Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Intesa Sanpaolo premia 14 aziende tra Milano e Varese

Tra di esse, sei imprese operative nella distribuzione, nella panificazione e nella ristorazione

Intesa Sanpaolo premia otto aziende di Milano e provincia che si sono distinte per avere adottato criteri Esg, nell’ambito di “Crescibusiness Progettiamo Sostenibile in Tour”, il programma di valorizzazione dedicato alle aziende artigiane, del commercio, del turismo e della ristorazione.

La riduzione dell’utilizzo delle risorse naturali e dei rifiuti, la quota di presenza femminile, le ore di formazione per i dipendenti, la soddisfazione dei clienti, la capacità di valorizzare le eccellenze del territorio sono i tratti distintivi delle otto milanesi - tra le 120 selezionate in tutta Italia – che una delegazione della Banca, guidata dal direttore regionale Milano Monza e Brianza Pierluigi Monceri, ha incontrato, conferendo loro una targa di merito.

Le realtà premiate sono:

- SuperForma Srl (Milano) uno studio di design e fabbricazione digitale con un forte orientamento all’economia circolare e all’ottimizzazione dei processi produttivi volti alla riduzione dell'impatto ambientale;

- Trama di Trapasso Matteo (Milano) il micro-panificio più piccolo d’Europa con un modello produttivo sostenibile e che assicura un’alta qualità della vita lavorativa operando di giorno;

- Unico Bar sas di Bao Yinlin (Milano) si è evoluto da bar tavola calda a ristorante-pizzeria, diventando un’oasi per gli amanti degli impasti artigianali, mettendo qualità e digeribilità degli impasti al centro dell’esperienza culinaria;

- Amadeus coffee&shop (Milano) un format di cucina asiatica d’asporto, premiato per l’utilizzo di ingredienti di qualità e biologici, unendo innovazione e attenzione alla provenienza;

- Le tre caravelle sas (Fizzonasco di Pieve Emanuele) un ristorante diventato punto di riferimento per il quartiere e per le vicine attività locali;

- Cr Immobiliare Srls (Rozzano) azienda che si occupa di mediazioni immobiliari, gestione delle trattative e consulenze, impegnata nella sostenibilità ambientale attraverso un progetto per la realizzazione di edifici green;

- Induzione Lombarda snc (Rodano) azienda a conduzione familiare, specializzata nei trattamenti a induzione per materiali metallici, distinta per l’uso innovativo di risorse sostenibili, impiegando principalmente corrente elettrica e acqua;

- Mobi Autonoleggio Srl (Magnago) società specializzata in soluzioni logistiche per il settore alimentare, con particolare attenzione ai prodotti refrigerati e premiata per la sua flessibilità, puntualità e attenzione ai costi.

Per lo stesso riconoscimento, una targa di merito è stata conferita anche a sei imprese della Provincia di Varese, alla presenza di una delegazione di Intesa Sanpaolo, guidata dal direttore regionale Lombardia Nord Daniele Pastore.

Le realtà premiate sono: 

- LG Plast Srl (Busto Arsizio), specializzata nella produzione di imballaggi in plastica e distinta per l’uso predominante di polietilene riciclato e riciclabile all'infinito;

- Castelli sas di Castelli Giovanni e C. (Cassano Magnago) società che gestisce negozi alimentari, caratterizzata da un’elevata diversificazione delle attività;

- Molino del Torchio (Cuasso al Piano) ristorante tipico presente sul territorio da oltre vent'anni e situato in un antico mulino ad acqua di fine 800, premiato per un'attenzione alla qualità dei prodotti, tutelando la biodiversità e supportando produttori locali;

- Cucirinitalia di M. Italia (Arsago Seprio) azienda familiare specializzata nella preparazione e filatura di fibre tessili, distinta per la sua tradizione artigianale e la sua attenzione verso l'innovazione;

- artIngegneria Srl (Gallarate) boutique ingegneristica giovane e dinamica premiata per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili;

- 3B sas (Gallarate) azienda specializzata nel commercio e intermediazione di rifiuti che supporta le aziende nella loro gestione sostenibile.

lml - 50175

EFA News - European Food Agency
Simili