Carni e salumi
855 notizie trovate

Carni e salumiCarne sintetica/2. Anabic: "Per nulla ecologica, è puro business"
Allevatori italiani fanno quadrato a difesa della produzione bovina nazionale
Dietro alla produzione di carne sintetica, che a detta dei suoi fautori, "si cela esclusivamente un interesse economico”. A dichiararlo è Luca Panichi, presidente di Anabic (Associazione Nazionale All... continua

Carni e salumiIl Culatello di Zibello è sempre più dolce
Il nuovo Disciplinare di Produzione eleva gli standard qualitativi, riducendo il sale
Il comparto del prodotto conta circa 300 occupati, con un giro d’affari che nel 2021 ha superato i 23 milioni di euro. continua

Carni e salumiAmadori: il nuovo sito web tra tradizione e innovazione
La filiera integrata, la sostenibilità e i testimonial tra i punti di forza del restyling informatico
Amadori rinnova completamente il proprio sito, con un restyling nel segno dei tempi. Sulla pagina web www.amadori.it c'è ora spazio per la sostenibilità, per la filiera integrata, per i testimonial, i... continua

Carni e salumiLa buona notizia: gli italiani sprecano meno cibo
I dati di Waste Watcher certificano una diminuzione dello sperpero del 12% nell'arco di un anno
Lo spreco alimentare è diminuito del 12% nell'arco di un anno. I dati sono stati diffusi da Consumerismo No Profit, nel corso dell'evento "Dispensa stellata" organizzato a Roma dal Consorzio Zampone e... continua

Carni e salumiCotechino e Zampone Modena contro tutti gli sprechi alimentari
Il Consorzio dei due prodotti propone dibattito e showcooking in occasione della Giornata Mondiale
Uno showcooking dedicato al riuso creativo delle eccellenze gastronomiche delle feste. E' quanto propone, in vista della Giornata nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare, il Consorzio Zampone... continua

Carni e salumiCoati lancia i primi salumi "high protein"
Il consumo di questo tipo di prodotti è aumentato del 18% in un anno
Alto contenuto di proteine nobili, pochi grassi e tanto gusto: sono le nuove “Fette Pro” presentate a Marca da Coati, azienda che realizza salumi high pro, particolarmente adatti a chi vuole arricchire la... continua

Carni e salumiSalumi e frutta: l'abbinamento (non più) impossibile
Degustazioni e un album di figurine nello spazio Let’s Eat (Milano Congressi, 28-30 gennaio)
L’Istituto Valorizzazione Salumi Italiani (IVSI) partecipa a Identità Golose, la diciottesima edizione del Congresso internazionale di cucina d’autore, pasticceria e servizio di sala più importante d’Itali... continua

Carni e salumiUn 2022 da record per i salumi Dop di Calabria
La produzione è aumentata del 60%: il Consorzio di tutela adesso punta all'export
Nel 2022 la produzione dei salumi Dop di Calabria ha fatto boom. È, infatti, aumentata del 60% attestandosi a 2.838 quintali, contro 1.774 quintali del 2021. Lo ha reso noto il Consorzio di tutela salumi... continua

Carni e salumiAlto Adige: verso obbligo indicazione di provenienza della carne
Ok all'umanimità della IV Commissione provinciale. Il provvedimento riguarda ristoranti e mense
In Sud Tirolo l'indicazione della provenienza di carne, latte e uova diventerà obbligatoria. Riunita sotto la presidenza di Paula Bacher, la IV commissione legislativa del consiglio provinciale di Bolzano... continua

Carni e salumiLe mortadelle Felsineo a Marca 2023
Nuove specialità (compresa quella al tonno) e focus su sostenibilità e benessere animale
Gruppo Felsineo, presente nel mercato dal 1963, ha scelto la prestigiosa vetrina di Marca 2023, in scena a Bologna Fiere il 18 e 19 gennaio per presentare le sue novità made in Italy alimentare. Nello... continua

