Ortofrutta
828 notizie trovate

OrtofruttaPomodoro industriale: senza esito contrattazione al Nord
Anicav: "Disponibili a riconoscere un aumento del prezzo medio di riferimento"
A distanza di due mesi dall’ultimo incontro, nel Bacino Nord Italia è ripresa la trattativa tra parte agricola e parte industriale per la definizione dell’accordo quadro per la gestione dalla prossima camp... continua

OrtofruttaAssomela: proposta Ue su fitofarmaci da ritirare
Con il nuovo regolamento a rischio la "sicurezza alimentare europea" e la "capacità produttiva"
Il recente Comitato marketing di Assomela ha permesso agli operatori di fare il punto sulla situazione di mercato. Le giacenze di mele italiane al 1° di marzo ammontano a 766.147 tonnellate, inferiori... continua

OrtofruttaPiccoli frutti: caldo e parassiti le minacce più grandi
Incognite e opportunità del settore al centro di un incontro promosso da Fondazione Mach
Gli ettari coltivati a piccoli frutti (o frutti rossi) in Trentino ammontano a circa 140 per le fragole, 60 per il lampone, 40 per le more, 60 per il ribes e 150 per il mirtillo, con produzioni che complessivamente... continua

OrtofruttaConserve pomodoro bio: consumo interno giù del 6%
Secondo i dati Anicav, va meglio l'export: il 75% della produzione è destinata all'estero
Nel 2022 il peso delle vendite nel mercato interno di conserve di pomodoro bio sul totale dei derivati è stato del 4,6% in valore e del 3,2% in volume. I consumi, in Italia, hanno subito un calo del 6%... continua

OrtofruttaOrtofrutta. Lollobrigida: "Difendere valore aggiunto del comparto"
Il ministro dell'Agricoltura auspica una sinergia con le rappresentanze associative
“Le rappresentanze associative hanno una funzione fondamentale come corpo intermedio, per questo dobbiamo lavorare in sinergia per ricercare insieme delle soluzioni fattive per creare un Sistema Italia. L... continua

OrtofruttaOrtofrutta/3. Sovranità alimentare a rischio
Secondo Alleanza Cooperative occorre subito un "piano strategico" che rafforzi la competitività del comparto
“Gli effetti dei cambiamenti climatici e le politiche comunitarie sulla sostenibilità rischiano seriamente di apportare un duro colpo al comparto ortofrutticolo, causando la scomparsa di intere filiere pr... continua

OrtofruttaNessuna intesa sui prezzi dei pomodori
Anicav chiede rispetto del contratto per la salvaguardia della filiera
Garantire maggiore competitività di una filiera strategicamente ed economicamente importante per l’intero Mezzogiorno d’Italia. Questo è stato il tema centrale dell’incontro tra produttori e trasformatori di pomo... continua

OrtofruttaMacfrut 2023: in vetrina le nuove frontiere del breeding
In programma cinque workshop dedicati ad actinidia, uva da tavola, melo, ciliegio, fragola
A poco meno di due mesi dal debutto a Macfrut, fiera internazionale dell’ortofrutta, prendono forma le cinque iniziative legate all'innovazione varietale in programma al Rimini Expo Centre dal 3 al 5 m... continua

OrtofruttaCentro Agroalimentare Roma: prezzi nella norma ma forse aumenti a breve
Secondo l'Osservatorio l'attuale stabilità è dovuta alle temperature miti
Sono tornati stabili e in linea con la media del periodo i prezzi dei prodotti ortofrutticoli in Italia. Il clima mite dell’ultima settimana ha infatti favorito un’abbondanza di merci che ha permesso un... continua

OrtofruttaTrentino: fitofarmaci ridotti del 42%
Apot presenta i dati sulla sostenibilità nel proprio settore
L'Associazione Produttori Ortofrutticoli Trentini (Apot), ha presentato i dati aggiornati relativi allo stato della frutticoltura trentina nel suo percorso di sostenibilità. Quando si parla di “Frutticoltura Tr... continua

