Biologico
224 notizie trovate

BiologicoBiologico in chiave anticrisi, lo studio
Per oltre il 60% degli italiani il Bio è una risposta salutare alla carenza alimentare
Gli italiani, di fronte allo scenario di incertezza degli approvvigionamenti alimentari legati alla crisi internazionale, vedono nel biologico una risposta sempre più sicura alla propria esigenza di alimentazione... continua

BiologicoAbafoods amplia lo stabilimento
Investimenti 20 millioni nel sito di Badia Polesine
Abafoods, azienda italiana tra i principali produttori di bevande vegetali in Italia e in Europa (Gruppo Ecotone) annuncia la conclusione dei lavori di ampliamento del proprio stabilimento di Badia Polesine,... continua

BiologicoLa Calabria investe su agricoltura biologica e benessere animale
Al via la presentazione delle domande per pagamenti agro-climatici-ambientali
È disponibile, sul sito istituzionale www.calabriapsr.it, l’avviso pubblico per la presentazione delle domande di pagamento delle misure 10 “Pagamenti agro-climatici- ambientali”, 11 “Agricoltura biologic... continua

BiologicoAdottare un albero per sostenere la filiera agricola biologica
L’iniziativa prevede la partecipazione a un semplice quiz online
“Ready to Green” è l’iniziativa che sostiene i piccoli agricoltori Bio attraverso l’adozione digitale degli alberi da frutta e la consegna del raccolto a domicilio. continua

BiologicoL'Italia ha una legge sul bio: Maglione (M5S) commenta
Tra le novità previste, l’introduzione del marchio e la revisione dei controlli
“Esprimo la massima soddisfazione per una norma che vede finalmente la luce dopo un iter lungo e non privo di difficoltà. Le oltre 80mila imprese certificate biologiche, che fanno dell’Italia un Paese lead... continua

BiologicoAssociazioni: nasce Coldiretti Bio
Maria Letizia Gardoni nominata presidente
Nasce Coldiretti Bio la task force di aziende ed esperti per un settore che a livello nazionale vale 7,5 miliardi di euro tra consumi interni ed export. E’ quanto annuncia la Coldiretti in riferimento a... continua

BiologicoGreen Deal, con il Bio a rischio il 30% della produzione agricola
L’indagine dell'università di Wageningen delinea i possibili scenari causati dal taglio dei fitofarmaci
Per contrastare il cambiamento climatico e la perdita di biodiversità, le politiche del Green Deal europeo puntano ad una riduzione dell'utilizzo di fitofarmaci e nutrienti per le piante e ad un aumento... continua

BiologicoRigoni di Asiago acquisisce la francese Saveurs & Nature
Azienda di prestigio specializzata nel cioccolato biologico
Rigoni di Asiago, l’azienda italiana leader nel biologico della famiglia Rigoni, casa madre dei marchi Nocciolata, Fiordifrutta e Mielbio, ha acquisito Saveurs & Nature, prestigiosa azienda francese s... continua

BiologicoIn Emilia Romagna le mense scolastiche sono bio
Dal ministero delle Politiche agricole quasi 1 milione e 300mila Euro alla regione
Iniziare già da piccoli, a scuola, a mangiare sano e biologico e a conoscere il percorso dei cibi dalla terra alla tavola, senza inutili sprechi. Un servizio di qualità che premia la salute degli studenti e... continua

BiologicoIn vigore nuovo sistema di controlli all'import di prodotti bio
Il Regolamento Ue n. 2018/848 vigente dal 1° gennaio comprende anche l'etichettatura
Dal 1° gennaio 2022 entrerà in applicazione il Regolamento (UE) n. 2018/848- norme relative alla produzione biologica e l'etichettatura dei prodotti biologici che introdurrà importanti novità in materia di v... continua

BiologicoAgricoltura: l'Emilia-Romagna accelera sulla svolta “green”
Al via sei nuovi bandi del programma di sviluppo rurale
Biologico, tutela dell’ambiente e della biodiversità, taglio alle emissioni di gas serra e ammoniaca per contrastare i cambiamenti climatici. La Regione Emilia-Romagna accelera sulla svolta “green” in agr... continua

BiologicoMarche: nasce il distretto biologico più grande d'Europa
2100 aziende marchigiane, un totale di 71mila ettari coltivati, 100 milioni di fatturato
Il distretto biologico delle Marche comprende 2.100 aziende agricole, 71mila ettari coltivati (che rappresentano il 60% della superficie a biologico nella regione) e un fatturato stimato in 100 milioni... continua

BiologicoBiocontrollo: sperimentazione di Cia e Ibma Italia
Progetto triennale in 11 regioni per nuove metodiche salva-colture
Ampliare la diffusione e la sperimentazione delle tecniche di biocontrollo per la difesa integrata delle colture, allo scopo di costruire un nuovo modello operativo funzionale a tutto il mondo agricolo... continua

BiologicoCanada: focus sulla diffusione dei prodotti bio italiani
L'attività di internazionalizzazione promossa da Ice Agenzia, FederBio e Nomisma
Sesto mercato al mondo per il consumo di prodotti Bio con un incremento del +83% negli ultimi 10 anni, il Canada è uno dei mercati più promettenti per il nostro bio made in Italy, come confermato anche d... continua

BiologicoLegge sul biologico ancora ferma alla Camera
Unanime la richiesta di portare a termine l'iter di approvazione
Coldiretti e Legambiente si uniscono nella richiesta di portare a termine celermente l'iter di approvazione della legge sul biologico, approvata dal Senato con un solo voto contrario e ancora ferma alla... continua

