Carni e salumi
854 notizie trovate

Carni e salumiVitellone Bianco "in posa" per i fotografi
Primo concorso nazionale promosso dal consorzio di tutela
“Fotografi…Amo il Vitellone Bianco", è questo il titolo del primo concorso fotografico, promosso dal consorzio di tutela “Vitellone Bianco dell’Appennino centrale Igp”. I partecipanti saranno chiamati a... continua

Carni e salumiFerrarini, Cassazione spiana la strada alla cordata Pini/Amco
La competenza sul concordato torna al tribunale di Reggio Emilia
Un punto a favore di Ferrarini e della cordata Pini/Amco nella battaglia sul concordato del gruppo di salumi reggiano in crisi. Infatti, la competenza a ricevere la presentazione della proposta concordataria... continua

Carni e salumiAllevamenti sostenibili/2. Cingolani: “Un consumo ragionevole di carne porta più a vantaggi che a svantaggi”
Siciliani (Uniceb): " La Filiera delle carni è pronta alla Transizione Ecologica ma necessari incentivi per il volano degli investimenti"
“Nell'agrifood siamo la nazione guida a livello mondiale e il Pnrr va usato per diventare ancora migliori rispetto alla concorrenza, per aumentare il gap che già c’è”. Lo ha detto il ministro della Transiz... continua

Carni e salumiAllevamenti sostenibili: evento di Assocarni e Uniceb
Scordamaglia: "E' l'ideologia il principale nemico della transizione ecologica"
“È l’ideologia il principale nemico della transizione ecologica, di questa transizione verde alla base del Pnrr e della futura PAC, strumenti fondamentali per il futuro su cui oggi non possiamo, anche come... continua

Carni e salumiProsciutto di Modena, 2020 in calo segnato dal Covid
Giorgia Vitali confermata alla presidenza del Consorzio
Il Prosciutto di Modena DOP ha chiuso il 2020 con una sensibile riduzione della produzione: i prosciutti marchiati sono stati circa 67.000 in calo del 2%, mentre le cosce avviate alla produzione sono state... continua

Carni e salumiAllevamenti sostenibili/2. Tavola rotonda di Assocarni e Uniceb
Previsti interventi del ministro Cingolani e del sottosegretario Centinaio, lunedì 5 luglio
Assocarni e Uniceb il giorno 5 luglio 2021, dalle ore 10,00 alle ore 12,00, organizzano una Tavola Rotonda sul tema “Sostenibilità dei sistemi zootecnici italiani: traguardi raggiunti e obiettivi futuri”, in d... continua

Carni e salumiAllevamenti sostenibili: Italia Zootecnica spinge per un disciplinare certificato
Il valore generato dal settore nel 2020 sfiora i 2,8 miliardi, ma l'import di carne è del 47%
Per ridurre la quota di carne bovina importata nel nostro paese, attualmente vicina al 47%, a favore di una produzione nazionale, certificata e riconoscibile attraverso un marchio come quello del Consorzio... continua

Carni e salumiProsciutto di Parma: Alessandro Utini alla presidenza del Consorzio
Riforma del disciplinare, offerta produttiva, sostenibilità: sono i primi temi in agenda
Il Consiglio di Amministrazione del Consorzio del Prosciutto di Parma ha nominato Alessandro Utini alla presidenza dell’organismo di tutela che raggruppa oggi 140 aziende produttrici di Prosciutto di Pa... continua

Carni e salumiConsorzi: al via tour del San Daniele
Il prosciutto al centro di 4 tappe per celebrare la ripresa delle attività e della convivialità
Il consorzio del prosciutto di San Daniele presenta “Aria di San Daniele Pic-Nic”, un tour in 4 tappe per celebrare la ripresa delle attività e della convivialità, e dare rilievo alla narrazione del p... continua

Carni e salumiIl consorzio salumi tipici Piacentini compie 50 anni
Un'occasione per celebrare anche i 25 anni delle tre Dop Piacentine: coppa, pancetta e salame
Il 2021 è un anno importante per il “consorzio salumi tipici Piacentini” e il “consorzio di tutela salumi Dop Piacentini”. Per il primo ricorre il cinquantesimo anniversario della sua costituzione, per il s... continua

