Zootecnia
236 notizie trovate

ZootecniaEmissioni: Comm. Ambiente Ue include allevamenti intensivi
Il voto è stato di segno opposto rispetto a quello di Comagri del mese scorso
Cia: "Così si rischia il fallimento di migliaia di stalle". continua

ZootecniaAl via Fiera Agricola Mugellana
Fino al 28 maggio, protagonisti gli allevatori toscani
Ha tagliato il nastro della 42ma edizione la Fiera Agricola Mugellana, la più importante rassegna zootecnica del territorio che come ogni anno si svolge a Borgo San Lorenzo (FI), quest’anno dal 25 al 28... continua

ZootecniaFrancia. Corte dei Conti: allevamenti bovini da ridimensionare
Secondo il tribunale sarebbero responsabili dell'11,8% delle emissioni di Co2 di tutto il Paese
Anche Oltralpe la zootecnia bovina se la deve vedere con i suoi detrattori. In una sua recentissima relazione, la Corte dei Conti francese ha fortemente sollecitato una riduzione netta dell'attività per... continua

ZootecniaAnabic: un centro genetico tra tradizione e innovazione
160mila bovini dislocati in 5000 allevamenti in tutta Italia: il 70% degli animali è al pascolo
Un patrimonio di circa 160.000 capi distribuiti in 5000 allevamenti associati dislocati in 18 regioni italiane che vanno dal Trentino Alto Adige alla Sicilia. Sono questi i numeri che caratterizzano Anabic... continua

ZootecniaDichiarazione di Dublino: oltre un migliaio di scienziati vi aderisce
Pubblicati gli atti del progetto mondiale sui benefici della produzione di carne /Allegato
Pubblicati su Animal Frontiers, la rivista ufficiale dell'American Society of Animal Science, della Federazione europea di scienze animali e dell’American Meat Science Association, gli atti ufficiali d... continua

ZootecniaEmilia Romagna: al via progetto di solidarietà per gli allevatori
L'iniziativa dell'Araer in accordo con la Regione e la Protezione civile
Sta per partire il progetto di aiuto e supporto agli allevatori della Romagna predisposto dall’Associazione Regionale Allevatori dell’Emilia Romagna (Araer) in accordo con la Regione e la Protezione civ... continua

ZootecniaAlleanza Coop: "A rischio produzione carni avicole e suine"
Gli allevatori contestano la direttiva Ue sulle emissioni e la nuova legislazione sul benessere animale
Tempi più graduali, sostegno economico, tecnologie per la transizione green. È quanto chiede Graziano Salsi, coordinatore del Settore Zootecnico di Alleanza Cooperative, al termine della riunione di C... continua

ZootecniaAraer a sostegno degli alluvionati romagnoli
Un piano per la fornitura di mangimi e foraggi destinati agli animali
L’Associazione Regionale Allevatori dell’Emilia Romagna (Araer) è scesa in campo a supporto degli allevatori della Romagna colpiti dalla devastante alluvione che si è abbattuta sull’intero territorio seminan... continua

ZootecniaPaesi Bassi: allevamenti bovini condannati all'estinzione?
Il governo olandese vorrebbe introdurre la regola di una mucca ogni 0,35 ettari
La misura draconiana richiede 6,7 miliardi di euro ma la strada verso l'accordo con gli agricoltori è tutta in salita. continua

ZootecniaDa Regione Lombardia 2 mln per la zootecnia di montagna
Malghe e alpeggi: prosegue il sostegno ai custodi dell’area
Regione Lombardia stanzia 2 milioni di euro per assicurare il potenziamento e lo sviluppo delle aziende zootecniche di montagna. Lo prevede la delibera approvata dalla Giunta su proposta dell’assessore al... continua

ZootecniaEfsa: più spazio negli allevamenti per bovini e animali da cortile
Espresso parere scientifico in vista di una proposta legislativa della Commissione Ue /Allegato
Le bovine da latte, le anatre, le oche e le quaglie hanno bisogno di più spazio e di migliori condizioni nelle stalle. Queste le raccomandazioni per il benessere degli animali espresse in due nuovi pareri... continua

ZootecniaPeste suina. Lollobrigida: "Assenza di allevamenti devasta l'ambiente"
Abbattimento di migliaia di maiali "da evitare a tutti i costi", ammonisce il ministro dell'Agricoltura
Il rischio peste suina è sempre molto elevato e va evitato "a tutti i costi". Ne ha accennato il ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida intervenendo a... continua

ZootecniaAnche le mucche soffrono il caldo: scienziati Uk studiano il fenomeno
Le temperature alte possono ridurre i tassi di fertilità dei bovini e la loro produzione di latte
Un nuovo progetto di ricerca con sede nel Regno Unito che si concentrerà sulla questione dello stress da calore delle vacche da latte ha ricevuto un aumento di finanziamento di 1,24 milioni di sterline.... continua

ZootecniaAraer incontra gli allevatori di bovini da carne della Valmarecchia
Le azioni dell'associazione Emilia Romagna a supporto del territorio come da Nuova Pac
Oltre 50 allevatori dell’Alta Valmarecchia, in Romagna, hanno partecipato ieri all’incontro organizzato da Araer, l'Associazione regionale allevatori Emilia Romagna a Novafeltria in provincia di Rimini. L'o... continua

ZootecniaCibo sintetico. Scordamaglia (Filiera Italia): "Fermare questa follia"
A Tuttofood, il consigliere delegato paventa un danno globale per 1,3 mld di agricoltori
“Una risposta unitaria eccezionale da parte di tutta la filiera zootecnica italiana, come eccezionale e mai vissuto prima è il rischio a cui tutti noi siamo esposti”. Lo ha dichiarato Luigi Scordamaglia, ammi... continua

