Attualità
4.051 notizie trovate

AttualitàSport, latte e giovani: per Assolatte è un trinomio vincente
L'associazione plaude alla sinergia messa in atto oggi dai ministri Lollobrigida e Abodi
La partecipazione ad attività motorie ricreative e sportive rappresenta per i ragazzi una grande opportunità per migliorarsi, ma, sottolinea Assolatte, occorre fare attenzione ai disturbi alimentari e alle diete sbagliate continua

AttualitàAl presidente Federcalcio Gabriele Gravina il Tartufo dell'anno
Premiato anche Adidas per lo spot delle nuove maglie della Nazionale che "valorizza la cerca del tartufo"
Il presidente della Figc Gabriele Gravina ha ricevuto oggi il Tartufo dell’Anno, un magnifico esemplare da 216 grammi, riconoscimento assegnato dalla Città di Alba, dalla Regione Piemonte e dalla Fiera in... continua

AttualitàGas/2: cambia il vento anche per le imprese agricole
Il calo bollette un sollievo dopo la stangata da 9 miliardi nel 2022
Il calo delle bollette del gas aiuta le famiglie (vedi notizia EFA News), ma anche le imprese, che in agricoltura per effetto valanga dei rincari energetici sono state costrette a fare i conti con l’impennata dei... continua

AttualitàSinergia sport-giovani-alimentazione: si può
Oggi incontro fra Lollobrigida (Masaf) e Abodi (ministero Sport e Giovani) per un'agenda comune
L'importanza di una sinergia che possa valorizzare il Sistema-Italia anche nella connessione tra il mondo dello sport, l'alimentazione e la formazione delle giovani generazioni continua

AttualitàGas: col calo-prezzi in 1 casa su 3 si torna a cucinare
La prospettiva di un calo delle bollette indicata dall'Arera fa tirare un sospiro di sollievo
Secondo l’indagine Coldiretti/Censis in riferimento alla discesa delle bollette del gas indicata dall’Arera, l’autorità per l’energia, il calo delle bollette fa tirare un sospiro di sollievo in più di 1... continua

AttualitàOli vegetali e grassi animali esausti: intesa fra Arma Carabinieri e Conoe
Per la raccolta negli alloggi e nelle mense delle caserme italiane
È stato siglato oggi un importante accordo tra l'Arma dei Carabinieri e il CONOE, Consorzio nazionale di raccolta e trattamento degli oli e dei grassi vegetali ed animali esausti, per promuovere la raccolta... continua

AttualitàA Milano si combatte la battaglia del pollo fritto
I residenti di via Paolo Sarpi contro il colosso Kfc e la sua canna fumaria posta sul tetto di un civico anni '30
A Milano è stata dichiarata la guerra. Niente paura, non è roba cruenta. Piuttosto roba culinaria. Tutto sta accadendo in via Paolo Sarpi, la chinatown meneghina. Questa volta, però, protagonista è una... continua

AttualitàLa crisi spinge gli investimenti in agritech
Nel 2022 ben 797 startup agri e foodtech hanno raccolto $ 10,66 mld: trend confermato anche quest'anno
Nel 2022 gli investitori sono diventati più cauti ma il settore Agritech ha registrato performance nettamente migliori rispetto ad altri, soprattutto in Europa. Il Vecchio Continente, insomma, si sta... continua

AttualitàPuglia: l'agricoltura è "giovane"
Più di 13mila le imprese del primo settore guidate da under 35 anni nella regione
Sono più di 13mila le imprese guidate da imprenditori con meno di 35 anni in Puglia. Lo rende noto Coldiretti Puglia, con riferimento alla nuova misura Ismea "Generazione Terra" che finanzia fino al 100%... continua

AttualitàUn trattore diventa protagonista di videogame
Il Carraro Compact VLB 75 realizzato in 3D entra nel celebre videogioco Farming Simulator
Il trattore Carraro Compact VLB 75 realizzato in 3D in modo fedele grazie anche al supporto dell’R&D Carraro è entrato a far parte della gamma di trattori disponibili su Farming Simulator, il celebre vi... continua