Carni e salumiUna bistecca contro la tristezza
Contro il calo d'umore da Blue Monday, per la nutrizionista Bernardi è nella top ten degli alimenti che danno la felicità
Se vi sentite improvvisamente stanchi e malinconici potrebbe essere colpa del Blue Monday, il prossimo 16 gennaio che, parola d’esperto, risulta essere il giorno della settimana più triste dell’anno. Qual... continua

Carni e salumiProsciutto di Parma alla conquista di Las Vegas
Il Consorzio presente alla fiera alimentare Winter Fancy Food Show (15-17 gennaio)
Anche quest'anno, il Consorzio del Prosciutto di Parma sarà presente a Las Vegas, nell'ambito della fiera alimentare Winter Fancy Food Show (in programma dal 15 al 17 gennaio 2023), all’interno del pad... continua
Carni e salumiCapodanno/2. Vendite di Cotechino e Zampone Modena valgono 30 mln
Il Consorzio di tutela della Igp raccomanda di fare attenzione all'etichetta
Per celebrare Capodanno non mancheranno due prodotti simbolo della nostra tradizione gastronomica, lo Zampone e il Cotechino Modena IGP il cui Consorzio stima che quest’anno verranno confermati i numeri d... continua

Carni e salumiSpeck Altro Adige, produzione in rialzo
Piano del Consorzio per i 29 produttori consorziati
La produzione di speck Alto Adige Igp procede per rispondere alla domanda dei consumatori, che confermano la loro preferenza di consumo. Lo dice Andreas Moser, presidente del Consorzio tutela speck Alto... continua

Carni e salumiEconomia circolare, San Daniele recupera sale esausto
Il Consorzio del prosciutto aprirà impianto a servizio di tutta la filiera
Il Consorzio del Prosciutto di San Daniele annuncia l’apertura di un impianto per il recupero del sale esausto e delle salamoie che sarà avviato nella primavera del 2023 a circa quindici chilometri da... continua

Carni e salumiAssocarni: chef, star tv e influencer per raccontare la carne di vitello
Una campagna multimediale ha ampliato la conoscenza sul prodotto e sulle modalità di valorizzarlo in cucina
41 ricette, oltre 200 contenuti tra post, story, video e reel, milioni di visualizzazioni, like e report: la campagna 2022 “Con il vitello è ancora meglio!” ha ispirato i consumatori italiani, che hann... continua

Carni e salumiMortadella Bologna, nove mesi in crescita
Su produzione dell’1,9%, le vendite (+4,4%) e l’affettato in vaschetta (+10,3%)
Continua la crescita della Mortadella Bologna Igp sul mercato interno che, con oltre 28 milioni di kg nei primi nove mesi dell’anno (dati forniti dall’organismo di controllo IFCQ certificazioni) registra un... continua

Carni e salumiAl via stagione sci, con uno sguardo all'alimentazione
La nutrizionista Bernardi: "Salumi e frutta gustosi alleati degli sportivi ad alta quota"
Per tutti gli amanti della montagna e degli sport invernali sono finalmente arrivati il freddo e la neve. In vista delle festività saranno infatti più di 12 milioni gli italiani che si metteranno in m... continua

Carni e salumiProsciutto San Daniele e ambiente: campagna internazionale
In Italia, Francia e Germania, centrata sulla sostenibilità
Il Consorzio del Prosciutto di San Daniele, con il sostegno dell’Unione Europea, lancia una nuova campagna di comunicazione in Italia, Francia e Germania dedicata alla comunicazione delle azioni a tutela d... continua

Carni e salumiCitterio propone il Natale sostenibile
Gli chef dello storico marchio hanno ideato un menu zero sprechi
Mai come quest’anno sarà un Natale all’insegna del risparmio. Eppure, lo sappiamo, arriviamo da feste natalizie storicamente occasione di abbondanza sfrenata e, soprattutto, di spreco. Tanto per citare un d... continua

