Sostenibilità
435 notizie trovate

SostenibilitàAb Inbev, colpi di coda alla sostenibilità
Il birrificio dichiara che, in onore all'ambiente, non taglia più la coda ai cavalli utilizzati per la pubblicità
Cosa non si fa in nome dell'ambiente! In genere sono tutte "buone azioni", migliori quando riguardano giganti del business come il produttore di birra Anheuser-Busch, parte del colosso mondiale della birra... continua

SostenibilitàIl 25 settembre premiazione a Bruxelles per gli EU Organic awards
Tre italiani sono finalisti della kermesse che premia l'agricoltura biologica in Europa
Si svolgerà il prossimo 25 settembre a Bruxelles la cerimonia di premiazione dei Premi biologici dell'UE 2023, curata dalla Direzione generale per l'agricoltura e lo sviluppo rurale. L'evento è parte d... continua

SostenibilitàCoop Liguria, 14.000 pasti donati con "Un voto, un pasto"
Raccolti 70 mila euro in tutta la regione per l'iniziativa benefica nata nel 2020
Oltre 8.000 pasti donati per 41.700 Euro alle associazioni che operano tra Genova, Tigullio e Golfo Paradiso. È questo il primo risultato dell’iniziativa “Un voto, un pasto“, di Coop Liguria. Grazie a 13.9... continua

SostenibilitàDanone sempre più green rinnova impianto in Sud Africa
La multinazionale installa un nuovo sistema che consente di recuperare il calore di scarto
Ha appena lanciato, una settimana fa, Partner for growth, il nuovo programma di sostenibilità (leggi EFA News) e oggi Danone comunica che ha deciso di installare una soluzione Chp, ossia Combined heat... continua

SostenibilitàCorepla e Camst Group inaugurano "Recopet"
Nuovo ecocompattatore per raccolta e riciclo bottiglie in Pet in arrivo nella ristorazione commerciale
Procede a passi decisi “Recopet”, l’innovativo progetto messo a punto dal Consorzio Nazionale per la Raccolta, il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Plastica (Corepla), e sviluppato con la colla... continua

SostenibilitàNutraceutica, Labomar ottiene la certificazione B Corp
L'azienda trevigiana certificata insieme alle controllate Importfab Inc. e Welcare Industries
Labomar S.p.a., società nutraceutica quotata su Euronext Growth Milan, controllata dall’imprenditore Walter Bertin, ha ottenuto la certificazione B Corp insieme alle controllate Importfab Inc. e Welcare Ind... continua

SostenibilitàMangiasano 2023: servono più poteri all'Efsa
A Parma la manifestazione nazionale promossa dall'associazione ambientalista Vas
Tutto pronto a Parma per l'edizione 2023 di “Mangiasano”, la manifestazione nazionale promossa dall'associazione ambientalista Vas, realizzato col patrocino del Comune di Parma, del ministero per l’ambiente e per... continua

SostenibilitàGreenTech Insights: una due giorni online sui nuovi scenari
Martedì 26 e mercoledì 27 settembre collegamenti con interventi del Mase e del board di Ecomondo
Torna l’appuntamento digitale di GreenTech Insights, una due giorni per confrontarsi sui nuovi scenari della transizione energetica ed ecologica: dalla decarbonizzazione alla circular economy, dall’emergenza idr... continua

SostenibilitàMars accelera sul green con la Road map Net Zero
La "tabella di marcia" prevede di ridurre le emissioni del 50% entro il 2030
Mars ha pubblicato un piano d'azione open-source, la sua Net Zero Roadmap, per accelerare l'azione verso il raggiungimento delle emissioni zero entro il 2050. Nel nuovo piano è compreso l'obiettivo di... continua

SostenibilitàBiogas: un'opportunità per il post-alluvione
A Bentivoglio l'ultima tappa del FarmingTour alla presenza delle aziende agricole che sfruttano la risorsa
Si è chiusa oggi a Bentivoglio (Bo), l’edizione 2023 del FarmingTour, l’evento del Consorzio Italiano Biogas (Cib) tra le aziende agricole d’eccellenza del biogas e biometano. Un gesto concreto di vic... continua

