Biologico
242 notizie trovate

BiologicoAnaprobio Italia: avanti su semplificazione e snellimento norme
Il presidente Ignazio Cirronis interviene al Masaf su produzione, etichettatura e controlli bio
“La promozione e lo sviluppo dell’agricoltura biologica passano in modo significativo dalle norme che gravano sul comparto, con particolare riferimento a quelle sulla produzione, ma anche sull’etichettatura e sop... continua

BiologicoBio/2. L'Italia si avvicina al 25% delle superfici coltivate
Bilancio del 2022 al convegno Ismea "Appuntamento col Bio" a L'Aquila
Concluso l’iter di ascolto delle parti coinvolte, è ormai ai blocchi di partenza l’atteso Piano nazionale per la produzione biologica, che guiderà il settore verso gli obiettivi di sviluppo richiesti dalla... continua

BiologicoAssoBio: Nicoletta Maffini è il nuovo presidente
Già direttore generale di Conapi. Vicepresidente, Jacopo Orlando
Cresce la leadership femminile ai vertici delle organizzazioni del biologico. Nicoletta Maffini, direttore generale di Conapi, è stata eletta nuova presidente di AssoBio, l’associazione nazionale delle im... continua

CaffèIl fondo Italian Private Opportunities compra Caffè La Messicana
A vendere la storica torrefazione di Piacenza è Assietta Private Equity
Caffè La Messicana Piacenza, storica torrefazione fondata nel 1957, passa al fondo Italian Private Opportunities gestito dalla svizzera Copernicus Wealth Management. A vendere è stato il terzo fondo d... continua

FierePiacere Modena alla conquista di Manhattan
Dal 25 al 27 giugno il Summer Fancy Food 2023, tra degustazioni e show coooking
Missione oltreoceano per Piacere Modena, che dal 25 al 27 giugno prossimi sarà protagonista insieme all’assessorato all’agricoltura e agroalimentare della Regione Emilia Romagna del Summer Fancy Food 2023... continua

BiologicoBayer: il futuro è nell'agricoltura rigenerativa
Biologico e biocarburanti sono alcuni dei mercati in cui la multinazionale intende investire oltre 100 mld euro
La divisione Crop Science di Bayer sfrutterà le opportunità offerte dal passaggio all'agricoltura rigenerativa per crescere nei mercati adiacenti oltre al suo core business di sementi, tratti, protezione d... continua

AgroalimentareLollobrigida: "Italia può esportare proprio modello nutrizionale"
Il ministro dell'Agricoltura interviene al convegno organizzato dall'Università della Tuscia
"La sfida della sicurezza alimentare può essere affrontata attraverso due proposte alternative: garantire cibo per tutti o promuovere un buon cibo per tutti. Penso che la via da perseguire sia la seconda".... continua

BiologicoIsmea presenta la prima indagine sul bio nel canale horeca
Il 50% dei bar italiani e il 70% dei ristoranti utilizzano materie prime biologiche
Il crescente affermarsi del salutismo e della sostenibilità ambientale vanno di pari passo con il biologico che trova sempre più spazio anche nei menu dei pubblici esercizi. Lo rivela un’indagine Ismea rea... continua

Economia e finanzaRegione Liguria, premi maggiori per l'agricoltura bio
Domande entro il 15 maggio: aiuti per prati, seminativi e foraggere, ortive, olivi, viti, fruttiferi e floricole
Via libera della Giunta regionale ligure all’apertura dei termini per la presentazione delle nuove domande sulla misura a superficie del Psr, Programma di sviluppo rurale 11.2 circa il “Mantenimento del... continua

BiologicoProduzione bio: aperte candidature a II° edizione premi Ue
Per il commissario Wojciechowski il settore è "un faro per l'alimentazione sostenibile in Europa"
A seguito del successo della prima edizione dei premi dell’Unione Europea per la produzione biologica, a partire da oggi e fino al 14 maggio 2023 saranno aperte le candidature per la seconda edizione. I... continua

BiologicoAnaprobio confonde le Tea con gli Ogm
Per l'associazione le nuove tecniche di coltivazione non vanno usate nel biologico
“Le New Breeding Techniques (Nbt) o Tecniche di Evoluzione Assistita (Tea), ovvero quelle metodologie di modificazione genetica che intervengono sul Dna delle piante, non devono essere usate per il comparto b... continua

BiologicoL'ortofrutta si affida per più del 60% alla grande distribuzione
A It’s Bio, i food blogger si esibiscono nei supermercati
Tre food blogger, nove ricette, numerosi prodotti ortofrutticoli biologici protagonisti, una narrazione diretta in tre punti vendita dell’Emilia Romagna. Con questi numeri, si è concluso il primo tour di... continua

BiologicoBiologico, il massimalismo avanza
Animalisti, veg, ambientalisti: tutti insieme per invocare la "modifica delle scelte alimentari"
Se la festa del bio si trasforma nel manifesto del dirigismo alimentare. Succede a Milano, da dove parte l'appello per “modificare urgentemente le scelte alimentari, perché il cibo che scegliamo incide su... continua

BiologicoProbios apre l'anno con due novità
Dall'azienda toscana il primo keto bread low carb, e le granole di avena sugar free
In casa Probios, remise en forme fa rima con salute e il 2023 si apre con due novità pensate per chi vuol scoprire in un’alimentazione sempre più sostenibile un valido alleato per il proprio benessere. L’a... continua

BiologicoCrai entra in Assobio
Il marchio dei supermercati conferma l’impegno per una filiera di qualità
Il gruppo Crai annuncia l’ingresso in AssoBio, l’associazione nazionale delle imprese di trasformazione e distribuzione dei prodotti biologici. Una vera e propria dichiarazione d’intenti per l’insegna che raf... continua

