Vini
2.104 notizie trovate

ViniDiplomazia, pac e risorse UE sempre più vitali per il vino
Associazioni del comparto francese, italiano e spagnolo si sono riunite a Montepulciano nel "Gruppo di Contatto"
Nei giorni scorsi Montepulciano (Siena) è diventata la capitale europea del vino ospitando l’incontro annuale delle associazioni nazionali di Francia, Italia e Spagna. L’incontro, ufficialmente chiamato "Gru... continua

ViniVino certificato: valore oltre i 9 mld euro
Un anno di consolidamento per l’enologia italiana a fronte di una condizione d’instabilità globale
Presentato l’Annual Report 2025 di Valoritalia, azienda leader nella certificazione vitivinicola con 37 sedi operative in tutta Italia, 219 denominazioni d’origine certificate pari al 56% della produzione naz... continua

ViniSi apre la Strada del vino dei Colli di Luni
Un "itinerario di prodotto" tra dop e doc dello spezzino
La Val di Magra, territorio di riferimento della DOC Colli di Luni, ricadente in area GAL della Provincia della Spezia, presenta il Gruppo di Cooperazione che si è costituito per realizzare un vero e... continua

ViniI dazi rischiano di far più male agli Usa che all'Italia
Intervista esclusiva con Marzio Dal Cin, pres. dell'azienda leader nei macchinari per il vino
"Parlare di dazi è ogni giorno rischioso, in quanto gli scenari cambiano continuamente". Giusto, soprattutto se a dirlo è un super esperto con Marzio Dal Cin, presidente di Dal Cin e rieletto per l’ottava vol... continua

ViniCambio della guardia al Consorzio vini Valle d'Aosta
Svolta generazionale col nuovo presidente Nicolas Bovard e il vicepresidente André Gerbore
"La haut", lassù, nella regione più montuosa d’Italia, dove l’alta quota domina e i vigneti si spingono fino a 1.200 metri, i vignerons della Valle d’Aosta hanno rinnovato le cariche del Consorzio. A segna... continua

ViniI vini del miliardario Bill Koch fanno record mondiale
L'asta ha fruttato 28,8 milioni di dollari, prezzo più alto per una collezione di vini
È di 28,8 milioni di dollari, pari a oltre 25,1 milioni di Euro, l'incasso complessivo (e clamoroso, a detta degli esperti) dell’asta “The Cellar of William I. Koch: The Great American Collector”, battut... continua

ViniEnovitis in campo: al via mercoledì con 140 marchi in vetrina
15 appuntamenti in programma alla due giorni di innovazioni e best practice per la viticoltura
Oltre 15 approfondimenti in programma, circa 140 marchi in vetrina e due giorni all’insegna di innovazioni e best practice per la viticoltura. È Enovitis in campo, la rassegna dinamica di Unione italiana vi... continua

ViniVini dealcolati, via libera al decreto legge
Uiv: l’approvazione del dl fiscale ha sbloccato lo stallo che rischiava di protrarsi sino al 2026
“L’approvazione del decreto-legge fiscale ha sbloccato lo stallo sui vini dealcolati, che rischiava di protrarsi sino al 2026". Lo ha detto il segretario generale di Unione Italiana Vini (UIV), Paolo Cas... continua

ViniFedervini, assemblea generale il 25 giugno a Roma
Alle Scuderie di Palazzo Altieri appuntamento di confronto e aggiornamento su temi strategici per il comparto
Si terrà il 25 giugno alle ore 11:30 presso le Scuderie di Palazzo Altieri a Roma l’assemblea generale 2025 di Federvini. Un appuntamento di confronto e aggiornamento su temi strategici per uno dei co... continua

ViniCantina Italia rimane stabile nel 2025
Report Icqrf: negli stabilimenti enologici ci sono 46,6 milioni di ettolitri di vino
Scendono le scorte della “Cantina Italia” pur rimanendo sostanzialmente stabili in confronto a un anno fa. Lo dice l’ultimo report Icqrf-Ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione frodi... continua

