Zootecnia
187 notizie trovate

ZootecniaCina: clonate tre "supermucche"
Obiettivo di Pechino è ridurre drasticamente le importazioni di bovini
In Cina è tempo di clonazione dei bovini. Da Pechino arriva la notizia di tre "supermucche" in grado di produrre un'eccezionale quantità di latte, tutte e tre clonate con successo. Lo riferiscono i media d... continua

ZootecniaUsa: bovini in calo del 3% in un anno
Aumenta il numero delle vacche da latte ma diminuiscono i vitelli
Il numero di bovini negli Stati Uniti è diminuito del 3% in un anno. Al 1° gennaio 2023, il numero di capi di bestiame ammontava a 89,3 milioni di capi, tra animali adulti e vitelli, con un calo del 3... continua

Zootecnia"Peste suina in aumento, evitare approcci ideologici"
L'allarme del veterinario Francesco Feliziani: "Ristori non bastano, bisogna investire sulla sicurezza"
La peste suina è in ascesa e il problema va affrontato, evitando le contrapposizioni ideologiche. A sollevare la discussione è Francesco Feliziani, responsabile laboratorio referenze nazionali peste s... continua

ZootecniaFiliera suinicola: numerosi i rischi a breve-medio termine
Parla il direttore del Crefis: "Incombono inflazione, richiesta proteine e normative sul benessere animale"
Anche la filiera suinicola rischia seriamente la crisi. A lanciare l'allarme è Gabriele Canali, direttore del Crefis (Centro ricerche economiche sulle filiere sostenibili dell’Università Cattolica del... continua

ZootecniaMangimi più sostenibili per polli e pesci: un progetto innovativo
Al via in Trentino un piano di economia circolare con bando PSR che coinvolge Fem e due aziende
Produrre mangimi sostenibili per polli e pesci partendo dall'allevamento di un insetto, la mosca soldato nera. E' l'obiettivo del progetto Win4Feed (Waste & Insect for Feed), sostenuto dal bando del PSR... continua

Zootecnia"Nonostante la crisi, la richiesta di proteine non diminuirà"
Un esperto veterinario illustra gli scenari della suinicoltura, in vista del convegno di Cremona
Tra le vittime più evidenti dell'inflazione, c'è il consumo di carni, in particolare suine. Secondo l’ultimo rapporto trimestrale 2022 di Rabobank, l’importante Istituto finanziario olandese specializzato a liv... continua

ZootecniaPeste suina Sardegna/2: il vero Porceddu torna sulle tavole nazionali ed estere
Coldiretti commenta la fine di un embargo in vigore dal 2011
Il vero porceddu può finalmente tornare sulle tavole nazionali ed europee con il via libera ai suini sardi, che dopo oltre 11 anni potranno essere esportati fuori dai confini regionali. E’ quanto Coldiretti co... continua

ZootecniaSardegna, finito l'incubo della peste suina: cessato l'embargo
Dopo 11 anni l'isola riapre all'export dei prodotti sardi, col sì di Bruxelles
Libero l’80% dei comuni e gran parte delle aziende produttrici. Oggi il Comitato tecnico rappresentato dagli Stati membri Ue ha dato all'unanimità parere favorevole continua

ZootecniaMalattia del cervo: riprende la movimentazione extraregionale del bestiame dalla Sardegna
Fine emergenza per i capi da allevamenti situati a 150 km dai focolai
Restano attive le restrizioni nelle aree più vicine al focolaio (oristanese, Medio Campidano, Sulcis e provincia di Cagliari) dove proseguono le attività di monitoraggio continua

ZootecniaIl suino del Friuli può diventare prosciutto Parma dop
Dopo approvazione di di modifica del disciplinare di produzione
Ci è voluto un percorso durato anni che ha visto coinvolti Consorzio di tutela, ministero delle Politiche agricole e le rappresentanze della parte allevatoriale e industriale. Alla fine, però, è stata pu... continua

