Import-export
165 notizie trovate

Import-exportAlimentari e bevande, terzo settore per l'export del Piemonte
Nel 2022 il comparto è cresciuto del 13% con con oltre 8 miliardi di Euro di merci esportate
Nel 2022 il valore delle esportazioni piemontesi si è attestato a 59 miliardi di Euro, registrando una crescita del 18,5% rispetto al 2021. Lo dice l'ultimo report di Unioncamere Piemonte, secondo cui... continua

Import-exportIstat: netto calo importazioni a gennaio (-9,7%)
Lieve aumento congiunturale per l'export ma precipitano Russia e Giappone/Allegato
A gennaio 2023 si stima, per l’interscambio commerciale con i paesi extra Ue27, un lieve aumento congiunturale per le esportazioni (+0,7%) e una marcata flessione per le importazioni (-9,7%). Lo riferisce u... continua

Import-exportUe a un passo dall'accordo di scambio con la Nuova Zelanda
Manca solo l'ok del Consiglio europeo: aboliti i dazi sull'export di carni suine, vini e cioccolato
L'invio del testo al Consiglio dell'Unione europea per la firma è un importante passo avanti per la ratifica dell'accordo commerciale con la Nuova Zelanda. Dopo il via libera del Consiglio, Europa e Nuova... continua

AgroalimentareCereali: sale l'import (+8,3% in quantità e +43,4% in valore)
Aumentano, ma in misura minore, anche le esportazioni (+8% e +36%)
Nei primi undici mesi del 2022, le importazioni in Italia nel settore dei cereali, semi oleosi e farine proteiche sono aumentate sia nelle quantità di 1,55 milioni di tonnellate (+8,3%), sia nei valori... continua

Import-exportMade in Italy, Scordamaglia: “Agroalimentare italiano a servizio della food security globale”
L'intervento dalla Cabina di regia sull'internazionalizzazione
“In un mondo sempre più de globalizzato sono i territori, le distintività, le eccellenze del nostro sistema produttivo che competono a livello globale e non si può prescindere da un livello di sicurezza gara... continua

OrtofruttaOrtofrutta pugliese: la Germania è il primo acquirente
Secondo Unioncamere, nel 2021, in terra mitteleuropea sono stati importati 318 milioni di euro di prodotti
Con 318 milioni di euro di prodotti importati, nel 2021, la Germania è stato il primo Paese destinatario dell’export pugliese di ortofrutta. Lo rileva uno studio del Sismografo di Unioncamere Puglia, ch... continua

Import-exportIstat: in calo import (-4,2%) ed export (-2,6%) extra Ue27 a novembre 2022
Unico dato positivo: l'esportazione di beni di consumo non durevoli (+0,4%)
Per l’interscambio commerciale con i paesi extra Ue27, a dicembre 2022, si stima una diminuzione congiunturale sia per le importazioni (-4,2%), sia per le esportazioni (-2,6%). Lo riferisce un comunicato d... continua

Import-exportMacedonia del Nord: export italiano sale del 12%
Il nostro è il sesto nella graduatoria dei Paesi clienti, con una quota del 3,7%
Lo scambio commerciale tra l'Italia e la Macedonia del Nord ha sfiorato i 693 milioni di euro, aumentando del 23,3%, rispetto allo stesso periodo nel 2021. Lo certifica l'Istituto di Statistica macedone,... continua

Import-exportAlimentari e bevande: crescono le esportazioni (+12,4%)
Istat certifica un saldo commerciale positivo pari a +1.445 milioni di euro a novembre 2022 /Allegato
A novembre 2022 si stima una crescita congiunturale per le esportazioni (+3,9%) e una flessione per le importazioni (-1,4%). L’aumento su base mensile dell’export è dovuto all’incremento delle vendite verso... continua

