Atti governativi
934 notizie trovate

Atti governativiFirmati ufficialmente i decreti "salva spesa"
Dal 1° gennaio 2022 l’obbligo di indicare in etichetta la provenienza
Sono stati firmati i decreti che salvano la spesa made in Italy con l’obbligo di indicare in etichetta dal primo gennaio 2022 la provenienza dell’ingrediente principale, dal latte ai derivati del pomodoro, dai... continua

Atti governativiL'Europa riconosce l’importanza del carbon farming
I crediti di carbonio entrano nell’agenda politica europea; seguirà una proposta legge entro il 2022
I crediti di carbonio entrano ufficialmente nell’agenda politica europea, a conferma del ruolo imprescindibile del settore rurale nella sfida della sostenibilità. La Commissione Ue ha pubblicato ieri la... continua

Atti governativiAgrifish: adottati regolamenti sulle possibilità di pesca per il 2022
E sulla vendita di prodotti associati alla deforestazione
Raggiunte importanti intese sui regolamenti all'ordine del giorno del Consiglio dell'Unione Europea da parte dei ministri dell'Agricoltura e della Pesca dei Paesi membri. Per l'Italia ha partecipato il... continua

Atti governativiLegge di bilancio/2: sostegno alle filiere vegetali
Stanziati altri 10 milioni di Euro per incentivare i contratti con le imprese
“La legge di bilancio 2022 cerca di contrastare l’aumento dei costi produttivi, e in particolare dei mangimi per la zootecnia nazionale, attraverso il rifinanziamento del fondo per la competitività dell... continua

Atti governativiAntitrust: Amazon sanzionata per 1,28 miliardi di euro
Per abuso di posizione dominante. Confimprese: "Ora equità fiscale per le piattaforme digitali"
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato italiana ha irrogato una sanzione di oltre 1,28 miliardi di euro a varie società del gruppo Amazona (Amazon Europe Core, Amazon Services Europe, Amazon, Ama... continua

Atti governativiCancro: il vino equiparato al fumo
Report scioccante da commissione del Parlamento Ue
La commissione Beating cancer (Beca) del parlamento Europeo, dopo un anno di lavoro, ha votato oggi un report dedicato a misure di contrasto del cancro, varando un Cancer Plan di vasta portata che comprende... continua

Atti governativiFiliera agroalimentare: pubblicato in Gu il Decreto Pratiche Sleali
Segna la fine delle aste elettroniche a doppio ribasso e del sotto costo di produzione
Il provvedimento, proposto dal titolare del Mipaaf di concerto i ministri degli Affari esteri e della cooperazione internazionale, della Giustizia, dell'Economia e delle finanze e del dello Sviluppo economico, in vigore dal 15 dicembre 2021 continua

Atti governativiFirmato DM a sostegno della transizione ecosostenibile filiera olivicola-olearia
Prevede lo stanziamento di € 30 milioni, a valere sul fondo filiere
E' stato sottoscritto ieri dal ministro delle Politiche Agricole Stefano Patuanelli, il decreto che definisce i criteri e le modalità di concessione di contributi per il sostegno e lo sviluppo della filiera... continua

Atti governativiUe, via libera definitivo alla politica agricola comune
Intervengono le associazioni: "ora impegno per attuare Pac a livello nazionale"
Il Parlamento europeo ha approvato in via definitiva una politica agricola comune slegata dal Green Deal per volere della maggior parte degli Stati membri e che su questa base impegnerà il 32% del bilancio... continua

Atti governativiAl Mipaaf la 3ª riunione del Tavolo del Partenariato sul Psn
Finalizzato a definire il percorso verso la nuova Pac
Si è svolta ieri la terza riunione del Tavolo del Partenariato, presieduto dal ministro delle Politiche Agricole e Forestali, Stefano Patuanelli, per definire il percorso per la redazione del Piano Strategico... continua

Atti governativiPatuanelli firma i decreti "salva spesa" made in Italy
Dal 1 gennaio 2022 l’obbligo di indicare in etichetta la provenienza
Arrivano i decreti che salvano la spesa made in Italy con l’obbligo di indicare in etichetta dal primo gennaio 2022 la provenienza dell’ingrediente principale, dal latte alla passata di pomodoro, dai for... continua

Atti governativiMipaaf: online il portale SiSi - Soluzioni Innovative nel settore ittico
Le innovazioni più promettenti e di utilità per il settore, distinte per temi e ambiti di applicazione
Il ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali (Mipaaf) informa che da oggi è online il nuovo portale SiSi - Soluzioni Innovative nel Settore Ittico. Interamente dedicato alle innovazioni... continua

Atti governativiUe, stop all’import di prodotti alimentari che provocano la deforestazione
Prandini: "si rispettino regole su salute, lavoro e ambiente"
La Commissione Europea ha deciso di negare l’accesso al mercato Ue ai prodotti ottenuti dalla deforestazione. Le nuove regole prevedono che l’importazione in Europa di una serie di materie prime e pro... continua

Atti governativiLegge di bilancio: gli interventi sull'agroalimentare
In ballo 2 miliardi di euro per agricoltura e filiere produttive
La Legge di Bilancio che ha appena iniziato l'iter di approvazione in Senato prevede interventi per oltre 2 miliardi di euro destinati a sostenere e rilanciare il settore agricolo, valorizzare la competitività... continua

Atti governativiFiere: arrivano (finalmente) i ristori
Aefi segnala che restano però da distribuire ancora 190 milioni
Il presidente dell'Associazione esposizioni e fiere italiane (Aefi), Maurizio Danese, è intervenuto a margine della pubblicazione da parte del ministero del Turismo dei beneficiari ammessi al contributo... continua