ViniEqualitas: 8,8 mln ettolitri certificati per un fatturato di 6 mld euro
In otto anni, raggiunte 435 unità operative certificate per 306 ragioni sociali
Equalitas continua il suo percorso alla guida del cambiamento sostenibile del settore vitivinicolo con l’approvazione di nuovi protocolli, sempre più garanzie di trasparenza e un crescente numero di az... continua

ViniFantini pianta una nuova bandierina in Spagna
Acquisizione cantina ex Venta la Vega, destinata ad integrarsi con Finca Fella
Il gruppo vinicolo Fantini mette a segno un colpo importantissimo all’estero e si apre così a nuove e straordinarie prospettive di ulteriore crescita: nei giorni scorsi ha infatti acquisito la proprietà del... continua

ViniLombardia. Vini: valore export quasi raddoppiato in 15 anni
Assessore Beduschi: quasi 9 bottiglie di vino sono a denominazione di origine
"Envisioning2035 Wine (R)evolution – Piano strategico per il vino italiano" è il titolo del primo Manifesto dell’industria vitivinicola italiana, presentato oggi a Milano, nella sede di Regione Lombardia. Dura... continua

ViniConsorzio Vino Toscana: Cecchi confermato presidente
Rinnovato anche il Cda. Dal 2019 la crescita dei soci è stata del 577,14%
Cesare Cecchi sarà il presidente del Consorzio Vino Toscana per il terzo mandato consecutivo. A nominarlo il nuovo Consiglio di amministrazione del Consorzio, eletto dall’assemblea lo scorso 23 maggio, ch... continua

ViniAll'asta da Christie's la cantina pregiata di Bill Koch
Dal 12 al 14 giugno a New York il miliardario mette in vendita 8mila bottiglie della sua collezione personale
Alcuni tra i più rari Bordeaux e Borgogna al mondo, tra cui grandi formati del Domaine de la Romanée-Conti e magnum firmate Henri Jayer saranno battuti all'asta dal 12 giugno al 14 giugno. La casa Christie’s, inf... continua

ViniGruppo italiano vini diventa socio unico di Tenuta Rapitalà
Acquisito l'ultimo 10% dell'azienda vinicola del palermitano
Il Gruppo Italiano Vini-Giv ha acquisito dalla famiglia De la Gatinais il restante 10% di azioni che ancora non possedeva di Tenuta Rapitalà, in Sicilia, di cui già deteneva le quote di maggioranza da... continua

ViniWebinar per cantine il 25 giugno organizzato da Divinea
Per scoprire come costruire un "racconto autentico e coinvolgente" per attrarre nuovi visitatori e moltiplicare le opportunità di vendita
Mercoledì 25 giugno, alle ore si terrà il webinar per cantine dal titolo "Storytelling del vino: come raccontare la tua cantina per attrarre, emozionare e vendere di più". Organizzato da Header DEM -... continua

ViniConstellation Brands vende i suoi vini (ma si tiene Ruffino)
Come anticipato, arrivato il closing per l'operazione con The Wine Group
Come avevamo anticipato a marzo scorso, quando si trattava ancora di un'indiscrezione (leggi notizia EFA News), Constellation Brands, azienda leader nel settore delle bevande alcoliche, ha concluso la... continua

ViniChianti: Cina sempre più vicina
Consorzio invitato ufficialmente all'Expo Wine (Qingtian, 14-16 novembre 2025)
La Cina è sempre più vicina al Chianti. E lo ha dimostrato con la visita ufficiale di oggi: una delegazione del Qingtian County, nella provincia cinese dello Zhejiang, ha incontrato il Consorzio Vino C... continua

ViniEnoturismo e Gen-Z, questione di feeling
Report Divinea, prenotazioni dei giovani scese al 28,8%/Allegato
Prenota quasi esclusivamente online, è molto sensibile all’estetica, all’autenticità e al tono della comunicazione, cerca esperienze relazionali più che formali, valorizza prodotti coerenti con i prop... continua

