Ortofrutta
809 notizie trovate

OrtofruttaOrtoromi, la quarta gamma spinge il fatturato dell'8%
Chiuso il 2022 a 119 milioni di euro. Rorganizzazione con Elio Pelosin presidente
Ortoromi, la società cooperativa agricola di Borgoricco in provincia di Padova specializzata nella IV gamma, ha approvato il bilancio 2022 e ha nominato il nuovo cda. La cooperativa che dà lavoro a 700 d... continua

OrtofruttaPera dell’Emilia-Romagna Igp punta all'Oriente
Il Consorzio di Tutela confida nel protocollo per l'export in Cina, recentemente siglato
Nella Piazza del Municipio di Ferrara, si è tenuta la tappa estense dell’ormai celebre Tramonto DiVino, che da diciotto anni promuove le eccellenze enogastronomiche emiliano-romagnole. L'evento prevede la... continua

OrtofruttaFichi di Cosenza Dop: il loro giorno è arrivato
Verso la seconda edizione del festival loro dedicato in Calabria
Al via la seconda edizione del “Fichi Festival” ideata dal Consorzio di Tutela Fichi di Cosenza Dop. I fichi, pilastri della tradizione cosentina, saranno presentati nei loro mille “volti”, tra visite... continua

OrtofruttaPomodoro, previsto calo di raccolta in Italia
Per le stime del Wptc: da 5,6 a 5,5 milioni di tonnellate. Ma attenti al meteo
Nel Sud Italia, al 20 agosto risultano processate 1,2 milioni di tonnellate di pomodoro, il 41% delle quantità contrattate. Al 1° settembre la percentuale stimata è di circa il 50%. Sono questi i primi du... continua

OrtofruttaRomagnoli F.lli Spa chiude il 2022 con fatturato di oltre 40 mln euro (+8%)
L’export si attesta al 2% dei ricavi complessivi. Boom delle patate (+130%)
Romagnoli F.lli Spa, realtà ortofrutticola italiane, ha chiuso il 2022 con un fatturato di oltre 40 milioni di euro, in aumento dell’8% rispetto all’anno precedente, e con oltre 50 mila tonnellate di p... continua

OrtofruttaConserve, Bonaccini in visita alla Italtom
Il governatore emiliano si è recato presso gli stabilimenti di trasformazione del pomodoro ad Argenta
“Come gruppo Steriltom siamo stati onorati di ricevere la visita del presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, presso gli stabilimenti di Italtom di Argenta. L’incontro è stato un'importante occa... continua

OrtofruttaMelanzana rossa di Rotonda pronta a sbarcare negli Usa
A promuovere la Dop lucana oltreoceano sarà lo chef di Lagonegro, Luigi Diotaiuti
Pronta a conquistare i palati di buongustai anche oltre oceano. La melanzana rossa di Rotonda dop sbarcherà presto negli Stati Uniti. L’idea è del presidente del Consorzio di tutela, Franco Bruno. A p... continua

OrtofruttaMele: si stima un raccolto da 11,4 mln tonnellate
Il dato è in calo (-3%) rispetto all'anno scorso ma in linea con l'ultimo triennio
Lo rivela il rapporto diffuso in occasione di Prognosfruit, realizzato Apot, Wapa e Copa-Cogeca, con il supporto di Assomela. continua

OrtofruttaIl tempo delle mele si inaugura con le Gala rosse e di qualità
Confagricoltura Veneto: L'annata si preannuncia "migliore rispetto all'anno scorso",
Sono di color rosso intenso e di ottima qualità le mele Gala estive, le prime a inaugurare la stagione della raccolta del frutto che, in Veneto, vede primeggiare la provincia di Verona con 4.422 ettari.... continua

OrtofruttaPere: stimato crollo produzione in Italia e in Francia
Offerta ai minimi storici ma nel resto d'Europa il settore è in ripresa
Dal convegno Prognosfruit tenutosi in questi giorni a Trento, sono emerse le indicazioni sulla produzione di pere prevista per il 2023. A livello complessivo nella Unione Europea a 27 sono previste 1 milione... continua

