Atti governativi
1.883 notizie trovate
Atti governativiPsa: in arrivo 19 mln euro a sostegno delle aziende colpite
Il 60% dei fondi destinato alle imprese agricole, il restante 40% al comparto della macellazione
"Oltre 19 milioni di euro per sostenere la filiera suinicola colpita dalla Psa. Nelle scorse ore ho firmato il decreto che disciplina i criteri per la concessione di aiuti economici attraverso un Fondo... continua
Atti governativiEtichette vino. Rigotti (Alleanza Coop): "Non risolutive, occorre politica di prevenzione"
Il coordinatore del settore vitivinicolo auspica un approccio scientifico e non ideologico
“Dobbiamo lavorare per fare in modo che non si ripeta un caso Irlanda che ha messo in discussione i principi del mercato unico e dell'Organizzazione Comune di mercato, quest'ultima nata proprio per garantire u... continua
Atti governativiTrimestre anti-inflazione: la firma di Meloni e Urso
Premier: "Per la prima volta un patto governo-filiera alimentare per aiutare le famiglie in difficoltà"
Dopo mesi di discussioni e trattative tra governo e parti sociali, da oggi il trimestre anti-inflazione (leggi notizia EFA News) è ufficialmente in vigore. Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni e... continua
Atti governativiGranchio blu. In arrivo ulteriori 10 mln euro
Il ministro dell'Agricoltura annuncia misura per la protezione degli allevamenti di cozze e vongole
Da Bruxelles, Masaf ottiene deroga per pesca a strascico entro le tre miglia al fine di contrastare la diffusione del crostaceo alloctono. continua
Atti governativiRepressione frodi. Lollobrigida: "Ispettori aumentati di 300 unità"
Il ministro ribadisce la necessità di difendere i nostri prodotti nei mercati internazionali
"Apriremo un tavolo insieme ai produttori di Formaggi Dop per valorizzare sugli scaffali i prodotti di eccellenza, senza particolari aggravi per la distribuzione, e dare la possibilità alle persone di... continua
Atti governativiLiguria, potenziato il bando regionale sull'agricoltura
Le domande possono essere presentate anche in avanzamento lavori
La Regione Liguria ha dato il via libera alla modifica sulla sottomisura M2.1 “Servizi di Consulenza” del Programma di Sviluppo Rurale che consentirà la presentazione della domanda di pagamento non solo... continua
Atti governativiMarche: 22 milioni per favorire l'insediamento degli under 41 in agricoltura
Il bando intende incentivare il ricambio generazionale nella regione
Attrarre i giovani in agricoltura per favorire il ricambio generazionale e creare nuove opportunità lavorative. È l’obiettivo di un imminente bando della Regione Marche che assegna 22 milioni di euro per... continua
Atti governativiRegione Liguria potenzia il bando sugli investimenti nel vino
Campagna 2022/2023 fino a 250 mila euro per acquisto impianti fissi, attrezzature mobili per vinificazione
La giunta regionale ligure ha deliberato l'aumento dell’intensità di aiuto sugli investimenti dell’Ocm vino (Organizzazione Comune del Mercato vitivinicolo) per la campagna 2022/2023 dedicata all’acquisto di imp... continua
Atti governativiComitato Tecnico Faunistico Venatorio torna in funzione dopo 9 anni
Tra i suoi scopi "migliorare l'ambiente in cui operano gli agricoltori", sottolinea il ministro Lollobrigida
"Il comitato Tecnico Faunistico Venatorio (Ctfvn) si è riunito oggi, dopo nove anni, e torna ad essere centrale, operando a tutela della biodiversità e contemplando una corretta attività venatoria così com... continua
Atti governativiMasaf: firmato protocollo con Associazione Nazionale Forestali
Tra gli scopi: valorizzare alberi monumentali. Lollobrigida: "Attività importanti per conoscenza e tutela"
Oggi presso il Masaf è stato firmato un protocollo d'intesa tra la Direzione generale dell'economia montana e delle foreste del ministero e l'Associazione Nazionale Forestali (Anfor) allo scopo di tutelare... continua
Atti governativiConfagricoltura critica il piano di rinaturazione del fiume Po
Intervento da 357 mln di euro che scontenta le associazioni dei pioppicoltori italiani: ricadute negative sull'agricoltura
Confagricoltura ha inviato ai ministeri competenti una nota che evidenzia le criticità rispetto al progetto di Rinaturazione del Po approvato e finanziato dal Pnrr con 357 milioni di Euro. Nella Conferenza... continua
Atti governativiG20: annunciata alleanza mondiale sui biocarburanti
L'Italia punta a superare il divieto Ue di usarli dal 2035
Un’alleanza mondiale sui biocarburanti, che può rafforzare la posizione dell’Italia nella Ue dove è leader nella sperimentazione e produzione di sementi e tecnologie che rendono la produzione di mater... continua
