Tradizioni
174 notizie trovate

TradizioniEFA News festeggia domani i Santi Pietro e Paolo, patroni di Roma
L'agenzia riaprirà giovedì 30 giugno con la normale attività
EFA News comunica ai suoi abbonati, collaboratori e fan dei social media che domani, 29 giugno 2022, rimarrà chiusa in occasione dei Santi Pietro e Paolo, patroni di Roma.L'agenzia riaprirà regolarmente g... continua

TradizioniOrigin Italia, assemblea in Trentino
Al centro dei lavori la riforma delle Indicazioni Geografiche
Si è tenuta alla presenza del Ministro delle Politiche Agricole Stefano Patuanelli, l’Assemblea dei Soci 2022 di Origin Italia ospitata dal Consorzio di Tutela DOP Mela Val di Non e incentrata sul tem... continua

TradizioniEFA News augura a tutti Buona festa della Repubblica
L'agenzia riaprirà lunedì prossimo 6 giugno, dopo il ponte
EFA News comunica ai propri abbonati, collaboratori e fan dei social media che l'agenzia resterà chiusa domani, 2 giugno, in occasione della Festa della Repubblica.La pubblicazione delle notizie riprenderà r... continua

TradizioniModena: Sergio Campana testimonial del Motor Valley Fest
Pilota e produttore di Lambrusco, interverrà al convegno di Piacere Modena
Modena, terra di cibo e motori, ovvero Food e Motor Valley per antonomasia. Ispirandosi al binomio che Piacere Modena ha organizzato per venerdì 27 maggio alla Camera di Commercio di Modena il convegno... continua

TradizioniNuovi ingressi in oriGIn Italia
I consorzi dell'agnello di Sardegna Igp e del Ragusano Dop rappresentati dall'associazione
I consorzi per la tutela dell’agnello di Sardegna Igp e del Ragusano Dop entrano in oriGIn Italia, l’associazione italiana dei consorzi di tutela, che con i due nuovi ingressi arriva a rappresentare 65... continua

TradizioniProsciutto Ragogna e cipolla Cavasso diventano Pat
Zannier: "la XXII edizione dell'elenco comprende 181 prodotti del Friuli Venezia Giulia, più del doppio di quella del 2001"
"Il prosciutto di Ragogna e la cipolla Rossa di Cavasso Nuovo entrano a far parte dell'elenco dei prodotti agroalimentari tradizionali (Pat), che viene implementato ogni anno dal ministero delle Politiche... continua

TradizioniAceto Balsamico/2. Consorzio replica a Codacons
"Nuovo marchio è strumento di discernimento per il consumatore, per scelta informata e consapevole"
“Codacons deve interrompere immediatamente la diffusione di notizie false, infondate e tendenziose”. E' secca la reazione del Consorzio di Tutela dell’Aceto Balsamico di Modena IGP nel rispondere alla d... continua

TradizioniOrigin Italia, la rappresentanza si estende al settore ittico
Il Consorzio di tutela della cozza di Scardovari Dop entra nell'associazione
Il Consorzio di tutela della cozza di Scardovari Dop è il nuovo socio di Origin Italia, l’associazione italiana dei consorzi delle indicazioni geografiche, che con il nuovo ingresso arriva a rappresentare 63... continua

TradizioniNasce "La Francigena e le vie del gusto in Tuscia"
Nuovo sistema di offerta turistica integrata e di qualità del Centro Italia
Da marzo di quest'anno nasce un nuovo punto di riferimento per scoprire la Tuscia viterbese con il suo patrimonio storico e naturalistico, ma anche il folklore, la cultura, l’enogastronomia e l’artigianato: una... continua

TradizioniEFA News augura a tutti una buona Epifania
L'agenzia riaprirà lunedì prossimo, dopo il fine-settimana/ponte
EFA News comunica ai suoi abbonati, reporter e fan dei social media che resterà chiusa per il fine-settimana/ponte in occasione dell'Epifania, a conclusione delle festività natalizie.L'agenzia riaprirà qui... continua