SostenibilitàCertificazione Gots per Industrie chimiche forestali
Riconoscimento da Icea per il gruppo che si occupa di tessuti hi-tech utilizzati anche nel packaging
Industrie Chimiche Forestali, società attiva nella progettazione, produzione e commercializzazione di adesivi e tessuti ad alto contenuto tecnologico utilizzati anche nel packaging, ha ottenuto da Icea,... continua

SostenibilitàConsorzio Italiano Biogas: nuovo accordo a sostegno dell'agricoltura
Un appoggio alle imprese nel perseguimento degli obiettivi del Pnrr e della transizione ecologica
Crédit Agricole Italia e Consorzio Italiano Biogas (Cib), punto di riferimento nazionale per la produzione di biogas e biometano agricolo, hanno sottoscritto un accordo di collaborazione che fornisce... continua

SostenibilitàCaccia: in Emilia la diatriba continua
Assessore Mammi conferma ricorso: "Calendario venatorio torni come precedentemente stabilito"
“Il calendario venatorio dell’Emilia-Romagna, approvato anche dalla Commissione Assembleare regionale, non è stato bocciato. E, riaffermandone la bontà, nelle prossime ore uscirà una nota tecnica che co... continua

SostenibilitàNestlè /2: l'agricoltura rigenerativa passa per il cacao
Grazie alla collaborazione con Cargill, dai frutti saranno ricavati nuovi tipi di fertilizzanti
Nestlé Uk & Ireland e Cargill hanno lanciato la loro ultima iniziativa in fatto di agricoltura rigenerativa: una sperimentazione della catena di fornitura nel Regno Unito, per valutare se i gusci di cacao... continua

SostenibilitàTransizione green: e quando finiranno i fondi europei?
Se n'è discusso durante la tavola rotonda “Più Bio per tutti", ospitata al Sana di Bologna
La tavola rotonda “Più Bio per tutti, ce lo chiede l’Europa. Siamo pronti?”, tenutasi venerdì scorso al Sana, il Salone internazionale del biologico e del naturale, si è avvalsa delle riflessioni di rappr... continua

SostenibilitàCaccia. Lollobrigida: "Troppe lungaggini procedurali"
Il ministro a difesa delle attività venatorie: "Contribuiscono a bio-regolamentazione"
"L'attività venatoria è legittima e regolata da leggi dello Stato. Da anni ormai è reiterata abitudine di alcune organizzazioni utilizzare i ricorsi e le lungaggini procedurali per condizionarne il re... continua

SostenibilitàCaccia: probabile ricorso Regione Emilia Romagna contro ordinanza Tar
Al centro della controversia, il calendario della stagione venatoria così come stabilito dal Tribunale
La Regione Emilia Romagna sta valutando la possibilità di ricorrere in appello contro l’ordinanza del Tribunale amministrativo di Bologna in cui si accolgono alcune misure sospensive relative al calendario ve... continua

SostenibilitàTokyo, solidarietà e risate al ristorante degli ordini sbagliati
Il Restaurant of Mistaken Orders assume personale affetto da demenza senile per affrontare il male senza drammi
Il mondo della ristorazione non è fatto solo di scontrini gonfiati e di granchio blu. Per vedere qualcosa di completamente diverso, però, bisogna andare in Giappone, precisamente nella capitale Tokyo, d... continua

SostenibilitàChep Europe presenta il primo pallet nato da rifiuti in plastica riciclati
L'azienda di soluzioni per la supply chain punta sull'innovazione promuovendo la sostenibilità
Chep, azienda globale specializzata nel pallet pooling ed esperta in soluzioni sostenibili per la supply chain, ha annunciato il rilancio di Q+, rivoluzionario quarto di pallet da esposizione. Questa nuova... continua

SostenibilitàCarbon farming. Crea: "Nuova frontiera a contrasto cambiamenti climatici"
In questo campo l'Italia si è posta all'avanguardia, anticipando la legislazione europea
Il carbon farming è considerarsi una "nuova frontiera per il contrasto ai cambiamenti climatici, all’interno dei quali il settore agricolo costituisce uno dei principali attori per gli evidenti impatti su... continua

