Atti governativi
934 notizie trovate

Atti governativiLa riforma del servizio fitosanitario è legge
L'Abbate: "Il pacchetto rilancia l’efficienza del settore a livello nazionale e regionale"
Il consiglio dei ministri ha dato il via libera definitivo ai decreti legislativi relativi al riordino del servizio fitosanitario nazionale, dei settori sementi, dei fruttiferi e delle ortive e della vite.... continua

Atti governativiMipaaf. convocato il Tavolo canapa industriale
Giovedì 4 febbraio la riunione di insediamento
Giovedì 4 febbraio, alle ore 15:00, si terrà la riunione di insediamento del Tavolo di filiera della canapa industriale, istituito il 17 dicembre scorso presso il ministero delle Politiche Agricole. A... continua

Atti governativi2021: accordi a tutela di alcune Dop e IG italiane e francesi
Sono intese bilaterali Ue con Giappone e Corea del Sud
Nel 2021 alcuni prodotti IG italiani e francesi saranno protetti in Giappone e Corea del Sud grazie agli accordi bilaterali di libero scambio UE-Giappone e UE-Corea del Sud. La lista delle nuove IG protette... continua

Atti governativiBando per la ricerca sul biologico: pubblicate le Faq
A disposizione 4,2 milioni di euro; otto le tematiche di ricerca
Sono state pubblicate sul sito del ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali le FAQ contenenti diversi chiarimenti e precisazioni sul bando dedicato ai progetti di ricerca per l'agricoltura... continua

Atti governativiMise autorizza 17 accordi per l’innovazione e di sviluppo
€ 70 mln per la realizzazione dei progetti; tra i beneficiari anche Ferrero
Il ministro dello sviluppo economico Stefano Patuanelli ha firmato i decreti che autorizzano un accordo di sviluppo e 16 intese per l’innovazione tra il Mise, le aziende coinvolte e le regioni Abruzzo, Ba... continua

Atti governativiUe. Riforma Pac: pieno sostegno Gruppo S&D ad accordo entro giugno
De Castro a ministro portoghese: più impegno su level playing field e condizionalità sociale
"Per raggiungere un accordo sui tre dossier legislativi della Politica agricola comune entro la fine di giugno, la presidenza portoghese può contare sul pieno sostegno del Gruppo S&D al Parlamento europeo:... continua

Atti governativiAgrifish: primo appuntamento a guida Portogallo
Si è svolto ieri, in videoconferenza
Temi: accordi Ue-Regno Unito sulla pesca, commercio agricolo, accordi commerciali internazionali, PAC post 2020, sisma Croazia e crisi del mercato suinicolo continua

Atti governativiRegione Liguria appoggia la rivolta dei ristoratori
Benveduti, assessore al Commercio: "Categorie vessate da una gestione governativa assurda"
I ristoratori liguri proseguono la loro battaglia per tornare al lavoro a tempo pieno, protestando a gran voce contro le misure del governo restrittive per via della nuova impennata del covid. Ieri al... continua

Atti governativiIl governo Canadese investe nella sicurezza alimentare
Stanzia 128 milioni di dollari per rafforzare il proprio ente di controllo Cfia
Il governo del Canada ha annunciato un investimento di 162,6 milioni di Cad (128 milioni di dollari) nella Canadian Food Inspection Agency (Cfia) per rafforzare il proprio sistema di sicurezza alimentare.... continua

Atti governativiAgricoltura: approvato il riparto del Fondo Nazionale Montagna
Oltre 9 milioni di euro per l’annualità 2020 destinati a comuni montani
In Conferenza Stato-Regioni è stato approvato il riparto degli oltre 9 milioni di euro del Fondo Nazionale per la montagna per l’annualità 2020. Gli importi sono erogati alle Regioni e vanno ad incrementare i F... continua

Atti governativiUe, proposta proroga per gli aiuti di Stato
Estensione a fine dicembre 2021 porta massimali imprese a 200 mila Euro
Arriva da parte della commissione Ue, la proposta di prorogare il quadro temporaneo degli aiuti di Stato al 31 dicembre 2021 con l’aumento dei massimali per le imprese, fino a 200 mila Euro per le aziende d... continua

Atti governativiMarche: bando Psr per valorizzare le risorse genetiche in agricoltura
Carloni: “Biodiversità come risorsa e opportunità”
Le Marche investono sulla conservazione, utilizzo e sviluppo sostenibile delle risorse genetiche in agricoltura. La giunta regionale ha approvato l’emanazione di un bando Psr (Programma di sviluppo rurale) c... continua

Atti governativiTequila messicana, l'import nell'Ue è sotto osservazione
Risposta della commissione europea all'interrogazione dell'on.Paolo De Castro
Risposta di Janusz Wojciechowski a nome della commissione europea (4.1.2021)Il procedimento d'esame a norma del regolamento (Ue) 2015/1843 (regolamento sugli ostacoli agli scambi) per il caso delle indicazioni... continua

Atti governativiCaccia: Corte Costituzionale bacchetta la Valle d'Aosta
Sospesa legge che consentiva, tra l'altro, attività venatoria in deroga ai Dpcm
Con ordinanza n. 4 del 14 gennaio 2021, la corte costituzionale ha disposto la sospensione dell’efficacia della legge della regione Valle d’Aosta 9 dicembre 2020, n. 11 (misure di contenimento della dif... continua