BiologicoEnergia, lo sforzo del settore biologico
Convegno di Coldiretti Bio al Sana di Bologna
L’agricoltura biologica impegnata nel tagliare i consumi energetici per ridurre la dipendenza dal gas russo ed i rincari dei prezzi scatenati dalla guerra in Ucraina che si ripercuotono a valanga dalle a... continua

BiologicoCompagnie Léa Nature rileva la maggioranza di Bio Organica Italia
La società italiana sarà aggregata alla divisione Ekibio del gruppo francese
Non si arresta lo shopping dei francesi di aziende alimentari italiane. Dopo l'acquisizione del gruppo Ambrosi da parte di Lactalis (vedi articolo di EFA News del 25/7/2022), giunge ora la notizia di un'altra... continua

BiologicoDimmidiSi, partenership con Fileni per le insalatone
Nei primi cinque mesi del 2022 la linea Piattpo Unico è crescita del 66%
Un tempo faceva quasi ridere parlare di "insalatona" e non di semplice insalata. Oggi che tutto è cambiato il termine non solo è entrato nell'uso comune dell'agroalimentare ma addirittura ha dato la s... continua

BiologicoBiologico in chiave anticrisi, lo studio
Per oltre il 60% degli italiani il Bio è una risposta salutare alla carenza alimentare
Gli italiani, di fronte allo scenario di incertezza degli approvvigionamenti alimentari legati alla crisi internazionale, vedono nel biologico una risposta sempre più sicura alla propria esigenza di alimentazione... continua

BiologicoAbafoods amplia lo stabilimento
Investimenti 20 millioni nel sito di Badia Polesine
Abafoods, azienda italiana tra i principali produttori di bevande vegetali in Italia e in Europa (Gruppo Ecotone) annuncia la conclusione dei lavori di ampliamento del proprio stabilimento di Badia Polesine,... continua

BiologicoLa Calabria investe su agricoltura biologica e benessere animale
Al via la presentazione delle domande per pagamenti agro-climatici-ambientali
È disponibile, sul sito istituzionale www.calabriapsr.it, l’avviso pubblico per la presentazione delle domande di pagamento delle misure 10 “Pagamenti agro-climatici- ambientali”, 11 “Agricoltura biologic... continua

BiologicoAdottare un albero per sostenere la filiera agricola biologica
L’iniziativa prevede la partecipazione a un semplice quiz online
“Ready to Green” è l’iniziativa che sostiene i piccoli agricoltori Bio attraverso l’adozione digitale degli alberi da frutta e la consegna del raccolto a domicilio. continua

BiologicoL'Italia ha una legge sul bio: Maglione (M5S) commenta
Tra le novità previste, l’introduzione del marchio e la revisione dei controlli
“Esprimo la massima soddisfazione per una norma che vede finalmente la luce dopo un iter lungo e non privo di difficoltà. Le oltre 80mila imprese certificate biologiche, che fanno dell’Italia un Paese lead... continua

BiologicoAssociazioni: nasce Coldiretti Bio
Maria Letizia Gardoni nominata presidente
Nasce Coldiretti Bio la task force di aziende ed esperti per un settore che a livello nazionale vale 7,5 miliardi di euro tra consumi interni ed export. E’ quanto annuncia la Coldiretti in riferimento a... continua

BiologicoGreen Deal, con il Bio a rischio il 30% della produzione agricola
L’indagine dell'università di Wageningen delinea i possibili scenari causati dal taglio dei fitofarmaci
Per contrastare il cambiamento climatico e la perdita di biodiversità, le politiche del Green Deal europeo puntano ad una riduzione dell'utilizzo di fitofarmaci e nutrienti per le piante e ad un aumento... continua

BiologicoRigoni di Asiago acquisisce la francese Saveurs & Nature
Azienda di prestigio specializzata nel cioccolato biologico
Rigoni di Asiago, l’azienda italiana leader nel biologico della famiglia Rigoni, casa madre dei marchi Nocciolata, Fiordifrutta e Mielbio, ha acquisito Saveurs & Nature, prestigiosa azienda francese s... continua

BiologicoIn Emilia Romagna le mense scolastiche sono bio
Dal ministero delle Politiche agricole quasi 1 milione e 300mila Euro alla regione
Iniziare già da piccoli, a scuola, a mangiare sano e biologico e a conoscere il percorso dei cibi dalla terra alla tavola, senza inutili sprechi. Un servizio di qualità che premia la salute degli studenti e... continua

BiologicoIn vigore nuovo sistema di controlli all'import di prodotti bio
Il Regolamento Ue n. 2018/848 vigente dal 1° gennaio comprende anche l'etichettatura
Dal 1° gennaio 2022 entrerà in applicazione il Regolamento (UE) n. 2018/848- norme relative alla produzione biologica e l'etichettatura dei prodotti biologici che introdurrà importanti novità in materia di v... continua

BiologicoAgricoltura: l'Emilia-Romagna accelera sulla svolta “green”
Al via sei nuovi bandi del programma di sviluppo rurale
Biologico, tutela dell’ambiente e della biodiversità, taglio alle emissioni di gas serra e ammoniaca per contrastare i cambiamenti climatici. La Regione Emilia-Romagna accelera sulla svolta “green” in agr... continua

BiologicoMarche: nasce il distretto biologico più grande d'Europa
2100 aziende marchigiane, un totale di 71mila ettari coltivati, 100 milioni di fatturato
Il distretto biologico delle Marche comprende 2.100 aziende agricole, 71mila ettari coltivati (che rappresentano il 60% della superficie a biologico nella regione) e un fatturato stimato in 100 milioni... continua