Zootecnia
284 notizie trovate

ZootecniaDe Castro (Comagri Ue): "Difendere filiera italiana dalla disinformazione"
L'europarlamentare ricorda il successo messo a segno sulla direttiva emissioni
Si è tenuta lo scorso 29 settembre a Villa Giustinian (Cittadella, PD) la tavola rotonda dal titolo “Qualità su misura: Le sfide della filiera per il consumatore di domani”. L’appuntamento, giunto alla su... continua

ZootecniaAllevatori: Araer chiude il 2022 con un bilancio da 11 mln euro
All'assemblea generale, il presidente Garlappi difende il settore dagli attacchi dell'ideologia ambentalista
Un’Associazione strutturata, con un bilancio positivo che nel 2022 ha superato gli 11 milioni di euro, costantemente proiettata ad assicurare ai suoi associati i servizi più innovativi per rispondere al... continua

ZootecniaPsa. Regione Lombardia stanzia ulteriori 725mila euro
I fondi saranno ripartiti tra le polizie provinciali al fine del contenimento dei cinghiali
Regione Lombardia stanzia 725.000 euro di fondi a favore di province e Città metropolitana di Milano come contributo per lo svolgimento, da parte delle Polizie provinciali, delle attività di controllo d... continua

ZootecniaSpagna: finisce l'incubo del vaiolo ovino-caprino
Il governo revoca la zona di restrizione, a quattro mesi dall'ultimo caso di infezione
La Spagna riacquista lo status di Paese esente dal vaiolo ovino e caprino, dopo che il ministero dell'Agricoltura, della Pesca e dell'Alimentazione ha revocato la zona di restrizione aggiuntiva per controllare... continua

ZootecniaBenessere animale: Araer spinge per fruire dei benefici europei
Sulla riduzione del farmaco, l'associazione scende in campo e coinvolge i veterinari
Un incontro dedicato ai veterinari liberi professionisti che aderiscono al progetto di Certificazione sul Benessere Animale Sqnba. È quello organizzato dall’Associazione Regionale Allevatori dell’Emilia Roma... continua

ZootecniaPsa /2. Lollobrigida: "Problema da affrontare in sede europea"
Il ministro auspica "risorse straordinarie", un "vaccino efficace" e "pratiche per eradicare il fenomeno”
“Quello della peste suina è un problema che va affrontato in sede europea, implementando l'interscambio di buone pratiche". Lo ha detto il ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle For... continua

Zootecnia130 anni Consorzio Agrario Parma: Araer protagonista dei festeggiamenti
Il presidente Garlappi ringrazia per la solidarietà agli allevatori romagnoli durante l'alluvione
In occasione della celebrazione del 130° anniversario della fondazione del Consorzio agrario provinciale di Parma, l’Associazione regionale allevatori dell’Emilia Romagna (Araer), in collaborazione con... continua

ZootecniaCapre: la Sardegna conserva il primato
Il settore è tuttavia penalizzato dai prezzi troppo bassi e da una scarsa remunerazione
Non solo pecore. Secondo i dati ufficiali della Banca Dati Nazionale, la Sardegna conferma il suo primato nella zootecnia caprina. In tutta l'isola, i capi d'allevamento sono 281.434. Seguono nella classifica... continua

ZootecniaPsa. In Campania zona rossa ridotta a 8 comuni
Nella Regione partono i ristori e il piano di depopolamento del cinghiale
“La zona rossa istituita nel maggio scorso per fronteggiare l’infezione da Psa è stata ridotta da 17 e 8 comuni: Sassano, Casaletto Spartano, Montesano sulla Marcellana Casalbuono, Buonabitacolo, Sanz... continua

ZootecniaBovini: meno allevamenti in Lombardia (-1,38%) ma cresce consumo carne (+0,5%)
I dati forniti dal Consorzio regionale dei produttori, alla vigilia del 1° Festival della Carne Rossa
Luci e ombre sulla carne rossa bovina, alla vigilia dell'atteso evento di domani a Mantova. In Lombardia, gli allevamenti sono numericamente scesi a 7888 (-1,38%) a giugno 2023. Al contempo è diminuita... continua