Atti governativiEventi autentici liguri: la Regione accelera sul turismo tutto l'anno
Protocollo d'intesa con Unpli-Aps: favorite le sagre con prodotti tipici dell'entroterra
La Liguria accerlera sulla via per diventare una meta turistica tutto l'anno. In quest'ottica la Regione ha dato avvio dell’iniziativa di riconoscimento e promozione degli "Eventi autentici liguri" per l... continua
Atti governativiIndicazioni geografiche: decreto da 25 mln euro per promozione
Lollobrigida dopo la firma: "Esaltiamo potenzialità nazionali e incentiviamo export"
È stato firmato dal ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, dopo l'intesa raggiunta in Conferenza Stato Regioni lo scorso 12 luglio, lo schema di d... continua
Atti governativiPeste suina, torna l'allarme Liguria
Quattro nuovi casi che portano a 112 i comuni in "zona rossa": istruzioni per cacciatori e fungaioli
Non c'è solo la Lombardia a temere per il riacutizzarsi della peste suina dopo i recenti casi accertati in provincia di Pavia (leggi EFA News). Anche la Liguria sta temendo il peggio visto che il numero... continua
Atti governativiPsa. Lollobrigida: "Governo compatto, il fenomeno va contenuto"
Vertice al ministero della Difesa sull'emergenza con Crosetto, La Pietra e Gemmato
"Governo compatto per fronteggiare la Peste suina africana. La sinergia tra i ministeri dell'Agricoltura, Difesa, Salute, e Ambiente, le osservazioni delle associazioni di categoria e il supporto dei competenti... continua
Atti governativiPsa, si aggrava la situazione nel pavese
Devono essere abbattuti 2.000 maiali: Ats e Regione valutano se eliminarne altri 30mila
SI aggrava ogni ora di più la situazione per il settore dei salumi dopo la scoperta nei giorni scorsi di un focolaio di peste suina in un allevamento in provincia di Pavia (leggi EFA News). Finora erano... continua
Atti governativiAmbiente. Commissione Ue volta pagina con nuovo commissario
Proposto il popolare Hoekstra per sostituire il "talebano" Timmermans
La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha proposto di nominare l'attuale ministro degli Esteri olandese, il popolare Wopke Hoekstra, quale nuovo commissario europeo per l'Azione... continua
Atti governativiIntegratori alimentari naturali derivanti da biomolecole del latte: sì all'accordo
L'intesa sull'innovazione nella produzione, autorizzata dal ministro Urso
L’accordo prevede un investimento complessivo di 11.630.000 euro, e sarà gestito da Mediocredito Centrale per conto del Mimit continua
Atti governativiConsorzio Vino Toscana ottiene riconosciuto dal Masaf
Il traguardo raggiunto a coronamento di una produzione destinata per il 69% all'export
Il Consorzio Vino Toscana ha ottenuto il riconoscimento ufficiale dal ministero dell’Agricoltura della Sovranità Alimentare e delle Foreste della Repubblica Italiana con decreto n° 423141 del 21 Agosto 202... continua
Atti governativiStop al pesce fresco in tavola lungo l'Adriatico
Lo ha decretato il fermo pesca in vigore 19 agosto al 24 settembre
Stop al pesce fresco a tavola lungo tutto l’Adriatico. Lo ha decretato il fermo pesca che si estende anche al tratto di costa da San Benedetto e Termoli, dopo che la flotta aveva già interrotto le attività da... continua
Atti governativiMacchine agricole: in arrivo bonus da 400 mln euro
Il decreto Masaf, che attinge ai fondi del Pnrr, definisce le modalità di emanazione dei bandi regionali
Il Piano Nazionale Ripresa e Resilienza (Pnrr) riserverà 400 milioni di euro per l'ammodernamento delle macchine agricole. L’intervento è disciplinato dal decreto del ministero dell’Agricoltura, della... continua
Atti governativiBrevetti, marchi e disegni: emanati i bandi 2023
Il Mimit apre lo sportello per concorrere alle tre misure finanziate con 32 milioni di euro
Il ministero delle Imprese e del made in Italy, Mimit, ha fissato le date di apertura degli sportelli per concorrere alle misure agevolative per l'annualità 2023 del bando chiamato Brevetti+, Marchi+... continua
Atti governativiRegione Liguria: 5 mln per il "Piano economia del mare e del turismo"
Il bando per nuovi corsi formativi anche nel settore pesca e acquacoltura
Via libera della Regione Liguria a un nuovo bando regionale denominato “Piano dell’economia del mare e del turismo”, finanziato con 5 milioni di Euro, a valere sul programma regionale FSE+ 2021-2027. Le ri... continua
Atti governativiGranchio blu: dal Masaf 2,9 mln per emergenza
Prevista in Cdm la discussione sulla strategia di contrasto
