Sostenibilità
277 notizie trovate

SostenibilitàEvoca aderisce al Science based targets
Riduzione di emissioni: l'azienda è la prima in Italia nel settore macchine da caffè
Evoca annuncia la propria adesione all’iniziativa Science Based Targets. Il Gruppo, di Valbrembo, in provincia di Bergamo, uno dei leader mondiali nella produzione di macchine professionali per il caffè e... continua

SostenibilitàNieddittas: le nuove frontiere dell'economia circolare
L'isolotto artificiale nello stagno di Corru Mannu, in Sardegna, inizia a popolarsi
La parola d’ordine è “economia circolare”. Quella che la fondazione Mediterranean Sea and Cost Foundation (Medsea), istituzione no profit che promuove la tutela e lo sviluppo sostenibile degli ecosistemi costie... continua

SostenibilitàFayolle (Bei): "Cambiare radicalmente il modo in cui valorizziamo l'acqua"
Banca europea per gli investimenti parteciperà alla Conferenza Onu sul tema idrico
La Banca europea per gli investimenti (Bei) - uno dei maggiori finanziatori pubblici mondiali per l'acqua - parteciperà alla Conferenza delle Nazioni Unite sull'acqua per aderire alla richiesta di maggiori... continua

SostenibilitàUna caccia al tesoro "blu" a scopo formativo
In occasione della Giornata Mondiale dell'Acqua viene lanciato lancia un gioco per i più piccoli
In occasione della Giornata Mondiale dell'Acqua, prende il via l'iniziativa educational sul risparmio idrico di Culligan, azienda specializzata nel settore del trattamento acqua e da sempre impegnata nella... continua

SostenibilitàDole lancia online lo snack a basso impatto ambientale
Good Crunch, a base di frutta disidratata non ogm, è disponibile in tre varianti
Dole Packaged Foods ha presentato Good Crunch, uno snack a base di frutta disidratata "migliore per te", disponibile in tre varianti. Realizzata con ananas e banane non ogm, la nuova offerta mira a fornire... continua

SostenibilitàDistributori automatici Nestlé, esperimento in Indonesia
Le macchine saranno disponibili per 4-6 mesi: obiettivo ridurre gli imballaggi
Nestlé sta sperimentando distributori automatici ricaricabili per i suoi marchi Milo e Koko Krunch. Lo sta facendo in collaborazione con la start-up digitale Qyos by Algramo: la sperimentazione non avviene... continua

SostenibilitàScarsità alimentare: la risposta dell'approccio Esg integrato
Dnv propone metriche di valutazione più adattabili alle emergenze
Un “white paper” che offre una valutazione onnicomprensiva dei temi "Environment, Social, Governance" (Esg), ovvero ambiente, sociale e governo. È quanto offre Dnv – ente indipendente che fornisce serviz... continua

SostenibilitàRinnovabili, l'agricoltura può dare di più
Confagricoltura: dal settore un contributo determinante su fotovoltaico, biogas e biomasse
“Accelerare sullo sviluppo della produzione nazionale di energia rinnovabile". È quanto chiesto dal presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, alla due giorni "Farming possible", organizzata a... continua

SostenibilitàRisparmio energetico: Ue fissa la media dell'1,5% medio annuo
L'obiettivo richiede la riconversione alle emissioni zero del 3% degli edifici ogni anno
Gli eurodeputati e la presidenza di turno svedese hanno concordato nuovi obiettivi di risparmio energetico nel consumo di energia sia primaria che finale nell'Unione Europea.<br id="isPasted">Gli Stati... continua

SostenibilitàStop al marketing verde sui prodotti alimentari
E' quanto chiede all'Ue il Beuc, l'organizzazione europea dei consumatori
Le dichiarazioni di neutralità climatica sui prodotti alimentari devono essere vietate. Lo dicono le associazioni dei consumatori Ue riunite nel Beuc, Bureau européen des unions de consommateurs, l'Organizzazione e... continua