Carni e salumiLa Culatta di Busseto Ibis premiata come miglior salume d'Italia
Riconoscimento assegnato dalla prestigiosa guida di Maretti Editore
La Culatta di Busseto Ibis è il Miglior Salume d’Italia, riconoscimento assegnato dalla Guida “I Salumi d’Italia” 2023 nella nuova edizione di Maretti Editore. Il premio accende anche un faro su questa ec... continua

Carni e salumiThanksgiving Day, ecco il tacchino salvabolletta
Senza cottura al forno si possono risparmiare fino a 5 kw di energia
Tutti intorno a un tavolo, seduti in famiglia, rigorosamente a casa, pronti a ringraziare a turno per quanto avuto durante l'anno, come fecero i padri pellegrini a Plymouth nel 1621: il 24 novembre torna i... continua

Carni e salumiSalumi protagonisti nella Giornata del panino italiano
Il 21 novembre Assica invita salumieri, banconisti e baristi a proporre un panino con un salume mai provato prima
Forse non tutti sanno che sono circa 700 le specialità della salumeria italiana, considerata la più storica e ricca in Europa. Un patrimonio che Assica intende valorizzare nella Giornata del Panino Italiano c... continua

Carni e salumiProsciutto di Parma, sprint finale per nuovo disciplinare
Commissione approva la proposta, ora 90 gg per eventuali opposizioni
A più di tre anni dall’inizio dell’iter volto al rinnovo del Disciplinare di produzione del Prosciutto di Parma, si è positivamente conclusa la fase di valutazione della proposta da parte della Commissione Europ... continua

Carni e salumiSalumificio Capitelli, bene le vendite al 30 settembre
I margini soffrono però per il prezzo della materia prima
Dalla relazione trimestrale diffusa oggi da Italmobiliare, emerge che nei primi nove mesi dell’anno la controllata (all'80%) salumificio Capitelli della Val Tidone (PC) ha registrato ricavi in crescita a... continua

Carni e salumiProsciutto di Parma protagonista su Raiplay
Serie dedicata al territorio di produzione e al suo secolare metodo di lavorazione
Un territorio con caratteristiche uniche, un metodo di lavorazione secolare, un’eccellenza del Made In Italy tra le più apprezzate e conosciute al mondo. Sono questi gli ingredienti che ispirano e animano la... continua

Carni e salumiSalame di Varzi Dop riconosciuto Marchio Collettivo
Più facile la salvaguardia del brand su tutti i principali mercati internazionali extra UE
Il Consorzio di tutela del Salame di Varzi, dopo aver presentato lo scorso 21 luglio, presso l’ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Industriale, la richiesta di registrazione come marchio colle... continua

Carni e salumiIsmea, focus su vendite di uova e carni avicole
Ricerca presentata al Poultry Forum di Forlì. Boom di costi energia e mangimi
Il focus Ismea sulle vendite di uova e carni avicole, presentato oggi a Forlì in occasione del Poultry Forum, al centro dell’appuntamento rivolto al settore avicolo a cui hanno partecipato gli operatori de... continua

Carni e salumiMortadella Day, la festa si trasferisce a Roma
Il 24 ottobre celebrazione virtuale sui social e show cooking (reale) al Mercato Centrale
Il 24 ottobre del 1661, 361 anni fa, il Cardinal Farnese emetteva un Bando che codificava, per la prima volta, la produzione della mortadella costituendo di fatto il primo Disciplinare della Mortadella... continua

Carni e salumiIl San Daniele nel metaverso
il nuovo portale online del Consorzio friulano riproduce alcuni spazi dei prosciuttifici
Si chiama Lab ed è il nuovo portale online del Consorzio del Prosciutto di San Daniele. Una sorta di laboratorio digitale e raccoglitore di contenuti multimediali che, attraverso la totale immersione... continua