Import-export
178 notizie trovate

Import-exportItalian sounding: Ismea suggerisce come batterlo
Investimenti, produttività e Pnrr permetterebbero di riassorbire il fenomeno in 11 anni /Allegato
Se da un lato, l'agroalimentare rappresenta la punta di diamante per l'export italiano, dall'altro, su questo stesso fronte, in valore, il nostro Paese arranca, classificandosi soltanto al quinto posto,... continua

Import-exportIstat. E' record per export agroalimentare italiano
Sfiorati i 32 miliardi a valore, vino sempre al primo posto
Secondo Istat l'export agroalimentare italiano nel primo semestre 2023 ha registrato un aumento dell’8,6% sfiorando il record dei 32 miliardi di euro in valore, il doppio del dato generale delle esportazioni.Tra i... continua

Import-exportDistretti agroalimentari, cresce l'export
Più 9,5% nel 1° trim, secondo monitor di Intesa SP
Secondo il Monitor dei distretti agroalimentari dalla Direzione studi e ricerche Intesa Sanpaolo, il rallentamento del ciclo economico mondiale nel primo trimestre del 2023 non ha impattato sull'export... continua

Import-exportVini: calma piatta sui volumi (-0,2%) e lieve incremento in valore (+1,3) in Usa, Germania e Uk
I dati dell'Osservatorio Uiv-Vinitaly del primo semestre 2023 suggeriscono una timida ripresa
Tornano in linea di galleggiamento, nel primo semestre di quest’anno, le vendite del vino italiano tra gli scaffali della grande distribuzione e retail nei top 3 mercati al mondo. Nel complesso, secondo l... continua

Import-exportBilancia commerciale italiana in disavanzo (-30,7 mld euro) nel 2022
Situazione ribaltata rispetto al 2021. I prodotti da forno e farinacei coprono il 13,12% dell'export /Allegato
Tutti i dati dell'annuario statistico “Commercio estero e attività internazionali delle imprese” a cura di Istat e Ice. continua

Import-exportExport made in Italy agroalimentare, è record nel 2023
Nel primo quadrimestre il saldo cresce dell'11%, quasi il doppio rispetto alle altre esportazioni
Con un balzo del 11% è record storico per le esportazioni agroalimentari made in Italy nel 2023, in aumento di quasi il doppio rispetto all'export complessivo tricolore. È quanto emerge dall'analisi d... continua

Import-exportMetà dei prodotti italiani all'estero viene da aziende UnionFood
Dall'assemblea dell'associazione emerge un valore in netta crescita (+20%) nel 2022
Presentato rapporto della Fondazione Edison, che analizza il successo del Made in Italy alimentare nel mondo. continua

Import-exportVino /2. Brusca frenata vendite Made in Italy nella GDO estera
Osservatorio Uiv Vinitaly: mercati Usa, Regno Unito e Germania a -4% nel primo trimestre 2023
Volumi in calo del 4% e valori a -1%. Per il vino italiano si chiude con saldi negativi il primo trimestre dell’anno sui canali retail di Usa, Regno Unito e Germania. Uno stop, rilevano le ultime elaborazioni e... continua

Import-exportOrtofrutta copre il il 17% dell'export agroalimentare italiano
Secondo Divulga, lieve aumento dei volumi (+2,3%) ma balzo del valore (+25%) negli ultimi 5 anni
L’ortofrutta rappresenta il 17% dell’export agroalimentare Made in Italy con un valore complessivo di 10,6 miliardi di euro. È quanto emerge dal focus del Centro Studi Divulga che ha analizzato i dati... continua

Import-exportCereali: in un anno import vola in quantità (+13,2%) e valore (+37,1%)
Secondo i dati di Anacer, l'export cala ma solo in tonnellate (-7,9%). Volume d'affari a (+18,6%)
Le importazioni in Italia dei prodotti del settore cereali, semi oleosi e farine proteiche nel primo mese del 2023 sono aumentate di 227.000 tonnellate nelle quantità (+13,2%) e di 248,7 milioni di euro... continua