SostenibilitàBirra, cresce l'uso dell'orzo rigenerativo
Nuovo piano green di Carlsberg che introduce il cereale nei suoi marchi Uk, Finlandia e Francia
Il gruppo Carlsberg ha presentato un piano per espandere l'uso di orzo rigenerativo nei suoi marchi nel Regno Unito, in Finlandia e in Francia. Il piano fa parte del nuovo target Zero farming footprint con... continua

SostenibilitàIl mais MartinoRossi certificato Iscc Plus
L'azienda cremonese ottiene lo standard per tracciabilità, sostenibilità delle materie prime e dei prodotti della filiera
MartinoRossi S.p.a, specialista nella produzione di farine, è tra le prime aziende in Italia ad aver ottenuto la certificazione Iscc Plus per il suo mais giallo alimentare, certificato "da filiera sostenibile”. Pe... continua

SostenibilitàSeta, al via progetto Aracne per rilanciare la filiera italiana
Presentata oggi dal Crea Agricoltura e ambiente l'iniziativa sulla gelsibachicoltura
Parte il progetto Aracne coordinato dal Crea Agricoltura e ambiente e inerente la cosiddetta Via della seta europea tra gelsibachicoltura, moda, turismo, design, ricerca, scuola e cultura per la riscoperta... continua

SostenibilitàLa nutraceutica si dà appuntamento a Ginevra
Vitafoods Europe 2023 al Palexpo di Ginevra dal 9 all'11 maggio e online dall'1 al 12 maggio
Torna al Palexpo di Ginevra dal 9 all'11 maggio e online dall'1 al 12 maggio Vitafoods Europe 2023, l'evento dedicato alla nutraceutica che l'anno scorso ha riunito 15.000 esperti provenienti da oltre... continua

SostenibilitàBologna: si premiano i Comuni "Plastic Free"
Dal 2019 l'associazione omonima ha raccolto 3 milioni di chili di rifiuti inquinanti
Con il patrocinio del ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, del Comune di Bologna (città ospitante), del Parlamento europeo, del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati, sa... continua

SostenibilitàDanone annuncia il bando ai prodotti Hfss in Regno Unito e in Irlanda
Il 90% del suo portafoglio prodotti non sarà più ad alto contenuto di zucchero e grassi
Ad appena un paio di giorni dall'uscita del ministro tedesco all'Agricoltura Cem Özdemir che ha annunciato un progetto di legge atto a limitare la pubblicità di alimenti ritenuti non salutari (vedi EF... continua

DistribuzioneClose the Gap/3. Coop lancia una campagna per le donne iraniane
Iniziativa nata con la collaborazione di Amnesty International Italia
La campagna Coop per l’inclusione di genere “Close the Gap. Riduciamo le differenze” giunge al suo terzo anno. Al via l’azione di sensibilizzazione e mobilitazione a sostegno della popolazione iraniana che lotta per la libertà; una iniziativa nata con la collaborazione di Amnesty International Italia. continua

DistribuzioneClose the Gap/2. Coop sempre più al femminile
L'iniziativa giunta alla terza edizione lancia una nuova campagna.
I primi risultati dentro e fuori il mondo delle cooperative di consumatori, la seconda edizione del Premio ai fornitori virtuosi in tema di inclusione e parità di genere e la petizione a sostegno della pari genitorialità che si raddoppia. continua

Sostenibilità"Close the Gap": riconoscimento ad Andriani
L'azienda pugliese premiata da Coop per progetti di sostegno alla parità genitoriale
“Close the Gap" è la campagna promossa da Coop per promuovere la parità di genere e l’inclusione che, dal 2022, prevede l’omonimo premio annuale dedicato ai fornitori di prodotto a marchio più virtuosi... continua

SostenibilitàAmadori presenta ovoprodotti in brick ecosostenibili
Sei referenze in materiale vegetale al 95%, interamente riciclabili nella carta
Amadori rinnova la propria gamma di ovoprodotti pastorizzati a marca per garantire un’offerta sempre più attenta alle richieste dei clienti, in particolare il canale Normal Trade e i professionisti de... continua

