Vini
1.459 notizie trovate

ViniIndicazioni geografiche: associazioni difendono testo Comagri
Appello della filiera vitivinicola al ministro dell'Agricoltura e ai parlamentari europei
In vista del voto dei parlamentari in seduta plenaria che si terrà domani 31 maggio e, a seguire, dell’avvio dei triloghi con Commissione e Consiglio europeo, le organizzazioni della filiera vitivinicola it... continua

ViniMarchesi Frescobaldi acquisisce Poggio Verrano
L'operazione rientra nel progetto di creare vini di grande eccellenza in Maremma
Poggio Verrano nasce nel 2000 come progetto viti-vinicolo nella Maremma Toscana e ha rappresentato un’importante parte e sfida della vita di Francesco Bolla che, partito da zero, da solo ha avuto la so... continua

ViniBolzano. Erste+Neue, la freschezza dei vini di montagna
Tutte le novità della cantina illustrate dall'enologo Thomas Scarizuola
Wines for your peakmoments, vini per i tuoi momenti top. Il claim la dice lunga sulla filosofia aziendale: perché Erste+Neue, cantina altoatesina sul lago di Caldaro (Kalterer See in tedesco), 216 metri... continua

ViniBayer: viticoltura vincente in quattro puntate
Successo per il format "A Te la Scelta" dedicato ai professionisti del settore
Grande successo per "A Te la Scelta", il nuovo format di Bayer dedicato ai professionisti della viticoltura italiana. Viticoltori, tecnici delle cantine, agronomi ed esperti da tutta Italia si sono riuniti... continua

ViniIl Leone Alato ruggisce nel Chianti
L'azienda vinicola delle Generali ha acquisito i vitigni maremmani di Duemani
Sbarcano nel Chianti le Tenute del Leone Alato, il braccio agroalimentare del gruppo Generali di Trieste. La società ha, infatti, acquisito l’Azienda vitivinicola Duemani Sarl, società di capitali a r... continua

ViniVetro. Il paradosso: volano gli utili ma costi ancora alti
Produttori vitivinicoli denunciano: "remunerazioni a rischio" nel comparto
Si è chiuso con bilanci da record il 2022 per le principali vetrerie italiane ed europee che, in piena crisi energetica, hanno segnato utili anche sopra il 30%. Una performance eccezionalmente positiva,... continua

ViniSua Maestà l'Amarone chiude il 2022 consolidando la crescita
Archiviato l'anno passato con +4% a valore per oltre 300 milioni di euro
Il 2022 è stato un anno di consolidamento per l'Amarone. In una fase di mercato non particolarmente favorevole per i vini rossi, il re della Valpolicella ha tenuto bene archiviando l'anno passato con... continua

ViniUiv: la distillazione non tolga risorse a promozione e investimenti
Per l'Osservatorio il dato di marzo sulle giacenze è il più alto dell’ultimo quinquennio
Unione italiana vini (Uiv) è contraria alla distrazione – in favore della distillazione di crisi – di fondi già impegnati per la promozione e gli investimenti. Così si è espressa Uiv, al termine del tav... continua

ViniIncendio distillerie Caviro /2. L'azienda: "Niente vittime, né feriti o dispersi"
Fino a sera fiamme ancora non domate ma al momento nessuna sostanza tossica nell'aria
Intorno alle otto di sera era ancora in fiamme la distilleria della Caviro a Faenza (leggi notizia EFA News). Prima di quell'ora non è stato possibile il rientro degli evacuati dalla zona rossa individuata... continua

ViniLo champagne entra alle Tenute del Leone Alato
Operativo da oggi l'accordo con la francese Maison Burtin
È la prima azienda estera a entrare nel portfolio commerciale delle Tenute del Leone Alato, spin off di Genagricola, braccio agroalimentare di assicurazioni Generali. Parliamo di Maison Burtin, società d... continua



ViniCarpenè Malvolti alla conquista dell'America
800 studenti della Cornell University videocollegati per la lectio magistralis sulla storia del prosecco
Carpenè Malvolti sale in cattedra e varca l'oceano. 800 studenti della Cornell University di New York hanno seguito ieri sera la lectio magistralis in videocollegamento dall'Italia, riguardante la storia... continua

ViniVinum, record di presenze
Alla manifestazione di Alba 160.000 degustazioni vendute: oltre il 50% online
Cala il sipario sulla 45a edizione di Vinum, la Fiera Nazionale dedicata ai grandi vini del Piemonte, organizzata dall’Ente Fiera di Alba, in collaborazione con il Comune di Alba e la Giostra delle Cento T... continua

ViniAsta da record per i vini Masseto di Bolgheri
Da Sotheby's, una bottiglia di Nabucodonosor è stata battuta a 56.250 euro
Che i vini premium e superpremium siano ormai diventati più che scelte di gusto, scelte d'investimento, è noto da tempo. Come abbiamo riportato a febbraio scorso, secondo le analisi dell’Osservatorio Uiv... continua

ViniVino: vendite in calo (-6,1%) nel primo trimestre 2023
Numeri in calo anche rispetto al pre-pandemia. Crollo e-commerce (-20%)
Impietosi i dati Uiv-Ismea: crescono solo gli spumanti low cost. continua

ViniEsselunga, dopo un 2022 in rialzo prepara l'enoteca online
Vendite +3,2%: il nuovo sito potrebbe chiamarsi Enoteca Esselunga/Allegato
Tra un'apertura di supermercati e l'altra (l'ultima in ordine di tempo dovrebbe essere, tra pochi giorni, a Genova) Esselunga sta implementando un'enoteca on line per la vendita di vini di alta gamma.... continua

