Agroalimentare
2.022 notizie trovate

AgroalimentareExport. Filiera Italia: "Aumentare competitività con strumenti europei"
Scordamaglia: bisogna usare i 2 mld euro messi a disposizione dal governo
"Dalle crisi nascono le opportunità? Sì, ma solo se si è in grado di reagire, evolvere e cambiare dove serve, adeguandosi ai nuovi equilibri mondiali", così Luigi Scordamaglia, amministratore delegato di... continua

AgroalimentareLollobrigida: "Con Regioni strategia comune su clima e assicurazioni"
Il ministro dell'Agricoltura a confronto su criticità relative a Pac e Sviluppo Rurale
"Per le vicende strategiche legate alla Pac, durante un incontro con tutti gli assessori regionali abbiamo discusso di una strategia comune e convergente. Lavoriamo a un impianto finanziario e normativo... continua

AgroalimentareIsmea: export agroalimentare a 47,4 mld euro nei primi 9 mesi 2023
Performance in miglioramento (+6,1%) rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso /Allegato
Cresce anche il valore delle importazioni (+7,9% per 48,6 mld euro) ma in maniera meno consistente rispetto al 2022 continua

AgroalimentareVeneto: oltre 50 mln euro di interventi per aziende agricole
Assessore Caner: "Approvata graduatoria per piani sviluppo locale e nuovi Gal"
“Abbiamo approvato la graduatoria finale delle domande ammissibili a finanziamento, relative ai programmi di sviluppo locale e al sostegno dei gruppi di azione locale. Complessivamente sono stati assegnati o... continua

AgroalimentareUnesco. Sangiuliano: "Dopo canto lirico, ora avanti con cucina italiana"
Lollobrigida: "E' il nostro biglietto da visita del mondo, stimola curiosità verso i territori"
I ministri della Cultura e dell'Agricoltura alla presentazione ufficiale della candidatura a Castel Sant'Angelo. continua

AgroalimentareSistemi colturali: Master Bf e UniBologna
Fino al 27 dicembre aperte le iscrizioni per progetto formazione agronomi esperti
Sono aperte le iscrizioni al nuovo Master di II livello in “Progettazione e gestione di sistemi colturali moderni, sostenibili e tecnologicamente avanzati”, promosso da Alma Mater Studiorum - Università di B... continua

AgroalimentareTea, Assosementi indica le priorità
Istituzione di un comitato interministeriale e creazione di un tavolo permanente sulle tecniche di evoluzione assistita
Impegno interministeriale per favorire l’approvazione della proposta di Regolamento Ue sulle Tea, le Tecniche di evoluzione assistita e, anche, investimenti concreti nella ricerca pubblica e privata p... continua

AgroalimentareRai/3. Tajani: "Tornare a occupare gli spazi del cibo finto-italiano"
A colloquio con EFA News, il ministro degli Esteri sollecita il rilancio dell'export agroalimentare
La Rai rappresenta “un modello del saper fare italiano, uno strumento per far conoscere meglio l’Italia, anche come azienda”. Lo ha detto stamattina il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajan... continua

AgroalimentareOltre 207 milioni per l'agricoltura ligure
Domani 7 dicembre presentazione a Genova del Complemento di Sviluppo Rurale 2023- 2027
Domani, giovedì 7 dicembre dalle ore 10 a Palazzo della Borsa a Genova si terrà la presentazione del Complemento di Sviluppo Rurale 2023- 2027. Un appuntamento che vedrà gli interventi del ministro de... continua

AgroalimentareRai Italia/2. La tv pubblica formidabile strumento per il "food" di qualità
L'ad Roberto Sergio a EFA News: "Importante raccontarlo, anche in tempi di cibo artificiale"
E' "dovere istituzionale" raccontare "il meglio del nostro Paese". Così si è espresso con EFA News il direttore Rai Offerta Estero Fabrizio Ferragni, a margine dell'evento "Un mondo d'Italia. Nuovi mercati, i... continua

