Agroalimentare
1.325 notizie trovate

AgroalimentareCai: "Costo concimi giù ma è necessaria una programmazione"
I tecnici consigliano l'utilizzo di prodotti a cessione controllata dell’azoto per ottenere un risparmio del 25%
Il crollo del prezzo del gas riporta il costo dei concimi tradizionali ai livelli pre-guerra con una riduzione del 40% rispetto al 2022, ma è necessario programmare acquisti ed interventi per evitare... continua

AgroalimentarePer le Marche il miele è oro
La Regione annuncia un bando da 700mila euro di fondi europei per l'apicoltura
72.356 alveari, 1600 apicoltori, 76 aziende condotte con metodo biologico che producono ogni anno circa 118mila kg di miele. Numeri che collocano le Marche tra le prime regioni d'Italia in questo settore:... continua

AgroalimentareGrano duro: la Puglia "in lutto"
Gli agricoltori locali lamentano il crollo del prezzo del prodotto: "A rischio l'intera fiiera"
Un manifesto listato a lutto con l'indicazione della data del decesso: l'1 febbraio 2023. "È mancato all'affetto dei suoi cari il grano duro italiano: ne danno il triste annuncio grano duro canadese,... continua

AgroalimentareTerre ai giovani, con agevolazioni fino a 1,5 milioni
Con 'Generazione Terra', Ismea finanzierà sia le start up, sia le imprese già avviate
Grazie a 'Generazione Terra' sarà possibile finanziare fino al 100%, per un massimo di 1,5 milioni euro, il prezzo di acquisto dei terreni. Si tratta di una nuova misura di Ismea, che si rivolge ai giovani... continua

AgroalimentareLa scommessa del Biosolution a Fieragricola Tech
A Veronafiere si discute di ulteriori vie alla sostenibilità
Un utilizzo razionale della chimica, ridurre lo sfruttamento delle risorse e l’impatto ambientale senza rinunciare a qualità e quantità. È la scommessa delle biosolution in risposta alle sfide della sost... continua

AgroalimentareIntesa Sanpaolo sostiene i parchi agrisolari
Con Enel X aiuto alle imprese agricole per l'accesso ai bandi Pnrr
Le imprese agricole italiane saranno facilitate nella partecipazione ai nuovi bandi del Pnrr per la realizzazione di parchi agrisolari. L'operazione sarà possibile grazie all'accordo siglato da Enel X... continua

AgroalimentareSviluppo rurale. Cai Agromec: "Si investa in meccanica"
Il sindacato lamenta gli scarsissimi fondi (34 mln euro) destinati dalle Regioni all'agricoltura di precisione
Solo nove Regioni hanno destinato fondi all'agricoltura di precisione nei Complementi dello sviluppo rurale elaborati in base al Piano Strategico della Pac 2023-2027. A segnalarlo è Gianni Dalla Bernardina,... continua

AgroalimentareAceto balsamico tradizionale: nasce il distretto a Modena
Il riconoscimento segue l'istituzione di provvedimenti analoghi per altri prodotti tipici emiliani
La costituzione del Distretto dell'aceto balsamico tradizionale di Modena sta destando notevole soddisfazione tra gli addetti ai lavori. Il riconoscimento da parte della Regione Emilia-Romagna è avvenuto... continua

AgroalimentareAgricoltura sociale: in 7 anni 20 progetti, per 800mila euro
Quattro i premiati alla settima edizione del bando realizzato da Confagricoltura
A Palazzo della Valle si è conclusa la premiazione dei vincitori della settima edizione del bando “Coltiviamo Agricoltura Sociale”, realizzato da Confagricoltura, Senior L’età della Saggezza Onlus e Reale... continua

AgroalimentareAgricoltura sociale: domani la premiazione del VII bando
Altri 140mila euro per quattro progetti di inclusione. La cerimonia alla presenza del ministro Lollobrigida
E' tutto pronto, domattina, per la premiazione dei vincitori del VII bando del riconoscimento “Coltiviamo agricoltura sociale”. L'iniziativa è promossa da Confagricoltura, Senior l’età della Saggezza Onlus,... continua