OrtofruttaEmilia Romagna: perdite produttive fino all''80%
La Regione deve fare i conti anche con le gelate tardive di aprile e torna a chiedere sussidi al Governo
L'Emilia Romagna continua a fare i conti non solo con i danni delle alluvioni di maggio ma anche anche con quelli delle gelate tardive di aprile. I dati forniti dalla Regione stimano perdite attorno al... continua

OrtofruttaPomodoro /2. Anicav: "Industria in prima linea a difesa del prodotto"
L'associazione interviene nel dibattito sulle importazioni: "Continui attacchi confondono consumatori"
“Alla luce delle preoccupazioni da più parti espresse, al fine di salvaguardare e valorizzare un settore che rappresenta un’eccellenza italiana nel mondo, in uno con le due Organizzazioni interprofessionali del... continua

OrtofruttaPomodoro: sorpasso cinese ai danni dell'Italia
La bizzarra richiesta da Coldiretti e Filiera Italia: "Vietate l'importazione"
Coldiretti e Filiera Italia al di sopra del Wto, l'organizzazione mondiale del commercio che regola gli scambi e gli accordi commerciale tra paesi? E' la considerazione che emerge dalla bizzarra richiesta... continua

OrtofruttaPomodoro da industria: preoccupano costi materie prime e calo consumi
Anicav stima aumento produzione ma "i volumi dipenderanno dalle rese"
È iniziata la campagna di trasformazione del pomodoro 2023, anche quest’anno all’insegna delle difficoltà. Le incognite sono sempre tante e lo scenario socio-economico rischia di incidere in maniera signi... continua

OrtofruttaFrutta tropicale: una risorsa per l'agricoltura del Sud Italia?
In cinque anni, i cambiamenti climatici hanno triplicato la coltivazione di manghi, banane e avocadi
Chi l'ha detto che il riscaldamento globale debba essere necessariamente una disgrazia? Un'inchiesta del Wall Street Journal è andata a indagare come cambia l'agricoltura nel bacino Mediterraneo: in quest'area... continua

OrtofruttaUnione Italiana Food: vendite IV Gamma in calo (-1,7% frutta, -2% verdura) nel primo semestre 2023
L'associazione chiede un tavolo di lavoro allargato alle istituzioni
Dopo un anno positivo per volumi di vendita, cha ha riportato il settore della IV Gamma oltre i livelli pre-pandemia, la crisi generalizzata dei consumi e l’inflazione si è fatta sentire anche per l’ortofrutta pron... continua

OrtofruttaRoma e dintorni: consumo frutta e verdura a +10%
Il caldo e l'afflusso turistico alimentano la tendenza, secondo l'Osservatorio Car
L’arrivo dei turisti nella Provincia di Roma e nel litorale laziale, congiuntamente al caldo torrido di questa settimana, ha generato un importante incremento dei consumi di frutta e verdura pari al 1... continua

OrtofruttaPomodoro: calano prodotti coltivati e derivati nel 2022
Per effetto del post-pandemia, l'Horeca è in controtendenza e sfiora il 21% del totale
Un settore ortofrutticolo che arranca è quello del pomodoro. L'Organizzazione Interprofessionale del Pomodoro da Industria del Nord Italia ha diffuso i dati relativi alla produzione e alla trasformazione... continua

OrtofruttaPnnr: 5,78 mln euro al Mercato Ortofrutticolo Cesena
Il fondo sarà destinato alla coibentazione, climatizzazione e digitalizzazione dell'area
Finanziato dal Pnrr il progetto di efficientamento e rinnovamento del Mercato Ortofrutticolo di Cesena (For). Per un importo di 5,78 milioni di euro, gli interventi riguardano la coibentazione dell’area c... continua

