Atti governativi
1.148 notizie trovate

Atti governativiLindt richiama i cuori al pistacchio
Ravvisate "confezioni dove non è dichiarata la presenza del pistacchio come ingrediente"
Il ministero della Salute ha richiamato anche alcuni prodotti della mitica Lindt accusati di "rischio presenza di allergeni". Si tratta delle "praline con cioccolato al latte e morbido ripieno (a forma... continua

Atti governativiIl Governo italiano deve intervenire sul triciclazolo nel riso
Confagricoltura chiede un'import tolerance sul massimo residuo consentito del pesticida
Non accenna a diminuire la polemica sul triciclazolo nel riso proveniente dai paesi extra Ue (vedi EFA News dal titolo Riso asiatico al triciclazolo: gli italiani fanno barricate). Questa volta a prendere... continua

Atti governativiPierini (Assobibe): "Abolire definitivamente sugar e plastic tax"
Audizione alla Camera nell'ambito dell'indagine parlamentare sul Made in Italy
Nell’ambito dell’indagine conoscitiva su “Made in Italy e la valorizzazione e lo sviluppo dell’impresa italiana nei suoi diversi ambiti produttivi”, Giangiacomo Pierini, Presidente di Assobibe, associazi... continua

Atti governativiDe Carlo: "Sconto accise fondamentale per la filiera brassicola"
Il presidente della Commissione Agricoltura al Senato commenta i dati su ripresa del settore
“Sono felice e orgoglioso che l'emendamento al Milleproroghe per lo sconto delle accise sulla birra (leggi notizia EFA News) che mi vede come primo firmatario sia stato accolto con soddisfazione dal m... continua

Atti governativiConsiglio Oleicolo Internazionale: Roberto Berutti è il candidato italiano
La scelta del Governo ricade sul membro di gabinetto del Commissario Ue all’Agricoltura
È Roberto Berutti, membro del gabinetto del Commissario Ue all’Agricoltura, il candidato scelto dal Governo italiano per il ruolo di direttore esecutivo del Consiglio Oleicolo Internazionale. Lo comunica Un... continua

Atti governativiMandorle sgusciate: richiamo del ministero della Salute
Cinque lotti nel mirino per presenza di aflatossine
Cinque lotti di mandorle sgusciate sono stati oggetto di richiamo da parte del ministero della Salute. Motivo: "possibile presenza di aflatossine", sostanze potenzialmente dannose per il fegato. Il richiamo... continua

Atti governativiMilleproroghe, stop aumento accise sulla birra
Assobirra: "Ridurre la pressione fiscale aumenta competitività del settore"
“A nome di AssoBirra desidero esprimere un sincero ringraziamento al Governo e ai partiti di maggioranza che hanno compiuto lo sforzo per rimediare in parte alla situazione che si era venuta a creare c... continua

Atti governativiIl ministero della Salute intensifica i richiami
Ritirate dal mercato altre confezioni di Tiramisù Mascherpa: nel mirino anche per mayo e brownie
Proseguono i richiami di tiramisù Mascherpa da parte del ministero della Salute. Dal 6 febbraio, data del primo ritiro dal commercio, se ne sono avvicendati altri 6, tutti datati 8 febbraio. Uno solo... continua

Atti governativiSardegna: 7 mln per l’efficientamento irriguo delle campagne di Parteòlla
Dalla Finanziaria "uno strumento atteso da oltre un ventennio" per il rilancio delle filiere produttive
Sette milioni di euro dalla finanziaria regionale, 2 per il 2023 e 5 per il 2024, destinati alla razionalizzazione e all’efficientamento irriguo delle campagne del Parteolla, regione storica della Sardegna s... continua

Atti governativiSummit Sicurezza alimentare: sarà Roma ad ospitarlo dal 24 al 26 luglio
Tajani: "Risultato straordinario per l'Italia, faremo la nostra parte nel raggiungimento dell'Agenda 2030"
Sarà l'Italia a ospitare il Summit sulla Sicurezza alimentare dal 24 al 26 luglio 2023. A Roma, saranno accolti capi di stato e di governo e ministri dei 193 Paesi membri delle Nazioni Unite. La proposta i... continua

