Frodi
57 notizie trovate

FrodiPubblicità ingannevole: Iap punisce PromoPharma
Lo spot sulla Lattoferrina attribuisce al prodotto pubblicizzato proprietà ed effetti ad esso non riconosciuti
Il Comitato di controllo dell'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria ha comminato il 4 marzo una ingiunzione alla PromoPharma (società produttrice di integratori alimentari) per comunicazione commerciale... continua

FrodiCC su fondi Ue in agricoltura percepiti illecitamente
Sei imprenditori denunciati
L’azione di contrasto agli illeciti percepimenti di fondi dell’Unione europea erogati a sostegno del comparto agricolo, condotta dai Carabinieri per la tutela agroalimentare, ha portato nel primo trimestre 202... continua

FrodiGuardia costiera: controlli sulla filiera ittica in Lombardia
Ingente sequestro di prodotto e di rifiuti in abbandono
I Nuclei ispettivi pesca della Guardia costiera di Genova, in attività di vigilanza sulla filiera ittica nelle provincie della Lombardia, nella giornata di ieri, tra le provincie di Como e Milano hanno... continua

FrodiCC scoprono giro truffe ai danni operatori enogastronomici
Cinque arresti a Roma
Dalle prime luci dell’alba, a Roma, Monterotondo, Cesano di Roma e Bracciano, i Carabinieri della Compagnia di Roma-Parioli hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei con... continua

FrodiReggio Calabria: 500 kg di salmone per sushi e altro pesce mal conservato
Eseguito un sequestro per un valore totale di 25mila Euro
I carabinieri del Nas di Reggio Calabria hanno reso noto il sequestro di 500 kg di pesce, tra cui molto salmone, destinato alla preparazione del sushi. Mal conservato, spacciato per fresco (e invece congelato)... continua

FrodiPozzallo: sequestrato un quintale di prodotti ittici
Il pesce era sprovvisto di etichette e documenti sulla tracciabilità
I funzionari dell’Agenzia Dogane e Monopoli (ADM) di Pozzallo, in collaborazione con i militari della Guardia di Finanza e della locale Capitaneria di Porto, durante i controlli effettuati sui mezzi p... continua

FrodiPetti: l'azienda si difende
Ma il giudice conferma il sequestro di quasi 4.500 ton di passata di pomodoro
Il giudice che conduce le indagini preliminari ha convalidato lo scorso giovedì il sequestro effettuato il 26 aprile dai carabinieri, nello stabilimento Italian Food (Gruppo Petti) a Venturina e di Campo... continua

FrodiPetti/2. Sull'indagine per frode interviene Confagricoltura Toscana
“A rischio la filiera produttiva del pomodoro maremmano”
“La frode che ha riguardato l'azienda Petti è il chiaro segnale che il pomodoro maremmano deve essere valorizzato ancora di più di quanto non sia stato fatto fino ad oggi”. Così Marco Neri, presidente di Con... continua

FrodiFalso pomodoro Made in Italy/2: plauso di Gallinella al sequestro
“L’illecita procedura di utilizzare pomodoro concentrato estero miscelandolo con semilavorati italiani è stata riscontrata anche in flagranza"
“Il comparto agroalimentare italiano è una eccellenza del nostro Paese che è necessario valorizzare ma anche tutelare attraverso i controlli. Per questo, esprimo gratitudine e sostegno all’operazione in te... continua

FrodiPetti: mega-sequestro di conserve pomodoro falso Made in Italy
Nello stabilimento di Venturina (LI). Denunciate sei persone per frode in commercio
I militari del Comando Carabinieri per la tutela agroalimentare, con il concorso di militari delle Unità dell’Arma territoriale e forestale, hanno eseguito un decreto di perquisizione e sequestro presso lo... continua

FrodiTabacco, sequestro all'aeroporto di Bologna
Importato illegalmente, era destinato a narghilè illegali
I funzionari Agenzia Dogane e Monopoli e i militari del I Gruppo della Guardia di Finanza in servizio presso l’Aeroporto G. Marconi, hanno intercettato, con la collaborazione della Polizia di Frontiera, u... continua

FrodiManipolazione dei prezzi: stangata sulle noccioline americane Adm
Il gruppo ha pagato $ 45 mln per chiudere causa intentata da 12mila agricoltori
ADM (Archer Daniels Midland Co., uno dei maggiori produttori di noccioline americane, ingredienti e mangimi, con un fatturato di 3,45 miliardi di dollari nel 2020) ha accettato di pagare $ 45 milioni per... continua

FrodiPini (salumi), media rilanciano notizie datate su inchiesta in Polonia
"C'è qualcuno che vuole avvelenare i pozzi per intaccare la nostra credibilità e non lo permetteremo"
"La cauzione per l'indagine aperta in Polonia è stata pagata tra il 2016 e i primi mesi del 2017. L'indagine è ancora in corso e non è ancora arrivata al primo grado di giudizio e lì mio padre conta di... continua

FrodiAlghero, sequestro di semi e vegetali
Prodotti illegali provenienti dal Kenya, trattenuti all'aeroporto
Nell’ambito dei controlli volti a contrastare i traffici illeciti, i funzionari Asm di Sassari, in servizio presso l’aeroporto Riviera del Corallo di Alghero hanno fermato e sottoposto a controllo, in... continua

FrodiStanata falsa mozzarella di bufala catalana
Denunciato caseificio spagnolo
Successo per l’azione di tutela internazionale di Consorzio e ministero continua

