Atti governativi
675 notizie trovate

Atti governativiDe Castro-Gualmini: no all'aceto sloveno
Ingannevole per i consumatori
Interrogazione congiunta degli europarlamentari S&D al commissario Wojciechowski: concorrenza sleale con le eccellenze italiane Dop e Igp continua

Atti governativiLe nuove nomine del Governo Draghi (sottosegretari e viceministri)
Insieme a Battistoni, a sorpresa torna Centinaio al Mipaaf, e Bellanova finisce alle Infrastrutture e Trasporti
Il Consiglio dei ministri ha nominato nel tardo pomeriggio di ieri, mercoledì 24 febbraio 2021, trentanove sottosegretari, nel rispetto dei limiti previsti dalla legislazione vigente. Dei nuovi sottosegretari,... continua

Atti governativiAperture/2: l'impegno di Patuanelli
La spinta ad aprire anche la sera da più parti politiche
Patuanelli, ministro delle Politiche agricole, al Consiglio nazionale di Coldiretti in streaming ha annunciato che, attraverso il comitato tecnico scientifico del ministero della Salute, si sta lavorando a un protocollo per la ripartenza della ristorazione. continua

Atti governativiCampari apre l'azionariato ai dipendenti
Rota (Fai Cisl): "Un bel passo avanti"
Il gruppo Campari ha scelto di offrire a tutti i dipendenti un pacchetto di azioni e la possibilità di destinare parte del proprio stipendio all'acquisto di azioni ordinarie. A renderlo noto è la F... continua

Atti governativiGoverno: la soddisfazione di Filiera Italia
“Patuanelli e Giorgetti ottimo tandem per il rilancio dell’agroalimentare”
Filiera Italia esprime sostegno e augura buon lavoro alla nuova squadra di Governo e al Presidente Mario Draghi che avranno il difficile compito di continuare a gestire uno dei periodi più complessi d... continua

Atti governativiSci: blocco last minute colpo di grazia alla stagione
Beffa per ristoratori e albergatori pronti a riaprire oggi
Il divieto alla riapertura degli impianti sciistici delude 3,5 mln di italiani che ritengono prioritario far ripartire la stagione sulla neve, anche solo per le poche settimane rimanenti prima dell’arrivo d... continua

Atti governativiPesca: protocollo d’intesa per la verifica dei prodotti ittici provenienti da Paesi extra-UE
Sottoscritto da Mipaaf, Agenzia delle Dogane e Capitanerie di porto
È stato formalizzato a Roma un protocollo d’intesa per la verifica congiunta – nella fase di import – sui prodotti ittici provenienti dai Paesi extra-UE, sottoscritto, da Riccardo Rigillo, Direttore Genera... continua

Atti governativiContratti distretto Xylella: sì a finanziamento programma radici virtuose
Contributo pubblico per 30 milioni
Contratti Distretto Xylella: dopo l'approvazione nel gennaio scorso, nell'ambito del Bando "Contratti di Distretto Xyella" n. 10900 del 17.02.2020, del programma "Rigenerazione Sostenibile", la... continua

Atti governativiConvenzione Agea-Cee: Ue nega giudizio su accordo nazionale
Risposta della Commissione europea all'interrogazione di Ignazio Corrao
EFA News pubblica integralmente la risposta scritta dell'onorevole Janusz Wojciechowski a nome della Commissione europea. (8.2.2021)La Commissione non può esprimere un giudizio su una convenzione... continua

Atti governativiMipaaf: oggi tavolo di confronto su filiera brassicola
Tema, possibili utilizzi di parte dei fondi erogati dall'ultima Legge di Bilancio
Tra i settori che hanno maggiormente subito le conseguenze delle chiusure imposte per fronteggiare la pandemia da Covid-19, c'è sicuramente la filiera brassicola, riunita oggi in videoconferenza dal... continua

Atti governativiMipaaf: insediato il Tavolo della filiera canapa industriale
Al centro dei colloqui anche l'utilizzo di parte dei fondi concessi per il 2021 dall'ultima Legge di Bilancio
Lavorare su un piano di settore che possa incentivare la produzione, sostenendo la ricerca e l'innovazione tecnologica nonché rafforzando le politiche di filiera. Questi gli obiettivi del tavolo della... continua

Atti governativiLa riforma del servizio fitosanitario è legge
L'Abbate: "Il pacchetto rilancia l’efficienza del settore a livello nazionale e regionale"
Il consiglio dei ministri ha dato il via libera definitivo ai decreti legislativi relativi al riordino del servizio fitosanitario nazionale, dei settori sementi, dei fruttiferi e delle ortive e della vite.... continua

Atti governativiMipaaf. convocato il Tavolo canapa industriale
Giovedì 4 febbraio la riunione di insediamento
Giovedì 4 febbraio, alle ore 15:00, si terrà la riunione di insediamento del Tavolo di filiera della canapa industriale, istituito il 17 dicembre scorso presso il ministero delle Politiche Agricole. A... continua

Atti governativi2021: accordi a tutela di alcune Dop e IG italiane e francesi
Sono intese bilaterali Ue con Giappone e Corea del Sud
Nel 2021 alcuni prodotti IG italiani e francesi saranno protetti in Giappone e Corea del Sud grazie agli accordi bilaterali di libero scambio UE-Giappone e UE-Corea del Sud. La lista delle nuove IG protette... continua

Atti governativiBando per la ricerca sul biologico: pubblicate le Faq
A disposizione 4,2 milioni di euro; otto le tematiche di ricerca
Sono state pubblicate sul sito del ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali le FAQ contenenti diversi chiarimenti e precisazioni sul bando dedicato ai progetti di ricerca per l'agricoltura... continua