SostenibilitàDistillerie: l'energia rinnovabile è più conveniente
La sua autoproduzione in questo settore è di due volte superiore all'energia fossile
AssoDistil presenta il suo report sulla sostenibilità che fotografa un settore in rapida evoluzione. continua

SostenibilitàEdimburgo sottoscrive il Plant based traty
La città scozzese vuole ridurre consumo di carne in scuole e strutture pubbliche
Edimburgo è la prima capitale europea a firmare il Plant based treaty per ridurre il consumo di carne. Fino ad oggi il trattato è stato sottoscritto da 20 città, oltre mille organizzazione, più di 1.1... continua

SostenibilitàSorpresa: l'allevamento è un argine al riscaldamento globale
Con le nuove metriche 49 milioni di tonnellate di CO2 in meno in dieci anni /Allegato
L’allevamento italiano contribuisce a combattere il riscaldamento globale e a mitigare il cambiamento climatico. Questo in sintesi l’esito del lavoro di un team di ricercatori italiani, che hanno ricalcolato le... continua

SostenibilitàParità di genere, Mondelez Italia entra in Valore D
Ora la multinazionale potrà accedere a campagne sociali, programmi di formazione, mentoring
A testimonianza di una cultura aziendale fondata sulla valorizzazione delle persone, aperta ai temi della De&i, ossia Diversity, equity & inclusion, Mondelēz International Italia entra in Valore D, la... continua

SostenibilitàFertilizzanti: l'Europarlamento chiede autonomia e prezzi più bassi
Anche in questo ambito si va nella direzione di una minor dipendenza dai "regimi autocratici"
L'Europarlamento ha esortato la Commissione Europea a garantire l'approvvigionamento di fertilizzanti, a fare in modo di abbassare i prezzi e ad aumentare l'autonomia strategica dell'Unione Europea su... continua

SostenibilitàLactalis, avanti tutta verso la transizione energetica
Nel 2022 Parmalat e Galbani hanno investito 9 milioni di Euro nel fotovoltaico
Lactalis continua a investire in un vasto piano di efficientamento energetico per assicurare un percorso di transizione ecologica e garantire il raggiungimento di obiettivi di sostenibilità. Nel 2022... continua

SostenibilitàUE: zero emissioni per nuove auto e nuovi furgoni nel 2035
L'obbligo votato dall'Europarlamento con 340 voti favorevoli, 279 contrari e 21 astensioni
Il Parlamento Europeo ha approvato oggi in via definitiva i nuovi obiettivi vincolanti per la riduzione delle emissioni di CO2 di autovetture e veicoli commerciali leggeri di nuova produzione. Con 340... continua

SostenibilitàREPowerEU: le misure energetiche saranno inserite nei Pnrr
Il provvedimento approvato all'Europarlamento con 535 voti favorevoli
Il Parlamento Europeo ha approvato stamattina l'inclusione delle misure di REPowerEU nei Pnrr per accelerare la transizione verde e l’indipendenza dai combustibili russi, e affrontare la povertà energetica. La... continua

SostenibilitàFonterra accelera sul green con i motori Man Energy
La cooperativa lattiero casearia neozelandese installa Man Heat Pump per tagliare la CO2
Fonterra, cooperativa lattiero-casearia con sede in Nuova Zelanda che esporta in oltre 130 paesi del mondo, ha stretto una partnership strategica con Man Energy Solutions per ridurre le emissioni di CO2... continua

SostenibilitàSodexo: food bag riciclabili per le scuole primarie
L’iniziativa promossa a Pogliano Milanese per la Giornata Nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare
260 "food bag antispreco" sono state distribuite dal Comune di Pogliano Milanese agli studenti della scuola primaria Don Milani. L’iniziativa è stata promossa in collaborazione Sodexo, in occasione de... continua