AgroalimentareAgricoltura Biodinamica: arriva una stroncatura eccellente
Secondo l'Accademia dei Lincei, rischia di "screditare le eccellenze alimentari italiane"
L'Accademia dei Lincei non appoggia la biodinamica. Lo dichiara una nota ufficiale della Commissione Ricerca della storica istituzione, che afferma: "Apprendiamo con sconcerto di un prossimo convegno dell'Associazione... continua

AgroalimentareI rischi di un "latte senza mucche" e di un "miele senza api"
Politici, imprenditori e vescovi romagnoli si oppongono alla diffusione del cibo sintetico
In Romagna, l'opposizione al cibo sintetico è sostenuta in maniera trasversale dall'intero notabilato imprenditoriale, politico ed ecclesiastico. Nei giorni scorsi tredici sindaci (Forlì, Montiano, Sarsina, P... continua

AgroalimentareCaro energia: allevatori e governo vicini a un accordo?
Sospeso sit-in a Linate, dopo convocazione del sottosegretario all'Agricoltura, Luigi D'Eramo
Da due giorni e due notti in piazza, gli allevatori del Nord Italia hanno ottenuto un incontro con il sottosegretario all'Agricoltura, per discutere del caro energia e dell'inflazione in generale. "Dopo... continua

AgroalimentareExport da record (+17%) per l'Italia nel 2022
Le proiezioni Coldiretti non trascurano tuttavia le incognite legate a una pluralità di fattori
Con un aumento del 17%, l'export agroalimentare italiano nel mondo ha raggiunto i 60 miliardi di euro nel 2022, stabilendo il suo record storico. A fare da traino per questo successo sono i prodotti simbolo... continua

AgroalimentareBardi: "Fiere utili per incentivare l'agroalimentare lucano"
Il governatore vuole diffusione, anche all'estero, dei prodotti della Basilicata
"Con una programmazione pluriennale per la partecipazione alle fiere e ai saloni internazionali e con una campagna di comunicazione associata intendiamo posizionare sempre meglio le produzioni agroalimentari... continua

AgroalimentareSostenibilità: Gruppo Casillo è tra le "magnifiche sei"
La food company della lavorazione del grano sale nella classifica di Standard Ethics
Gruppo Casillo sale nella classifica di Standard Ethics sulle 30 aziende italiane appartenenti allo SE Food&Beverage Italian Sustainability Benchmark. Il progresso è avvenuto a seguito dell'Outlook positivo... continua

AgroalimentareBlue Monday/2. Triptofano è la parola chiave
Le "ricette" di Coldiretti per affrontare le giornate più dure dell'anno
Anche Coldiretti ha la sua ricetta per il Blue Monday e propone cibi che aumentano il contenuto di serotonina nell'organismo e il benessere psicofisico. "Il segreto per recuperare il buonumore - sottolinea... continua

AgroalimentareLa dieta mediterranea è la migliore del mondo
Prima nella classifica di U.S. News & World Report che ha esaminato 24 diete
La dieta mediterranea è la migliore dieta al mondo del 2023 davanti alla dieta Dash contro l'ipertensione che si classifica seconda e la flexitariana, un modo flessibile di alimentarsi, terza. A posizionarla... continua

AgroalimentareSant'Antonio: i giovani di Coldiretti chiedono la benedizione
Il tradizionale rito in San Pietro con gli animali è nel segno della crisi
In occasione di Sant'Antonio Abate, si rinnova il rito della benedizione degli animali domestici e da allevamento in piazza San Pietro. Quest'anno, la tradizionale cerimonia è più che mai focalizzata su... continua

AgroalimentareConfagricoltura: "Per fauna selvatica serve un cambio di passo"
Il presidente Giansanti auspica un "nuovo modello" anche per prevenire il ripetersi della peste suina
Per la gestione di alcune specie di fauna selvatica, serve un "cambio di passo". Lo sottolinea il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, invocando come possibile "un nuovo modello che... continua