ViniUiv: necessario stop transitorio a nuovi vigneti
Frescobaldi: "Mercato impone riforma su contenimento potenziale viticolo e sulle rese"
Fermare per un anno la concessione di nuove autorizzazioni all’impianto che consentono l’allargamento dell’1% del vigneto Italia (circa 6.500 ettari). È la proposta votata oggi da Unione italiana vini (... continua

ViniExpo Osaka, Asia grande opportunità per i vini italiani
Confagricoltura ribadisce l'importanza del mercato asiatico e giapponese per il settore
“L’Asia rappresenta un mosaico di mercati estremamente diversi per cultura, economia e regolamentazione: una sfida complessa ma anche un’enorme opportunità per il vino italiano”. Così il presidente di Confag... continua

ViniIstituto Grandi Marchi: grande successo a Tokyo e a Seoul
Masterclass e percorsi di degustazione in Giappone e Corea per valorizzare il vino italiano di qualità
Proseguono gli appuntamenti istituzionali di Istituto Grandi Marchi nelle capitali mondiali del vino. Dopo le tappe di New York e Toronto dell’ottobre scorso, le 18 famiglie del vino sono partite alla v... continua

ViniBrunello Montalcino: Giacomo Bartolommei è il nuovo presidente
Succede a Fabrizio Bindocci, l'uomo più giovane di sempre (33 anni) alla guida del consorzio
Giacomo Bartolommei (33 anni) è il nuovo presidente del Consorzio del vino Brunello di Montalcino. Il più giovane presidente nella storia della denominazione - e tra i più giovani in Italia in questo ru... continua

ViniTorna dal 22 al 27 luglio Jazz e wine a Montalcino
Nella patria del Brunello la 28a edizione del festival: grandi artisti e calici di qualità in "un’atmosfera magica"
Dal 22 al 27 luglio torna Jazz & Wine in Montalcino nello splendido scenario del paese in provincia di Siena per celebrare la felice unione tra la musica jazz e la città del Brunello. Il festival, nato... continua

ViniIl Prosecco sarà venduto con il suo nome in Africa
È diventata operativa la registrazione del marchio in Kenya e nei 17 paesi Oapi
È diventata operativa da ieri, 29 maggio, la registrazione del marchio Prosecco in Kenya, ufficializzata il 28 febbraio 2025. Lo ha reso noto il Consorzio di Tutela Prosecco Doc sottolineando che accanto... continua

ViniWhite Bridge acquisisce 100% capitale di Cirelli La Collina Biologica
Fondo private equity conferma impegno a sostegno imprese italiane e allo sviluppo sostenibile
White Bridge Investments II, fondo di private equity focalizzato su eccellenze italiane, ha annunciato l’acquisizione – per il tramite della sua controllata Tenuta Ulisse S.r.l. - dell’intero capitale socia... continua

ViniIstituto Marchigiano Tutela Vini: Bernetti confermato presidente
25 ingressi nel nuovo Cda, modificato assetto per oltre un terzo delle nomine
Michele Bernetti (Umani Ronchi) è stato confermato oggi alla guida dell’Istituto marchigiano di tutela vini (Imt), il principale Consorzio della regione che conta circa 500 soci, 16 denominazioni tutelate e... continua

ViniPiemonte: sostegno a restauro antica cantina in Kosovo
Progetto per trasformare il villaggio in un polo innovativo per la promozione dei prodotti locali
È stata inaugurata a Velika Hoča, in Kosovo, l'Antica Cantina restaurata con il sostegno della Regione Piemonte e il supporto operativo dei militari italiani della missione Nato Kfor.Il progetto, ideato d... continua

ViniProsecco Doc: bilancio 2024 approvato all'unanimità
Superfici coltivate non saranno incrementate; si punta a ottimizzare il loro utilizzo
Si è svolta ieri pomeriggio l’assemblea dei soci del Consorzio di Tutela della Doc Prosecco, nel corso della quale sono stati approvati il bilancio consuntivo 2024 e quello previsionale 2025, unitamente al... continua