FrodiCaserta, 750 chili di alimenti sequestrati dai Nas
Pasta, pesce e carne sottoposti a sequestro
Denunciato l’amministratore di una piattaforma logistica che deteneva alimenti custoditi in cartoni con lotto e data di scadenza diversi da quelli riportati sulle singole confezioni. Nella struttura erano presenti anche alimenti scaduti di validità e arbitrariamente congelati. continua

FrodiFinanza scopre falsi agricoltori che intascavano contributi pubblici
Sequestro di denaro e beni per 1 milione e mezzo di Euro in provincia di Messina
I finanzieri del comando provinciale di Messina hanno concluso un'operazione riguardante l’indebita percezione di finanziamenti pubblici, nonché del falso bracciantato agricolo, conclusasi con la denuncia al... continua

FrodiMaxi sequestro di falsi nel napoletano
Champagne Moet e olio Sapio contraffatti
"La contraffazione è un crimine che mette a rischio la salute delle persone, si fonda sull’inganno e colpisce soprattutto in questo periodo di crisi con l’emergenza coronavirus quanti dispongono di una... continua

FrodiDa funghi a vino, Sos truffe per 1 prodotto su 10
Sequestri Doc in Sicilia e Piemonte, prodotti lavorati in Spagna, Francia e Ungheria
"Con l’emergenza Covid è rischio truffe sugli scaffali con 1 prodotto alimentare su 10 risultato irregolare ai controlli (10,1%), con timori per la salute ed il portafoglio dei consumatori ma anche co... continua

FrodiSequestrata dalla Gdf Cascina Pirola (straBerry) a Milano
E' famosa per la produzione e distribuzione di fragole a km zero. L'accusa è caporalato
L'Azienda Agricola Cascina Pirola, la più grande realtà in Lombardia che coltiva frutti di bosco, nota per il brand straBerry (marchio commerciale con cui viene venduta la frutta prodotta nella cascina) h... continua

FrodiDogane e Gdf in lotta contro l'italian sounding
Con l'operazione "Richiamo Italiano" sequestrati anche 1,3 tn di cioccolato finto Made in ITaly
Oltre137mila articoli di vario genere sequestrati, 6 persone fisiche e 4 società segnalate all’Autorità Giudiziaria per reati connessi alla tutela del “made in Italy”. Questi sono i numeri della vasta o... continua

Sicurezza alimentareCovid-19 non ferma i controlli sul falso miele cinese
L'incremento dell'import da Paesi sospetti innalza il livello di attenzione degli ispettori dell'Icqrf
Il fenomeno oggetto di un'interrogazione parlamentare: parla il sottosegretario alle Politiche Agricole Giuseppe L’Abbate continua

FrodiDogane, maxi sequestro di uva
Proveniente dall'Egitto con etichette contraffatte
I funzionari dell’Agenzia Dogane e Monopoli, nei giorni scorsi, in collaborazione con il Comando Provinciale della Guardia di Finanza (GdF) di Ravenna, hanno sequestrato 11 tonnellate di uva da tavola p... continua

FrodiBocciata pubblicità dell'integratore alimentare ‘Humana Difensil Immuno’
Per lo Iap è comunicazione commerciale ingannevole
Il Comitato di controllo dell'Istituto di Autodisciplina Pubblicitaria, con pronuncia n. 53/2019 del 11/2/2020, ha ordinato la cessazione di uno spot radiofonico dell'integratore alimentare ‘Humana Difensil I... continua

FrodiFrodi alimentari, quasi due italiani su tre (65%) le temono
Secondo studio Coldiretti/Ixè ci vogliono pene più severe per combatterle
Quasi due italiani su tre (65%) hanno paura delle frodi e contraffazioni a tavola perché al danno economico si aggiungono i rischi per la salute. E’ quanto emerge da una indagine Coldiretti/Ixe’ divulgata in o... continua

FrodiCaserta: i Nas sequestrano 7 tonnellate di mangimi
Sequestrata merce per un valore di un milione di euro
Il NAS di Caserta, unitamente al personale dell’Azienda Sanitaria Provinciale competente per territorio, ha effettuato il controllo di un deposito all’ingrosso di mangimi. Al termine della verifica, gli... continua

FrodiSequestrate le Pringles al Prosecco: non avrebbero avuto l'autorizzazione
Ma secondo l'azienda il prodotto, in edizione limitata, era "in linea con linee guida Doc e regolamenti europei"
"I furti d' identità non possono essere consentiti": così il ministro Teresa Bellanova ha commentato il sequestro amministrativo avvenuto per "utilizzo di nomi di vini Dop, senza autorizzazione del Co... continua

FrodiBeccato il parmesan alla fiera Anuga di Colonia
Pronto intervento delle autorità tedesche grazie alla segnalazione del Consorzio del Parmigiano Reggiano
In questi giorni si parla dei dazi di Trump e dei rischi che questi possano causare un incremento del parmesan sui mercati terzi; purtroppo i fake Parmesan tentano di arrivare anche in Europa dove non possono assolutamente essere commercializzati. continua

FrodiIl guru delle diete rinviato a giudizio
Panzironi ("Il cercasalute") rischia una condanna per esercizio abusivo della professione
Adriano Panzironi, il giornalista (sospeso dall'ordine) che promette con il suo regime alimentare di far vivere fino a 120 anni e di curare ogni malattia, dal cancro al diabete, è stato rinviato a giudizio... continua

FrodiPaolo Zanetti: più forza contro l'Italian sounding
Il vicepresidente di Federalimentare spiega a Efanews gli impegni presi ad Anuga 2019
Anche quest’anno, in collaborazione con l’Associazione Italian Sounding, Federalimentare ha predisposto ad Anuga 2019 un desk denominato “Authentic Italian Check Point” per fornire informazioni sul fenomeno dell’Italian Sounding continua