OrtofruttaMirtilli: boom della produzione in Portogallo
Nel 2021 il Paese lusitano ha esportato 5000 tonnellate per un valore di oltre 32 milioni di euro
Il case history del mirtillo portoghese sbarca all’International Blueberry Days a Macfrut. Mercoledì 3 maggio il Rimini Expo Centre, alla prima giornata del Simposio, ospiterà un intervento di Pedro Bràs... continua

OrtofruttaMais: siccità fa crollare la produzione
Calo del 23% nel 2022 rispetto all'anno precedente, con un disinvestimento del 42% in dieci anni
La maiscoltura si ritrova ad affrontare una serie di sfide, dalla zootecnia alle produzioni Dop. Di questo e di molto altro si è parlato nel corso del dibattito sul tema “Redditività e sostenibilità, le n... continua

OrtofruttaAccordo Copagri-Regione per la valorizzazione della filiera pugliese
Principale obiettivo è riconoscere alle merci un prezzo non inferiore ai costi di produzione
Il protocollo d'intesa tra Copagri Puglia e la Regione Puglia è realtà. La sigla dell'accordo è stata annunciata dal presidente della stessa Copagri pugliese, Michele Palermo, che ha firmato stamattina il... continua

OrtofruttaNapoli City Half Marathon: Dole Italia è di nuovo official supplier
Banane e agrumi saranno distribuiti agli atleti durante la competizione
Domenica 26 febbraio, si rinnova l'appuntamento con la Napoli City Half Marathon. Per l'occasione, Dole Italia sarà presente come official supplier dell'evento, distribuendo frutta fresca agli atleti... continua

OrtofruttaJingold (kiwi) punta al target giovanissimi
Concorso con in palio maschere ed accessori dei supereroi Marvel
Maschere e accessori dei supereroi Marvel più amati di sempre saranno i premi del contest “Super Heroes Quiz” di Jingold, che ha preso il via il 13 febbraio 2023. Si potrà partecipare in Italia e Germa... continua

OrtofruttaFruit Logistica, le novità di Origine Group
Il consorzio italo-cileno promuove la nuova varietà di pera Fred
La pera Fred è stata presentata a Berlino Fruit Logistica. Nello stand di Origine Group – il consorzio italo-cileno che dal 2019 è licenziatario in esclusiva per l’Italia per la produzione della varie... continua

OrtofruttaBio: torna la fiducia tra i produttori
Inflazione ancora troppo marcata, ma segnale positivo l'inserimento nel paniere Istat
Dalla Collettiva Italy di Cso Italy a Fruit Logistica, che si conclude oggi a Berlino, arrivano segnali di ottimismo e volontà da parte di tutti gli operatori di favorire la ripresa del mercato Bio. Un... continua

OrtofruttaPomodoro: Princes Industrie premia i migliori fornitori
Il gruppo inglese ha distribuito 4,5 mln di euro premiali agli agricoltori pugliesi
Princes Industrie Alimentari (Pia) si è confrontata con i propri partner agricoli sulla campagna del pomodoro 2022, distribuendo dei premi per la qualità e per la sostenibilità del prodotto. L'incontro è... continua

OrtofruttaIlip sviluppa il trolley intelligente
L'azienda bolognese ha messo a punto strumento per monitorare la maturazione dei frutti
È considerato uno degli aspetti determinanti nella gestione delle operazioni presso le packing house degli importatori. Il monitoraggio del grado di maturazione della frutta tropicale è uno step fondamentale p... continua

OrtofruttaFruit Logistica 2023: presentato il Catasto dell’Uva da Tavola
Il progetto coinvolge al momento 35 organizzazioni produttive per un totale di 8000 ettari
Il Catasto dell’Uva da Tavola è stato lanciato questa mattina a Fruit Logistica nell’area collettiva Italy The Beauty of Quality. Il progetto porta la firma della CUT, la Commissione Italiana Uva da T... continua

