
AttualitàDazi. Da Nomisma giudizio equilibrato
De Castro: "Evitati rischi significativi, anche se non c'è spinta alla crescita"
“Esprimiamo un giudizio positivo rispetto all’accordo raggiunto, in quanto consente di evitare rischi significativi che un mancato compromesso avrebbe potuto comportare: sul piano politico, con una pos... continua

Economia e finanzaDazi Usa-Ue, ecco l'accordo finale: nessuna intesa sul vino
Aliquota tariffaria del 15% per la stragrande maggioranza dell'export Ue
"La dichiarazione congiunta illustra in dettaglio il nuovo regime tariffario statunitense nei confronti dell'Ue, con un'aliquota tariffaria massima e onnicomprensiva del 15% per la stragrande maggioranza... continua

ConsumiSvizzera: nei supermercati si paga in cripto
Accordo tra Spar, Binance Pay e Dfx.swiss
Binance Pay e Dfx.swiss permettono i pagamenti in stablecoin e criptovalute in oltre 100 supermercati Spar in tutta la Svizzera, con l'obiettivo di arrivare a 300 store nei prossimi mesi. E' il primo caso... continua

IndustriaNestlé: su in borsa grazie a nuova tecnica per produrre cioccolato
Verrà migliorata produzione utilizzando fino al 30% in più della pianta di cacao
Nestlè brilla in borsa a Zurigo, dopo l'annuncio di una nuova tecnica "rivoluzionaria" per produrre cioccolato. Il titolo del gruppo di Vevey ha chiuso con un guadagno del 2,62% a 76,14 franchi svizzeri,... continua

Economia e finanzaCommodity. Nocciole turche "volatili", prezzi al rialzo
Le incertezze sull'offerta per la campagna portano a rincari del 14%
Il mercato delle nocciole turche continua ad essere caratterizzato da una marcata volatilità. Dopo un parziale rientro delle quotazioni dai massimi toccati a inizio maggio, le rinnovate incertezze sull'offerta... continua

Economia e finanzaDazi/2. Confcooperative non ci sta
Il presidente Drei: “grave pregiudizio verso l'agroalimentare. Lavorare subito a misure compensative"
“L'intesa tra Stati Uniti e Unione Europea contiene purtroppo evidenti asimmetrie e squilibri che si traducono in un grave pregiudizio verso l’agroalimentare italiano: nel nuovo scenario che andrà a de... continua

Formaggi e latticiniLactalis, 2 miliardi per comprare le attività consumer di Fonterra
Megadeal nel lattiero caseario globale: l'azienda francese prosegue l'espansione
Lactalis, la più grande azienda lattiero-casearia del mondo - in Italia controlla varie aziende, come Parmalat, Galbani, Nuova Castelli, ecc. - , ha annunciato oggi di aver concluso un accordo con Fonterra... continua

AttualitàDazi/6. Federvini "rammaricata"
Ponti: "Solo un primo passo, trattiamo ancora"
"Federvini esprime profonda preoccupazione e rammarico per l’assenza di vini, spiriti e aceti tra i prodotti europei esclusi dal dazio del 15% previsto dalla Dichiarazione congiunta tra Unione Europea e... continua

Economia e finanzaDazi/5. Unimpresa, impatto stimato tra 7 e 8 miliardi per il made i...
Macchinari industriali, chimica e farma, agroalimentare e bevande i settori più esposti a tariffe al 15%
Scuote il mondo economico italiano il nuovo accordo sui dazi al 15%, da tanti definito piuttosto "compromesso", firmato oggi tra la Commissione Ue e gli Stati Uniti. Secondo Unimpresa, che a fine luglio... continua

Economia e finanzaDazi/4. Vino e pecorino penalizzati
Confagricoltura: il rischio è che il compromesso si trasformi in un vantaggio per pochi settori
“La dichiarazione comune UE/USA presentata oggi dal vicepresidente della Commissione europea, Maroš Šefčovič, segna un passo avanti nei rapporti commerciali transatlantici e dà certezze alle due econom... continua

Economia e finanzaDazi/3. Accordo o compromesso?
La dichiarazione congiunta di Bruxelles e Washington parla di "impegno di entrambe le parti" a ripristinare la stabilità del commercio
"L'UE e gli Stati Uniti hanno rilasciato una dichiarazione congiunta che stabilisce un quadro per un commercio e un investimento transatlantici equi, equilibrati e reciprocamente vantaggiosi". Scrive così... continua

FiereLanghirano si prepara al Festival del prosciutto di Parma
Il comune del parmense ospita dal 5 al 7 settembre la 28a edizione della kermesse
Dal 5 al 7 settembre si svolgerà a Langhirano (PR) la ventottesima edizione del Festival del Prosciutto di Parma, il tradizionale appuntamento che ogni anno celebra questo emblema assoluto del patrimonio... continua