Atti governativiOlimpiadi invernali 2026: occasione per le eccellenze italiane
L'incontro tra Lollobrigida e Abodi pone le basi per una nuova sinergia tra i rispettivi ministeri
Sport, alimentazione e giovani: tre ambiti che vanno armonizzati al massimo livello. In quest'ottica si pone il colloquio avuto stamattina tra Francesco Lollobrigida e Andrea Abodi, rispettivamente ministro... continua

Atti governativiUe, giro di vite contro i pesticidi per proteggere le api
Dalla CE nuove norme per abbassare i livelli massimi di due neonicotinoidi negli alimenti
La Commissione europea ha adottato nuove norme che, una volta applicate, abbasseranno i livelli massimi di residui di due pesticidi negli alimenti. Le valutazioni dell'Efsa, l'Autorità europea per la... continua

Atti governativiLiguria, 5 mln al settore forestale per danni da incendi
Rifinanziato dalla Regione il piano Euri dopo le richieste presentate al Sistema informativo agricolo nazionale
“Raddoppiata la dotazione sulla misura 8.3 del Psr Liguria dedicata alla prevenzione dei danni cagionati alle foreste da incendi boschivi, calamità naturali ed eventi catastrofici". È questo l'obiettivo di... continua

Atti governativiAmbiente, Agrinsieme a sostegno del ddl sulla custodia
Associazioni di agrari presenti alle audizioni alla IX Commissione del Senato
Hanno preso il via questa mattina le audizioni in IX Commissione - Industria, commercio, turismo, agricoltura e produzione agroalimentare al Senato sul disegno di legge n. 17 denominato 'Agricoltore custode... continua

Atti governativiDecreto meccanizzazione agricola: c'è la firma del ministro
Sbloccati i 500 milioni di euro previsti dal Pnrr. Lollobrigida: "Governo guarda al futuro"
Per i frantoi e per la meccanizzazione agricola c'è il placet ministeriale. Il decreto con il quale si opera, in favore di Regioni e Province autonome, il riparto di 500 milioni di euro previsti dal Pnrr... continua

Atti governativiMasaf: siglato accordo tra Ismea e Rete Nazionale degli Istituti Agrari
Per favorire la conoscenza del settore agroalimentare e fornire occasioni di formazione
Una sinergia virtuosa tra formazione, agricoltura, innovazione e sostenibilità. E' in quest'ottica che il governo e le istituzioni coinvolte guardano al protocollo d’intesa tra la Rete Nazionale degli Is... continua

Atti governativiBruxelles fa il punto dopo un mese di nuova Pac
Il commissario Wojciechowski si dice convinto che gli Stati membri abbiano elaborato piani strategici efficaci
"Oggi si conclude il primo mese della nuova Pac: è un buon momento per fare il punto su dove siamo e dove stiamo andando". Lo ha detto il Commissario europeo per l'agricoltura e lo sviluppo rurale Janusz... continua

Atti governativiAmbiente, vanno riviste le competenze a livello europeo
Richiesta dai ministri dell’Agricoltura di 16 Stati membri al Consiglio dell’Ue
Va rivista la ripartizione delle competenze a livello di Consiglio Ue sulle proposte che riguardano l’ambiente e il settore primario per rafforzare il ruolo dei ministri dell’Agricoltura. È questa la r... continua

Atti governativiAssobirra su etichette: bene mozione approvata alla Camera
Pratolongo: "Supporto al governo per corretta applicazione del diritto UE su etichettatura delle bevande alcoliche”
“Nei giorni scorsi AssoBirra ha avuto modo di esprimere apprezzamento per l’operato dei Ministri dell’Agricoltura e degli Esteri; oggi, con piacere, esprimo il mio sincero plauso alla risoluzione appro... continua

Atti governativiAgrinsieme "molto preoccupata" per le etichette irlandesi
Giudizio negativo all'iniziativa e alla mancanza di reazione da parte della Commissione Ue
La proposta irlandese di inserire nelle etichette delle bevande alcoliche le indicazioni di rischio per la salute "preoccupa molto" Agrinsieme. In audizione alla commissione Agricoltura della Camera, il... continua

