i cereali Kellogg per 3 miliardi di dollari? L'indiscrezione si fa largo dagli Stati Uniti attraverso un'anticipazione del Wall Street Journal secondo cui il gruppo dolciario di Alba sarebbe... continua

GelatiCoppa del Nonno: 70 anni e un giro d'affari da 25 mln euro
Nuovo spot on air per la storica referenza prodotta da Froneri in occasione della ricorrenza
Un viaggio capace di attraversare e conquistare intere generazioni: compie 70 anni Coppa del Nonno, l’inimitabile coppa al caffè di Froneri – eccellenza globale nel settore del gelato confezionato – cr... continua

Atti governativiRicostruzione Ucraina. Meloni: "Impegni per oltre 10 mld euro"
Imprenditori italiani contribuiranno in settori strategici, dall'agroindustria alla meccanica avanzata
L'Italia è in prima linea nella ricostruzione post-bellica dell'Ucraina. Lo ha ribadito, il presidente del Consiglio Giorgia Meloni, facendo gli onori di casa in occasione della Ukraine Recovery Conference... continua

ZootecniaPsa. Lombardia: virus assente da ottobre 2024 ma attenzione massima
Finora 25,3 mln euro di indennizzi distribuiti agli allevatori nella Regione
L’assessore regionale all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste Alessandro Beduschi, ha fatto il punto sulla situazione relativa alla Peste Suina Africana (Psa) in Lombardia nel corso di un’audizione che si... continua

AgroalimentareSicilia: 1,5 mln euro ristori per apicoltori colpiti da siccità
Bando dello scorso dicembre integrato con ulteriori 716mila euro da assestamento di bilancio
Via libera al pagamento dei ristori agli apicoltori siciliani per recuperare parte dei danni subiti dal calo della produzione nel 2024, a causa della grave situazione di siccità. Gli uffici dell'assessorato... continua

FiereVinòforum: 3200 le etichette in degustazione sullo sfondo della Rom...
Dall'8 al 14 settembre, un viaggio tra cantine illustri, cene d'autore e produzioni d'eccellenza
Si avvicina sempre più il ritorno di Vinòforum, il più importante evento enogastronomico del Centro Sud Italia che, dall’8 al 14 settembre, darà il via a un viaggio coinvolgente tra grandi vini, cene... continua

Economia e finanzaIstat, pil in rialzo nel primo trimestre ma l'inflazione colpisce i...
Beni alimentari: calano le vendite, aumentano i prezzi (+0,2% a giugno)/Allegato Istat
L’incertezza associata al quadro internazionale è in ulteriore aumento. Agli annunci sulla politica commerciale Usa, soggetti a frequenti aggiornamenti, si somma l’escalation delle tensioni geopolitiche in M... continua

AgroalimentareIsmea: valore aggiunto agricolo in lieve crescita (+1,4%) nel I° tr...
Sale anche indice prezzi alla produzione (+2,3%), trainato soprattutto da prodotti zootecnici /Allegato
È stato pubblicato da Ismea il nuovo numero del report AgriMercati relativo al primo trimestre 2025, che fotografa una congiuntura complessivamente positiva per il settore agroalimentare italiano, a conferma... continua

AgroalimentareFao: "Investment Days 2025" affrontano la sfida dell'occupazione gi...
QU Dongyu (DG): "Piattaforme e-commerce utili per colmare il divario tra produttori e sistemi"
Incrementare gli investimenti nei sistemi agroalimentari è una leva potente per migliorare la vita e può colmare il "divario allarmante" di opportunità occupazionali che si prevede affligga 1,2 miliardi di... continua

DistribuzioneConad: fatturato complessivo 2024 raggiunge 20,9 mld euro (+4,5%)
Presentato piano investimenti per il triennio 2025-2027 del valore di 2,169 mld
Conad ha chiuso il 2024 con un fatturato di 20,9 miliardi di euro, in crescita del 4,5% sul 2023, confermandosi la prima insegna italiana della Grande Distribuzione. Nel 2024, Conad ha consolidato la propria... continua

Fiere"Profondo rispetto" per la Fiera del tartufo bianco d'Alba 2025
Il payoff scelto per la 95a edizione richiama il rapporto con la terra: dall’11 ottobre all’8 dicembre, protagonista assoluto il Tuber magnatum Pic...
Alba, in provincia di Cuneo, dall’11 ottobre all’8 dicembre 2025, si prepara a celebrare il suo lungo e affascinante autunno con un’edizione che pone al centro un valore universale e quanto mai attuale: il ri... continua