Atti governativiMise autorizza 17 accordi per l’innovazione e di sviluppo
€ 70 mln per la realizzazione dei progetti; tra i beneficiari anche Ferrero
Il ministro dello sviluppo economico Stefano Patuanelli ha firmato i decreti che autorizzano un accordo di sviluppo e 16 intese per l’innovazione tra il Mise, le aziende coinvolte e le regioni Abruzzo, Ba... continua

Atti governativiUe. Riforma Pac: pieno sostegno Gruppo S&D ad accordo entro giugno
De Castro a ministro portoghese: più impegno su level playing field e condizionalità sociale
"Per raggiungere un accordo sui tre dossier legislativi della Politica agricola comune entro la fine di giugno, la presidenza portoghese può contare sul pieno sostegno del Gruppo S&D al Parlamento europeo:... continua

Atti governativiAgrifish: primo appuntamento a guida Portogallo
Si è svolto ieri, in videoconferenza
Temi: accordi Ue-Regno Unito sulla pesca, commercio agricolo, accordi commerciali internazionali, PAC post 2020, sisma Croazia e crisi del mercato suinicolo continua

Atti governativiRegione Liguria appoggia la rivolta dei ristoratori
Benveduti, assessore al Commercio: "Categorie vessate da una gestione governativa assurda"
I ristoratori liguri proseguono la loro battaglia per tornare al lavoro a tempo pieno, protestando a gran voce contro le misure del governo restrittive per via della nuova impennata del covid. Ieri al... continua

Atti governativiIl governo Canadese investe nella sicurezza alimentare
Stanzia 128 milioni di dollari per rafforzare il proprio ente di controllo Cfia
Il governo del Canada ha annunciato un investimento di 162,6 milioni di Cad (128 milioni di dollari) nella Canadian Food Inspection Agency (Cfia) per rafforzare il proprio sistema di sicurezza alimentare.... continua

Atti governativiAgricoltura: approvato il riparto del Fondo Nazionale Montagna
Oltre 9 milioni di euro per l’annualità 2020 destinati a comuni montani
In Conferenza Stato-Regioni è stato approvato il riparto degli oltre 9 milioni di euro del Fondo Nazionale per la montagna per l’annualità 2020. Gli importi sono erogati alle Regioni e vanno ad incrementare i F... continua

Atti governativiUe, proposta proroga per gli aiuti di Stato
Estensione a fine dicembre 2021 porta massimali imprese a 200 mila Euro
Arriva da parte della commissione Ue, la proposta di prorogare il quadro temporaneo degli aiuti di Stato al 31 dicembre 2021 con l’aumento dei massimali per le imprese, fino a 200 mila Euro per le aziende d... continua

Atti governativiMarche: bando Psr per valorizzare le risorse genetiche in agricoltura
Carloni: “Biodiversità come risorsa e opportunità”
Le Marche investono sulla conservazione, utilizzo e sviluppo sostenibile delle risorse genetiche in agricoltura. La giunta regionale ha approvato l’emanazione di un bando Psr (Programma di sviluppo rurale) c... continua

Atti governativiTequila messicana, l'import nell'Ue è sotto osservazione
Risposta della commissione europea all'interrogazione dell'on.Paolo De Castro
Risposta di Janusz Wojciechowski a nome della commissione europea (4.1.2021)Il procedimento d'esame a norma del regolamento (Ue) 2015/1843 (regolamento sugli ostacoli agli scambi) per il caso delle... continua

Atti governativiCaccia: Corte Costituzionale bacchetta la Valle d'Aosta
Sospesa legge che consentiva, tra l'altro, attività venatoria in deroga ai Dpcm
Con ordinanza n. 4 del 14 gennaio 2021, la corte costituzionale ha disposto la sospensione dell’efficacia della legge della regione Valle d’Aosta 9 dicembre 2020, n. 11 (misure di contenimento della dif... continua

Atti governativiRegione Liguria, 78 mila euro per sostenere l'apicoltura
Le domande possono essere presentate fino al 10 marzo
La giunta regionale ligure, su proposta del vicepresidente e assessore all’Agricoltura Alessandro Piana, ha aperto un bando per sostenere il settore dell’apicoltura. Sono stati stanziati nel complesso a 7... continua

Atti governativiGrano duro: al via la commissione unica nazionale
L'Abbate: "Traguardo importante e atteso da tempo"
Dopo l'ampia fase di consultazione delle organizzazioni di categoria, con la raccolta delle deleghe, si è concluso il lavoro portato avanti dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali... continua

Atti governativiInterrogazione su produzione agrumi e calo per pandemia e maltempo
Quali iniziative adottare per superare criticità che investono il settore
Presentata dall'onorevole Antonella Incerti (Pd) continua

Atti governativiCrisi di Governo: Teresa Bellanova si dimette
L'Agricoltura rimane senza ministro
Una lettera di quattro pagine, indirizzata al premier Giuseppe Conte e firmata dai due ministri, Elena Bonetti e Teresa Bellanova, e dal sottosegretario Ivan Scalfarotto, per motivare la decisione di lasciare... continua

Atti governativiContratti Distretto Xylella. Dajs: sì a programma "Rigenerazione Sostenibile"
Investimento totale per 50 mln, con un finanziamento di 31.5 mln euro allo Jonico Salentino
Bellanova: "Risorse ingenti per la rigenerazione colturale, economica e paesaggistica di un territorio devastato dalla fitopatia" continua