AttualitàGD. Carrefour sperimenta in Belgio consegne tramite robot a guida autonoma
I test effettuati nel Corporate Village di Zaventem si protrarranno fino a primavera / 2 Video
Qualcosa di simile accade già negli Usa, dove grazie alla collaborazione fra un colosso francese e una start-up colombiana dei robot consegnano cibo in 26 campus americani continua

Import-exportCaffè: boom di esportazioni dal Vietnam
Aumento del 10,1% su base annua alla fine del 2022
Secondo l'Ufficio statistico generale del Vietnam, le esportazioni di caffè dal Paese asiatico sono aumentate del 10,1% su base annua a 1,72 milioni di tonnellate, pari a 28,7 milioni di sacchi da 60... continua

Import-exportMerci più veloci tra Trieste e la Carinzia
Parte a gennaio il primo e unico corridoio doganale internazionale europeo
Buone notizie per la logistica delle merci, soprattutto per quelle del comparto agroalimentare. Partirà, infatti, a gennaio e collegherà il porto di Trieste con l’interporto di Fürnitz in Carinzia, il p... continua

Import-exportFilippine, le grandi opportunità per l'agrifood italiano
L'interscambio alimentare col gigante asiatico al centro di uno studio Teh - Ambrosetti
Le vie dell’internazionalizzazione del nostro agrifood possono puntare sulle Filippine. È il messaggio trasmesso dal sottosegretario del Ministero dell’Industria e del Commercio filippino, Ceferino S. R... continua

Import-exportIl 2023 sarà l'anno delle pere italiane in Cina
Ok dagli ispettori cinesi in visita agli impianti in Emilia e Calabria
Il 2023 potrebbe essere l’anno buono per sbloccare l'export di pere italiane in Cina. Almeno questo sperano i produttori dopo la visita ispettiva in Emilia Romagna delle autorità cinesi realizzata per la... continua

Import-exportLa Spezia, merci rapide con il Sudoco avviato oggi
Parte dallo scalo spezzino il progetto doganale che si estenderà a tutta Italia
È partito ufficialmente oggi il Sudoco, lo Sportello unico doganale e dei controlli al porto di La Spezia, primo scalo italiano ad avviare il progetto. Dopo i saluti da parte dei rappresentanti istituzionali,... continua

Import-exportCommercio Paesi extra-Ue: a settembre export a +26,9% su base annua
Il disavanzo commerciale supera i 28 miliardi nei primi 9 mesi 2022 /Allegato
A settembre 2022 si stima, per l’interscambio commerciale con i paesi extra Ue27 , un aumento congiunturale per entrambi i flussi, molto più ampio per le esportazioni (+5,9%) rispetto alle importazioni (+... continua

Import-exportAlimentare protagonista dell'export italiano ad agosto
Istat ha registrato una crescita del 22,7%, e del 20% in otto mesi da gennaio/Allegato
L'export cresce su base annua ma perde terreno mese su mese. È questo, in breve il quadro dell'export e dell'import italiano fotografato ad agosto dall'Istat secondo cui le esportazioni italiane sono... continua

Import-exportProsciutto di Parma punta alla ristorazione Usa
Massiccia campagna di promozione coinvolgerà 100 ristoranti in 30 stati
Con l’obiettivo di intensificare la penetrazione nel canale foodservice statunitense e rafforzare le performance già positive registrate negli ultimi anni (+32% in volume di prodotto esportato solo nel... continua

Import-exportSei mesi d'oro per l'export brasiliano verso l'Ue
In sei mesi 22,8 miliardi di Euro, valore più alto dal 1997: Italia partner fondamentale
Il valore delle merci brasiliane esportate nell’Unione Europea nel primo semestre di questo 2022 è stato di 22,86 miliardi di Euro, il più alto registrato dal 1997. Nel solo secondo trimestre, le esportazioni bra... continua