Carni e salumiUnaitalia/3. Carni bianche e uova al top nella spesa degli italiani
I fatturato del settore nel 2020 si attesta a 5,7 miliardi di euro (+3,8%)
Il Covid non ferma l’ascesa delle carni bianche. Con il 35% delle quote di mercato a volume, le carni avicole rimangono le più acquistate dagli italiani, seguite dalle carni bovine (33%) e dalle suine (2... continua

Carni e salumiUnaitalia/2: investiti 50 milioni di euro in sostenibilità nell'avicolo
Forlini: "Entro 10 anni allevamenti hi-tech e ancora più green, Pnrr occasione da non sprecare"
Oltre cinquanta milioni di euro di investimenti green negli ultimi 5 anni. È il bilancio dell’avicoltura italiana 2020 verso gli obiettivi della transizione ecologica reso noto da Unaitalia, l’associazione che... continua

Carni e salumiUnaitalia: Antonio Forlini confermato alla presidenza
Nominati come vicepresidenti Mario Crescenti, Giovanni Fileni e Mario Veronesi
Antonio Forlini è stato confermato oggi alla presidenza di Unaitalia per il triennio 2021-2024. Il rinnovo del mandato di presidenza è stato reso noto oggi nel corso dell’assemblea 2021 dell’associazione alla... continua

Carni e salumiIl pollo bio di Fileni punta all'e-commerce
Siglata una nuova partnership con la tech company ShopFully
Il Gruppo Fileni, terzo player nazionale nel settore delle carni avicole e leader in Italia nelle carni bianche da agricoltura biologica, sigla una partnership con ShopFully, tech company italiana che... continua

Carni e salumiPilgrim's Pride acquisisce la divisione Meats and Meals di Kerry
L'operazione da 680 mln di sterline dovrebbe concludersi entro il quarto trimestre 2021
Pilgrim's Pride ha raggiunto un accordo con il gruppo Kerry per acquistare le sue attività di carni e pasti Consumer Foods nel Regno Unito e in Irlanda. L'accordo ha l'obiettivo di rendere Pilgrim "un'azienda... continua

Carni e salumiVismara entra nel registro dei marchi storici di interesse nazionale
L'azienda di salumi brianzola, ora controllata da Ferrarini, è stata fondata nel 1898
Vismara è stata iscritta nel registro speciale dei «Marchi storici di interesse nazionale» del Ministero dello Sviluppo Economico è un segnale importante. L'azienda, fondata nel 1898 a Casatenovo (Lecco), è s... continua

Carni e salumiAssica: Ruggero Lenti è il nuovo presidente
L'associazione rappresenta il mondo produttivo delle carni suine e salumi
Tra i punti programmatici: dialogo con i consumatori, coinvolgimento di tutta la filiera, soprattutto sui temi della sostenibilità, e rilancio dell'export. continua

Carni e salumiQualità delle carni: Assica lancia campagna di comunicazione europea
L’obiettivo è mobilitare la filiera suinicola per stabilire una rinnovata fiducia da parte dei consumatori
“Trust Your Taste, Choose European Quality" è il titolo della campagna triennale, presentata oggi in anteprima alla stampa in occasione dell’Assemblea annuale di Assica. Il programma, che terminerà nel 2... continua

Carni e salumiIndustria delle carni suine e salumi: fatturato 2020 a 8,23 miliardi
Lieve calo nell'anno del Covid ma crescono le esportazioni a valore, secondo i dati di Assica
Nel 2020 il fatturato del settore italiano delle carni suine e salumi rappresentato da Assica è stato di 8.237 milioni di euro, con un calo del 3,3% rispetto al 2019 (8.522 milioni di euro). I dati sono... continua

Carni e salumiProsciutto di Parma confermato in The world's 50 best foods
Nella classifica di Cnn Traveller anche la pizza napoletana e le lasagne
Restano in lista anche gli altri due cibi italiani già presenti: la pizza napoletana di nuovo sul podio al secondo posto e le lasagne al 23esimo posto. continua