Packaging e logisticaConfetra: Carlo De Ruvo confermato presidente
Riforme normative, innovazione e 80 anni di attività al centro dell'assemblea
L'Assemblea di Confetra ha riconfermato oggi Carlo De Ruvo alla presidenza della Confederazione per il prossimo mandato, confermando la fiducia nelle sue capacità di guidare il settore della logistica,... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo /2. Puglia: export manifatturiero sale a 8,2 mld euro
Agroalimentare e altri comparti potenzialmente rafforzabili grazie alla Zes unica
Negli ultimi anni, le performance economiche del Mezzogiorno sono state in recupero rispetto al Centro-Nord. Lo riferisce Intesa Sanpaolo, attraverso Srm-Centro Studi, a margine della presentazione del... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo: 9 mld euro a imprese pugliesi per investimenti, innovazione...
Nuovo accordo con Confindustria. Sostegno ai lavoratori attraverso il Piano per l’Abitare Sostenibile
Si è svolto oggi a Bari l’incontro territoriale di presentazione del nuovo Accordo quadriennale tra Confindustria e Intesa Sanpaolo per la crescita delle imprese italiane annunciato lo scorso gennaio da... continua

Formaggi e latticiniBrimi: Nicola Furlan è il nuovo direttore commerciale
Lunga esperienza nel marketing e nelle vendite, seguirà anche il mercato internazionale
Brimi - Centro Latte Bressanone ha annunciato la nomina di Nicola Furlan a nuovo direttore commerciale. Laureato in Economia e Commercio presso l’Università Cattolica di Milano, Furlan vanta una solida es... continua
Notizie più lette

AgroalimentareVino: UE finanzia Sud Africa con 15 mln euro. Dilaga la protesta
Viticoltori francesi sul piede di guerra: "Fondi sottratti a nostri comparti in una fase di grande difficoltà"
Tra agricoltori e Unione Europea la "distensione" è durata lo spazio di qualche mese. Il finanziamento accordato da Bruxelles ai viticoltori sudafricani ha spezzato la fragile tregua, suscitando malumori... continua

Studi e ricercheUnicredit: InFabbrica fa il punto sul lusso (anche agroalimentare)
Le imprese a conduzione familiare (come quelle vinicole di Frescobaldi) chiamate a nuove sfide
Il lusso Made in Italy rappresenta uno degli asset strategici più importanti per la crescita economica del Paese. Un comparto che unisce creatività, heritage e manifattura d’eccellenza, e che poggia in... continua

Zootecnia"Blue tongue": Regione Marche emana linee guida per allevatori
Sul territorio 60 strutture coinvolte, nella gran parte delle quali è stata accertata la diffusione del virus

VideoSoia: Italia ha il primato europeo ma deve far meglio
Fanin (Cereal Docks) a EFA News: "Prodotto fondamentale proteine e biocarburanti"

VideoLa settimana di EFA News
Edizione del 4 luglio 2025
Fiere

FiereVinòforum: 3200 le etichette in degustazione sullo sfondo della Rom...
Dall'8 al 14 settembre, un viaggio tra cantine illustri, cene d'autore e produzioni d'eccellenza
Si avvicina sempre più il ritorno di Vinòforum, il più importante evento enogastronomico del Centro Sud Italia che, dall’8 al 14 settembre, darà il via a un viaggio coinvolgente tra grandi vini, cene... continua

Fiere"Profondo rispetto" per la Fiera del tartufo bianco d'Alba 2025
Il payoff scelto per la 95a edizione richiama il rapporto con la terra: dall’11 ottobre all’8 dicembre, protagonista assoluto il Tuber magnatum Pic...
Alba, in provincia di Cuneo, dall’11 ottobre all’8 dicembre 2025, si prepara a celebrare il suo lungo e affascinante autunno con un’edizione che pone al centro un valore universale e quanto mai attuale: il ri... continua

FiereIeg: Venditalia edizione 2026 per la prima volta a Fiera Rimini
L’evento di riferimento per il mondo della distribuzione automatica si terrà dal 6 all'8 maggio prossimi

FiereBolle di Malto: 23 birrifici artigianali e oltre 300 varietà
Edizione del decennale in programma a Biella dal 25 agosto al 1° settembre