Atti governativiPatuanelli: sottoscritta intesa per il sostegno alla filiera lattiero-casearia
Oggi anche la firma per la costituzione di un Tavolo tecnico/Video
"Ho appena sottoscritto il protocollo di intesa per il sostegno alla filiera lattiero-casearia. Un risultato reso possibile dallo sforzo di tutte le parti che compongono la filiera: produttori, trasformatori... continua

Atti governativiCommercio. Pratiche sleali filiera agroalimentare: approvata legge
Recepita la direttiva europea
Il dl ne detta le regole sia tra imprese che in materia di commercializzazione dei prodotti agricoli e alimentari, a prescindere dai rispettivi fatturati dei contraenti continua

Atti governativiEtichette: proroga per l'obbligo di indicazione d'origine fino a dicembre 2022
Il Governo confermerà la normativa per pasta, pomodoro, riso, latte, prodotti caseari e salumi
“Il ministero delle Politiche agricole ha già provveduto ad inviare i decreti di proroga ai ministeri concertanti, ovvero della Salute e dello Sviluppo economico, per estendere fino al 31 dicembre 2022 l’... continua

Atti governativiCereali: governo insiste sul registro di carico e scarico
Ferrari (Italmopa): "Norma tecnicamente inapplicabile"
L'Associazione Industriali Mugnai d’Italia (Federalimentare/Confindustria) ha nuovamente espresso al Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Stefano Patuanelli la forte contrarietà de... continua

Atti governativiVerisem: governo italiano blocca Syngenta
Il gruppo svizzero puntava all'acquisizione dell'azienda sementiera
La notizia era stata anticipata sui media (vedi articolo di EFA News del 22/10/2021) e ora è confermato: il governo italiano ha esercitato i poteri di veto (la cosiddetta Golden Power) per bloccare l'acquisizione... continua

Atti governativiAgricoltura urbana e vertical farm: arriva la prima legge
Approvata all'unanimità dalla Regione Lombardia
Il Consiglio regionale della Lombardia ha approvato oggi, all'unanimità, la legge sulla agricoltura urbana, periurbana e metropolitana. Un'iniziativa con diverse novità, che sostiene e incentiva le at... continua

Atti governativiGallinella: "Bene sospensione plastic e sugar tax"
"Non va criminalizzato il singolo alimento"
“La conferma della sospensione dell’attuazione sia della plastic tax che della sugar tax da parte del ministro delle Politiche Agricole Stefano Patuanelli, oltre a far tirare un sospiro di sollievo all... continua

Atti governativiNutri-Score: governo vuole difendere il Made in Italy
Draghi: "Consapevoli della gravità dell'introduzione del sistema"
"Il governo è totalmente consapevole della gravità che l'introduzione del Nutriscore può costituire per la nostra filiera produttiva agroalimentare e pienamente impegnato nella sua tutela". Lo ha detto ie... continua

Atti governativiSugar tax e plastic tax rinviate al 2023
Vacondio: "Un sospiro di sollievo alle nostre imprese che sono in una fase di recupero dopo l'anno del covid"
"Il rinvio di plastic e sugar tax al 2023 fa tirare un sospiro di sollievo alle nostre imprese che sono in una fase di recupero dopo l'anno del covid - dice Ivano Vacondio, presidente di Federalimentare... continua

Atti governativiSugar Tax: Gallinella plaude al protocollo Assobibe-Minisalute
"Effetti concreti e positivi su stili di vita e imprese"
“È solo con una interlocuzione proficua tra Stato e imprese che potremo trovare soluzioni efficienti per il Sistema Paese. Non posso, dunque, che plaudire ai risultati del protocollo siglato dal Ministero de... continua

Atti governativiAgricoltura: sbloccati 350 milioni di Euro per i contratti di filiera e distretti
L'Abbate: "nel 2022 sarà emanato un nuovo bando in base ai criteri del Pnrr"
“Attraverso lo sblocco di 350 milioni di Euro, previsti dal fondo complementare del piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), riusciamo a finanziare tutti i progetti relativi ai contratti di filiera e... continua

Atti governativiPnrr: bocciati 31 progetti agricoli irrigui della Regione Siciliana
Per Mipaaf, che non erogherà fondi, "non hanno intercettato criteri previsti per la selezione"
Precisa il ministero: "Per essere ammessi, i progetti dovevano soddisfare tutti i 23 criteri previsti; di conseguenza, se anche un solo criterio non è stato soddisfatto, il progetto non può essere ammesso" continua

Atti governativiInfrastrutture irrigue: approvata prima lista di progetti ammissibili sui fondi del Pnrr
Investimenti per 1.6 miliardi di euro /Allegato DM
E' stato approvato il primo elenco di progetti strategici nel settore delle infrastrutture irrigue ammissibili a finanziamento con i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Risultano ammissibili... continua

Atti governativiFirmati decreti attuativi per il riordino del Servizio fitosanitario nazionale
Settori fruttiferi, delle ortive e della vite. A siglare i 4 provvedimenti il ministro Patuanelli
Sono stati firmati dal ministro delle Politiche Agricole Stefano Patuanelli, quattro provvedimenti attuativi riguardanti il riordino del Servizio fitosanitario nazionale dei settori fruttiferi, delle ortive... continua

Atti governativiLegge sul biologico: approderà a Montecitorio il prossimo novembre
Maglione (M5S): "si spera il sì definitivo di una norma che il Paese attende da oltre dieci anni"
“La legge sul biologico approderà nell’aula di Montecitorio il prossimo novembre. L’auspicio è che, come già avvenuto in commissione agricoltura ad agosto e al Senato in precedenza, le richieste del mond... continua