ViniCaviro: 45% investimenti dedicati ad ambiti Esg
Gruppo presenta bilancio sostenibilità 2024: risparmio CO2 pari a quasi 80mila ton
Gruppo Caviro, la più grande cantina d’Italia e Best Practice internazionale di economia circolare, pubblica il sesto Bilancio di Sostenibilità 2024, tracciando un anno di importanti risultati economici, amb... continua

ViniUiv in passerella col Primitivo di Manduria
Corso di formazione nella sede del consorio
Il Consorzio del Primitivo di Manduria fa squadra con UIV, Unione italiana vini. Giovedì 5 giugno 2025, dalle 15:30 alle 19, il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria organizza un incontro tecnico... continua

ViniMacchine per la viticoltura, l'export in calo
Il settore registra -25%: male anche i primi 2 mesi 2025 in calo del 9%
Sfiora 1,2 miliardi di Euro l’export 2024 di macchinari agricoli made in Italy. Il settore vitivinicolo pesa per circa la metà ma l'anno scorso il comparto italiano, pur sempre protagonista a livello mo... continua

ViniDazi, il 61% degli americani smetterà di comprare alcol e vino?
Con tariffe (e rincari) al 10% solo il 15% è disposto a continuare gli acquisti: penalizzati anche fast food e snack
I dazi di Trump stanno avendo effetti nefasti anche negli Stati Uniti. Soprattutto, evidenziano la vulnerabilità di settori come il vino e gli alcolici agli effetti delle tariffe e dell’inflazione: un... continua

ViniViticoltura: export macchinari agricoli crolla (-25%) nel 2024
Cali a doppia cifra in Francia (34%), Germania (-45%), Spagna (-25%) e Usa (-14%)
Sfiora gli 1,2 miliardi di euro l’export 2024 di macchinari agricoli made in Italy, in cui il settore vitivinicolo pesa per circa la metà. Secondo i dati Istat elaborati dall’Osservatorio Uiv in occasione dell... continua

ViniOniwines prepara l'espansione
La galassia dei vini del gruppo Oniverse (ex Calzedonia) che comprende Signorvino punta al Piemonte (entro giugno) e in Trentino (entro settembre)
“Vogliamo valorizzare i vitigni autoctoni, tesori a volte nascosti che parlano la lingua dei loro territori, di quel paesaggio e che raccontano le persone che se ne prendono cura. Significa scegliere l... continua

ViniCantine Aperte 2025: una domenica dedicata al Carpenè Malvolti
Degustazioni, visite guidate nella "1868 Gallery" e un suggestivo omaggio musicale
“Ogni storia ha un nuovo inizio”: questo il claim che accompagnerà la giornata di Cantine Aperte, in Carpenè Malvolti domenica 25 maggio con un percorso immersivo nella storia e nel gusto, ripercorrente le ta... continua

ViniConsorzio Valpollicella chiude il 2024 con 4 mln euro di ricavi (+6,3%)
Somma reinvestita per il 75,5% in attività di promozione della denominazione in Italia e all’estero
Promozione e tutela. Sono i due capisaldi che riflettono i dati del bilancio di esercizio 2024 approvato all’unanimità ieri sera dall’assemblea dei soci del Consorzio vini Valpolicella. Il rendiconto, che... continua

ViniAbruzzo: convention "Donne del Vino" entra nel vivo
L'evento unisce tradizione, paesaggio ed eccellenze enologiche a una visione concreta di futuro
E' l’Abruzzo, da oggi, e fino al 18 maggio, a ospitare la Convention Nazionale dell’Associazione Le Donne del Vino. Si tratta di un appuntamento che unirà tradizione, paesaggio ed eccellenze enologiche a un... continua

ViniNuovo cda per il Consorzio Franciacorta
Sono 18 nomi da cui scaturirà quello del presidente che guiderà il sodalizio nel triennio 2025-2028
Il Consorzio Franciacorta in assemblea a Erbusco, in provincia di Bresvcia, con oltre 150 soci presenti ha eletto i diciotto componenti del nuovo consiglio d'amministrazione, scelti nelle tre categorie... continua

