Attualità
4.355 notizie trovate

AttualitàDdl Made in Italy /2. Federalimentare: "Iniziativa dall’alto valore sociale ed economico"
Il presidente Mascarino auspica una "grande alleanza per la crescita tra pubblico e privato"
Il disegno di legge approvato ieri dal Consiglio dei Ministri, che introduce disposizioni per la valorizzazione, la promozione e la tutela del Made in Italy (leggi notizia EFA News), è "un’iniziativa da... continua

AttualitàEmilia Romagna: 50% della viticoltura coinvolta in alluvioni e frane
Pesche e nettarine danneggiate coprono il 90% dell'intera produzione regionale
Campi coltivati e allevamenti tenuti in scacco da allagamenti, frane, strade interrotte e dissesti dalla collina alla pianura. Le quasi 21 mila aziende agricole coinvolte dall’alluvione che ha colpito l... continua

AttualitàTutti gli uomini "agroalimentari" del presidente
Due imprenditori del caffè e due del vino, tra i Cavalieri del Lavoro nominati da Mattarella
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha firmato ieri 31 maggio i decreti con i quali, su proposta del ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso di concerto con il ministro dell’Agricoltura, d... continua

AttualitàCibo invenduto per i poveri: decreto attuativo da € 3,5 mln
Da luglio a disposizione una carta prepagata da € 382,50 per i meno abbienti
Manca ormai soltanto il vaglio della Corte dei Conti e il reddito alimentare diventerà legge. Il decreto 78/2023, che attua una disposizione prevista nella legge di bilancio 197/2022, ha ricevuto la firma... continua

AttualitàDdl Made in Italy: ok da Palazzo Chigi
Dalla Giornata Nazionale alla lotta alla contraffazione: tutte le norme, punto per punto
Il disegno di legge sul Made in Italy prende forma con il primo via libera dal Consiglio dei Ministri. Il governo ha approvato, con procedura d’urgenza, l’introduzione di disposizioni organiche per la... continua

AttualitàDl siccità: ok al Senato con 75 voti
Bergesio (Lega): "Misura utile anche per corretta gestione e prevenzione del rischio alluvionale”
L'aula del Senato ha dato l'ok al disegno di legge di conversione del del decreto sul contrasto della scarsità idrica e sul potenziamento e adeguamento delle infrastrutture idriche. Il ddl è passato c... continua

AttualitàLa Liguria agroalimentare va in trasferta a Montecarlo
Da domani due giorni di incontri tra 50 imprese liguri e aziende monegasche e della Costa Azzurra
Oltre 50 imprese liguri in partenza domani per partecipare a Montecarlo a una sessione di incontri con altrettante aziende e rappresentati del sistema economico monegasco e della Costa Azzurra. Inizia... continua

AttualitàTea /3: Fao appoggia la scelta italiana
Per il dg QU Dongyu "è importante che i Paesi si dotino di norme per il raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile"
Nell'opzione per le tecniche di evoluzione assistita, l'Italia trova un endorsement importante nell'ambito delle Nazioni Unite. Intervenendo al ministero degli Esteri italiano, in occasione della quarta... continua

AttualitàCamst premia 35 neolaureati
Welfare aziendale: riconoscimento ai figli dei dipendenti della società di ristorazione
Camst group, azienda italiana del settore della ristorazione e dei facility services, sostiene i giovani anche per il 2023. Lo fa premiando con un contributo di 1.000 Euro ciascuno, 35 studenti figli di... continua

AttualitàMattarella in Romagna/2. I volontari lo accolgono al grido "tin bota"
.Per il presidente "la ripresa di questo territorio è di interesse nazionale"
La visita del presidente della Repubblica Sergio Mattarella è proseguita nel pomeriggio toccando altre quattro città: Cesena, Lugo, Ravenna e Faenza. A Cesena, il capo dello Stato è stato accolto dai vo... continua

AttualitàDirettiva imballaggi. Al Consiglio Ue Lollobrigida esprime contrarietà
"Italia modello virtuoso nella gestione di questo tipo di rifiuti", afferma il ministro dell'Agricoltura
Ridurre i rifiuti da imballaggio è "condivisibile" ma occorre "flessibilità in relazione agli strumenti per raggiungerlo e agli sforzi compiuti" dai Paesi dell'Unione Europea. A sottolinearlo è stato il... continua

AttualitàMattarella in Romagna: "Non sarete soli"
Il presidente della Repubblica visita le città alluvionate. Prime due tappe: Modigliana e Forlì /Video
Cinque città violentemente ferite dalla recente alluvione sono le mete della visita odierna del presidente della Repubblica Sergio Mattarella in Romagna. Prima tappa del tour di sei ore del capo dello... continua

AttualitàAlluvione/4. Bofrost e Orogel in soccorso al patrimonio culturale
Le due aziende mettono a disposizione i camion refrigerati per salvare testi antichi e pergamene sommerse dall'acqua
I surgelati salvano la cultura. Succede con Bofrost e con Orogel, i cui camion refrigerati e le cui celle frigorifere sono stati messi a disposizione per accogliere e a mettere in sicurezza testi antichi,... continua

AttualitàIl Csqa nella bufera
Riflettori di Report sul principale ente certificatore italiano
"Che porci!" è il titolo di un servizio della nuova puntata di Report, in onda stasera su RaiTre.Nel mirino cade soprattutto il Csqa, l’ente di certificazione di sistema e di prodotto dei consorzi, ma... continua

AttualitàAlluvione/2. Conase riparte
L'azienda sementiera garantisce la campagna commerciale
Dopo l’alluvione che ha interessato tutta la Romagna Conase, importante azienda sementiera basata a Conselice, ha quasi terminato con le operazioni di deflusso dell’acqua grazie all’impresa specializzata in “p... continua

