Atti governativi
1.150 notizie trovate

Atti governativiL'Ue vuole la rivoluzione del packaging
Comunicato della Commissione europea sulla proposta di nuovo regolamento imballaggi
Difficile far chiarezza, in questo momento, su un argomento così complesso come la proposta dell'Ue per mettere fine allo spreco di imballaggi, promuovere il riutilizzo e il riciclaggio nell'orbita del... continua

Atti governativiUe, la Pizza Napoletana nome protetto
Potrà essere utilizzato solo se sono garantite le caratteristiche della preparazione
Il nome Pizza Napoletana potrà essere utilizzato sulle confezioni o nei menu di ristoranti e pizzerie in Italia e nell'Ue solo se saranno garantite alcune caratteristiche relative alla preparazione. Lo... continua

Atti governativiIl ministro di Agricoltura e Sovranità alimentare incontra l'ambasciatore tedesco Elbling
Sempre al Masaf e sempre oggi ha ricevuto anche il ministro della Difesa Crosetto
Colloquio cordiale volto a rafforzare gli scambi commerciali tra Italia e Germania, il primo; teso ad intensificare le attività di controllo sulla filiera agroalimentare per il tramite del personale in divisa, il secondo continua

Atti governativiLollobrigida presenta le linee programmatiche del Masaf
Lo ha fatto oggi innanzi alle competenti Commissioni di Camera e Senato
"La tutela del marchio Italia è una delle prime sfide da affrontare. La nostra Nazione deve puntare sulla qualità, caratteristica che rende uniche, nel mercato globale, le nostre produzioni agroalimentari. Q... continua

Atti governativiLegge di bilancio, giù le tasse sulle mance
Per incentivare i lavoratori nella ristorazione. Bene per la Fipe, purchè non si creino nuovi oneri
Il governo viole tagliare le tasse sulle mance. La proposta dell’esecutivo guidato da Giorgia Meloni, inserita nella legge di Bilancio, prevede una riduzione dell’aliquota sulle mance al 5%. Una misura pen... continua

Atti governativiLegge di Bilancio 2023, si può fare di più per l'agricoltura
Per Confagricoltura "necessari" altri interventi a favore del settore
Vengono accolte con favore da Confagricoltura le misure introdotte dal disegno di legge di Bilancio per il 2023. A destare soddisfazione, soprattutto, quelle che riguardano la proroga dell’esenzione I... continua

Atti governativiAviaria, Confagricoltura esorta il Governo di liberare le risorse
La confederazione chiede di accelerare il passo su tre aspetti che restano ancora irrisolti dell’emergenza
Confagricoltura ha partecipato alla riunione straordinaria convocata dal ministero dell’Agricoltura e dal ministero della Salute sugli ultimi casi di aviaria che hanno coinvolto alcuni allevamenti italiani. L... continua

Atti governativiMasaf: oggi Question Time di Lollobrigida alla Camera
Diverse le interrogazioni cui il ministro ha dato risposta. La prima: attuazione Pnrr /Video
A seguire, il titolare del dicastero dell'Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste ha risposto sui temi della carne sintetica, del sistema etichettatura e Nutriscore, dell'emergenza cinghiali continua

Atti governativiSugar Tax, governo la rinvia di un anno
Pierini (Assobibe): "Bene posticipo, ma confidiamo in cancellazione definitiva visti dubbi di legittimità costituzionale"
La Legge di Bilancio, approvata ieri sera dal Consiglio dei Ministri, ha confermato il posticipo di 12 mesi dell’entrata in vigore della Sugar tax. La decisione era nell’aria, confermando i dubbi di mol... continua

Atti governativiPioggia di aiuti per l'agricoltura lombarda
Euro 835 milioni e 39 linee di intervento periodo 2023-2027: giunta regionale approva
Trentanove linee di intervento e 835 milioni di euro a disposizione dell’agricoltura lombarda. La Regione Lombardia ha approvato in giunta il complemento per lo sviluppo rurale del piano strategico nazionale p... continua

