Carni e salumi
811 notizie trovate

Carni e salumiFirenze: nasce il Museo della Bistecca
Tra arte e gastronomia, ha preso forma il primo ristorante-esposizione della storia
Tra arte e gastronomia, fondato da un gruppo di ristoratori locali, ha aperto i battenti a Firenze il Museo della Bistecca. Una vera e propria celebrazione visiva e per i palati, di una delle più illustri... continua

Carni e salumiAmadori debutta a RiminiWellness 2023
Dall'1 al 4 giugno, presso gli stand, sarà possibile scoprire l'offerta proteica di qualità firmata dal gruppo
Diffondere la cultura del benessere attraverso un’alimentazione varia e bilanciata, che ha tra i suoi pilastri le proteine di qualità: questo è il messaggio che lancia Amadori in occasione di RiminiWellness 202... continua

Carni e salumiTuttofood 2023: Fiorani promuove stili di vita virtuosi
A conclusione della fiera milanese, il responsabile dello stand invita i visitatori a "mettersi in moto"
Si conclude oggi a Tuttofood l’esperienza innovativa promossa da Fiorani nel suo stand, che ha visto coinvolti migliaia di visitatori invitandoli letteralmente a “mettersi in moto” con un’attività interatt... continua

Carni e salumiIn tribunale Prosciutto Parma vince su tutta la linea
Tre sentenze giudiziarie favorevoli al Consorzio rafforzano la tutela della Dop
Il Consorzio del Prosciutto di Parma registra importanti risultati nella tutela della Dop e della relativa denominazione, grazie agli esiti positivi ottenuti a pochi mesi di distanza nell’ambito di tre v... continua

Carni e salumiSalame di Varzi Dop: +7% in volume nell'arco di tre anni
E' boom nella produzione di pre-affettati (+128%) dal 2019 al 2022
Il Salame di Varzi Dop partecipa alla vetrina di Tutto Food, a Milano dall’8 all’11 maggio 2023. La sua partecipazione è inserita nel Programma di intervento del Consorzio di Tutela del Salame di Varz... continua

Carni e salumiProsciutto Toscano Dop: volume produzione a +18,45% nel 2022
Il fatturato al consumo, considerando il prodotto etichettato, sfiora i 75 mln euro
Il 2022 si conferma un anno di stabilità per il comparto del Prosciutto Toscano Dop, che raggruppa 21 aziende, con circa 4000 addetti tra lavoratori diretti e legati all’indotto. Secondo i dati forniti da... continua

Carni e salumiUna Fetta di Parma torna in tour
Il campione di nuoto Filippo Magnini confermato cerimoniere d’eccezione
Inaugurato nella primavera del 2022, con l’obiettivo comune a tutta la campagna di comunicazione del Consorzio di consolidare il dialogo diretto tra Prosciutto di Parma e cliente, il tour di eventi Una F... continua

Carni e salumiTuttofood: Montana lancia "Carni dal mondo"
Il brand storico di Inalca presenta nuova linea per la Gdo
Montana, brand storico di Inalca, sarà protagonista a Tuttofood (Milano, 8-11 maggio 2023, Fieramilano Rho, Pad. 2, Stand N25-P26) con il lancio in anteprima assoluta della nuova linea “Carni dal mondo”, dest... continua

Carni e salumiProsciutto di Parma: in arrivo la vaschetta "sostenibile"
Una ricerca ad hoc ha individuato materiali alternativi per il packaging del preaffettato
Il Prosciutto di Parma raccoglie la sfida ecologica e porta a termine una ricerca che individua alternative più sostenibili rispetto al packaging tradizionale del prodotto preaffettato. Spinto da abitudini... continua

Carni e salumiCarne avicola, il Canada inventa il primo Centro d'innovazione
Il Centre for meat innovation and technology farà progredire le nuove tecnologie
Il Canada si schiera apertamente dalla parte della carne, soprattutto di quella avicola. Lo fa aprendo, nella regione dell'Ontario, il Centro per l'innovazione e la tecnologia della carne, hub progettato... continua