Import-exportRana: oltre 7 tonnellate di pesto sequestrate al porto di Genova
Il prodotto a marchio Kirkland è importato dallo stabilimento di Chicago
Il prodotto, destinato ai supermercato francesi e spagnoli, non sarebbe conforme al regolamento europeo sulle etichette continua

Import-exportBoom del vino italiano in Giappone (+28,6%) nel 2022
In Sol Levante i nostri prodotti sono venduti per lo più in lattine e tetrapak "sostenibili"
Giappone chiama Italia. Buone notizie per la vendita di vini italiani nel Sol Levante, dove si è registrata una crescita in volume del 28,6% nel 2022, attestandosi a 200 milioni di euro (dato Ismea).... continua

Import-exportExport agroalimentare: Lombardia segna numeri da record
Presentati i risultati di indagine congiunturale, e le prime stime dell'annata agraria/Video
Regione Lombardia e Unioncamere hanno presentato i risultati dell'indagine congiunturale, e le prime stime dell'annnata agraria regionale. Il 2022 dell’agricoltura lombarda è contraddistinto da un balzo pe... continua

Import-exportAlimentari e bevande, terzo settore per l'export del Piemonte
Nel 2022 il comparto è cresciuto del 13% con con oltre 8 miliardi di Euro di merci esportate
Nel 2022 il valore delle esportazioni piemontesi si è attestato a 59 miliardi di Euro, registrando una crescita del 18,5% rispetto al 2021. Lo dice l'ultimo report di Unioncamere Piemonte, secondo cui... continua

Import-exportIstat: netto calo importazioni a gennaio (-9,7%)
Lieve aumento congiunturale per l'export ma precipitano Russia e Giappone/Allegato
A gennaio 2023 si stima, per l’interscambio commerciale con i paesi extra Ue27, un lieve aumento congiunturale per le esportazioni (+0,7%) e una marcata flessione per le importazioni (-9,7%). Lo riferisce u... continua

Import-exportUe a un passo dall'accordo di scambio con la Nuova Zelanda
Manca solo l'ok del Consiglio europeo: aboliti i dazi sull'export di carni suine, vini e cioccolato
L'invio del testo al Consiglio dell'Unione europea per la firma è un importante passo avanti per la ratifica dell'accordo commerciale con la Nuova Zelanda. Dopo il via libera del Consiglio, Europa e Nuova... continua

AgroalimentareCereali: sale l'import (+8,3% in quantità e +43,4% in valore)
Aumentano, ma in misura minore, anche le esportazioni (+8% e +36%)
Nei primi undici mesi del 2022, le importazioni in Italia nel settore dei cereali, semi oleosi e farine proteiche sono aumentate sia nelle quantità di 1,55 milioni di tonnellate (+8,3%), sia nei valori... continua

Import-exportMade in Italy, Scordamaglia: “Agroalimentare italiano a servizio della food security globale”
L'intervento dalla Cabina di regia sull'internazionalizzazione
“In un mondo sempre più de globalizzato sono i territori, le distintività, le eccellenze del nostro sistema produttivo che competono a livello globale e non si può prescindere da un livello di sicurezza gara... continua

OrtofruttaOrtofrutta pugliese: la Germania è il primo acquirente
Secondo Unioncamere, nel 2021, in terra mitteleuropea sono stati importati 318 milioni di euro di prodotti
Con 318 milioni di euro di prodotti importati, nel 2021, la Germania è stato il primo Paese destinatario dell’export pugliese di ortofrutta. Lo rileva uno studio del Sismografo di Unioncamere Puglia, ch... continua

Import-exportIstat: in calo import (-4,2%) ed export (-2,6%) extra Ue27 a novembre 2022
Unico dato positivo: l'esportazione di beni di consumo non durevoli (+0,4%)
Per l’interscambio commerciale con i paesi extra Ue27, a dicembre 2022, si stima una diminuzione congiunturale sia per le importazioni (-4,2%), sia per le esportazioni (-2,6%). Lo riferisce un comunicato d... continua