TradizioniEFA News augura a tutti Buon anno
L'agenzia riaprirà lunedì 3 gennaio 2022
EFA News comunica ai propri abbonati, reporter e fan dei social media che resterà chiusa domani 31 dicembre 2021 in occasione delle festività di fine/inizio anno.La pubblicazione delle notizie riprenderà reg... continua

TradizioniEFA News augura Buon Natale
L'agenzia riaprirà lunedì 27 con la pubblicazione delle notizie
EFA News comunica ai suoi abbonati, collaboratori e fan dei social media che resterà chiusa domani, venerdì 24 dicembre in occasione delle festività natalizie.L'agenzia riaprirà regolarmente lunedì pros... continua

TradizioniBalsamico: Consorzio conferma impegno contro il fake sloveno
Centinaio: "Stiamo creando una task force intergovernativa permanente"
Questione slovena ancora in primo piano per il Consorzio di Tutela dell’Aceto Balsamico di Modena che in diretta streaming ha riunito i propri soci per l’assemblea di fine anno, durante la quale si è a... continua

TradizioniUnesco: il tartufo festeggia con +44% nell'export
Il prezzo medio del "bianco" ha raggiunto quest’anno i 480 Euro all’etto
Con un aumento record delle esportazioni del 44% nel 2021 il tartufo made in Italy festeggia l’iscrizione come patrimonio culturale immateriale dell’umanità tutelato dall’Unesco. E’ quanto emerge dall’anal... continua

TradizioniIl brodo, come lo sanno fare in Emilia Romagna
Un libro per celebrare questo piatto tradizionale. Con uno scopo benefico
Una pubblicazione dedicata a valorizzare una delle più importanti tradizioni culinarie e a sostenere un importante progetto di solidarietà: è il libro appena pubblicato “Il brodo di Natale in Emilia-Romagna”, edito... continua

TradizioniQualivita: nuova edizione dell'Atlante delle Indicazioni Geografiche
Patuanelli: “conoscenza del patrimonio alimentare leva per sviluppo made in Italy”
Presentato in data 1 dicembre 2021 il nuovo Atlante Qualivita, con i saluti del ministro delle politiche agricole Stefano Patuanelli e la partecipazione del sottosegretario Gian Marco Centinaio. Giunto... continua

TradizioniBalsamico sloveno: audizione dei consorzi in Parlamento
Grosoli: "Auguriamo intervento della Commissione Ue per ribadire priorità della tutela delle denominazioni tutelate"
Audizione informale questa mattina alla XIII Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati, presieduta dall'Onorevole Filippo Gallinella, per i Consorzi di Tutela dell’Aceto Balsamico di Modena IGP,... continua

TradizioniPanettone: storia, consumi e importanza dei requisiti di sicurezza alimentare
Cosa tenere in considerazione nel percorso d'acquisto e consumo
Il consumo del panettone, dolce natalizio made in Italy per eccellenza, è un’usanza a cui milioni di italiani, e non solo, non possono rinunciare. Oltre al suo valore storico e simbolico, anche gli as... continua

TradizioniDenominazioni/3. L'intervento di Zanetti
"Principale protagonista dell’intesa raggiunta a Stresa nel ’51 fu proprio Assolatte"
“Quello dei formaggi DOP è un comparto portante non solo dell’industria casearia italiana ma anche di tutto il sistema latte nazionale, poiché il 50% del latte prodotto nelle stalle italiane viene desti... continua

TradizioniSuccesso per Gusti.A.Mo 2021
Le eccellenze del territorio in vetrina con Piacere Modena
Si è conclusa con un grande successo di pubblico la quinta edizione di Gusti.a.Mo21, la manifestazione organizzata da Piacere Modena nel weekend - con il patrocinio del Comune di Modena, Comune di Castelvetro... continua

TradizioniVino Prosek croato e Aceto balsamico sloveno preoccupano le denominazioni italiane
Baldrighi “Serve politica Ue più attenta a tutela filiera Dop Igp: no a taglio risorse e Nutriscore”
Per il presidente di Origin Italia le recenti decisioni dell'Ue sono "in profondo contrasto con le ultime prese di posizione assunta dalla Corte di Giustizia a protezione dei prodotti a Indicazione Geografica" continua