Import-exportPasta, macchinari Altopack in Angola
Operazione conclusa con il supporto di Sace e Simest
Altopack, azienda toscana attiva nella produzione e progettazione dei sistemi automatici di packaging, ha esportato in Angola macchinari all’avanguardia per il packaging e il confezionamento di pasta l... continua

Import-exportCommercio estero extra Ue: export modesto calo a giugno, ma trimestre +6,8%
Sale il deficit energetico /Allegato
A giugno 2022 si stima, per l’interscambio commerciale con i paesi extra Ue27, un forte aumento congiunturale per le importazioni (+8,6%) e una lieve flessione per le esportazioni (-1,5%).La diminuzione s... continua

Import-exportAumenta l'import di cereali in Italia
Istat: +431.000 tonnellate, in rialzo del 6,4% sul 2021
Aumenta non di poco l'importazione italiana nel settore dei cereali. Tra semi oleosi e farine proteiche, secondo i dati provvisori dell'Istat nei primi quattro mesi del 202,2 parliamo di un aumento in... continua

Import-exportCommercio estero: si rafforza la crescita secondo le stime Istat
Nel trimestre marzo-maggio export + 7,9%, import +10,1% /Allegato
Secondo quanto reso noto oggi da Istat, a maggio 2022 si stima una crescita congiunturale per entrambi i flussi commerciali con l’estero, più intensa per le esportazioni (+4,8%), lieve per le importazioni (+... continua

Import-exportAccordo Ue-Nz/2. Assolatte preoccupata
I latticini neozelandesi potrebbero invadere il mercato europeo
L’accordo di libero scambio UE-Nuova Zelanda siglato ieri (vedi articolo EFA News) dovrà essere approvato da parte del Consiglio Europeo e ratificato dei due Parlamenti, potrà definitivamente entrare in... continua

Import-exportUe e Nuova Zelanda: storico accordo commerciale
Innocenzi (consorzio Asiago): "Vero successo politico dell’Unione Europea"
L'Unione europea e la Nuova Zelanda hanno raggiunto un accordo commerciale per il libero scambio di beni e servizi. Lo hanno annunciato ieri a Bruxelles la presidente della Commissione europea, Ursula... continua

Import-exportAprile: sale l'export trainato perlopiù da beni consumo non durevoli
Calano le vendite verso la Russia del 48,4% /Allegato
Ad aprile 2022, informa oggi Istat, si stima una crescita congiunturale per entrambi i flussi commerciali con l’estero, più intensa per le importazioni (+7,0%) che per le esportazioni (+1,5%). L’aumento su b... continua

Import-exportCommercio estero/2: per il made in Italy a tavola è record
Se l'export verso Russia crolla, è boom in Uk post-Brexit
Con un balzo del 19% è record storico per le esportazioni agroalimentari Made in Italy nel 2022 anche se a preoccupare sono gli effetti del conflitto in Ucraina, con i rincari energetici che stanno colpendo... continua

Import-exportGermania: Dhl prezzi più alti per spedire, specie negli Usa
Influiscono l'aumento delle tariffe aeree, i costi di manodopera e di trasporto
E-commerce: per ora il rincaro sembra non gravare sul destinatario. Ma per quanto l'acquirente potrà essere esentato da tale onere? continua

Import-exportAnacer su import/export cerealicolo in Italia 1° quarter 2022
Aumenta l’export di cereali in granella, soprattutto grano duro, farina grano tenero, e paste alimentari/Allegato
Anacer, Associazione nazionale cerealisti, comunica oggi i dati relativi all'import/export cerealicolo in Italia nei primi tre mesi del 2022. Sulla base dei dati provvisori Istat le importazioni in Italia... continua

Import-exportExport Brasile verso l'UE registra il valore trimestrale più alto da oltre 25 anni
Grazie alla forte domanda e ai prezzi elevati delle materie prime alimentari ed energetiche
Nel 1° quarter 2022 le esportazioni verso l'Italia sono aumentate del 27,1%, per un totale di 1,1 miliardi di dollari continua