ZootecniaLombardia: Qr Code a ristorante per conoscere l'origine della carne rossa
L'idea lanciata alla presentazione della prima edizione del Festival di Castel Goffredo
L'assessore regionale all'Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste Alessandro Beduschi ha partecipato questa mattina alla presentazione del 1° Festival della Carne Rossa Lombarda (leggi notizia EFA News), in... continua

ZootecniaPsa. Regione Emilia Romagna: "A rischio l'intera filiera suinicola"
Si calcolano perdite per 20 mln al mese per l'economia nazionale per le mancate esportazioni
La peste suina si sta estendendo e serve urgentemente una strategia nazionale condivisa, concreta e adeguatamente finanziata che contempli il prelievo dei cinghiali, la posa delle reti per isolare i capi... continua

ZootecniaPsa. Lombardia: Carabinieri pronti a entrare in azione
Vertici dell'Arma forestale ricevuti dal presidente Fontana e dall'assessore Beduschi
Il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana e l’assessore regionale all’Agricoltura, Sovranità Alimentare e Foreste Alessandro Beduschi hanno incontrato oggi a Palazzo Lombardia i vertici nazi... continua

ZootecniaEmissioni allevamenti. Federbio: "L'alternativa non è il cibo sintetico"
Se ne parlerà venerdì prossimo a un seminario a Bologna, alla presenza di studiosi e addetti ai lavori
La transizione ecologica passa anche per l’allevamento. A riguardo ha preso posizione Federbio, sulla questione degli impatti ambientali della zootecnia. Tuttavia, si legge in una nota, "l’alternativa non... continua

ZootecniaPsa. Focolaio a Zinasco (Pv): indagati allevatore e veterinario
I due non avrebbero denunciato la presenza di morti sospette tra i loro suini a inizio mese
E' sempre più allarmante la diffusione della peste suina africana in Provincia di Pavia, specie dopo l'episodio registratosi a Zinasco, dove un allevatore è finito nel registro degli indagati assieme a... continua

ZootecniaCongresso mondiali veterinari: da Verona una risposta forte all'aviaria
Appuntamento dal 4 all'8 settembre, alla presenza di studiosi da ogni parte del mondo
Si svolgerà dal 4 all'8 settembre, a Verona, il 22° congresso della World Veterinary Poultry Association (Wvpa). L'evento, ospitato presso Veronafiere, vedrà la presenza di esperti, scienziati, delegati e... continua

ZootecniaPeste suina: preoccupazione nel bresciano
Dopo il caso riscontrato in provincia di Pavia, gli allevatori chiedono la massima tutela
Il territorio vanta un valore produttivo del settore pari a quasi 300 mln euro e una delle principali filiere del settore. continua

ZootecniaEmissioni bovine. Allevatori contro impostazioni ideologiche
Partire dai dati veri, come quelli autorevoli pubblicati periodicamente da Ispra
“Se il confronto parte da una convinzione ideologica non ci può essere spazio per un dibattito obiettivo. Il settore zootecnico, e quello dei bovini in particolare, da tempo è nell’occhio del ciclone, colpe... continua

ZootecniaPsa: Regione Lombardia proroga bando recinzioni anti-cinghiali
Già stanziati 2,2 mln euro per le piccole o medie imprese che allevano suini
In Lombardia, l'emergenza peste suina africana desta ancora forti preoccupazioni e la Regione corre ai ripari. È stata dunque prorogata al 18 settembre 2023 la scadenza per partecipare al bando regionale... continua

ZootecniaSpagna: cessa l'emergenza del vaiolo ovino-caprino
A breve riprende la libera circolazione dei capi d'allevamento. L'ultimo focolaio il 17 maggio
La favorevole evoluzione epidemiologica del vaiolo ovino e caprino in Castilla-La Mancha ha consentito di revocare a partire da oggi, l'area di sorveglianza che interessava diversi comuni delle province... continua