AgroalimentareGal: 63 mln euro alla Lombardia, ulteriori 3,15 mln per il Lazio
Nella Regione del Nord, i fondi saranno utilizzati anche per realizzare infrastrutture di viabilità forestale
Regione Lombardia ha completato le procedure per finanziare, con oltre 63 milioni di euro, le "Strategie Leader" presentate da 15 società dei Gruppi di azione locale (Gal). Lo annuncia l’assessore regionale al... continua

AgroalimentareSementi foraggere: prezzo di riferimento indicato in 4,40 €/kg
Il settore ha dovuto fare i conti con una produzione scesa a un terzo di quella degli ultimi anni
In occasione della sua ultima riunione, il Comitato Interprofessionale che opera nell’ambito dell’Accordo quadro nazionale per la produzione di sementi di essenze foraggere ha indicato in 4,40 €/kg il pr... continua

AgroalimentareSiccità (passata): arrivano i ristori da Regione ER e Stato
Presentate 1375 domande di indennizzo
Per gli aiuti alle imprese agricole a seguito dei danni provocati da siccità e alte temperature nel 2022, l’Emilia-Romagna ha a disposizione 17milioni e 200 mila euro, degli 80 milioni stanziati a livello na... continua

BeverageBando innovazione: in arrivo 5 mln euro per aziende calabresi
Assessore regionale Gallo (Agricoltura): "Saranno interventi a sostegno della competitività"
È stata pubblicata, sul portale istituzionale dell’autorità di gestione www.calabriapsr.it, la graduatoria definitiva delle domande di sostegno (relative all’annualità 2021) della misura 4 – intervento 4.1.1 -... continua

AgroalimentareRuanda: Bei investe 100 mln euro per le imprese agricole
Gli obiettivi principali sono la risposta al cambiamento climatico e l'incentivo al lavoro femminile
100 milioni di euro di finanziamento agli agricoltori e alle imprese agricole di tutto il Ruanda, con l'obiettivo di resistere agli impatti da cambiamento climatico. Alla Cop28 di Dubai, la Banca europea... continua

AgroalimentareFlorovivaismo. Lollobrigida: "Supportare le aziende per mantenere eccellenza"
A Pistoia il ministro dell'Agricoltura ha incontrato le associazioni di categoria
Secondo i numeri riferiti dal titolare Masaf, il settore genera un fatturato di circa 3 mld euro e 200mila posti di lavoro. continua

AgroalimentareAnticipo Pac: da Regione Lombardia 190 mln euro a 25mila aziende
Le risorse serviranno a competere e investire grazie a domanda unica e Psr superfici
“Regione Lombardia ha erogato 190 milioni di euro a circa 25.000 aziende agricole, con gli stanziamenti previsti nell’ambito dell’Anticipo Pac 2023. Un provvedimento importante e atteso che conferma la gr... continua

AgroalimentarePatate: vegetali sostenibili e "amici del suolo"
Unapa: nel 2022, l'Italia ne ha prodotte oltre 1,3 ton pari al 2% della produzione europea
Tra i prodotti agricoli più sostenibili e rispettosi del suolo spiccano le patate. All’interno dell’Unione Europea, questi tuberi sono infatti coltivati secondo i più elevati standard in termini di si... continua

AgroalimentareAife: redditività erba medica vale 712 euro/ettaro
Convegno dell'associazione foraggi essiccati a Ferrara, alla presenza di analisti e imprenditori
Oltre 350 persone hanno partecipato al convegno sulla Sostenibilità della filiera dei foraggi essiccati che l'Associazione Italiana Foraggi Essiccati (Aife) ha organizzato ieri presso l’Azienda Agricola de... continua

AgroalimentareProdotti "Bio": Italia al decimo posto per consumo
Nel nostro Paese oltre 22mila kmq coltivati, pari alla superficie di tutta l’Emilia-Romagna
Italia al decimo posto nella Top Ten dei Paesi a maggiore consumo di prodotti biologici con una quota di mercato del 3,5% sul totale dei consumi. Davanti a noi, la Germania col 6,4% e la Francia col 6,5%... continua

