Atti governativi
1.281 notizie trovate

Atti governativiUe-Fao, 15 milioni di dollari all'agricoltura ucraina
Il programma di sostegno agli investimenti sarà avviato a marzo 2023
La guerra in Ucraina ha causato l'interruzione o la riduzione della produzione agricola di un agricoltore su quattro. Per questo l'Ue ha finanziato un progetto da 15 milioni di dollari attuato dalla Fao... continua

Atti governativiAgricoltura, 500 mila euro da Regione Lazio per le risorse genetiche
Bando per la conservazione delle collezioni ex situ di animali e vegetali
<br id="isPasted">È stato pubblicato sul portale Lazio Europa e sul canale agricoltura del sito della Regione Lazio il bando che destina 500.000 Euro al finanziamento della misura 10.2.2 del Programma... continua

Atti governativiNegli Usa primo vaccino al mondo per le api da miele
Approvata dal dipartimento dell'Agricoltura la somministrazione per proteggere gli insetti dalla peste americana
È stato approvato dal governo degli Stati Uniti l'uso del primo vaccino al mondo per le api da miele in modo da proteggerle dalla peste americana. Il via libera alimenta le speranze di una nuova arma... continua

Atti governativiPeste suina, proroga per le aree infette
Tre mesi in più per l’attuazione misure controllo ed eradicazione dell'infezione
È stata firmata dal commissario straordinario alla peste suina africana Angelo Ferrari l’Ordinanza n.5/2022 che dal 2 gennaio 2023 proroga di tre mesi l’attuazione delle misure di controllo ed eradicazione della... continua

Atti governativiEtichette, arriva dicitura “prodotto da allevamento sostenibile”
Via dal 1° gennaio 2023 alla nuova disciplina certificata per le carni/ Allegato
Arrivano importanti novità per i prodotti da zootecnia sostenibile. Con l’inizio del 2023 è, infatti, possibile etichettare con l’apposita dicitura “prodotto da allevamento sostenibile” gli alimenti che deriv... continua

Atti governativiL'Ue ci fa mangiare i grilli
Approvato il regolamento di esecuzione per l'immissione in commercio del prodotto in polvere
Filiera Italia: "“Trovata esotica, non certo soluzione per alimentazione sostenibile" continua

Atti governativiGli integratori sotto la lente dell'Antitrust
L'Agcm ha sanzionato due pratiche commerciali scorrette di Ariix (NewAge)
L'Autorità garante della concorrenza e del mercato ha messo sotto la lente gli integratori alimentari. Secondo l'ultimo Bollettino n.1 del 2 gennaio 2023 è statao messo in atto un procedimento che riguarda "... continua

Atti governativiEconomia circolare, in Liguria uso consapevole dell'acqua
Approvati in Regione i criteri per il riutilizzo delle acque reflue urbane
Per promuovere l’uso consapevole delle risorse idriche e preservare le riserve di acqua dolce, la giunta della Regione Liguria ha approvato i primi criteri per il riutilizzo delle acque reflue urbane e... continua

Atti governativiPesca, operativo il regolamento Ue sulle vongole
Confermata fino al 31 dicembre 2025 la taglia minima a 22 mm nelle acque italiane
È stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea il Regolamento delegato 2022/2587 della Commissione Ue del 18 agosto 2022 che conferma fino al 31 dicembre 2025 la taglia minima della vongola... continua

Atti governativiFrancia, addio ai contenitori usa e getta nei fastfood
E' entrata in vigore una legge del 2020 che impone stoviglie riutilizzabili nei luoghi di ristoro
La Francia abbandona i contenitori usa e getta nei ristoranti. È entrata, infatti, in vigore dal 1° gennaio 2023 la legge varata nel 2020 che impone l’impiego di stoviglie riutilizzabili nei fast food e i... continua

Atti governativiBuoni pasto e dehors: le novità del "Milleproroghe"
Si attende in Senato l'approvazione del decreto già in Gazzetta dal 29 dicembre
In materia di gare per l’affidamento di servizi sostitutivi di mensa resi a mezzo “buoni pasto”, rimane valido l’attuale criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa fino alla data di acquisizio... continua

Atti governativiRegione Veneto mappa le acque
Approvati Carta ittica e il nuovo Regolamento per la pesca e l'acquacoltura
Entrano in vigore da gennaio in Veneto sia a Carta ittica regionale che il nuovo Regolamento regionale per la pesca e l'acquacoltura. Si tratta di strumenti di pianificazione e regolamentazione che, nel... continua

Atti governativiManovra/2. Delusione dal settore delle mense
Scarsciotti (Oricon): "Nessuna misura per la ristorazione collettiva"
"Apprendiamo con dispiacere che, ancora una volta, la Ristorazione Collettiva è stata esclusa dalle misure contenute nella Manovra di Bilancio approvata per il 2023. Segno che il nostro grido d’aiuto no... continua

Atti governativiManovra, confermato rinvio sugar tax
Assobibe: "Bene attenzione al settore, ma la tassa va cancellata"
“La scelta del Governo di posticipare l’entrata in vigore della Sugar tax è un importante segnale di attenzione verso la filiera delle bevande analcoliche in Italia e dimostra grande senso pragmatico. Ci a... continua

Atti governativiLiguria, fine anno all'insegna dell'agricoltura
La Regione approva nuovi Piani di sviluppo rurale e i primi bandi agro-climatico-ambientali
A pochi giorni dalla fine del 2022, la Regione Liguria ha varato una serie di iniziative economiche a favore dell'agricoltura. Questa mattina ha deliberato l’incremento delle risorse finanziarie sul B... continua