Atti governativiRegione Liguria, 78 mila euro per sostenere l'apicoltura
Le domande possono essere presentate fino al 10 marzo
La giunta regionale ligure, su proposta del vicepresidente e assessore all’Agricoltura Alessandro Piana, ha aperto un bando per sostenere il settore dell’apicoltura. Sono stati stanziati nel complesso a 7... continua

Atti governativiGrano duro: al via la commissione unica nazionale
L'Abbate: "Traguardo importante e atteso da tempo"
Dopo l'ampia fase di consultazione delle organizzazioni di categoria, con la raccolta delle deleghe, si è concluso il lavoro portato avanti dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali... continua

Atti governativiInterrogazione su produzione agrumi e calo per pandemia e maltempo
Quali iniziative adottare per superare criticità che investono il settore
Presentata dall'onorevole Antonella Incerti (Pd) continua

Atti governativiCrisi di Governo: Teresa Bellanova si dimette
L'Agricoltura rimane senza ministro
Una lettera di quattro pagine, indirizzata al premier Giuseppe Conte e firmata dai due ministri, Elena Bonetti e Teresa Bellanova, e dal sottosegretario Ivan Scalfarotto, per motivare la decisione di lasciare... continua

Atti governativiContratti Distretto Xylella. Dajs: sì a programma "Rigenerazione Sostenibile"
Investimento totale per 50 mln, con un finanziamento di 31.5 mln euro allo Jonico Salentino
Bellanova: "Risorse ingenti per la rigenerazione colturale, economica e paesaggistica di un territorio devastato dalla fitopatia" continua

Atti governativiLegge sul biologico: arriva l'approvazione dal Senato
Tra le novità: introduzione di un marchio per il bio italiano e un tavolo tecnico al Mipaaf
Il biologico è un settore in costante crescita e rappresenta una fetta importante del made in Italy, con il nostro paese tra i leader in Europa. L’estensione dedicata è di 2 milioni di ettari, pari al... continua

Atti governativiConad: interrogazione sul destino lavoratori lucani ex Auchan
Chiesta l'attivazione di un tavolo per trovare una soluzione che assicuri il lavoro
Presentata dall'onorevole Salvatore Caiata (FdI) continua

Atti governativiMozzarella di bufala campana Dop con latte congelato: interpellanza parlamentare
L'On. Russo chiede di adottare iniziative per sostenere il settore a fronte della crisi di mercato in atto
Presentata dall'onorevole Paolo Russo (Fi) continua

Atti governativiLiquore Ouzo incluso nell'elenco delle indicazioni geografiche?
Interrogazione della Grecia alla commissione europea
Interrogazione dell'on Athanasios Konstantinou alla commissione europea. 11/01/2021.L'Ouzo è uno dei prodotti universalmente riconosciuti della gastronomia greca tradizionale. La Grecia ha presentato... continua

Atti governativiBando Isi Inail per l'agricoltura, click day dal 28 gennaio 2021
65 milioni destinati a risorse per acquisto o noleggio di macchinari più performanti
L’Inail ha pubblicato la data del click day del Bando ISI-Agricoltura, insieme alle specifiche per l’inoltro della domanda. La data è il 28 gennaio 2021, ma dal 14 gennaio le imprese con i requisiti poss... continua

Atti governativiUe, sequestro beni contraffatti per 760 milioni nel 2019
Interrogazione: servono più controlli nell'import
Interrogazione dell'on Gianantonio Da Re alla Commissione. 11/01/2021.Secondo la relazione annuale della commissione europea sulle azioni doganali pubblicata giovedì 17 dicembre, nel 2019, alle frontiere... continua

Atti governativiDecreto Natale: erogati i bonifici per le attività ristorative
Impiegato un totale di 628 milioni di Euro
Grazie al lavoro dell’Agenzia delle entrate, con un meccanismo automatico che ha abbattuto la burocrazia, sono stati effettuati tutti i bonifici del decreto Natale finalizzati ad aiutare bar, ristoranti, a... continua

Atti governativiIn arrivo oltre 628 milioni per bar, ristoranti e pasticcerie
Lo annuncia l'Agenzia delle entrate a cui l’esecutivo ha affidato la gestione delle risorse
Nei prossimi giorni tutti i ristoratori, baristi e pasticceri d’Italia che sono stati costretti ad abbassare le serrande durante le vacanze a causa delle restrizioni anti-covid, riceveranno il bonifico p... continua

Atti governativiDogane, i controlli sulla produzione di grappa
Verifica in un grande impianto bergamasco in previsione dell’inizio della campagna distillatoria
I funzionari Adm dell’ufficio di Bergamo contribuiscono, attraverso l’attività di controllo, a mantenere elevata la qualità della grappa, uno dei tesori enogastronomici italiani. L'agenzia comunica che,... continua

Ristorazione e ospitalitàIn Liguria arrivano le linee guida per i corsi di pescaturismo
Regione, Piana: "Per la prima volta si definiscono gli standard per la formazione dell'ittiturismo"
La giunta della Regione Liguria, su proposta del vicepresidente e assessore alla Pesca Alessandro Piana, ha approvato le linee guida per l’avvio di corsi formativi per l’attività di pescaturismo e itti... continua

Atti governativiSviluppo Rurale: nel 2020 erogati oltre 3 miliardi di Euro alle imprese agricole
Parole chiave: sostenibilità e transizione ecologica
Ottime le performances della provincia autonoma di Bolzano, del Veneto e della Valle d'Aosta. I ritardi maggiori si riscontrano a carico di alcune regioni del Sud. Permangono problemi di spesa a carico del Psr Puglia. continua