Zootecnia
152 notizie trovate

ZootecniaAllevamenti: l'impegno dell'associazione per i giovani
Concluso nuovo ciclo di giornate didattiche per studenti degli istituti agrari
Un altro bel momento di confronto tra studenti degli istituti agrari e tecnico-professionali del nostro Paese, realizzato fra quelli qualificatisi alla prova finale dopo aver partecipato negli ultimi mesi... continua

ZootecniaBenessere animale: così in Israele risolvono il problema dei pulcini maschi
La tecnologia senza manipolazione genetica presentata al Poultry Forum a Rimini
A Fieravicola Poultry Forum è stata dedicata una sessione di approfondimento, curata dalla sezione italiana della World Poultry Science Association e rappresentata a Rimini dal presidente Martino Cassandro,... continua

ZootecniaBrucellosi: operativo il piano della regione Campania
Assessore Caputo: "Ora basta tensioni. Il piano recepisce le indicazioni degli operatori"
Il piano della regione Campania per eradicare la brucellosi, malattia che colpisce la bufale, presente con vari focolai nella provincia di Caserta (unica zona italiana) è pienamente operativo e l'assessorato... continua

ZootecniaAllevamento: un convegno in Veneto sulla zootecnia sostenibile
Focus sulla genetica di filiere italiane per le razze francesi Limousine e Charolaise
Il giorno 7 aprile 2022, presso la sala assemblee dell’Ara Veneto di Vicenza, si è tenuto l’incontro tra Anacli, (associazione regionale allevatori del Veneto) e gli allevatori veneti di bovini di razz... continua

ZootecniaEmissioni: la mano pesante della Ce sugli allevamenti
Aggrediti quelli di medio piccole dimensioni che sono l’ossatura del sistema italiano
Scordamaglia (Filiera Italia): “La Commissione europea va avanti con un’operazione di smantellamento della produzione agroalimentare europea rendendo sempre più vicino uno scenario di totale insicurezza alimentare per i cittadini europei". continua

ZootecniaAgea avvia piano di erogazione fondi per il settore zootecnico
Aia: "un’iniezione di liquidità necessaria a far 'respirare' le aziende in difficoltà"
L’associazione italiana allevatori-Aia valuta positivamente lo sblocco da parte dell’agenzia per le erogazioni in agricoltura (Agea) che ha dato il via, già a partire dal mese scorso, al piano che erog... continua

ZootecniaDomani a Roma le istanze dei suinicoltori e zootecnici sardi
L’assessore Murgia alla seduta della Commissione Politiche agricole della Conferenza Regioni
“Abbiamo sempre ascoltato le richieste dei nostri suinicoltori con attenta sensibilità, e lo dimostrano i 4 milioni di euro stanziati recentemente per il settore con un emendamento alla Finanziaria fo... continua

ZootecniaPeste suina: concessa deroga temporanea al disciplinare Cinta Senese Dop
Per limitare i contagi non più l'obbligo di allevamento brado o semibrado
La Cinta Senese in via straordinaria, e cioè in presenza di provvedimenti restrittivi delle autorità sanitarie, non sarà più allevata allo stato brado o semibrado, condizione fondamentale per essere “ce... continua

ZootecniaAllevamenti: la via italiana alla sostenibilità
Simposio dell'Associazione Aia nella cornice di Fieragricola a Verona
Aia-Associazione Italiana Allevatori alla 115esima edizione della “Fieragricola” di Verona, venerdì 4 marzo 2022, ha organizzato un Convegno sul tema: “Valorizzare la sostenibilità in zootecnia: quadro... continua

ZootecniaAllevamento sostenibile: con l'erba medica meno emissioni di metano
Al via uno studio per misurare la sostenibilità di questo alimento per i bovini
“La nostra intenzione è quella di partire a fine primavera con la prima fase sperimentale in vitro per poi procedere con quella in vivo. Abbiamo già effettuato alcuni test con un misuratore manuale che... continua

ZootecniaLa nuova Pac 2023-2027: scenari futuri per il settore zootecnico
In programma per domani 17 febbraio il webinar organizzato da Assocarni e Coldiretti
L’attenzione che l’opinione pubblica pone su temi quali sostenibilità e benessere animale è sempre maggiore. Questa crescente sensibilità sta condizionando, come mai era successo prima, la politica e, con... continua

ZootecniaBufale: si va verso la vaccinazione contro la brucellosi
Approvato documento tecnico condiviso con le associazioni degli allevatori
Il 1 febbraio 2022 è stato licenziato il documento integrativo al piano di eradicazione della brucellosi bufalina in Campania, elaborato dal tavolo tecnico composto da esponenti dell’Istituto zooprofilattico sp... continua

ZootecniaRiparte l’attività formativa per tecnici di campagna del sistema allevatori
Primo appuntamento del 2022 con la prosecuzione del corso di formazione A.I.A.-Foragri-Inipa
E’ ripartita con il primo appuntamento a Montichiari (Brescia), oggi lunedì 31 gennaio e domani martedì 1° febbraio, per gli operatori dipendenti delle associazioni regionali allevatori, la prosecuzione e co... continua

ZootecniaProgetto Leo: da gennaio libero accesso alla sezione Open Data
Dati sulla zootecnia italiana a disposizione di allevatori, studiosi, ricercatori e operatori del settore
Il progetto Leo (Livestock Environment Opendata), giunto nel 2022 al suo penultimo anno, da questo mese, ha messo in modalità open una prima parte della mole di dati prodotti, circa 2 miliardi, sul nuovo... continua