Atti governativiDehor in riva al mare, la Liguria proroga fino al 2023
I Comuni possono concedere nuovi spazi per strutture su aree demaniali marittime
Mentre l'Italia aspetta col fiato sospeso le decisioni del Governo Meloni sulle concessioni per gli stabilimenti balneari, la Regione Liguria ha deliberato che i comuni, fino al 31 dicembre 2023, possano... continua

Atti governativiNuovi imballaggi, cosa succede per vini e aceti italiani?
Analisi Federvini condotta sugli esiti della bozza europea
Con il nuovo anno cambieranno le regole riguardo al packaging. La Commissione europea, infatti, ha pubblicato la proposta di regolamento sugli imballaggi e i rifiuti da imballaggio, che contiene alcune... continua

Atti governativiRegione Liguria, 8 milioni per l'agricoltura
Approvati due bandi per lo sviluppo rurale: domande dal 18 gennaio al 13 aprile 2023
La Regione Liguria ha dato il via libera ai bandi 4.2 e 4.3 del Psr, il Programma di sviluppo rurale su un plafond complessivo di circa 8 milioni di Euro destinati all'agricoltura. Per entrambi i bandi... continua

Atti governativiFinanziaria, odg a favore della zootecnia
Governo impegnato nel sostegno per il settore delle carni bovine
Soddisfazione da parte della filiera, allevatori e macellatori, per la notizia, durante la maratona per la finanziaria dello Stato, dell’approvazione di un ordine del giorno a sostegno della zootecnia b... continua

Atti governativiAllerta del ministero Salute su alcune cialde da caffè
Richiamati per precauzione lotti di Caffè Trombetta per valori di ocratossina sopra i limiti di legge
Il ministero della Salute ha richiamato la Cialda Consilia espresso arabica nella confezione da 126 grammi prodotta dalla ditta Caffè Trombetta di Pomezia (Roma). Il lotto ritirato è 01DD04B e ha data d... continua

Atti governativiAlimentari, prorogata l'etichetta di origine
Firmato il decreto sui regimi sperimentali dell'indicazione
È stato prorogato fino al 31 dicembre 2023 il regime sperimentale italiano sull'indicazione in etichetta della provenienza della materia prima per pasta, riso, pomodoro, carni suine trasformate, latte... continua

Atti governativiConfagricoltura, ok all'emendamento sui cinghiali
La confederazione plaude all'iniziativa che "va a favore di salute e industria delle carni"
Confagricoltura ha fatto sapere di accogliere "con favore l’emendamento sulle misure di contenimento della comunità di cinghiali in Italia approvato dalla commissione Bilancio della Camera". La decisione de... continua

Atti governativiMasaf, approvati i decreti per la logistica agroalimentare
Raggiunto il secondo target Pnrr in scadenza a fine 2022/Allegati
Il ministero dell'Agricoltura, sovranità alimentare e foreste raggiunge il secondo target europeo in scadenza a fine 2022. Lo fa con l'approvazione dei tre decreti che contengono le relative graduatorie... continua

Atti governativiLa Liguria vara il registro regionale dei vigneti storici ed eroici
L'albo dal 2023 darà la priorità nell’assegnazione di fondi per la ristrutturazione
La Regione Liguria si candida, tra le prime in Italia, a dotarsi del Registro regionale dei vigneti storici ed eroici. La legge di riferimento è la n. 238 del 2016 in cui si definiscono le caratteristiche... continua

Atti governativiVino Ue, bene la riforma delle Dop ma attenti alle peculiarità
Prandini (Coldiretti) e Scordamaglia (Filiera Italia) il settore non va escluso dalla riforma del regolamento sulle Ig
Il vino non deve essere escluso dalla riforma del regolamento sulle indicazioni geografiche. È quanto affermano Coldiretti e Filiera Italia in una lettera inviata al ministro dell’Agricoltura e della so... continua

Atti governativiFitofarmaci, stallo nei negoziati Ue
Italia: niente restrizioni, piuttosto dare agli agricoltori valide alternative alla chimica
Battuta d’arresto per il negoziato sulla proposta di regolamento della Commissione europea relativa all’uso sostenibile dei fitofarmaci. Il Consiglio ha chiesto ufficialmente la messa a punto di un’analisi supple... continua

Atti governativiArriva la nuova class action Ue
Le associazioni dei consumatori acquisiscono maggior peso in campo alimentare
Nel panorama assicurativo trovano nuova vita le azioni collettive per la tutela dei consumatori. Partiranno dal 25 giugno 2023 e si chiamano azioni rappresentative: interesseranno 66 materie dal settore... continua

Atti governativiPeste suina, momento storico per la Sardegna
Dopo lo stop Ue all'embargo gli allevatori sardi "meritano finalmente di ripartire, pienamente e in sicurezza,"
"Con la decisione arrivata nelle ultime ore da Bruxelles, dopo oltre 40 anni per la Sardegna finisce l'embargo sull'esportazione di carni, causato dell'epidemia di peste suina africana" (vedi notizia Sardegna,... continua

Atti governativiDal 1° gennaio 2023 via libera alla Pac
Con l'ok all'Olanda di ieri, sono tutti approvati i Piani nazionali strategici: 264 miliardi agli agricoltori europei
Luce verde all'Ue ai piani Pac. Sono stati tutti approvati infatti i Piani nazionali strategici per l'applicazione della Pac. A quasi cinque anni dalla sua presentazione, dunque, la nuova Politica agricola... continua

Atti governativiRegione Liguria contro le regole Ue sulla pesca
Piana: un insieme di provvedimenti su cui dobbiamo intervenire con forza per tutelare i nostri pescatori
La Regione Liguria si schiera contro la decisione del Consiglio dell’Ue che ha approvato le regole per la cattura degli stock ittici nel Mediterraneo per il 2023 (vedi notizia Il Consiglio Ue approva l... continua