ViniConsorzio Emilia-Romagna: Piccinini confermato presidente
Eletti Marco Nannetti e Giorgio Chiarli in qualità di vicepresidenti
L’assemblea dei soci del Consorzio Emilia-Romagna ha confermato Carlo Piccinini (Cantina di Carpi e Sorbara) alla presidenza per un nuovo mandato triennale. Al suo fianco sono stati eletti Marco Nannetti (... continua

ViniConsorzio Brunello: eletto nuovo Consiglio di amministrazione
Entro la fine del mese prima assise dell'organo per la nomina dei dirigenti apicali
L’assemblea dei soci del Consorzio del vino Brunello di Montalcino ha eletto questa sera il nuovo consiglio di amministrazione. In una assemblea tra le più partecipate di sempre, le 181 aziende votanti (u... continua

ViniGrana Padano campione del Made in Italy
Intervista esclusiva col direttore del Consorzio, Stefano Berni
Il Consorzio è stato protagonista a Tuttofood, dove un evento ha celebrato anche la relazione col mondo dello sport e il contributo prezioso alla nutrizione degli atleti. Non a caso Grana Padano è tra i principali sponsor delle Olimpiadi 2026 Milano-Cortina. continua

ViniCasato Prime Donne: Cantine aperte il 24-25 maggio
Anteprima per l'esperienza "Brunello e Olio Evo di Fattoria" con assaggi e un itinerario tra i vigneti
Il Casato Prime Donne è la cantina di Donatella Cinelli Colombini e sua figlia Violante a Montalcino. Per Cantine Aperte 2025 propone 4 appuntamenti sabato 24 e domenica 25 maggio (ore 11,00 e 15,00)... continua

ViniProsecco. Osservatorio Uiv: donne trainano boom negli Usa
60% consumi è in "quota rosa", notorietà al 48% tra le femmine, al 31% tra i maschi
Sedotte, e conquistate. Sono le donne a sostenere i consumi di Prosecco negli Stati Uniti, dove il re degli sparkling made in Italy registra un tasso di penetrazione medio del 24%, raggiungendo il 28%... continua

ViniLa vigna sul tetto che scotta
Presentato a Torino il progetto Campus Grapes, il vigneto "piwi" costruito sul tetto del Politecnico
La notizia di una vigna costruita su un tetto, oggi come oggi, non è una novità, almeno non più di tanto. Se però a costruirla e curarla sono degli ingegneri e se il tetto è quello che Politecnico di T... continua

ViniRiccardo Cotarella rieletto presidente di Assoenologi
Quinto mandato consecutivo: confermato per il prossimo triennio 2025-2027
Il consiglio di amministrazione di Assoenologi ha confermato Riccardo Cotarella alla presidenza dell’associazione per il prossimo triennio 2025-2027. Al suo fianco, nel ruolo di vicepresidenti, sono s... continua

ViniVinum Alba, 100 mila degustazioni all'edizione 2025
La fiera internazionale di Langhe, Monferrato e Roero si chiude con migliaia di visitatori: record per i 200 produttori di 14 Consorzi di Tutela
Cala il sipario sulla 47a edizione di Vinum, la prima con la qualifica di Fiera Internazionale, manifestazione organizzata dall’Ente Fiera di Alba, in collaborazione con il Comune di Alba e la Giostra d... continua

ViniPernod Ricard vende i suoi vini agli australiani
Ceduto al consorzio Accolade il portafoglio in Australia, Nuova Zelanda e Spagna. Nasce la wine company Vinarchy
Ci è voluto quasi un anno ma, come anticipato a luglio 2024 (leggi notizia EFA News) adesso la francese Pernord Ricard ha completato la vendita del suo portafoglio di vini strategici internazionali all'Australian... continua

ViniConsorzio Tutela Vini d’Abruzzo: Alessandro Nicodemi rieletto presidente
Confermata fiducia nella leadership attuale, forte del recente balzo in avanti dell'export (+15,47%)
Alessandro Nicodemi è stato rieletto presidente del Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo che procede quindi nel solco della continuità. “Voglio ringraziare tutti i membri del Consiglio di Amministrazione per l... continua