"Abbiamo stanziato 2,9 milioni di euro, che formalizzeremo in Consiglio dei Ministri. Martedì mattina ci incontreremo al ministero con tutte le associazioni, insieme ai dirigenti e definiremo in maniera... continua
Atti governativiAnti-inflazione: il 1° ottobre inizia il trimestre
Siglata intesa tra Mimit distribuzione. Urso: "Entro settembre tavolo permanente"
Tra governo e comparto della grande distribuzione, c'è l'accordo per il trimestre anti-inflazione, che impegnerà gli ultimi tre mesi dell'anno. L'intesa è stata siglata stamattina presso il ministero de... continua
Atti governativiAgricoltura e zootecnia: cambiano i meccanismi sanzionatori
Per i trasgressori, governo dispone riduzione dei benefici della Pac
Parallelamente all'approvazione delle norme sull'etichettatura dei prodotti biologici (leggi notizia EFA News), il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro per gli affari europei, il Sud, le politiche... continua
Atti governativiBiologico: in arrivo banca data per tracciare prodotti
Recepito regolamento Ue. Illeciti saranno sanzionati
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro Francesco Lollobrigida, ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo di adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento... continua
Atti governativiGrano. Masaf: "Fare più sistema per promuovere produzione italiana"
Lollobrigida e La Pietra ricevono i rappresentanti della filiera e auspicano un abbattimento dei costi
Oggi presso il Masaf il ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida, e il sottosegretario Patrizio La Pietra hanno incontrato le rappresentanze degli agricoltori... continua
Atti governativiPnrr. Da Conferenza Stato-Regioni ok a decreto innovazione
Il pacchetto prevede 400 mln euro per la meccanizzazione del settore agroalimentare
È stata raggiunta l'intesa in Conferenza Stato-Regioni sullo schema di decreto Pnrr Innovazione e meccanizzazione nel settore agricolo e alimentare per un valore di 400 milioni di euro. Il provvedimento... continua
Atti governativiCommercio equo e solidale: dal governo aiuti per 800mila euro
Il ministero delle Imprese rimborsa fino al 15% i costi sostenuti per la fornitura
Ogni beneficiario potrà ricevere fino 10mila euro. continua
Atti governativiAbruzzo: bando sviluppo rurale da 21,85 mln euro
L'intervento per l'innovazione agricola e a frenare lo spopolamento delle aree rurali
Il vicepresidente della Regione Abruzzo, con delega all’Agricoltura Emanuele Imprudente comunica che è stato pubblicato il bando per la selezione dei Gruppi di Azione Locale (Gal) e delle Strategie di... continua
Atti governativiPrestiti Mia: in corso l'erogazione di 15 mln euro
La misura disposta da Masaf e Ismea a beneficio delle imprese colpite da alluvione
Concluse le istruttorie delle domande pervenute, entrano nella fase di erogazione i prestiti cambiari Mia, messi a disposizione da Ismea. A meno di un mese dall'apertura del portale dedicato, 15 milioni... continua
Atti governativiConsiglio dei ministri approva il disegno di legge “Made in Italy”
Nasce il fondo sovrano con dotazione iniziale di 1 mld per promuovere le filiere strategiche/Video
Il neonato Fondo Strategico Nazionale del Made in Italy contempla anche la creazione di un contrassegno ufficiale di origine italiana delle merci con la dizione Made in Italy e l'istituzione, il 15 aprile, della “Giornata nazionale del made in Italy” continua
Atti governativiRegione Liguria approva gli obiettivi agricoltura e pesca
207 milioni a disposizione per lo sivluppo rurale della Pac, altri 2 mln per l'ittico
Regione Liguria ha approvato il Complemento regionale per lo Sviluppo rurale (CSR) del Piano strategico della PAC 2023-2027. Per l’attuazione del piano la Liguria ha a disposizione 207 milioni di Euro n... continua
Atti governativiL'antitrust brasiliana blocca la vendita di DPA a Lactalis
Sembrava cosa fatta: invece, la Cade deferisce l'acquisto alla Corte di Giustizia
Lo staff tecnico dell'organo di vigilanza antitrust brasiliano, il Cade, ossia Consiglio amministrativo per la difesa economica, ha dato all'Ente il suo parere negativo alla vendita di Dpa, Dairy partners... continua
Atti governativiLa Spezia, alloggi e commercio nel recupero di Marinella di Sarzana
70 mln per la rigenerazione urbana: altri 15 mln dal Piano nazionale qualità dell'abitare
Regione Liguria ha approvato in via definitiva il piano di rigenerazione urbana del borgo di Marinella, a Sarzana. Con questo atto viene modificato il piano regolatore del comune dell’estremo levante l... continua
Atti governativiPnrr: 150 mln euro aggiuntivi per agroalimentare