ZootecniaAgnello di Sardegna IGP: il 2021 è stato il migliore degli ultimi 20 anni
È quanto emerge dal Primo Rapporto Trasparenza presentato dal Consorzio di tutela
Il 2021 è stato il migliore degli ultimi 20 anni per l’agnello sardo con un fatturato all’origine di +9% rispetto all’anno prima, quando gli agnelli macellati sono stati di più (+6%). È quanto emerge d... continua

ZootecniaGli allevatori italiani celebrano Sant’Antonio Abate
Appello dell'associazione: "politica e istituzioni tutelino il settore da un mercato senza regole"
Il perdurare dell’emergenza pandemica ha consigliato di non mettere in programma anche quest’anno la “Fattoria sotto il cielo” e la sfilata di cavalli e cavalieri lungo via della Conciliazione a Roma, ma A.I.A. e il sistema allevatoriale nazionale hanno comunque festeggiato il loro Santo protettore partecipando alla Santa Messa officiata in San Pietro dal cardinale Mauro Gambett. continua

ZootecniaPeste suina: allarme per eccellenze italiane con impatto su export
A rischio giro d’affari di € 1,7 mld per la filiera suinicola
Le autorità competenti di Giappone e Taiwan hanno già disposto il blocco dell’import di carni suine italiane, e si temono ulteriori manifestazioni di ostilità commerciale continua

Zootecnia"Mangimi e sostenibilità": seminario all'università di Milano
In programma per il 14 gennaio in collaborazione con Dalma Mangimi
Il Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali dell'università di Milano, in collaborazione con Assalzoo, Dalma Mangimi Spa e l'European Former Foodstuff Processors Association (Effpa), ha organizzato... continua

ZootecniaPeste suina: emergenza da affrontare col massimo rigore
Per Assica a rischio 20 mln per ogni mese di eventuale sospensione di export
E' una malattia virale che non si trasmette all’uomo e non rappresenta un problema di sicurezza alimentare. Ma colpisce suini e cinghiali, è altamente contagiosa e spesso letale per gli animali. continua

ZootecniaI vantaggi dell'erba medica nell'alimentazione dei conigli
Importante risorsa per aumentare il benessere animale
In un anno il tasso di mortalità è sceso del 51,11% e i trattamenti farmacologici si sono praticamente azzerati: un segnale tangibile che i conigli allevati stanno bene. Questa positiva inversione di t... continua

ZootecniaAllevatori e produttori di Parmigiano contro l'antibioticoresistenza
Die nuovi progetti in partnership tra Araer e Consorzio
Dalla collaborazione tra Araer (Associazione regionale allevatori dell’Emilia Romagna) e Consorzio del Parmigiano Reggiano, nascono due nuovi progetti a cui l’università degli studi di Milano e l’istituto zoopro... continua

ZootecniaForaggi: focus sull'impatto ambientale
I dati di Aife dimostrano la sostenibilità delle produzioni italiane
Focus sull'ambiente nel corso della recente assemblea dei produttori di erba medica associati ad Aife/Filiera Italiana foraggi.“Nonostante le difficoltà imposte dalla pandemia – ha introdotto il p... continua

ZootecniaLa carne "finta" è davvero salutare?
Se ne parlerà in un convegno alle Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona il 26/11
Era il 2013 quando è stato mangiato per la prima volta a Londra un hamburger di carne prodotta in laboratorio; da allora le tecnologie, e di conseguenza il mercato, hanno fatto passi da gigante. Nel 2019... continua

ZootecniaCopagri su avicoltura: avanti con il piano di settore
"Per una più equa distribuzione del valore aggiunto produzione"
Intervento della Confederazione al Tavolo tecnico tenutosi oggi al ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali continua

ZootecniaDecolla il nuovo registro su trasparenza della filiera suinicola
L’aggiornamento a cura del certificatore Ifcq diventa quotidiano
Attivo da gennaio 2020, il registro italiano filiera tutelata (Rift) è il sistema informatico sviluppato da Ifcq Certificazioni Srl, con la collaborazione di tutti gli operatori che raccoglie, aggrega... continua

ZootecniaLa Sicilia rilancia l'allevamento
Dl per proseguire le attività di raccolta dati e controllo funzionale
L’Associazione Italiana Allevatori guarda con favore alla predisposizione di un apposito disegno di legge da parte del Governo regionale siciliano volto a garantire la prosecuzione delle attività di ra... continua

ZootecniaSuccesso per la 93esima edizione della fiera di Montichiari
Tutte le novità tecnologiche per un allevamento sempre più sostenibile
Successo per il ritorno in presenza della 93esima edizione della Fiera agricola zootecnica italiana conclusasi presso il centro fiera del Garda di Montichiari (Brescia) lo scorso 7 novembre 2021. Al centro... continua

ZootecniaTutto pronto per la fiera agricola e zootecnica di Montichiari
In apertura si terrà il "make up in stalla" delle mucche in lizza per “Miss Fattoria”
Arriva il make up in stalla per le mucche in lizza per “Miss Fattoria”, con i diversi esemplari che si sfideranno sul red carpet sottoponendosi a un vero e proprio maquillage con spazzole, phon, lacca, ras... continua

ZootecniaTrentino: la biodiversità delle zone montane
Evento Fem al Muse nell'ambito del progetto Bioagrimon
E' in programma mercoledì 27 ottobre, alle ore 17, al Muse (museo delle scienze) di Trento un incontro rivolto ai cittadini sul tema della biodiversità delle zone montane del Trentino. L'incontro è... continua

ZootecniaLa Mora Romagnola al centro di un grande progetto di recupero
Significativo aumento della produzione sostenibile
La stretta collaborazione avviata in questi anni tra l’Associazione regionale allevatori dell’Emilia Romagna (Araer) e l’Anas (Associazione nazionale allevatori suini) ha garantito alla razza suina di Mo... continua