Atti governativi
1.200 notizie trovate

Atti governativiCento milioni di euro per l'ammodernamento dei frantoi oleari
Firmato il decreto, al via il bando
È stato firmato ieri 31 marzo nel pieno rispetto del cronoprogramma di attuazione del PNRR, il decreto direttoriale Mipaaf che fornisce le direttive per le Regioni e le Province autonome per la successiva... continua

Atti governativiMipaaf: firmato decreto che istituisce il registro telematico dei cereali
Consentirà un accurato monitoraggio delle produzioni cerealicole presenti sul territorio nazionale
È stato firmato dal ministro Stefano Patuanelli il Decreto che istituisce il registro telematico dei cereali in cui devono essere annotate le operazioni di carico e scarico dei cereali, in attuazione d... continua

Atti governativiRiduzione accise birra 2022
Decreto Mef pubblicato in Gazzetta Ufficiale
Nella Gazzetta Ufficiale. n. 75 del 30 marzo 2022 è stato pubblicato il D.M. 21 marzo 2022 del ministero dell’Economia e delle finanze, che modifica il D.M. 4 giugno 2019 sulla riduzione dell'aliquota di... continua

Atti governativiComAgri: interrogazioni a risposta immediata
Si svolgeranno oggi su questioni di competenza del Mipaaf
Brevi dall'Italia. Oggi mercoledì 30 marzo, alle ore 13:30, la commissione Agricoltura della Camera dei deputati, svolge interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del ministero delle... continua

Atti governativiCamera. Mipaaf: iniziative a sostegno filiera agricola, agroalimentare e pesca
Patuanelli riferisce su aumento costi energia e materie prime/conflitto Russia-Ucraina/Video
Oggi alla Camera dei deputati il ministro Stefano Patuanelli è intervenuto sulle iniziative avviate dal Governo a sostegno della filiera agricola, agroalimentare e della pesca in relazione all'aumento... continua

Atti governativiTavolo suinicolo/2: M5s sostiene la convocazione
Gagnarli: "Facciamo nostra la richiesta di Assica, Unaitalia e Isit"
“Aumento dei costi energetici post pandemia, mangimistica alle stelle a causa del conflitto bellico in Ucraina ed emergenza peste suina africana (PSA) rendono non più rinviabile la convocazione del ta... continua

Atti governativiSughero: governo impegnato nel rilanciare la filiera
Misure incentivanti con la Regione Sardegna per nuove coltivazioni
“Nell’ambito del decreto Sostegni-Ter, il Governo si è impegnato a promuovere, in accordo con la Regione Sardegna, delle misure incentivanti per sostenere la nascita di nuove coltivazioni di sugherete nonc... continua

Atti governativiVino italiano: la certificazione di sostenibilità diventa realtà
un logo certificherà la realizzazione con specifiche regole di produzione
“Con l’approvazione del disciplinare di certificazione nazionale della sostenibilità della filiera vitivinicola da parte del ministero delle Politiche agricole, l’Italia è il primo Paese a dotarsi di un s... continua

Atti governativiAviaria: salgono a 40 milioni gli aiuti agli allevatori
Approvato in commissione bilancio al Senato l'emendamento al decreto sostegni Ter
Salgono a 40 milioni di Euro gli aiuti agli allevamenti avicoli per combattere l’influenza aviaria con risorse da impiegare in via prioritaria a favore degli operatori della filiera danneggiati dal blocco d... continua

Atti governativiAcqua: arrivano i fondi del Pnrr
Gallinella: "Dobbiamo far sì di spenderli nel migliore dei modi"
“Quasi un miliardo di euro tra fondi statali e risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) è stato previsto per investimenti nel sistema idrico italiano. Un finanziamento certamente non su... continua



Atti governativiMipaaf su Banca delle Terre Agricole 2022 e cessione terreni coltivabili
Fino al 5 giugno in vendita 19.800 ettari
Al via oggi la vendita di 19.800 ettari di terreni coltivabili a favore degli imprenditori agricoli italiani. Ismea, Istituzione vigilata dal ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali (Mipaaf),... continua

Atti governativiPeste suina: il lavoro del commissario entra nel vivo
Gallinella: "Sfida non semplice, serve cooperazione di tutti verso i medesimi obiettivi"
“Ad Angelo Ferrari, commissario straordinario per il contrasto alla diffusione dell’epidemia di peste suina africana, vanno i nostri più sinceri auguri di buon lavoro. Si tratta di una sfida non semplice e ch... continua

Atti governativiBiologico DDL 988: oggi il sì del Senato
Decreto legge approvato, si attende la pubblicazione
L'Aula del Senato, con 195 voti favorevoli, nessun contrario e 4 astenuti, ha approvato in via definitiva il DDL S. 988-B recante "Disposizioni per la tutela, lo sviluppo e la competitività della produzione... continua

Atti governativiEnogastronomia: collaborano Mipaaf, Ambasciatori del Gusto e ReNaIA
Insieme per la formazione delle nuove generazioni del settore
E' stato siglato oggi dal ministro delle Politiche Agricole Stefano Patuanelli, dal presidente degli Ambasciatori del Gusto Cristina Bowerman e dal presidente di Re.Na.I.A. Luigi Valentini, alla presenza... continua

Atti governativiMilleproroghe/3. Approvate le modifiche al registro cereali
Accolte le richieste dagli operatori. La soddisfazione di Italmopa
Italmopa- Associazione Industriali Mugnai d’Italia (Federalimentare/Confindustria) esprime il suo apprezzamento per le opportune modifiche apportate, in ambito al Decreto Milleproroghe, al registro c... continua