Lollobrigida: "Con REPowerEU introdurremo contratti di sviluppo per transizione green"
La Cabina di regia sul Pnrr, riunita nel pomeriggio di ieri a palazzo Chigi, ha approvato le proposte del ministro dell'Agricoltura della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida, per... continua
Atti governativiInnovazione. Parte l'11a edizione di SMARTcup Liguria
La Regione dà il via al concorso di nuove idee in tandem con l'Università di Genova
Al via l’undicesima edizione di SMARTcup Liguria, il concorso di idee innovative promosso da Regione Liguria e gestito da Filse, la finanziaria della Regione, che sostiene i talenti imprenditoriali promuovendo l... continua
Atti governativiAgricoltura: 75 mln euro in tre anni (2023-2025) per l'innovazione
Raggiunta l'intesa Stato-Regioni sullo schema di decreto del ministro Lollobrigida
Raggiunta l'intesa in Conferenza Stato-Regioni sullo schema di decreto del ministro dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida, di concerto con il ministero dell'Economia... continua
Atti governativiPasta, integratore di felicità: parte la campagna istituzionale
Al via a settembre lo spot a cura di Masaf e Ismea, col supporto di Unione Italiana Food
Una campagna per promuovere uno dei prodotti più iconici della nostra penisola e della Dieta Mediterranea: la pasta, patrimonio culturale dell'Unesco e alimento simbolo del Made in Italy. Il progetto,... continua
Atti governativiSementi biologiche: Masaf firma decreto attuativo
Assosementi: "Così sarà garantita la tracciabilità lungo tutta la filiera"
Il Piano nazionale per le sementi biologiche è ormai operativo. Previsto dall'articolo 8 della Legge n°23 del 9 marzo 2022, il provvedimento è entrato effettivamente in vigore dopo la firma del sottosegretario al... continua
Atti governativiBorgo Castello di Andora, un recupero tra storia e agricoltura
Intervento da 20 mln euro per monumenti, residenze e terrazzamenti per l'agricoltura
La Regione Liguria punta al recupero di Borgo Castello di Andora (Savona) per farne un polo di valore storico, esaltando la particolarità del sito e il valore monumentale dei fabbricati ma anche mettendo... continua
Atti governativiMasaf: anche bevande spiritose avranno consorzi di tutela
Adottato provvedimento a favore delle indicazioni geografiche
Cobror (Assodistil): "Non un traguardo ma un punto di partenza per costruire un nuovo percorso di successo". continua
Atti governativiLegno: il primo cluster nazionale
Firmato protocollo al Masaf. Lollobrigida: "Centrato obiettivo per una filiera 100% italiana"
È stato firmato al Masaf, alla presenza del ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida, il protocollo di intesa che ha dato avvio al primo cluster italiano d... continua
Atti governativiDdl cibo sintetico passa al Senato
Divieto di produzione e commercializzazione approvato con 93 sì, 28 no e 33 astenuti
Il disegno di legge che prescrive il divieto di produzione e commercializzazione di cibo e mangimi sintetici è passato al Senato. L'aula di Palazzo Madama ha dato disco verde al provvedimento con 93 sì, 2... continua
Atti governativiIl granchio blu può essere pescato
Autorizzazione del Masaf alla cattura del crostaceo predatore nel Delta del Po
Il ‘granchio blu’ può essere pescato. Così da possibili cause di instabilità dell’ecosistema delle marinerie di Goro e Comacchio, a potenziale opportunità per i pescatori e gli acquacoltori dell’Adriatico. Lo avevamo... continua
Atti governativiBiogas, ok dalla camera al dl "rigassificatori"
Istituito meccanismo di prezzi minimi garantiti per la produzione di energia elettrica rinnovabile
Non solo impianti di rigassificazione galleggianti: nel cosiddetto dl Rigassificatori è stato inserito anche l’ultimo dl Bollette, oltre alla norma che istituisce un meccanismo di prezzi minimi garantiti pe... continua
Atti governativiC'è anche l'agricoltura nel Mou firmato con la Tunisia
Sottoscritto un pacchetto di 5 misure: dai migranti, allo sviluppo economico, a turismo e settore primario
Non ci sono solo i migranti al centro del nuovo Memorandum of Undestranding firmato ieri, domenica 16 luglio, tra Italia, Paesi Bassi, Tunisia e Ue. Ci sono anche l'agricoltura e il turismo nell'intesa... continua
Atti governativiBrief. Lollobrigida: fondo sovranità alimentare supera esame con Regioni
Approvato in Conferenza Stato-Regioni il piano di riparto sostegno filiere in difficoltà
Brevi dall'Italia. "Il Fondo sovranità alimentare supera anche l'esame con le Regioni. È stato approvato infatti in Conferenza Stato-Regioni, il piano di riparto che consentirà la piena operatività del... continua