OrtofruttaFruttagel chiude il 2022 con 146,7 mln euro di fatturato
Stanislao Fabbrino confermato presidente, Paolo Cristofori nominato direttore generale
Lo scorso 25 maggio si è tenuta l’assemblea per l’approvazione del bilancio inerente all’esercizio 2022 di Fruttagel. Inizialmente fissata per il giorno 19 maggio, l'assemblea è stata posticipata a causa... continua

OrtofruttaItalmercati: "Bizzarrie del clima indicono su qualità e quantità di alcuni prodotti"
In questi giorni di canicola si stima un aumento della domanda di frutta e verdura pari al 15%
Il caldo record di questi giorni modifica le diete degli italiani: negli ultimi giorni si stima che sia cresciuta infatti di circa il 15% la domanda di frutta e verdura. A rivelarlo è l’Osservatorio di... continua

OrtofruttaPomodoro a grappolo: opportunità di rilancio in Sicilia
In 15 anni, la produzione si è dimezzata ma ora si fa strada una varietà resistente alle malattie
Il mercato europeo del pomodoro a grappolo negli ultimi quattro anni ha vissuto un radicale cambiamento, con una riduzione delle superfici investite: è così nato un buco produttivo in cui la Sicilia s... continua

OrtofruttaPere: in Europa il raccolto più basso degli ultimi dieci anni
Al congresso internazionale di Interpera stimata una produzione di circa 1,9 mln di tonnellate
Per la prossima stagione, c'è ottimismo ovunque tranne che per l'Italia, a causa delle alluvioni di maggio. continua

Ortofrutta"Cattura la pera!": online il gioco promozionale
L'iniziativa nell'ambito del progetto comunitario "Pears with love", promosso da Apo Conerpo Sca
È disponibile online il gioco interattivo in realtà aumentata “Cattura la pera!”, tra gli strumenti parte della campagna del progetto comunitario “Pears with love: a case study of sustainable agriculture”, promosso... continua

OrtofruttaPrezzi, agricoltori lanciano allarme su speculazioni
Chiesto intervento del governo per rafforzare i controlli per evitare perdite del potere d'acquisto
Il settore ortofrutticolo al momento è ancora vessato da alti costi di produzione, avversità fitosanitarie ed effetti del clima, come pure da carenza di manodopera e forte concorrenza del prodotto estero. O... continua

OrtofruttaPesca e Nettarina di Romagna Igp: modificato disciplinare
La norma amplia il parco varietale ed estende l’areale di produzione /Allegato
Cinque anni di attesa e un iter burocratico che sembrava interminabile. Ma alla fine, il 14 giugno scorso, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Europea il Regolamento che approva e rende applicabile... continua

OrtofruttaExport in ripresa nel primo trimestre in volumi (+6,5%) e valori (+10,7%)
Calano per contro le quantità importate (-10,1%). Tutti i dati di Fruitimprese
Il presidente Marco Salvi critica l'Ue: "Schizofrenico voler rilanciare i prodotti freschi imponendo regolamenti irricevibili su imballaggi e fitofarmaci". continua

OrtofruttaZespri: il colosso del kiwi vede calare il fatturato del 3% nel 2022/23
Ciononostante, si tratta del secondo miglior risultato di vendite di sempre
La dirigenza attribuisce le difficoltà ai rincari e alla scarsa manodopera. continua

OrtofruttaPomodoro/2. Industriali soddisfatti
Il prezzo fissato registra un aumento di oltre il 40% rispetto al 2022
Dopo una lunga ed intensa trattativa caratterizzata da una costante posizione di rigidità della parte agricola che non ha voluto, in alcun modo, ascoltare le ragioni dell’industria, è stato raggiunto l’a... continua

OrtofruttaAglio Bianco Polesano Dop: una filiera da 6 mln euro
Csqa confermato per effettuare i controlli sulle 600 tonnellate del prodotto certificato
L'Ispettorato Centrale della Tutela della Qualità e Repressione Frodi (Icqrf) dei prodotti agroalimentari del ministero dell’Agricoltura, Sovranità Alimentare e Foreste (Masaf) ha rinnovato l’autorizzazione, con d... continua