Import-exportMacedonia del Nord: export italiano sale del 12%
Il nostro è il sesto nella graduatoria dei Paesi clienti, con una quota del 3,7%
Lo scambio commerciale tra l'Italia e la Macedonia del Nord ha sfiorato i 693 milioni di euro, aumentando del 23,3%, rispetto allo stesso periodo nel 2021. Lo certifica l'Istituto di Statistica macedone,... continua

Import-exportAlimentari e bevande: crescono le esportazioni (+12,4%)
Istat certifica un saldo commerciale positivo pari a +1.445 milioni di euro a novembre 2022 /Allegato
A novembre 2022 si stima una crescita congiunturale per le esportazioni (+3,9%) e una flessione per le importazioni (-1,4%). L’aumento su base mensile dell’export è dovuto all’incremento delle vendite verso... continua

AttualitàGD. Carrefour sperimenta in Belgio consegne tramite robot a guida autonoma
I test effettuati nel Corporate Village di Zaventem si protrarranno fino a primavera / 2 Video
Qualcosa di simile accade già negli Usa, dove grazie alla collaborazione fra un colosso francese e una start-up colombiana dei robot consegnano cibo in 26 campus americani continua

Import-exportCaffè: boom di esportazioni dal Vietnam
Aumento del 10,1% su base annua alla fine del 2022
Secondo l'Ufficio statistico generale del Vietnam, le esportazioni di caffè dal Paese asiatico sono aumentate del 10,1% su base annua a 1,72 milioni di tonnellate, pari a 28,7 milioni di sacchi da 60... continua

Import-exportMerci più veloci tra Trieste e la Carinzia
Parte a gennaio il primo e unico corridoio doganale internazionale europeo
Buone notizie per la logistica delle merci, soprattutto per quelle del comparto agroalimentare. Partirà, infatti, a gennaio e collegherà il porto di Trieste con l’interporto di Fürnitz in Carinzia, il p... continua

Import-exportFilippine, le grandi opportunità per l'agrifood italiano
L'interscambio alimentare col gigante asiatico al centro di uno studio Teh - Ambrosetti
Le vie dell’internazionalizzazione del nostro agrifood possono puntare sulle Filippine. È il messaggio trasmesso dal sottosegretario del Ministero dell’Industria e del Commercio filippino, Ceferino S. R... continua

Import-exportIl 2023 sarà l'anno delle pere italiane in Cina
Ok dagli ispettori cinesi in visita agli impianti in Emilia e Calabria
Il 2023 potrebbe essere l’anno buono per sbloccare l'export di pere italiane in Cina. Almeno questo sperano i produttori dopo la visita ispettiva in Emilia Romagna delle autorità cinesi realizzata per la... continua

Import-exportLa Spezia, merci rapide con il Sudoco avviato oggi
Parte dallo scalo spezzino il progetto doganale che si estenderà a tutta Italia
È partito ufficialmente oggi il Sudoco, lo Sportello unico doganale e dei controlli al porto di La Spezia, primo scalo italiano ad avviare il progetto. Dopo i saluti da parte dei rappresentanti istituzionali,... continua

Import-exportCommercio Paesi extra-Ue: a settembre export a +26,9% su base annua
Il disavanzo commerciale supera i 28 miliardi nei primi 9 mesi 2022 /Allegato
A settembre 2022 si stima, per l’interscambio commerciale con i paesi extra Ue27 , un aumento congiunturale per entrambi i flussi, molto più ampio per le esportazioni (+5,9%) rispetto alle importazioni (+... continua

Import-exportAlimentare protagonista dell'export italiano ad agosto
Istat ha registrato una crescita del 22,7%, e del 20% in otto mesi da gennaio/Allegato
L'export cresce su base annua ma perde terreno mese su mese. È questo, in breve il quadro dell'export e dell'import italiano fotografato ad agosto dall'Istat secondo cui le esportazioni italiane sono... continua