AgroalimentareCogeca: rinnovate le cariche per il triennio 2024-2026
Lo svedese Lennart Nilsson è il nuovo presidente, Leonardo Pofferi confermato come vice
È stata rinnovata oggi a Bruxelles la governance della Confederazione Europea delle cooperative agricole Cogeca per il prossimo triennio, con l’elezione del nuovo presidente, lo svedese Lennart Nilsson, ch... continua

AgroalimentareCibo prima colazione: Commissione Envi chiede più trasparenza
Per miele, confetture e succhi di frutta, andrà esplicitata la provenienza da Paesi extra-Ue
Dopo la Commissione Agricoltura (leggi notizia EFA News), anche la Commissione Ambiente (Envi) del Parlamento Europeo ha preso posizione sulle etichette del miele, oltre che sulle confetture e su tutti... continua

AgroalimentareLollobrigida: "Europeisti ma no a sacrificio produzione in nome dell'ideologia ambientale"
Durante l'assemblea di Cia, il ministro rivendica i risultati raggiunti in un anno dal Masaf
L'assemblea annuale di Cia - Agricoltori italiani è stata l'occasione per Francesco Lollobrigida per rivendicare i traguardi raggiunti in questi primi tredici mesi di governo. A partire dal recentissimo... continua

AgroalimentareVendemmia 2023: riduzione raccolto tra il 20% e il 24% su base annuale
Osservatorio Assoenologi, Ismea e Uiv riportano stime in ulteriore ribasso rispetto ai dati di settembre
Si ferma all’interno di una forbice tra 38 e 40 milioni di ettolitri la produzione vitivinicola italiana 2023. È quanto emerge dalla revisione delle stime annunciate a settembre (leggi notizia EFA News) da... continua

AgroalimentareBasilicata: agricoltori "bio" sovvenzionati entro fine anno
Giunta regionale dà riscontro a oltre 2.500 domande, per un valore pari a 20,6 mln euro
L’assessore alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali della Regione Basilicata Alessandro Galella, dà notizia dell’avvenuto pagamento, da parte di Agea, del relativo anticipo pari all’85% dei pr... continua

AgroalimentareExtravergine d'oliva: Italia primo consumatore, ma in produzione ed export è seconda
Lollobrigida: "Lavoriamo per valorizzare settore facendo squadra con consorzi di tutela"
"Quella dell'extravergine d'oliva italiano è una filiera di grande territorialità, qualità ed espressività del nostro Made in Italy. Stiamo lavorando per la valorizzazione del settore, grazie anche a u... continua

AgroalimentareToscana: approvato bando da 2,5 mln euro per agricoltura precisione
L’intervento mira a ridurre quantitativamente gli input chimici e idrici utilizzati per le produzioni
Approvato alla Regione Toscana il bando attuativo dell’intervento “Pratiche agricoltura di precisione” per il 2024 nell’ambito del Feasr - Piano Strategico della Pac (Psp) 2023-2027. <br id="isPasted">L’intervento, che ha una... continua

AgroalimentareVeneto: primi ok ai nuovi bandi agricoli
Assessore Caner: "Oltre 150 mln euro per imprese con pacchetto giovani, investitori e cooperazione"
“Abbiamo avviato l’iter di approvazione per più di 20 nuovi bandi per interventi ed azioni del Complemento per lo sviluppo rurale del Veneto 2023-2027 e del Psr 2014-2022. Stiamo parlando di finanziamenti per... continua

AgroalimentareIsmea: Fondo Innovazione preso d'assalto
Risorse disponibili (75 mln euro) esaurite nel giro di poche ore dopo l'apertura dello sportello online
Federacma: "Agricoltori vogliono ammodernamento ma le risorse sono poche" continua

AgroalimentareVino. Lollobrigida: "Errore demonizzare questo prodotto"
Al congresso di Assoenologi, il ministro dell'Agricoltura annuncia un confronto con gli esperti di settore
"Il vino italiano è una eccellenza che attraversa la storia e fa parte della nostra alimentazione da millenni. Qualcuno in Europa vorrebbe demonizzare questo prodotto di qualità e questo lo riteniamo u... continua