TradizioniLa Festa dell’Uva a Merano, tradizione in movimento
Dal 16 al 17 ottobre, folclore, buona cucina, musica e tanta voglia di salutare l’arrivo dell’autunno
In autunno, alla fine del raccolto, giunge il momento in cui i contadini ringraziano la Madre Terra per quanto concesso e tradizionalmente si apre la stagione delle feste. La Festa dell’Uva (16-17 ottobre), t... continua

TradizioniBologna ha il primo paesaggio rurale di interesse storico culturale
La “Corona di Matilde – Alto Reno terra di Castagni” ottiene il riconoscimento dal Mipaaf
L’Accademia Nazionale di Agricoltura in accordo con il Comune di Alto Reno Terme e l’Associazione Castanicoltori Alta Valle del Reno hanno annunciato che, a seguito della conclusione dell’iter di selez... continua

FiereDa Monari Federzoni una nuova visione dell’Aceto Balsamico di Modena Igp
A Cibus 2021 la storica azienda accompagnerà il consumatore in una taste experience
Monari Federzoni Spa, storica azienda modenese produttrice di Aceto Balsamico di Modena Igp, condimenti e bevande, in occasione di Cibus (Parma, 31 agosto-3 settembre 2021 - Padiglione 5, Stand I 010),... continua

TradizioniPecorino Sardo e Prosciutto di Modena riconosciuti in Giappone
Le due Dop inserite nella lista delle Indicazioni Geografiche soggette a protezione
Il Pecorino Sardo Dop e il Prosciutto di Modena Dop dal 2 agosto sono stati ufficialmente inseriti nella nuova lista delle Indicazioni Geografiche soggette a protezione in Giappone dal ministero dell'Agricoltura... continua

TradizioniItalia ha un nuovo prodotto Igp Ue: è l'Olio di Roma
Salgono così a 315 le Ig ufficiali italiane del cibo riconosciute dall'Europa/Allegati
Nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea L 277 di oggi 2 agosto 2021 è stata registrata la denominazione Olio di Roma IGP che, secondo i dati aggiornati dell’Osservatorio Qualivita, nel comparto Cibo... continua

TradizioniCon la XXV edizione riparte la Festa Artusiana
Cibo e territorio, convegni e tanto altro dedicati a Pellegrino Artusi, uno dei padri della cucina italiana
Nel nome di Artusi e di una tradizione che fa parlare nel mondo la cucina emiliano-romagnola. Torna a Forlimpopoli, per la seconda volta in piena estate in concomitanza con il compleanno di Pellegrino... continua

TradizioniSalento: Pom Dorì valorizza il territorio
La nuova passata di pomodorino giallo di Tenute Gervasi disponibile on-line in Italia e Uk
Nasce oggi un nuovo prodotto in casa Tenute Gervasi in agro di Carpignano Salentino. Dopo anni di ricerca e sperimentazione, la famiglia Gervasi - impegnata nel recupero e nella valorizzazione delle produzioni... continua

TradizioniNon solo tutela ma anche vigilanza sul Grana Padano Dop
2020: effettuate 6.235 verifiche sull’autenticità e sul rispetto del disciplinare di produzione
Rispetto del disciplinare di produzione, autenticità e garanzia di qualità. Anche nel 2020 è continuata l’attività di vigilanza e controllo svolta dal Consorzio di tutela Grana Padano Dop per garantire al co... continua

TradizioniVino: utopistico pensare al ritorno del nome Tocai
Zannier: "L'Ue si è pronunciata da 13 anni a favore dell'Ungheria, in tutto il mondo ormai abbiamo il Friulano"
"Dopo oltre dodici anni dall'ultima pronuncia giuridica in merito è perlomeno utopistico pensare di poter ritornare a usare la dicitura 'Tocai' per quello che ormai in tutto il mondo viene chiamato 'Friulano'.... continua