Atti governativiEtichette/2. Lollobrigida a Bruxelles per ribadire il no italiano
Il ministro all'Agrifsh di oggi conferma "inaccettabile" qualsiasi etichettatura con stigma sul vino/ Video
""La nostra posizione è netta: qualsiasi etichettatura che preveda uno stigma sugli effetti del vino per la salute umana è inaccettabile". Con queste parole il ministro dell'Agricoltura, Francesco Lollobrigida ha... continua

Atti governativiMinistero della Salute e Guardia Costiera contro cibi pericolosi
Richiami per cuori di iceberg Despar e spinaci Decò: a Genova sequestrati 230 chili di pesce esotico
Il ministero della Salute ha emesso una serie di provvedimenti per il richiamo di alcuni prodotti. Despar ha visto richiamare i suoi cuori di iceberg prodotti a Casalecchio di Reno (Bologna): le confezioni... continua

Atti governativiRegione Liguria, un milione di euro per pesca e acquacoltura
Riapre fino al 28 febbraio il bando per gli aiuti previsti dal Feampa, il Fondo europeo per gli affari marittimi
La Liguria stanzia una serie di fondi a supporto di pesca e acquacoltura. Dopo i recenti stanziamenti al settore rientranti in quelli destinati all'agricoltura (vedi articolo Regione Liguria, 20 milioni... continua

Atti governativiAlla Farnesina la prima riunione del Comitato per il made in Italy nel mondo
L'organismo interministeriale istituito dal Governo lo scorso novembre
Si è svolta ieir alla Farnesina la prima riunione del Comitato per il Made in Italy nel Mondo (CIMIM), organismo istituito dal Governo lo scorso novembre, co-presieduto dal ministero degli Affari Esteri... continua

Atti governativiOcm vino. In Calabria risorse per oltre 1.300.000 euro
Approvati 56 progetti per ristrutturazione e riconversione dei vigneti
Assessore Gallo: "Favoriamo competitività delle aziende e qualità delle produzioni calabresi" continua

Atti governativiInterrogazione: "Urge riconoscimento di un'interprofessionale per l'olio"
Presentata alla Camera dei deputati da Alessandro Caramiello (M5S)
Riportiamo di seguito il testo dell'interrogazione a risposta immediata in Commissione 5-00287 presentato dal deputato Alessandro Caramiello (M5S) in merito al riconoscimento di una organizzazione interprofessionale... continua

Atti governativiEtichette vini, FdI propone il ricorso alla Corte di giustizia Ue
Presentata una risoluzione alla Commissione agricoltura della Camera
Il provvedimento è stato presentato in Commissione agricoltura della Camera, prima firmataria la deputata di FDI Maria Cristina Caretta. Si tratta una risoluzione che impegna il governo ad assumere iniziative... continua

Atti governativiScatta l'ora ics per gli insetti nel piatto
Da ieri può essere commercializzata la farina di grillo domestico: domani tocca alle larve della farina
Ci siamo, l'insetto è servito nel piatto anche in Ue. Da ieri, infatti, può essere commercializzata la farina parzialmente sgrassata di Acheta domesticus-grillo domestico dopo che l'Unione europea, il 4... continua

Atti governativiAltri richiami per il vialone nano di Curtiriso
Nuovo provvedimento per le confezioni da un chilo contenenti Triciclazolo
Il riso vialone nano di Curtiriso continua a essere al centro dei richiami curati dal ministero della Salute. Agli alert della scorsa settimana (vedi articolo Richiamato il vialone nano di Curtiriso) si... continua

Atti governativiMasaf, Parco 3A certifica l'Igp Vitellone bianco Appennino Centrale
Il parco tecnologico agroalimentare dell’Umbria rimarrà in carica da oggi per tre anni/ Allegato
È 3A Parco tecnologico agroalimentare dell’Umbria società consortile a responsabilità limitata l'autorità pubblica incaricata di "espletare le funzioni di controllo, previste dagli articoli 36 e 37 de... continua