AttualitàAlluvione. A Conselice moria di migliaia anatre
L'emergenza igienica coinvolge anche gli impianti di depurazione
Nel frattempo, la Regione Emilia Romagna punta ad assegnare il prima possibile i risarcimenti destinati agli agricoltori. continua

AttualitàAlambicco d'Oro: Nardini si aggiudica 3 medaglie
E' il riconoscimento del mondo dei distillati che valorizza le produzioni italiane
Sono ben 3 le medaglie d’oro che si aggiudica Distilleria Nardini per la 40ª edizione del Premio Alambicco d’Oro di Anag. Questo premio è da sempre un riconoscimento prestigioso per il mondo dei disti... continua

AttualitàAnche dalla World Farmers’ Organization arriva il no ai cibi sintetici
Coldiretti: dall’Italia si estende dunque anche all’estero l’opposizione ai cibi a base cellulare
“La World Farmers’ Organization (WFO) rigetta qualsiasi tentativo di sostituire il cibo ottenuto tramite il lavoro degli agricoltori con prodotti di laboratorio e di amplificare in questo modo i problemi di... continua

AttualitàAlluvione /5. Von der Leyen: "L'Europa è con voi, ok a fondo coesione"
Il presidente della Commissione Ue sorvola le aree in emergenza assieme a Meloni e Bonaccini
Regione Emilia Romagna, governo italiano, Unione Europea: tre livelli amministrativi coinvolti e tre rappresentanti istituzionali coinvolti, nel tentativo di affrontare un'emergenza che si profila come... continua

AttualitàIndia, code agli alimentari con le banconote che presto saranno fuori corso
Il governo ritira il taglio da 2.000 rupie: i consumatori affollano i negozi per non fare la fila in banca
Gli indiani stanno intensificando gli acquisti di beni di prima necessità utilizzando le banconote da 2.000 rupie, pari a 22,5 Euro. La banca centrale indiana ha annunciato venerdì scorso 19 maggio che l... continua

AttualitàAlluvione /4. Regione: "Perdite per oltre 1,5 mld euro"
La giunta emiliano-romagnola chiede al governo contributi a fondo perduto e ammortizzatori sociali
Un disastro per l’intera regione, un vero dramma per l’agricoltura, in un territorio a fortissima vocazione agroalimentare, seconda voce di export regionale dopo la meccanica: una ricchezza che rischia di... continua

AttualitàNuovo cda per l'Istituto italiano chocolier
Rossana Bettini eletta presidente dell'associazione
L’assemblea plenaria dell’Istituto internazionale chocolier ospitata a Milano, presso la sede del gruppo Ferrarelle, ha confermato alla guida dell'associazione Rossana Bettini, giornalista, esperta di... continua

AttualitàAlluvione /2. Prosegue la conta dei danni
Aife/Filiera Italiana Foraggi stima una perdita di 80 mln euro per il proprio comparto
Nel frattempo, Coldiretti chiede l'attivazione del Fondo di solidarietà Ue. continua

AttualitàAlluvione. Dombrovskis: "Ue a sostegno dell'Italia"
Il commissario per il Commercio ricorda che è a disposizione il Fondo europeo di solidarietà
Mentre nelle aree alluvionate della Romagna, si attende la visita del presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, da Bruxelles, arrivano riscontri incoraggianti da parte del vicepresidente... continua

AttualitàGenova illuminata per le Olimpiadi di "Crescere Bene"
per promuovere tra i più giovani la cultura su ambiente e alimentazione
Da ieri sera il centro di Genova è illuminato dal maxischermo del Palazzo della Regione Liguria e dalla fontana di piazza De Ferrari. Luci fucsia e azzurro accese per presentare le Olimpiadi di ‘Crescere Be... continua

AttualitàArriva Med Index, l’etichetta made in Italy dei prodotti alimentari
Ideata da Sima e Università di Bari, sensibilizza i consumatori sulla Dieta mediterranea
In occasione della “Giornata internazionale per la biodiversità” che si è celebrata il 22 maggio, Sima, la Società italiana di medicina ambientale, in collaborazione con l’Università di Bari, presenta... continua

AttualitàRivoluzione in spiaggia, arriva il self ordering
Presentata l'app Onyon per effettuare e pagare le ordinazioni senza allontanarsi dall’ombrellone
Rivoluzionare il modo di vivere la spiaggia garantendo relax e comfort ai bagnanti e agevolando il lavoro dei professionisti. È con questo obiettivo che Onyon (On your own), l’applicativo di self ordering na... continua

AttualitàGiornata della bioeconomia: domani convegno a Roma
Il cluster Spring e Confagricoltura organizzano l'incontro a Palazzo della Valle
Domani giovedì 25 maggio è la quinta Giornata nazionale della bioeconomia, dedicata a raccontare presente e futuro della bioeconomia circolare, che impiega le risorse biologiche rinnovabili come input p... continua

AttualitàL'altra alluvione: in Mugello più di 200 frane
Confagricoltura: "Quantificazione ristori e sospensione oneri fiscali il prima possibile"
Se n'è parlato molto meno rispetto alla Romagna ma i danni sono altrettanto ingenti. Al punto che cinque giorni fa, il governatore della Toscana Eugenio Giani ha proclamato lo stato d'emergenza regionale.... continua

AttualitàAlluvione/3. Lavazza contribuisce per le popolazioni colpite
Donazione erogata tramite Fondazione
Il gruppo Lavazza sostiene le popolazioni colpite dall'alluvione in Emilia-Romagna con una donazione di 500.000 Euro erogata tramite la Fondazione Giuseppe e Pericle Lavazza Onlus. Parte della cifra verrà... continua