Atti governativiLettera degli eurodeputati contro il Nutriscore
Sono 23 rappresentanti di diversi paesi, tra cui 9 italiani, a schierarsi contro il nuovo sistema di etichettatura dei cibi
Torna la centro del dibattito Ue il famigerato Nutriscore, il nuovo sistema di etichettatura dei cibi che continua a non convincere nessuno, nemmeno il neo-ministro dell'Agricolutra (vedi notizia Lollobrigida,... continua

Atti governativiRegione Liguria a sostegno dell'agroalimentare
Stanziati 70 mila Euro per le domande di certificazione dei prodotti di qualità e nuovo bando del Programma di sviluppo rurale
Via libera in Regione Liguria per la presentazione delle domande di sostegno ai regimi di qualità e di certificazione dei prodotti agroalimentari liguri. Da oggi al 28 febbraio 2023 resterà aperto il b... continua

Atti governativiRegione Liguria, bando per l'agricoltura giovane
Stanziati 3,4 milioni di Euro per favorire ricambio generazionale e rinnovamento nelle aziende agricole
È stato presentato oggi in Regione Liguria il bando pacchetto giovani per favorire il ricambio generazionale e il rinnovamento nelle aziende agricole. L'obiettivo viene perseguito con il rifinanziamento... continua

Atti governativiMimit (ex-Mise) stanzia 2,5 mln euro per associazioni e consorzi tutela
Ministro Urso: “la nostra mission è agevolare marchi Sistema Italia”
A partire dal 22 novembre sarà possibile presentare le domande per richiedere gli incentivi previsti dal Bando Marchi Collettivi 2022, per il quale sono state stanziate risorse pari a circa 2,5 milioni d... continua

Atti governativiProrogato di 4 mesi l'accordo sul grano ucraino
Con la mediazione della Turchia l'intesa che doveva scadere il 19 novembre viene allungata di 120 giorni
Il segretario generale dell’Onu, António Guterres, ha fatto sapere che l’accordo tra Russia e Ucraina per permettere al grano ucraino di essere esportato all’estero è stato prorogato per altri quattro... continua

Atti governativiLiguria, nuova commissione per Pesca e acquacoltura
L'organo ha durata triennale e incide sulle politiche in programma con pareri su temi ambientali
Regione Liguria ha approvato il rinnovo della commissione consultiva per la Pesca e l’acquacoltura dopo una fase di consultazione di tutti i soggetti coinvolti, che hanno designato i propri rappresentanti. L... continua

Atti governativiRiso:Tribunale Ue accoglie il ricorso della Cambodia Rice Federation
Annullato regolamento su misure di salvaguardia nei confronti dell'import di riso Indica originario di Cambogia e Myanmar
L'amaro commento di Paolo Carrà, che parla di "mancato rispetto di alcune fondamentali azioni da parte della Commissione che hanno inficiato il buon esito dell’azione intrapresa dalla filiera" continua

Atti governativiIl ministero della Salute richiama Pernigotti
Bloccati alcuni lotti di gianduiotti e cremini. Bando anche per alcuni integratori Usa venduti online
Non accenna a diminuire l'attenzione delle autorità del ministero della Salute per contrastare i fenomeni legati ai prodotti alimentari che sono considerati a rischio per la salute. E il ministero non... continua

Atti governativiRegione Liguria ha un nuovo assessore al Turismo
Nominato oggi Augusto Sartori, politico di lungo corso e imprenditore nel campo della ristorazione
La Regione Liguria ha un nuovo assessore al Turismo. È Augusto Sartori e occuperà il dicastero de Lavoro, Politiche attive dell’occupazione, Trasporti, Rapporti con le organizzazioni sindacali, Fiere, Tur... continua

Atti governativiMef: Giorgetti in audizione sulla Nadef
Confermati nel 2023 € 21 mld a contrasto costi energetici. Manovra in Parlamento entro 3 settimane al max/Video
Il ministro dell’Economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti è intervenuto in audizione presso le Commissioni speciali riunite di Camera e Senato per illustrare la Nota di aggiornamento del Def (Nadef, Nd... continua