AgroalimentarePrezzo agnello. Confagricoltura Sardegna: "Aspettative deluse"
L'accordo siglato a dicembre ha stabilito un minimo di 5,62 euro al kg, non inferiore ai costi di produzione
A dicembre, in Sardegna, è stato siglato un accordo tra una organizzazione di categoria agricola e una parte della grande distribuzione e del mondo della macellazione, per un prezzo equo da corrispondere... continua

AgroalimentareForaggio rincarato: è panico in Puglia
Le conseguenze a cascata sull'allevamento e sui latticini si prospettano devastanti
Tra le regioni più colpite dai rincari in agricoltura c'è la Puglia. I prezzi risultano raddoppiati rispetto alla campagna 2021-2022: 27 euro al quintale per il foraggio, 16 per la paglia. A denunciarlo è... continua

AgroalimentareIl futuro della suinicoltura in un convegno
Appuntamento a Cremona, a Palazzo Trecchi, il prossimo 27 febbraio
A Cremona è atteso il il più importante convegno nazionale dedicato alla suinicoltura italiana. Lo organizza EV Edizioni Veterinarie srl e l'appuntamento è fissato per lunedì 27 febbraio 2023 presso Pal... continua

AgroalimentareFarina di grillo: gli esercenti altoatesini l'apprezzano
"Prodotto molto nutriente", afferma la rappresentante locale degli agenti di commercio/Allegato
Lo sdoganamento della farina di grillo continua a far discutere ma in Alto Adige c'è chi si mostra entusiasta. Il prodotto, la cui commercializzazione è stata approvata dall'Autorità dell'Unione Europea pe... continua

Agroalimentare20 nuovi impianti fotovoltaici per l'agricoltura in Toscana
Accordo da 4 milioni di euro tra Sunprime e Terre d'Etruria
Più di 20 impianti fotovoltaici per un investimento di 4 milioni di euro. Questo l'accordo di collaborazione tra il gruppo Sunprime e la cooperativa agricola Terre dell'Etruria. L’inizio dei lavori di... continua

AgroalimentareCresce del 2,3% il settore delle carni fresche
Istat, nel 2021 il rialzo ha interessato i produttori (+2,1%) e i trasformatori (+2,6%)
I settore delle carni fresche è in crescita. È quanto emerge dall'analisi Istat sui prodotti agroalimentari di qualità Dop, Igp e Stg, secondo cui con 10.177 operatori presenti, il segmento segna una cr... continua

AgroalimentareE' nato in Emilia Romagna il distretto delle pere
Tra gli obiettivi, salvaguardare territorio e paesaggio rurale e valorizzare le produzioni agroalimentari di qualità
Cresce la lista dei distretti del cibo in Emilia Romagna: dopo quello dei salumi Dop piacentini, del biodistretto "Romagna distretto bio simbiotico", di quello del prosciutto di Modena Dop e dell'Aceto... continua

AgroalimentareAgritech, Nextalia rileva Ibf servizi
Investimento di 50 milioni per creare polo nazionale nel settore
Nextalia SGR, per conto del Fondo Nextalia Private Equity, ha sottoscritto un accordo vincolante per l’acquisto da BF Agricola S.r.l. Società Agricola (appartenente al gruppo B.F. S.p.A., la holding di... continua

AgroalimentareL'Italia è affamata di riso
Dal mercato la richiesta di più coltivazione per evitare di perdere egemonia in Ue
L'Italia fa i conti con il riso, soprattutto per evitare che diventi necessario importarlo dando qualche vantaggio ai competitor esteri. La questione è venuta fuori in tutta la sua attualità durante i... continua

AgroalimentareUna Nuvola di pinsa a Marca 2023
Lo chef Di Marco presenta a Bologna Fiere le sue basi pronte dedicate alla gdo
Si chiama Nuvola e, secondo il suo creatore Corrado Di Marco, è molto più del food trend del momento. L’originale pinsa romana inventata dallo chef sarà presentata a Marca 2023, la mostra organizzata da B... continua