ViniVilla Sandi, wine bar all'aeroporto di Venezia
In collaborazione con Lagardère e Save il nuovo concept è "una finestra sulle produzioni locali"
Apre al pubblico il wine shop Villa Sandi & deCanto all’Aeroporto Marco Polo di Venezia. Situato nell’area imbarchi il nuovo concept è frutto della sinergia con Lagardère (con la sua divisione Travel Retai... continua

ViniBordeaux: la caduta degli dei
Il governo francese stanzia 38 mln euro per l'estirpazione di 9500 ettari di vitigni
All piaga della flavescenza dorata, si accompagna un crollo del consumo del 32% e un calo delle vendite di vino del 6,2%. continua

ViniVindome torna a Bordeaux per l'En Primeur 2022
L'app per l'investimento in vini pregiati punta al raddoppio delle cifre dell'anno scorso
Vindome, l'app dedicata all’investimento in vini pregiati, torna a Bordeaux per La semaine des Primeurs 2022, uno degli appuntamenti imprescindibili del calendario enologico mondiale e il momento migliore p... continua

ViniAsso-Odc: certificati 2 mld e mezzo di bottiglie nel 2022
Il sistema italiano di controllo e autenticazione si rivela il più avanzato al mondo
Quali sono le concrete differenze tra il processo di certificazione made in Italy e quello delle più importanti denominazioni europee? Se ne è parlato il 4 aprile 2023, durante il convegno Certificare i... continua

ViniConsorzio Lugana nomina nuovo direttore e punta all'espansione
Presentati a Vinitaly Edoardo Peduto e il record di 28 milioni di bottiglie nel 2022
È la doc a cavallo tra Lombardia e Veneto che produce il vino bianco del Lago di Garda, il Lugana. Il Consorzio di tutela, di cui fanno parte 210 produttori, ha presentato a Vinitaly le ultime novità: p... continua



ViniAlcol ed etanolo: promuovere un consumo responsabile
Più che divieti o etichette sono necessarie campagne di corretta informazione
Se n'è discusso ad un convegno a Vinitaly promosso dall'Osservatorio Mohre. continua

ViniCresce export verso gli Usa (+8,3%), la metà viene dalle cooperative
Le bollicine in cima alle preferenze dei consumatori stelle e strisce
Più della metà dei volumi di vino italiano esportati in America sono commercializzate dalle cantine cooperative che confermano saldamente la loro leadership nelle esportazioni di vino sul mercato a stelle e... continua

ViniL'enoturismo è donna: i nuovi dati del settore a Vinitaly
Il management della wine ospitality è per il 73% al femminile
Presentato a Vinitaly il 3 aprile assieme al ministro del Turismo Daniela Santanchè la più grande indagine mai realizzata sul turismo del vino in Italia: 265 cantine e 145 comuni di distretti enologici c... continua

ViniProsecco: agli italiani piace "sostenibile"
Nomisma: il 28% dei consumatori lo sceglie in base alla presenza di attributi "green"
La sostenibilità rappresenta insieme al biologico uno dei principali driver di acquisto del Prosecco, un trend che coinvolge trasversalmente – seppur con entità diversa – i consumatori di tutti i princ... continua

ViniUnicredit e Nomisma eleggono 8 Best ambassador del vino italiano
La giuria ha tenuto conto di 90 indicatori tra cui l'investimento in sostenibilità ambientale e sociale
Arriva alla tappa finale il percorso di analisi sul posizionamento competitivo delle filiere agroalimentari avviato da Unicredit e Nomisma. Dopo aver presentato a Vinitaly 2021 e 2022, rispettivamente,... continua

ViniCarpenè Malvolti celebra il 150° del prosecco
Presentata a Vinitaly la ricerca commemorativa del debutto internazionale all'Expo di Vienna del 1873
Centocinquant’anni del Prosecco sul palcoscenico internazionale. Nello stand B5 al Padiglione 5 di Veronafiere, è andata in scena stamattina la presentazione in anteprima della ricerca “Il debutto inte... continua

ViniVinitaly/5. Premio Betti assegnato anche nelle Marche
Benemerito alla viticoltura per azienda ascolana pioniera del biologico
Il premio Angelo Betti per i benemeriti alla viticoltura delle Marche è stato assegnato nell'ambito del Vinitaly di Verona all’azienda Pantaleone Vini: 50 ettari – dei quali 19 vitati - in frazione Colo... continua

ViniSpumanti italiani: 1 mld di bottiglie prodotte (+4%) nel 2022
L'asso nella manica è l'export, specie per quanto riguarda il Prosecco (+22%)
Chiude di nuovo in crescita e sfiora quota 1 miliardo di bottiglie (978 milioni) la produzione di spumanti italiani nel 2022. Lo rileva l’Osservatorio Uiv-Vinitaly, che ha elaborato i dati di imbottigliamento r... continua

ViniVinitaly/4. Giovani a chi? I grandi storici d’Italia a Verona
Domani alla kermesse Anga porta in degustazione 12 vini da tutta Italia
“Siamo orgogliosi di portare al Vinitaly le eccellenze dei Giovani di Confagricoltura. Avremo in degustazione 12 vini da tutta Italia, tra i più rappresentativi dei territori e della loro storia. Testimoniamo an... continua

ViniVinitaly/3. L'assalto della Liguria del vino
40 aziende e 86 etichette mostrano la "passione eroica" dei produttori
"La selezione delle 40 aziende e delle 86 etichette mostra da Ponente a Levante tutta la verticalità delle nostre terre e la caparbietà dei produttori, capaci di realizzare vini d'autore su terrazzamenti a... continua