Carni e salumiAmadori: 2020 di tenuta con oltre 80 milioni di investimenti
Berti: “Obiettivi sempre più sfidanti per la sostenibilità lungo tutta la nostra filiera integrata e 100% italiana”
Fatturato consolidato 2020 pari a 1.232 milioni di Euro, in lieve flessione rispetto all’anno precedente, margine operativo lordo a 91,6 milioni, equivalente al 7,4%, e patrimonio netto che sfiora i 2... continua

Carni e salumiL'attacco informatico alla multinazionale delle carni Jbs
Filiera Italia: “Per Usa, Cina e Russia food security priorità di sicurezza nazionale, l'Europa apra gli occhi”
La notizia è arrivata direttamente da Jbs, che ha comunicato tramite una nota di essere stato vittima di un "attacco organizzato alla sicurezza informatica". Ad essere colpiti, precisamente, sono stati... continua

Carni e salumiHamburger Day. Per Italia Zootecnica quello vero è fatto solo di carne
"Le mistificazioni vegetali a cui la Commissione europea ha concesso di mantenere il nome hamburger sono un’altra cosa"
"L’hamburger, quello vero, è fatto solo di carne. Quelle mistificazioni vegetali a cui purtroppo la Commissione europea ha concesso di mantenere il nome hamburger sono un’altra cosa. Quindi ben vengano iniz... continua

Carni e salumiHamburger Day/2: cibo coccola per eccellenza da Nord a Sud
Ricerca Nexplora per Uber Eats
Oggi ricorre la “Giornata Mondiale dell’Hamburger” per celebrare il panino più famoso in tutto il mondo. In occasione dell'Hamburger Day Uber Eats presenta i risultati di una ricerca condotta in partne... continua

Carni e salumiGiornata mondiale dell'hamburger: la nuova tendenza è il “mini finger food”
I burger sono entrati ormai di diritto nella nostra cucina/Video
L'hamburger, tra infinite combinazioni di ingredienti, è il piatto che ha conquistato il palato di milioni di persone nel mondo e oggi celebra la sua Giornata mondiale. Che sia di manzo il più popolare, d... continua

Carni e salumiProsciutto Toscano Dop alla conquista degli Usa
Nell'ambito del progetto “Cut & Share”
Per la Dop gli Stati Uniti rappresentano, insieme con il Regno Unito, il principale mercato extra UE, con una quota pari al 15% del fatturato export complessivo continua

Carni e salumiParte tour gastronomico digitale sulla Mortadella Bologna Igp
"I viaggi nel gusto di Daniele Reponi", una mini-serie di appassionanti show cooking
Ideato dal Consorzio italiano tutela Mortadella Bologna, “I viaggi nel gusto di Daniele Reponi” è il primo tour gastronomico digitale che attraversa l'Italia per visitare alcuni dei territori nei qual... continua

Carni e salumiMartelli punta sull'italianità e sulla sicurezza
Linea di affettati da suini 100% padani e allevati senza antibiotici dalla nascita
Suini 100% italiani e allevati senza antibiotici dalla nascita: è la linea di affettati "Qui Ti Voglio" del Gruppo Martelli, azienda che può garantire il controllo dell'intera filiera, che ora si presenta i... continua

Carni e salumiSalumi piacentini protagonisti alle lezioni di Alma
La stellata Mazzocchi ha tenuto una classe d’eccellenza al corso superiore di cucina italiana
Continua la collaborazione tra Alma (scuola internazionale di cucina italiana) e il Consorzio salumi Dop Piacentini. Per questo terzo appuntamento, nell’ambito del “corso superiore di cucina italiana”, è sta... continua

Carni e salumiIl digital premia il prosciutto di San Daniele
Un’analisi tra i prodotti food italiani riconosce i risultati della campagna di comunicazione 2020
Prima Online, portale specializzato in analisi di comunicazione, pubblicità, marketing new media e social, ha reso pubblico uno studio sulle strategie di comunicazione digital 2020 dei principali consorzi... continua