Economia e finanzaDazi/2. L'accordo al 15% pesa su 67,3 mld di export italiano in Usa
Confartigianato: la dichiarazione concordata garantisce "stabilità" ma "incide in modo non neutrale" sui prezzi delle merci scambiate
“La dichiarazione congiunta Usa-Ue sui dazi al 15% concordata oggi dovrebbe garantire stabilità delle relazioni con gli USA e quindi maggiore certezza alle nostre imprese per pianificare investimenti e... continua

Economia e finanzaManfredi Barbera & Figli, minibond da 8 milioni di euro
Emissione da UniCredit, Cdp, Mcc e garanzia Sace per l'azienda siciliana dell'olio
Manfredi Barbera & Figli, azienda olearia siciliana, ha emesso un minibond da 8 milioni di euro per la durata di 6 anni, interamente sottoscritto da UniCredit (per l'importo di 3 milioni di euro), Cassa... continua

Economia e finanzaEurozona, aumenta (di poco) l'export a giugno 2025
Eurostat: export f&b extra Ue +4,1%, import +17,1%
Le prime stime del saldo dell'area dell'euro mostrano un surplus di 7 miliardi di euro nel commercio di beni con il resto del mondo a giugno 2025, rispetto a +20,7 miliardi di euro di giugno 2024. Lo sottolinea... continua

Formaggi e latticiniLa Cina proroga le indagini sul lattiero caseario Ue
L'inchiesta antidumping prosegue fino al 21 febbraio 2026
Prosegue la querelle tra Cina e Ue sul settore lattiero caseario. Il ministero del Commercio cinese, infatti, ha deciso di prorogare fino al 21 febbraio 2026 l'inchiesta antisovvenzioni sulle importazioni... continua

Atti governativiTerre d'Oltrepo' commissariata
Decisione del Mimit adottata per affrontare la grave crisi economico-finanziaria
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, a seguito dell'ispezione ministeriale della Direzione generale per i servizi di vigilanza conclusasi lo scorso 31 luglio, ha disposto - su indicazione del... continua

PersoneGrana Padano. Il prof. Erasmo Neviani nominato Emerito a UniParma
E' Presidente dal 2021 della Commissione Scientifica del Consorzio
Il prof. Erasmo Neviani, dal 2021 Presidente della Commissione Scientifica del Consorzio Tutela Grana Padano, di cui fa parte dal 1998, è stato nominato dal Ministro dell'Università e della Ricerca Sci... continua
Notizie più lette

DistribuzioneAmazon "scatena l'inferno" nel food delivery
Da ferragosto negli Usa è possibile ordinare food e prodotti deperibili tramite Prime: arrivo in 24 ore
Amazon sfida i colossi Usa del retail con i loro servizi di consegna, tipo quelli offerti da Walmart+ e Instacart. Come? Aggiungendo gli alimenti deperibili alla consegna in giornata per ordini superiori... continua

IndustriaNestlé: su in borsa grazie a nuova tecnica per produrre cioccolato
Verrà migliorata produzione utilizzando fino al 30% in più della pianta di cacao
Nestlè brilla in borsa a Zurigo, dopo l'annuncio di una nuova tecnica "rivoluzionaria" per produrre cioccolato. Il titolo del gruppo di Vevey ha chiuso con un guadagno del 2,62% a 76,14 franchi svizzeri,... continua

Economia e finanzaEurozona a due velocità
La produzione industriale cala dell'1,3%, il pil sale dello 0,1%. Pil Italia +0,4% a/a

Ristorazione e ospitalitàAbbassa le serrande Neat Burger: Lewis Hamilton ai box
In liquidazione la catena vegana del pilota e di Leonardo Di Caprio

AttualitàIntesa Sanpaolo partner di Milano Cortina 2026
Siglato l'accordo che sancisce il sostegno della banca ai XXV Giochi Olimpici Invernali e ai XIV Giochi Paralimpici Invernali
Fiere

FiereLanghirano si prepara al Festival del prosciutto di Parma
Il comune del parmense ospita dal 5 al 7 settembre la 28a edizione della kermesse
Dal 5 al 7 settembre si svolgerà a Langhirano (PR) la ventottesima edizione del Festival del Prosciutto di Parma, il tradizionale appuntamento che ogni anno celebra questo emblema assoluto del patrimonio... continua

FiereMeeting Rimini/2. Yoga sponsor del Villaggio ragazzi
In Fiera, momenti di socialità, svago e... le ultime novità del marchio
Yoga, marchio storico di succhi di frutta dal 1946, rinnova la sua partecipazione al Meeting per l’amicizia tra i popoli di Rimini, in programma in Fiera dal 22 al 27 agosto, rafforzando il legame con q... continua

FiereFieracavalli 2025: dalla stalla alla tavola
Con Filippo Polidori al salone ippico il food pone in risalto la cultura contadina

FiereBolle di Malto 2025: Stati Generali della Birra alla 4a edizione
Talk, degustazioni, masterclass e percorsi multisensoriali in simbiosi con la tradizione gastronomica piemontese