Atti governativiFondo europeo da 3,2 milioni di Euro per il Valdobbiadene Docg
Finanziamento destinato al progetto Atena per la vendemmia hi-tech con trattori full hybrid e electric
Il Prosecco Docg ottiene un finanziamento europeo per un progetto di vendemmia hi-tech: capofila di un cluster di imprese europee che si è aggiudicato un fondo Ue da 3,2 milioni di Euro del programma... continua

Atti governativiListeria, ritirati lotti di mortadella a marchio Veroni
Misura decretata dal ministero della Salute per "possibile presenza del batterio"e "non conformità microbiologica"
Diversi lotti di Mortadella supergigante a tranci e Mortadella supergigante con pistacchi a tranci di marchio Veroni sono stati ritirati dal mercato. La misura è stata decretata dal ministero della Salute... continua

Atti governativiFao, più impegno contro la pesca illegale
Con Angola, Eritrea, Marocco e Nigeria sono 100 gli Stati impegnati nell'accordo Psma
Sono arrivati a 100 gli Stati che si sono impegnati nell'accordo del Psma, Port state measures agreement sulle misure dello Stato di approdo sottoscritto con la Fao. Con Angola, Eritrea, Marocco e Nigeria,... continua

Atti governativiMise dà il via ai contributi per imprese danneggiate dal conflitto in Ucraina
Le domande a partire dal 10 di novembre fino al 30
Ministro Urso: con l'omologo di Kiev lavoriamo ad iniziative volte a mantenere e rafforzare i legami economici e produttivi fra i nostri due Paesi continua

Atti governativiGenova, 8 milioni di Euro a favore dell'entroterra
Fondi per valorizzare le attività agricole nella Val Fontanabuona e del patrimonio boschivo
Con la nuova programmazione 2021-2027 undici comuni della Val Fontanabuona, nell'entroterra genovese di levante, potranno accedere, nell’ambito della Snai, la Strategia nazionale aree interne a progetti c... continua

Atti governativiPesca, approvato dalla Ue il programma per l'Italia
Al nostro Paese 987,2 milioni di Euro per i prossimi sei anni
La Commissione europaea ha adottato il programma 2021-27 dell'Emffa, il Fondo europeo per gli affari marittimi, la pesca e l'acquacoltura per l'Italia. L'importo complessivo è di 987,2 milioni di Euro... continua

Atti governativiItalia numero uno negli aiuti Ue all'agricoltura
Farm Europe: nel 2022 erogati 4,6 miliardi di aiuti pubblici, di cui 1,2 miliardi pagati dal Belpaese
Nel 2022 gli Stati Ue hanno erogato complessivamente 4,6 miliardi di aiuti pubblici al settore agricolo, tra programmi residui legati alla pandemia e quadro temporaneo di aiuti per la guerra in Ucraina.... continua

Atti governativiMise: Urso riceve Fedriga, presidente FVG
Primo confronto sul sistema economico e industriale della regione
Il ministro del nuovo Governo titolare del Mise, Adolfo Urso, ha ricevuto oggi il presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga per un confronto sui principali temi del sistema economico... continua

Atti governativiRiso: arrivano i 15 milioni di euro per i risicoltori italiani
Pubblicato il DM. L'aiuto a parziale ristoro dei maggiori costi sostenuti dopo l’invasione russa dell’Ucraina
Era atteso da settimane, e finalmente è stato pubblicato il decreto 16 settembre 2022 che stanzia 15 milioni di euro per i risicoltori italiani, per il quale l’Ente nazionale risi ha fornito supporto te... continua

Atti governativiGoverno, ecco i nuovi sottosegretari all'Agricoltura
Sono Patrizio La Pietra (Fdi) e Luigi D'Eramo (Lega)
Il cdm presieduto da Giorgia Meloni ha designato al dicastero dell'Agricoltura, Sovranità Alimentare e forestale i sottosegretari Patrizio La Pietra (Fdi) e Luigi D'Eramo (Lega).Toscano di Pistoia, clsse... continua