Atti governativiOggi question time col ministro Patuanelli
In risposta a varie interrogazioni parlamentari
Si è svolto oggi, mercoledì 16 febbraio alle 15, il question time trasmesso dalla Rai in diretta televisiva dall'Aula di Montecitorio, a cura di Rai Parlamento.Il ministro delle Politiche agricole alimentari e... continua

Atti governativiCipess: ok a € 900 milioni per Contratti di filiera e di distretto
A valere sul 30% delle risorse residue del Fri
Via libera da parte del Cipess -ovvero il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile-, all'assegnazione di 900 milioni di euro finalizzata alla copertura di parte... continua

Atti governativiQualivita/2. Per Gallinella "agroalimentare di qualità modello da imitare"
Il commento a margine della presentazione del rapporto Qualivita/Ismea
“Il sistema di identificazione geografica nazionale, con le sue 841 tra Dop-Igp e Sgt in grado di generare 16,6 miliardi di euro e di imporsi sui mercati esteri, deve essere il fulcro del futuro dell’agroalimentare ita... continua

Atti governativiCancer Plan/2: voto decisivo per produttori e consumatori
Uiv: "il vino non può essere utilizzato quale elemento divisivo tra opposti raggruppamenti politici"
"Il vino non è né di destra né di sinistra e non può essere utilizzato quale elemento divisivo tra opposti raggruppamenti politici". È il punto di vista di Unione italiana vini (Uiv) in merito alla disc... continua

Atti governativiVino: da Strasburgo si attende il voto sul “Cancer plan”
"A rischio settore che in Italia offre lavoro a 1,3 milioni di persone"
Dal Parlamento Europeo rischia di arrivare un duro colpo nella guerra al vino con il voto su misure che demonizzano il consumo attraverso allarmi salutistici in etichetta già adottati per le sigarette,... continua



Atti governativiCdm: via libera a decreto sulla peste suina africana
Provvedimento d'urgenza per il contenimento/eradicazione della Psa in cinghiali e suini
Nominato commissario straordinario per coordinare e monitorare azioni e misure per prevenire e contenere la diffusione della malattia virale continua

Atti governativiIn arrivo un nuovo strumento di credito per le imprese agricole
Il "Registro dei Pegni" mobiliari non possessori sarà realtà entro il primo semestre dell’anno
25 categorie merceologiche potranno usufruire dello strumento di accesso al credito. Tra queste gli animali vivi e i prodotti del regno animale, le piante e i prodotti del regno vegetale, i prodotti delle industrie alimentari nonché i grassi, gli olii e le cere animali e vegetali. continua

Atti governativiInterrogazione Ue sulla riduzione dei fondi per vino e carni
Bizzotto: "No alla penalizzazione nella revisione della Politica di promozione dei prodotti agricoli e alimentari"
Interrogazione alla Commissione dell'on. Mara Bizzotto (LEGA), 4/2/2022Oggetto: Tutelare il Made in Italy: NO alla penalizzazione di vino e carne nella revisione della Politica di promozione dei prodotti... continua

Atti governativiRegione Liguria, 240 mila Euro per la floricoltura
Il Programma Interreg Italia-Francia Alcotra a favore di piante aromatiche e fiori commestibili
Oltre un milione di Euro di fondi Fesr a sostegno del territorio imperiese. È questo il contributo per i progetti con partner liguri che sono stati approvati dal Comitato di sorveglianza del Programma... continua

Atti governativiUe: "Strategia Farm to Fork punta a pratiche sostenibili per la produzione vegetale e zootecnica"
Kyriakides: "Non vogliamo fissare obiettivi specifici sul consumo di proteine animali"
La risposta a un'interrogazione parlamentare dell'on. Mara Bizzotto. continua

Atti governativiCereali: verso il rinvio obbligo registro carico/scarico
Italmopa: "Molto opportuno rinviare, più tempo al lavoro del tavolo attuativo"
Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali e il Parlamento stanno lavorando trasversalmente a una proroga, fino a fine 2022, dell’entrata in vigore del registro carico e scarico dei cereali, u... continua

Atti governativiSughero. Al via tavolo ministeriale sulla filiera italiana
L'85% della produzione è concentrata in Sardegna
“Con il 2022 sono in procinto di riprendere le attività del gruppo di lavoro permanente sul sughero appartenente al tavolo di filiera foresta-legno del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e... continua

Atti governativiNuova direttiva Ue: come dire addio all'usa-e-getta a partire dall'acqua
Le bottiglie in Pet incidono ampiamente sul consumo di plastica pro-capite
In Italia, il 2022 si è aperto nel segno del "plastic-free": lo scorso 14 gennaio è entrato in vigore il decreto legislativo che recepisce la nuova direttiva Ue mirata a limitare il consumo di plastica m... continua

Atti governativiMattarella bis, auguri presidente
Con 759 voti a favore Sergio Mattarella rieletto all'Alta carica della Repubblica
Auguri e complimenti, presidente. La redazione di EFA News esprime il proprio plauso e il vivo augurio di Buon lavoro a Sergio Mattarella, neo-presidente della Repubblica italiana. “Accetto per senso di... continua

Atti governativiPeste suina: governo stanzia 50 milioni
Plaude Assica. Ora "incrementare il plafond e distribuire prontamente le risorse"
Ringraziamo il governo e il Ministro Patuanelli per aver dimostrato in tempi rapidissimi l’attenzione delle Istituzioni alla grave situazione di difficoltà attraversata dalla suinicoltura italiana anche a... continua