ZootecniaAviaria: Francia allenta le misure
Il ministero dell'Agricoltura transalpino revoca i controlli. Attenzione in tutta Europa
Dopo un mese di assenza di nuovi casi di Hpai, l'influenza aviaria ad alta patogenicità nel pollame commerciale, la Francia ha iniziato a revocare le misure di controllo della malattia. Pochi giorni fa,... continua

ZootecniaTruckability 2023: alla scoperta del trasporto animali "sostenibile"
Se ne dibatterà il prossimo 7 giugno a Cremona, alla presenza di esperti di settore
“Non possiamo permetterci sottovalutazioni o leggerezze seppur involontarie. Per questo da tempo, per il carico e lo scarico dei maiali che macelliamo, ci avvaliamo sempre degli stessi automezzi e dei r... continua

ZootecniaErba medica: l'incognita siccità grava sull'export
Per la produzione italiana la speranza è rappresentata dal Medio Oriente e dal Nord Africa
La Cina, al contrario, deve smaltire ingenti quantitativi di prodotto stoccato. continua

ZootecniaDirettiva "ammazza-stalle": plauso di Filiera Italia a voto Comagri
Il presidente Scordamaglia: "Importante passo contro assurdità ideologica"
Filiera Italia plaude al voto appena concluso sul parere della Commissione Agricoltura del Parlamento europeo relativo alla revisione della Direttiva sulle emissioni industriali e delle stalle assimilate... continua

ZootecniaEuroparlamento: Comagri "salva" allevamenti bovini
Approvata l'esclusione del settore dalla riforma degli obblighi sulle emissioni industriali
Si attende ora a fine maggio il voto in Commissione Ambiente. continua

ZootecniaLiguria: attivo bando del Psr con finanziamenti per 600mila euro
Programma volto a migliorare il benessere degli animali di allevamento/Allegato
Brevi dall'Italia. Regione Liguria informa oggi che è attivo il bando del Programma di Sviluppo Rurale per il 2023 volto a migliorare le condizioni di benessere degli animali di allevamento, con un finanziamento... continua

ZootecniaAllevatori toscani protagonisti alla Fiera del Madonnino
Il direttore Arat Bressanutti: "Sistema da consolidare implementando la professionalità"
“La tutela della biodiversità e delle razze autoctone a rischio di estinzione presenti in Toscana è uno degli obiettivi che stiamo perseguendo con grande impegno. La partecipazione di Arat (Associazione Reg... continua

ZootecniaCampania: indennizzo regionale per brucellosi
Ufficializzati i numeri degli abbattimenti negli ultimi 11 anni
Per tamponare l'emergenza brucellosi, la Regione Campania ha avviato le procedure di indennizzo per gli allevatori danneggiati. "Stiamo lavorando alacremente con il generale Luigi Cortellessa, il sub-commissario... continua

ZootecniaCampaniAlleva Expo 2023 parte in quinta
150mila presenze per la prima edizione della più grande manifestazione zootecnica del Sud
Campanialleva Expo 2023 ha chiuso con oltre 150mila presenze. Questi i numeri forniti dall'Associazione Allevatori della Campania e del Molise, organizzatrice della prima edizione (14-16 aprile) di quella... continua

ZootecniaSperiamo che sia femmina (da latte)
Il laboratorio veneto Intermizoo, con Intelligen Techologies, può ottenere nascite di soli animali da lattazione
La struttura ha ricevuto un finanziamento di 3 milioni di euro dalla Regione Veneto. continua

ZootecniaBenessere animale: studio della Corte conti Ue sui trasporti
I dati sono frammentari e la Commissione non ha una visione d’insieme completa e centralizzata/Allegato
Il trasporto degli animali vivi è un tassello importante nel contesto del benessere animale. Le differenze di costi da Paese a Paese incentivano lo spostamento di bovini, ovini, caprini, equini e polli... continua

ZootecniaI rischi climatici saranno fatali all'industria mondiale del pollame
I costi del cambiamento climatico faranno crollare di 23,7 mld USD gli utili della zootecnia
I rischi climatici potrebbero trasformare i profitti dall'allevamento del pollame in perdite entro il 2030. Lo sostiene il Climate risk tool della Fairr, la Farm animal investment risk and returns initiative... continua

ZootecniaAgriumbria: allevamento torna protagonista
Soro (Umbria-Marche): "L'intero settore ha potuto rispondere agli attacchi"
“Abbiamo portato ad Agriumbria l’eccellenza delle razze di bovini da carne italiane, a iniziare da quelle a mantello bianco come la Chianina, la Romagnola, la Marchigiana, la Maremmana e la Podolica. Cir... continua

ZootecniaLollobrigida: "Futuro dell'Italia passa per l'allevamento"
AssoNaPa: Ora azioni concrete per migliorare zootecnia"
Per l'Associazione Nazionale della Pastorizia, la 54° edizione di Agriumbria è iniziata con la visita del ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida. Il... continua

AgroalimentareAllevamenti. Araer: "Chi ci ostacola venga a vedere come lavoriamo"
Le sfide del settore zootecnico al centro del dibattito ad Agriumbria
L'Associazione Regionale Allevatori dell'Emilia-Romagna (Araer) è tornata dalla 54° edizione di Agriumbria (Bastia Umbra, 31 marzo-2 aprile 2023) con un bilancio positivo, a conferma che la rassegna c... continua