OrtofruttaFragola della Basilicata: "un volume d'affari di 100 mln annui"
Sempre più vicino il riconoscimento di denominazione Igp
A Fruit Logistica 2023, la fragola della Basilicata ha suscitato un buon interesse e adesso si prospetta un'accelerazione dell'iter per il riconoscimento della denominazione Igp. Il prodotto è stato esposto... continua

OrtofruttaFruit logistica 2023: ombre (tante) e luci (qualcuna) di un settore
A Berlino, politica e imprese convergono sulla necessità di un cambio di passo
Il settore ortofrutticolo italiano è in crisi, specie sul fronte dell'export, tuttavia ci sono tutte le carte in regola per un rilancio. Se n'è discusso a Berlino all'inaugurazione di Fruit Logistica 2... continua

OrtofruttaCso: "Produrre sempre più difficile, manca manodopera"
In occasione di Fruit Logistica 2023, gli operatori denunciano la crisi del settore
Gli operatori dell'ortofrutta incontrano sempre più difficoltà e il loro lavoro è condizionato da una serie di variabili sia interne che estere. Il Centro Servizi Ortofrutticoli ha esposto le problematiche de... continua

OrtofruttaConserve di pomodoro: Italia al primo posto nelle esportazioni
Secondo i dati di Divulga, il Belpaese ha il primato anche su uva, kiwi e nocciole sgusciate
L'Italia è al primo posto nelle esportazioni di quattro prodotti: conserve di pomodoro (2,1 milioni di tonnellate per un valore di 2,1 miliardi di euro), uva (463mila tonnellate per 794 milioni di euro... continua

OrtofruttaLollobrigida: "Settore strategico per l'Italia"
Per il ministro dell'Agricoltura bisogna "aprire nuove fette di mercato all'estero"
Il messaggio in occasione dell'apertura di Fruit Logistica 2023 a Berlino. continua

OrtofruttaSlow Food celebra la Giornata dei Legumi
In occasione della ricorrenza, 150 cuochi dell'associazione proporranno ricette inedite (o quasi)
Dopo il successo della prima edizione, torna anche quest’anno "Aggiungi un legume a tavola", l’iniziativa lanciata dall’Alleanza Slow Food e dalla sua rete giovani per celebrare la Giornata mondiale dei l... continua

OrtofruttaVerona: Dole Italia corre la Giulietta & Romeo Half Marathon
Frutta fresca a disposizione dell'azienda e dei visitatori dello stand
Dole Italia rinnova la sua presenza in veste di Official Supplier alla Giulietta & Romeo Half Marathon e alla Avesani Monument Run 10K, che si svolgeranno a Verona, domenica 12 febbraio 2023, due giorni... continua

OrtofruttaPera "high tech" emiliana Igp torna in tv
Al via il nuovo spot del Consorzio di Tutela su Rai e Mediaset
Dal 12 al 18 febbraio la Pera dell’Emilia Romagna IGP torna on air con lo spot, da 15 e 30 secondi, “L’inizio di una nuova P-ERA”, realizzato dall’agenzia di comunicazione LDB Advertising.Un commercia... continua

OrtofruttaGiornata mondiale dei legumi: fagioli e ceci sempre più sulla cresta dell'onda
Il trend emerge da un'analisi condotta sulla piattaforma Cookido
Non più solo pasta e ceci o minestrone di fagioli. A dispetto del luogo comune, che li vuole ingrediente da "cucina povera" per definizione, i legumi possono essere oggetto di ricette particolarmente... continua

OrtofruttaOrtofrutta pugliese: la Germania è il primo acquirente
Secondo Unioncamere, nel 2021, in terra mitteleuropea sono stati importati 318 milioni di euro di prodotti
Con 318 milioni di euro di prodotti importati, nel 2021, la Germania è stato il primo Paese destinatario dell’export pugliese di ortofrutta. Lo rileva uno studio del Sismografo di Unioncamere Puglia, ch... continua