Carni e salumiGruppo Martelli punta sugli influencer
I primi reel di videoricette hanno già raccolto decine di migliaia di visualizzazioni
Sono molto positivi i riscontri che arrivano dalla prima campagna di influencer marketing avviata da Gruppo Martelli, azienda specializzata da quattro generazioni nella lavorazione di carni suine e salumi... continua

Carni e salumiTavolo di filiera. Assica: "Confronto costruttivo e concreto"
Il presidente Ruggero Lenti ringrazia il vertici del Masaf per aver accolto la richiesta del comparto
Si è svolto oggi il tavolo di filiera suinicola presso il Masaf alla presenza di tutti i principali attori della filiera suinicola nazionale. Vivo e partecipato, il confronto ha fatto emergere con chiarezza... continua

Carni e salumiUsa, Upside Foods lancia il pollo macinato coltivato in laboratorio
Con salsicce e panini, l'azienda vorrebbe rende la carne sintetica "più accessibile"
Dopo essere entrata nella storia l'anno scorso per il primo pollo coltivato a ottenere l'approvazione della Food and druga administration, l'ente governativo statunitense che si occupa della regolamentazione... continua

Carni e salumiAccademia della Fiorentina: "Carne non si coltiva in laboratorio"
L'associazione culturale prende posizione a favore del divieto previsto dal Dl
La "carne coltivata" non è carne: si tratta di proteine prodotte in vitro a partire da cellule prelevate da animali. L’Accademia della Fiorentina prende posizione contro il cibo sintetico sottoscrivendo la... continua

Carni e salumiAssica rilancia sul digitale
Nuovo sito web per l'associazione dei produttori delle carni e salumi
Anche una nuova sezione “Sostenibilità”, dedicata a tutte le attività che Assica sta svolgendo e implementando in misura sempre crescente con la collaborazione dell’Istituto Valorizzazione Salumi Italiani (Ivsi). continua

Carni e salumiIg/2. Isit-Assica: "Ottenuto risultato fondamentale"
Soddisfazione delle due associazioni per l'impegno italiano a difesa della qualità agroalimentari
Isit (Istituto Salumi Italiani Tutelati) ed Assica (Associazione Industriali delle Carni e dei Salumi) accolgono "con estrema soddisfazione" il risultato del voto odierno della Commissione Agricoltura... continua

Carni e salumiSalame Felino Igp: fatturato a +5% nel 2022
Il volume d'affari al consumo per il prodotto si attesta a 84 mln euro
Numeri in crescita nel 2022 per il comparto del Salame Felino Igp, che, nel territorio parmense raggruppa 14 aziende e dà impiego a circa 500 addetti, tra lavoratori diretti e dell’indotto. Secondo i... continua

Carni e salumiProsciutto di Parma: il Consorzio compie 60 anni
Il 18 aprile 1963, ventitré produttori costituitisi su base volontaria approvavano lo statuto
Il 2023 segna un momento particolarmente significativo per il Consorzio del Prosciutto di Parma, che tocca il traguardo dei 60 anni dalla sua fondazione. Erano le 4 di pomeriggio di giovedì 18 aprile... continua

Carni e salumiCarni e salumi italiani nel nuovo impianto di Jbs Usa
Swift investe 200 milioni di dollari per lo stabilimento Principe Foods nel Missouri
Principe di San Daniele è stata acquisita da poco più di un da Rigamonti, a sua volta controllata da Jbs. continua

Carni e salumiTyson Foods in sciopero
Proteste allo stabilimento del gigante Usa della carne in chiusura a Van Buren, in Arkansas
Aumentano di giorno in giorno le proteste presso lo stabilimento Tyson in chiusura a Van Buren, in Arkansas. Circa 150 persone hanno inscenato una protesta il 10 aprile presso l'impianto di pollame in... continua