ZootecniaUmbria: allevatori in difficoltà chiedono aiuto alla Regione
Anabic, Aaum e Coldiretti lanciano un appello per il supporto al settore gravato dai rincari
La zootecnia umbra è in forte difficoltà e chiede aiuto alla Regione. Una lettera di Coldiretti Umbria, dell'Associazione Allevatori Umbria Marche (Aaum) e dell'Associazione Nazionale Allevatori Bovini I... continua

ZootecniaAllevatori: Grugni è il nuovo presidente lombardo
Prende le redini dell'associazione regionale, il titolare di un allevamento lodigiano con 750 bovine da latte
Gian Enrico Grugni è il nuovo presidente dell’Associazione Regionale degli Allevatori della Lombardia (Aral), in sostituzione dell'uscente Mauro Berticelli. Il nuovo presidente rimarrà in carica per il... continua

ZootecniaCargill lancia metodo per ridurre le emissioni dei bovini
La nuova metodologia sviluppata con Trees Consulting si basa sull'utilizzo di integratori
Cargill, multinazionale statunitense attiva nel settore agroalimentare globale, ha stretto una partnership con Trees Consulting, azienda che fornisce soluzioni sostenibili per il cambiamento di destinazione... continua

ZootecniaAustralia: addio "uova in gabbia"?
Se ne prospetta l'abolizione entro il 2036, tuttavia molti allevatori sono sul piede di guerra
Le "uova in gabbia" potrebbero essere gradualmente eliminate in tutta l'Australia entro il 2036. I ministri dell'Agricoltura si stanno incontrando per discutere ed eventualmente adottare gli standard e... continua

Zootecnia"Ammazzastalle"/2. Soddisfazione nell'agroalimentare italiano
Scongiurate la chiusura di numerosi allevamenti e la dipendenza dalle importazioni da Paesi terzi
Nel comparto agroalimentare italiano la soddisfazione è pressoché unanime. La bocciatura della norma "ammazzastalle" della Commissione europea, oggi sottoposta al vaglio dell'Europarlamento (leggi notizia E... continua

ZootecniaEmissioni industriali: le ragioni per escludere gli allevamenti bovini dalla direttiva Ue
Il dg di Assocarni, François Tomei: "Patrimonio bovino ridotto del 40% in 60 anni"
Mercoledì sarà una giornata decisiva al Parlamento Europeo su molti fronti. Oltre che sul “ripristino di natura” (leggi notizia EFA News), si voterà anche sulla controversa direttiva che equipara le emi... continua

ZootecniaPuglia-Giordania: prove tecniche di cooperazione "mediterranea"
L'intesa parte dal progetto di un'azienda delle carni che sta investendo nella zootecnia mediorientale
A Bari l'incontro tra il presidente Michele Emiliano e il ministro dell'Agricoltura, Khaled Hnaifat. continua

ZootecniaRegione Sardegna. Allevamenti: aiuti per acquisto riproduttori da carne anno 2023
Importo programmato in 1 milione e 500mila euro
Con il trasferimento all'Agenzia Laore dei fondi, quale “soggetto attuatore”, l’assessorato dell’Agricoltura ha destinato un milione e 500 mila euro per l’annualità 2023, per l'acquisto di riproduttori maschi e f... continua

ZootecniaBovini: Argentina avvia business "genetico" con Costa Rica
Per il Paese si apre anche la strada dei mercati caraibici, grazie all'accordo con Barbados
Il ministero dell'Agricoltura, dell'allevamento e della pesca argentino ha comunicato l'apertura di due nuovi mercati per la filiera bovina. Si tratta di Barbados, che ha permesso l'ingresso della carne,... continua

ZootecniaMeat sounding. Cremonini (Assocarni): "Bene approvazione emendamento"
Anche i vertici di Oi Intercarneitalia auspicano il sostegno a una legge per la dicitura corretta dei cibi
L'approvazione alla Commissione Agricoltura del Senato del disegno di legge contro il meat sounding (leggi notizia EFA News) è una "importante decisione”, accolta "con favore" dal presidente di Assocarni Se... continua