SostenibilitàImola: nasce il bosco Clai
Il pagro-parco didattico su 62mila mq, a seguito di un importante intervento di riforestazione
Un grande polmone verde che regalerà nuovo ossigeno, benessere e momenti di formazione, sport e cultura all’intero territorio di Imola. Clai, realtà agroalimentare di Imola che opera a livello nazionale e i... continua

SostenibilitàPernod Ricard investe 70 milioni di euro in sostenibilità
La sua Chivas Brothers vuole raggiungere la distillazione a emissioni zero
Chivas Brothers, l'azienda di scotch whisky di Pernod Ricard, ha annunciato l'intenzione di investire 60 milioni di sterline, pari a oltre 70 milioni di Euro, per raggiungere l'obiettivo di una distillazione... continua

SostenibilitàVon der Leyen: stop al guanto di velluto con i lupi
Troppi rischi per gli allevatori: Ue valuta una revisione delle norme a protezione della specie
Per almeno 40 anni, è stata considerata una specie in estinzione. Oggi il problema è l'esatto contrario: di lupi ce ne sono troppi. L'allarme non arriva da nessuna associazione di ambito zootecnico, n... continua

SostenibilitàUnilever e Gea per la sostenibilità delle aziende lattiero-casearie
Nuovi impianti nelle aziende agricole olandesi che forniscono latte alla multinazionale
<br id="isPasted">Gea, società tedesca fra i principali fornitori dell'industria specializzata nei processi alimentari, ha stretto una collaborazione con la multinazionale Unilever per ridurre le emissioni... continua

SostenibilitàPediatri Usa contro la troppa caffeina nelle bevande per i bambini
Sul banco degli imputati Prime Energy: chiesto il divieto di vendita ai minori anche di altri energy drink
Pediatri e genitori chiedono che gli Stati Uniti trattino le nuove bevande energetiche ad alto contenuto di caffeina come l'alcol e le sigarette. In sostanza, ne chiedono il divieto di vendita ai minori:... continua

SostenibilitàEmilia: Gambero rosso Louisiana diventa "indicatore biologico"
Lo studio sul crostaceo mira al monitoraggio dei livelli d’inquinamento da nano e micro plastiche
Per un crostaceo che crea danni, ve n'è un altro che offre un'opportunità. Se lungo le coste dell'Adriatico settentrionale, rimane forte l'apprensione per la presenza del granchio blu, qualche chilometro p... continua

SostenibilitàAnimali domestici: Aronne onlus lancia il suo primo raduno nazionale
Appuntamento sabato e domenica a Ferrara. Obiettivo: incoraggiare l'adozione di cani e cuccioli
Nata ad Agrigento 22 anni fa, l’associazione animalista Aronne Onlus - che in questi anni ha curato l’adozione di migliaia di cani e di animali da affezione - ha scelto Ferrara per il suo primo raduno naz... continua

SostenibilitàSicilia: 60 mln euro per messa in sicurezza dei fiumi
Giunta Schifani interviene per prevenire rischio idrogeologico e approva piano Autorità di bacino
Via libera dalla giunta regionale della Sicilia allo stanziamento di circa 60 milioni di euro per la realizzazione di circa 40 interventi ritenuti "prioritari e indifferibili" per garantire una più efficace... continua

SostenibilitàChili di pane nel lago di Arona: Legambiente lancia l'allarme
Il cibo lanciato a anatre e cigni è "una pratica dannosa per la salute degli animali"
Non c'è solo il granchio blu a creare problemi agli spechi d'acqua italiani. Un altro tipo dij allarme arriva da Legambiente Amici del lago di Arona (Novara) che segnala come parecchi chili di pane siano... continua

SostenibilitàNeutralità carbonica. Tre esperti concordano: "Burocrazia ostacola agroenergie"
Per raggiungere l'obiettivo entro il 2050, basterebbe riconvertire il 5% dei terreni coltivati
Per raggiungere la neutralità carbonica prevista dalle norme europee entro il 2050, basterebbe destinare a fini energetici circa il 5% dei terreni attualmente coltivati e ciò non avrebbe alcun significativo i... continua