AttualitàInail: 333 milioni di euro per la prevenzione
Dal bando Isi, 10 milioni per le piccole imprese della ristorazione, 35 milioni per l'agricoltura
Con la pubblicazione in Gazzetta ufficiale dell’Avviso pubblico di finanziamento Isi 2022, l’Inail rinnova il proprio sostegno alle aziende che scelgono di investire in prevenzione, mettendo a disposizione olt... continua

AttualitàVerso 10a Giornata nazionale prevenzione spreco alimentare
L'evento si celebra il 5 febbraio
Domani a Roma primo atto con la presentazione ufficiale del report “Il caso Italia 2023" continua

AttualitàArriva lo Sprecometro, l'app che calcola il cibo buttato
Nell'ambito della Campagna Spreco Zero la nuova app è sviluppata dall'Osservatorio Waste Watcher International
L'Italia è, purtroppo, una delle nazioni europee che, in tema di spreco alimentare, devo fare ancora tanta strada prima di potersi chiamare fuori da quella che ormai è diventata una vera e propria piaga (... continua

AttualitàMontecitorio: unanimità per la risoluzione a difesa del vino italiano
ComAgri voto a tutela di un "consumo equilibrato", alla luce di "evidenze scientifiche"
E' stata approvata oggi all'unanimità dalla Commissione Agricoltura della Camera, la risoluzione di Fratelli d'Italia che mira ad arginare gli effetti della decisione presa dall'Irlanda di inserire nelle... continua

AttualitàAl Bano: "Che ne sanno gli irlandesi del vino?"
Il cantante interviene nel dibattito sulle etichettature: "Un'assurdità inaccettabile"
A sparare a zero sull'iniziativa irlandese riguardante le etichettature vinicole c'è anche Al Bano Carrisi. Il cantante, che è anche produttore vitivinicolo nella sua località natale, Cellino San Marco (B... continua

AttualitàLe imprese agricole più sostenibili sono quelle più competitive
Secondo il Rapporto “AGRIcoltura100”, è sempre più forte l'attenzione all'ambiente nel primo settore
Le imprese agricole sostenibili sono quelle che crescono più rapidamente in fatturato e competitività. E' quanto emerge dai dati del terzo Rapporto “AGRIcoltura100”, promosso da Reale Mutua e Confagricoltura, prese... continua

AttualitàL'hi-tech incontra l'alimentare in mensa
Grazie ad un sistema anti-spreco, i dipendenti possono prenotare i pasti avanzati e portarli a casa
L'hi-tech incontra l'alimentare e la cooperazione sociale a Brugine, in provincia di Padova. Protagoniste di quella che diventerà una collaborazione fissa sono la Carel, azienda hi-tech specializzata... continua

AttualitàDecreto flussi. Cia: "Si anticipi il click day"
Si teme un rischio emergenza in primavera. Richiesta una riduzione dei tempi delle domande
Il "decreto flussi" appena pubblicato in Gazzetta Ufficiale ha destato la soddisfazione della Confederazione Italiana Agricoltori (Cia). Il dpcm programma gli ingressi in Italia di 82.705 lavoratori extracomunitari... continua

AttualitàFieravicola in Mali per presentare l'edizione 2023
Avviato il programma Lab Innova di Ice sull’avicoltura
È stata presentata a Bamako, capitale del Mali, dal presidente Renzo Piraccini e da Federica Gallo dell’Ufficio estero la prossima edizione di Fieravicola. La presentazione, avvenuta davanti a una platea di... continua

AttualitàFinanza: cosa insegna il crollo di Ftx nel settore delle crypto
Serve più educazione finanziaria. Il Food & Beverage si conferma bene rifugio
Il crollo dell’exchange americano FTX sottolinea quanto sia importante avere una formazione sufficiente quantomeno a non cadere in qualche trappola. FTX ha infatti dichiarato bancarotta l’11 novembre, cau... continua