ZootecniaApprovata la modifica al Dm sul Sistema di qualità zootecnia
Soddisfazione dai produttori che potranno garantire la sostenibilità delle carni
Soddisfazione per Aop Italia Zootecnica e per il consorzio Sigillo Italiano dopo l’approvazione avvenuta in Conferenza Stato-Regioni, del decreto ministeriale che ha un titolo molto lungo ma anche molto s... continua

ZootecniaPrima edizione degli Stati generali del settore ovicaprino
Il comparto da un miliardo di Euro sarà a Fiere Zootecniche Internazionali a Cremona dal 1° al 3 dicembre
Per quanto venga spesso considerato marginale, il settore ovicaprino riveste un ruolo strategico per l’economia zootecnica del nostro Paese. La filiera conta 135 mila allevamenti e circa 7,4 milioni d... continua

ZootecniaPulina (Carni sostenibili) aderisce alla Dichiarazione di Dublino
Il docente ha sottoscritto l’impegno a produrre ricerca scientifica imparziale sui sistemi zootecnici
Giuseppe Pulina, presidente dell’associazione Carni Sostenibili, aderisce alla dichiarazione di Dublino. Lo studioso, professore ordinario di Etica e sostenibilità degli allevamenti dell’università di Sa... continua

ZootecniaDa Regione Lombardia 17 mln ad aziende suinicole e produttori latte di montagna
Bando dal 16 dicembre al 31 gennaio 2023
“Mettiamo a disposizione delle aziende agricole 17,4 milioni di euro per far fronte alla crisi economica dovuta alla guerra in Ucraina. Come fatto in epoca Covid, la misura sarà a burocrazia zero e le... continua

ZootecniaA Cremona il think tank della zootecnia
Dal 1° al 3 dicembre la 77ma edizione delle Fiere zootecniche internazionali
Oltre 650 animali iscritti, un programma di oltre 80 eventi, una qualificata vetrina espositiva. Sono questi gli elementi essenziali della 77a edizione di Fiere zootecniche internazionali, in scena a Cremona... continua

ZootecniaMalattia del cervo, assessore sardo Nieddu incontra gli allevatori
“Massima collaborazione con il comparto; il quadro epidemiologico ci darà risposte”
Il nuovo virus causa del blocco della movimentazione di ovini e caprini sull'isola continua

ZootecniaNuove carni bovine e ovine made in Sardinia
Nasce a Sassari il progetto Probovis finanziato dalla Regione
È nato in Sardegna il progetto di ricerca “Probovis. Nuovi prodotti e nuove opportunità per le carni made in Sardinia”, destinato ai nuovi trend di mercato che richiedono carni di qualità certificate, prepar... continua

ZootecniaPeste suina: la Sardegna verso la revisione delle restrizioni
Lo dice Solinas dopo confronto a Bruxelles tra Regione, ministero Salute e Commissione europea
Nieddu: "la cancellazione dell’embargo sull'export degli animali e sulle carni suine è un passaggio che l’isola attende da tempo, e che alla luce dei risultati raggiunti deve essere accordato senza più alcuna esitazione" continua

ZootecniaAl via il corso di formazione sulle biosicurezze negli allevamenti di suini
Promosso da Assica e Unaitalia con Izsler e ministero Salute, conta già 200 iscritti
Nel contesto dell’emergenza relativa alla Peste suina africana, ha l’obiettivo di migliorare le conoscenze degli operatori e favorire una più efficace gestione dell’allevamento continua

ZootecniaBovini da carne italiani in mostra in Francia
Anabic partecipa per la prima volta all'importante fiera di Clermond Ferrand
Alla fiera zootecnica Sommet de l’Élevage che si terrà a Clermont Ferrand (Francia) dal 4 al 7 ottobre 2022, sarà possibile ammirare alcuni splendidi esemplari di bovini da carne di alcune delle razze rapp... continua

