Truffa fondi UE agricoltura: sequestro da oltre 1 mln euro nel napoletano
41 indagati nell'ambito di un'inchiesta portata avanti dai Carabinieri del Comando Provinciale

41 persone sono finite sotto inchiesta, parallelamente a un sequestro di beni per un valore complessivo di 1.137.000 euro. E' il risultato dell'ultimo blitz dei Carabinieri del Comando Provinciale di Napoli, emesso dal gip del Tribunale di Salerno su richiesta dell'Ufficio dei Procuratori Europei Delegati di Napoli nell'ambito di un'inchiesta su fondi europei percepiti illegalmente.
Dei 41 indagati, 14 sono stati raggiunti da sequestro dei beni. Le accuse vanno dall'associazione a delinquere finalizzata alla commissione di truffe aggravate ai danni dell'Unione Europea, fino a delitti contro la pubblica amministrazione (corruzione in particolare) e falso. Nell'inchiesta è coinvolto anche un membro delle forze dell'ordine, attualmente in pensione ma ancora operativo al tempo dei fatti incriminati.
L'indagine si è svolta tra il 2022 e il 2024 e ha rivelato l'esistenza di un'organizzazione criminale, che ha agito con la complicità di funzionari regionali, ottenendo finanziamenti sulla base di dati fittizi.
EFA News - European Food Agency