BiologicoAntoniano ed Alce Nero insieme per un Natale solidale
"Ben Fatto!": il cofanetto gastronomico da regalare
Prosegue con "Ben Fatto!" la ormai storica collaborazione tra Alce Nero, marchio di agricoltori e trasformatori biologici, e Antoniano, la storica istituzione dei Frati minori dell'Emilia Romagna che si... continua

BiologicoBiologico: Cia, settore strategico per la transizione
Il presidente Scanavino all’apertura di B/Open: "urgente approvare la legge nazionale"
Il biologico è uno dei driver principali per la transizione del sistema agroalimentare verso la sostenibilità. Per questo, il settore deve diventare protagonista del piano nazionale di ripresa e resilienza, a... continua

BiologicoFederbio e Nomisma lanciano piattaforma e-commerce
Per accompagnare la domanda in crescita del bio
La crescente attenzione degli italiani verso i temi della salute e della sostenibilità si riversano anche sulle tavole. Sono sempre di più coloro che scelgono prodotti alimentari biologici, e che si a... continua

BiologicoA Verona torna B/Open, rassegna b2b per operatori specializzati
Una due-giorni, 9 e 10 novembre, dedicata al bio food certificato
Veronafiere ha confermato ieri le date del 9 e 10 novembre 2021 per B/Open, la manifestazione esclusivamente b2b dedicata al food biologico certificato. La seconda edizione sarà in presenza nella prestigiosa... continua

BiologicoSementi: quelle bio scarseggiano
Siglato al Sana accordo tra operatori per aumentare l'assortimento
Sementi: firmato al Sana, la fiera dedicata al biologico e ai cibi naturali conclusa ieri a Bologna, un accordo con lo scopo di favorire l’incontro tra domanda e offerta di sementi bio. Nel protocollo d... continua

BiologicoGerminal acquisisce il pastificio Astra.Bio
Entra nel mercato della pasta biologica, col supporto del Gruppo Tasci
Gruppo Germinal, punto di riferimento del biologico nel mercato dei prodotti da forno, dolci e salati, e dei piatti pronti, ha completato l’operazione di riassetto organizzativo e societario del pastificio b... continua

BiologicoValsoia chiude in crescita il primo semestre
Utili a 4,7 milioni, ricavi + 25% riaspetto analogo periodo pre-covid
Nel primo semestre 2021 Valsoia ha registrato ricavi di vendita per € 46,4 milioni rispetto ai € 43,4 milioni del pari periodo 2020. L’incremento è di € 2,9 milioni (+6,8%) rispetto all’esercizio precedente... continua

BiologicoBiotoBio debutta a Cibus
Il gruppo è nato dall'unione degli storici brand nel biologico Baule Volante e Fior di Loto
BiotoBio, azienda specializzata nella produzione, confezionamento e distribuzione dei migliori marchi biologici, nata nel 2019 dalla fusione di Baule Volante e Fior di Loto, parteciperà per la prima volta... continua

BiologicoValsoia, colpo grosso in Svezia
Con l'acquisizione di Swedish Green Food consolida presenza diretta in Europa
Valsoia ha sottoscritto in data odierna un accordo preliminare l'acquisto del 100% della Swedish Green Food Company (società specializzata nella distribuzione di prodotti 100% veg) dalla controllante... continua

BiologicoFruttagel presenta "Alternativa vegetale" targata Almaverde Bio
Bevanda bio che nasce da un mix di avena, mandorle e anacardi
Fruttagel, presenta la bevanda vegetale "L’Alternativa vegetale", a marchio Almaverde Bio, brand di punta del biologico alimentare italiano, di cui l’azienda di trasformazione ravennate è socio fondatore. L’al... continua

BiologicoCrescono operatori e superfici bio nel 2020/2021
Quadro positivo, ma meno euforico che nel passato. Il settore confida nella nuova legge
E' quanto emerso nel webinar organizzato ieri da B/Open in collaborazione con Assocertbio, che ha visto la partecipazione del Mipaaf, di Ismea e di rappresentanti del settore: Aiab, Alleanza Cooperative Italiane, Anabio-Cia, Coldiretti, Confagricoltura, Federbio continua

BiologicoE' record storico per il biologico
Salgono alla cifra di 4,3 miliardi di Euro i consumi domestici di alimenti bio
Salgono alla cifra record di 4,3 miliardi di Euro i consumi domestici di alimenti biologici grazie alla svolta green e salutista degli italiani con l’emergenza Covid che ha determinato un aumento degli a... continua

BiologicoFiere S. Lucia di Piave riapre nel segno della fiducia
Dal 18 al 20 giugno nel quartiere fieristico del trevigiano si riparte col Benessere&Bio
Dopo l’innaturale lockdown imposto dal Covid-19, inizia una serie di attività fieristiche che culmineranno con la grande Fiera agricola internazionale dell’11-12-13 dicembre prossimi continua

BiologicoValsoia distribuirà in Italia Vallé
Accordo esclusivo per 42 mesi, dal 1° gennaio 2022
Valsoia, società di riferimento nel mercato italiano dei prodotti per l’alimentazione salutistica, ha concluso un accordo con Vallé Italia per la distribuzione in esclusiva sul territorio italiano di... continua

BiologicoStart up: come far diventare l'aglio (nero) una chicca da gourmet
NeroFermento rilancia uno dei prodotti più tradizionali della nostra alimentazione
Intervista con Tommaso Pavani, co-fondatore della start up di Voghiera (FE). continua