AttualitàConfeuro: "Etichettatura sia omogenea"
Il presidente Tiso chiede l'apertura di un tavolo di discussione con l'Unione Europea
"Bisogna creare un etichettatura europea che sia inderogabile. Non è pensabile che ogni stato adotti una propria etichetta creando disomogeneità dell'informazione, come sta accadendo con le etichette a... continua

AttualitàEuro 69 mln per l’innovazione agroalimentare e le risorse idriche nel Mediterraneo
MUR e Segretariato Italiano PRIMA annunciano bandi 2023 per progetti ricerca e innovazione
E' di 69 milioni di euro il finanziamento che il programma PRIMA (Partnership for Research and Innovation in the Mediterranean Area) assegnerà alla ricerca e innovazione nel settore agroalimentare per... continua

AttualitàPasta, le industrie perdono al Tar sulle etichette
Confermata legittimità dell'obbligo di indicare la provenienza italiana o straniera del grano
Il Tar del Lazio ha respinto i ricorsi di alcune industrie nei confronti del decreto con il quale il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e forestali e il Ministero dello Sviluppo Economico a... continua

AttualitàLatina. "Rilanciare l'ex Rossi Sud, come polo fieristico"
L'assessore all'Agricoltura della Regione Lazio, Enrica Onorati, promette il suo impegno per il settore
Rilancio dell'ex Rossi Sud, a Latina, come polo fieristico e, più in generale, dell'agroalimentare e delle eccellenze gastronomiche. Lo dichiara l'assessore all'agricoltura della Regione Lazio, Enrica... continua

AttualitàSiccità: crisi nera per i laghi e i fiumi
L'Osservatorio Anbi rileva bacini idrici notevolmente abbassati e gravi danni per l'agricoltura
Nonostante le piogge (e il freddo) delle ultime settimane, in Piemonte permane l'allarme siccità. E' quanto riferisce il report settimanale dell'Osservatorio Anbi sulle Risorse Idriche. Nel Nord-Ovest,... continua

AttualitàBrindisi: altra stoccata al traffico d'olio d'oliva dall'Albania
Intercettato carico ai varchi doganali; in 1 mese sequestrate 9 tonnellate di merce
Nell’ambito delle ordinarie di attività di presidio dei varchi doganali e di controllo dei viaggiatori e delle merci operati all’interno dello scalo portuale brindisino, i funzionari ADM unitamente ai f... continua

AttualitàUn passo avanti per l'agricoltura digitale
Integrazione delle Piattaforme FieldView e xFarm Technologies per raccolta dati
FieldView e xFarm Technologies hanno stretto una partnership per collegare le rispettive piattaforme. L’obiettivo è rendere la condivisione dei dati più agevole per gli agricoltori e contribuire a con... continua

AttualitàSabato 4 febbraio a Milano sapor di biologico
Appuntamento a Palazzo Giureconsulti per la "Festa del Bio"
Milano si prepara a diventare capitale del biologico italiano con l'evento "Festa del Bio" fissato per sabato 4 febbraio a Palazzo Giureconsulti. Una giornata per riflettere sul ruolo e sul futuro dell’alimentazione e... continua

AttualitàLollobrigida: "Agricoltura e parchi possono coesistere"
Il ministro auspica una sinergia tra protezione dell'ambiente e sviluppo del primo settore
"E' importante la tutela dell'ambiente, quindi l'attenzione che bisogna offrire al nostro mondo passa anche per la corretta gestione dello sviluppo delle aree protette. Una gestione che non deve e non... continua

AttualitàCinghiali, altri 9 casi di peste suina in Piemonte e Liguria
Si allarga la zona rossa: dall'inizio emergenza sono 283 le positività accertate
Brutte notizie in arrivo dal fronte della peste suina. Proseguono, infatti, i contagi tra i cinghiali: nella cosiddetta "zona rossa", quella che comprende Piemonte e Liguria, oggi sono stati accertati... continua