Carni e salumiRovagnati-Banco Alimentare: alleanza anti-spreco
Con il contest "La Bontà Conta", i consumatori potranno vincere un anno di bollette pagate
Rovagnati rafforza la storica collaborazione con Banco Alimentare entrando a far parte della nuova community We Save & Care, un programma che ha al centro persone, enti e aziende che vogliono unirsi per... continua

Carni e salumiFileni sponsor degli Azzurri del pallone: operazione pulizia?
La nazionale di calcio in soccorso del marchio al centro delle polemiche per i suoi allevamenti
"Fileni scende in campo al fianco delle Nazionali italiane di calcio come official partner". Qualcuno, probabilmente, strabuzzerà gli occhi, eppure questo è il titolo (e l'incipit) del comunicato stampa i... continua

Carni e salumiCentinaio: "Nutriscore nasconde pratiche commerciali sleali"
Il vicepresidente del Senato ha visitato un salumificio nel parmense
Il vicepresidente del Senato, Gian Marco Centinaio, è stato ieri in visita presso la sede di un salumificio nel parmense. Diversi i temi affrontati, su tutti l’importanza della promozione e difesa del Ma... continua

Carni e salumiLe 5 "bufale" più diffuse sul mondo della carne
Carni Sostenibili ha stilato l'elenco delle fake news che circolano sul settore
La carne fa male alla salute, gli allevamenti non sono sostenibili. Sono solo due delle tante fake news che inquinano il dibattito intorno alla produzione di carni e salumi, nonostante si tratti di un... continua

Carni e salumiCarne sintetica, ambientalisti contro divieto
Proteste dall'estero sul decreto legge del governo
Alla messe di commenti che si sono moltiplicati da quando il governo italiano ha approvato il disegno di legge che vieta l'uso di alimenti a base di cellule, si aggiungono le riprovazioni di ong e organizzazioni... continua

Carni e salumiSalame Piemonte: cala produzione (-10%) ma sale fatturato (+2,5%)
Diminuisce anche l'export (-10%) sul quale pesa la chiusura del mercato giapponese
Il Consorzio del Salame Piemonte chiude il 2022 con un generale calo delle performance, in parte controbilanciato dall’incremento del fatturato. La produzione ammonta a 168.700 kg circa, ma calcolati s... continua

Carni e salumiBresaola Valtellina Igp: produzione in calo (-8,2%) nel 2022
Il comparto tiene comunque su occupazione e valore al consumo con 492 mln euro
Caro prezzi, inflazione e progressivo aumento dei costi produttivi hanno inciso sulla filiera, con una riduzione della domanda e una contrazione dei margini delle aziende certificate. "L'inflazione ha... continua

Carni e salumiStagione di fiere per i salumi Martelli
Il gruppo protagonista a Cibus Connecting e tra 2 mesi al Plma di Amsterdam
Il Gruppo Martelli, azienda specializzata nella lavorazione delle carni e nella salumeria, parteciperà a due importanti fiere in Europa: Cibus Connecting Italy, che si tiene a Parma il 29 e 30 marzo,... continua

Carni e salumiLa carne "coltivata" vicina alla commercializzazione negli Usa
Dopo Upside anche Good Meats ottiene il via libera dalla Fda
Si avvicina a grandi passi il momento in cui la carne "coltivata" verrà commercializzata negli Stati Uniti. La conferma arriva dal fatto che la Fda, la Food and drug administration ha dato un secondo... continua

Carni e salumiRovagnati cresce (+26%) grazie all'e-commerce
Il sistema attrae una percentuale di consumatori ridotta ma fidelizzata, spiegano dall'azienda
La carta vincente di Rovagnati è sempre più l’e-commerce. Il canale di digitale messo in campo dal gruppo nel 2019 ha fatto registrare un consolidamento del +26% nel 2022. “Il canale e-commerce è ormai... continua