ZootecniaFiliera bovina eccellenza del made in italy, ma politiche Ue mettono a rischio il settore
Bilancio delle emissioni: il sistema italiano è già “Net zero”
Fotografia del settore del bovino italiano scattata oggi al simposio internazionale “Cow is Veg – Il ruolo dei ruminanti in una dieta sostenibile” continua

ZootecniaCarni, simposio internazionale sul ruolo dei bovini in una dieta sostenibile
Il convegno a Roma il 29 settembre sarà inaugurato da Maurizio Martina, vice dg Fao
Giovedì 29 settembre dalle ore 10 alle ore 13 presso Palazzo Colonna (Piazza SS. Apostoli 66) a Roma si terrà l’evento “Cow is Veg - Il ruolo dei ruminanti in una dieta sostenibile”, un simposio interna... continua

ZootecniaBovini, le eccellenze italiane in mostra alla principale rassegna internazionale in Francia
Intervista con Andrea Quaglia, responsabile centri genetici Anabic
Con la sua partecipazione al Sommet d’Élevage, che si terrà a Clermont Ferrand, in Francia, dal 4 al 7 ottobre 2022, Anabic (Associazione Nazionale Allevatori Bovini Italiani Carne) porterà per la prim... continua

ZootecniaPeste suina africana, abbattuti 60 suini illegali in Sardegna
Erano destinati al mercato illegale di prosciutti e prodotti di salumeria
Prosegue senza sosta nei territori della Sardegna l’attività dell’Unità di progetto per l’eradicazione della Peste suina africana. Ieri a Urzulei, nel corso delle consuete operazioni di ricerca e depop... continua

ZootecniaAnabic (bovini da carne) espone in Francia le eccellenze italiane
Per la prima volta l'associazione alla fiera Sommet de l’Élevage
“Siamo orgogliosi e convinti di portare a una rassegna fieristica così importante l’élite della zootecnia bovina da carne italiana. La prima partecipazione di Anabic al Sommet de l‘Élevage di Clermont... continua

ZootecniaIncontro su "La biodiversità ovicaprina lucana: risorsa da conservare e valorizzare"
Organizzato il 9 settembre presso il CREA Zootecnia e Acquacoltura di Bella, Potenza
Il giorno 9 settembre, presso la Sala Convegni del CREA Zootecnia e Acquacoltura di Bella (PZ), si terrà l’incontro dal titolo "La biodiversità ovicaprina lucana: risorsa da conservare e valorizzare", org... continua

AttualitàLattiero-caseario: alta tensione tra rincari e multe da quote latte
Dopo la manifestazione al'Idroscalo, interviene nuovamente Copagri Lombardia
“Il grido di allarme lanciato da due colossi dell’industria lattiero-casearia certifica una volta di più la complessità della contingenza che vivono da mesi le stalle italiane e tutta la zootecnia". Il pr... continua

ZootecniaPeste suina africana: le Marche stanziano 5 milioni
A breve il bando della Regione
Un provvedimento molto atteso dagli allevatori marchigiani, come ha spiegato il vicepresidente e assessore all’Agricoltura portando ieri all’approvazione della giunta regionale, una deliberazione sugli inv... continua

ZootecniaAllevatori, Nocentini rieletto alla presidenza dell'associazione
Il comitato direttivo di Aia ha confermato Claudio Destro come vice presidente
A seguito dell’Assemblea generale dei Soci dell’Assemblea Italiana Allevatori-A.I.A. - tenutasi di recente a Roma - che ha eletto gli Organi Sociali per il triennio 2022-2025, la prima seduta del Comitato Dir... continua

ZootecniaAllevamento: tornano le giornate zootecniche della Moia
Prosegue l'opera di valorizzazione delle razze autocnone da parte di Araer
Dopo lo stop imposto dalla pandemia che per due anni ne ha impedito lo svolgimento, dal 29 al 31 luglio scorsi sono tornate le Giornate Zootecniche della Moia a Verghereto (Forlì-Cesena), la rassegna... continua