Ittico
362 notizie trovate

ItticoPesca. Lollobrigida: "Nostra filiera tra le più sicure ma Ue voleva farne a meno"
Il titolare Masaf sottolinea la necessità di una buona 'narrazione' del nostro patrimonio ittico
"È fondamentale raccontare la pesca, che non solo permette di avere un buon prodotto sulle nostre tavole, ma rappresenta il nostro mare, la difficile vita dei pescatori e della filiera ittica: un mondo... continua

ItticoFederpesca-Msc: intesa per un Mediterraneo sostenibile
La collaborazione prende a modello il progetto BluFish, coinvolgendo gli operatori della pesca
La Federazione Nazionale delle Imprese di Pesca (Federpesca) e Marine Stewardship Council (Msc), organizzazione non profit che promuove la pesca sostenibile, avviano oggi una collaborazione che, grazie... continua

ItticoMammuccini (Federbio): "Nostro settore cresce nonostante l'inflazione"
Il messaggio alla conclusione della Festa del Bio al Bologna, con oltre 8000 partecipanti
Il futuro dell’agricoltura? Biologico, circolare e sostenibile, in grado di tutelare la biodiversità e mitigare gli effetti del cambiamento climatico. Questo il messaggio emerso dalla Festa del Bio di... continua

ItticoAcquacoltura. Lollobrigida: "Bene certificazioni, sono la migliore difesa"
Il Masaf è il primo dicastero europeo a ricevere la certificazione di sostenibilità per questa attività
Sullo smaltimento del granchio blu, il ministro dell'Agricoltura annuncia l'attivazione della ricerca, sia pure "in grave ritardo" continua

ItticoSardegna. Ricci di mare: la gaffe della Regione
"Pesca si può fare tutto l'anno", fanno dire all'assessore Satta. Ma non è esattamente così
La vera linea dell'amministrazione è favorevole alla revisione della norma sul blocco dell'attività. continua

ItticoGranchio blu: sequestrati 900 kg con etichetta errata
La confisca in seguito di un'operazione dell'Ispettorato Centrale Qualità e Repressione Frodi
Sequestrati oltre 900 chilogrammi di granchio blu congelato di origine tunisina con etichettatura errata. A seguito di un'operazione eseguita dall'Ispettorato centrale Qualità e Repressione Frodi della... continua

ItticoGranchio Blu: 1 mln euro di indennizzo per acquacoltori
Regione Emilia-Romagna: "Ancora nessun riscontro dal Governo su possibile emergenza nazionale"
Nei giorni scorsi la Regione Emilia-Romagna ha nuovamente sollecitato il ministero dell’Agricoltura per avere l’autorizzazione all’impiego dello strumento di pesca chiamato “ostreghero”, e far fronte al... continua

ItticoLollobrigida: "Più fondi per smaltimento granchio blu"
Intervenendo al Forum Risorsa Mare, il ministro auspica incentivi a mitilicoltura e acquacoltura
"Il sistema della pesca in Italia va protetto e valorizzato, anche cercando di essere veloci, sia in termini emergenziali, come accaduto con il granchio blu, che in termini strategici. Implementeremo in... continua

ItticoTonno rosso: più garanzie per i pescatori Ue
Europarlamento approva possibilità di prolungare la stagione di pesca, in caso di meteo avverso
Possibilità di prolungare la stagione di pesca e di aumentare la capacità delle reti da circuizione: sono alcune delle misure previste dal piano di gestione del tonno rosso nel Mediterraneo orientale e... continua

ItticoGranchio blu: il suo acerrimo nemico? Gambero Rosso...
La rivista gourmet stronca (con riserva) le ricette col crostaceo dell'anno: "Ha poco sapore"
Il successo tra i fornelli del granchio blu è cosa nota: c'è chi lo fa al guazzetto, chi lo soffrigge. E' più un consenso di "pubblico", comunque, che non di critica. Tanto è vero che, per Gambero Ros... continua

ItticoGranchio blu. Lollobrigida: "Chiediamo aiuto ai pescatori"
Il ministro interviene anche sulla Psa, contro la quale confida nell'intervento delle Forze Armate
"Il granchio blu e la peste suina africana sono due esempi che richiedono la presenza dell'uomo come bio regolatore. Sulla vicenda del granchio blu chiediamo aiuto ai pescatori: c'è stata una fase, che... continua

ItticoPesca: in Friuli isole artificiali sommerse per pesci e crostacei
Partito il progetto "Unità produttiva ittica" ideato da Confcooperative FVG con sostegno Ue da € 570 mila
Creare una serie di isole artificiali sommerse per sostenere il settore regionale della pesca e aumentare la biodiversità marina. è questo l'obiettivo del progetto "Unità produttiva ittica" ideato da Co... continua

ItticoGranchio blu: Regione Lazio prospetta reti a strascico
La proposta dell'assessore Righini passa ora al vaglio del ministero dell'Agricoltura
La diffusione del granchio blu, ormai, non è un problema soltanto per l'Adriatico. Anche il Tirreno - Liguria e Toscana in primis - deve fare i conti con il voracissimo crostaceo arrivato dall'America.... continua

ItticoGranchio blu alla conquista del Po
Colonie di crostacei alloctoni stanno risalendo lungo il fiume più grande d'Italia
Gli esperti: "Comportamento cambiato, è iperattivo ma con il freddo potrebbe fermarsi". continua

ItticoVongole senza certificazione: maxisequestro a Venezia
Finanza confisca un quantitativo di molluschi del valore di 20mila euro e del peso di 3400 kg
3400 kg per un valore commerciale di circa 20mila euro. E' il risultato di un sequestro di vongole prive di certificazione effettuato nella laguna di Venezia dai militari della sezione operativa navale... continua

ItticoDespar mette in vendita il granchio blu
Cominciata la commercializzazione del crostaceo nei reparti pescheria del Veneto di Aspiag Service
Dallo scorso fine settimana è cominciata la commercializzazione del crostaceo in tutti i reparti pescherie dei punti vendita del Veneto di Aspiag Service, la concessionaria del marchio Despar per il T... continua

ItticoGranchio blu: spunta fuori la "variante" asiatica
Ricercatori del Cnr-Irbim di Ancona scoprono una seconda specie, meno pericolosa
Non si è fatto in tempo a individuare una soluzione per il granchio blu, che ne è subito spuntata fuori una nuova specie. A segnalarlo è un gruppo di ricercatori del Cnr-Irbim di Ancona, secondo il qu... continua

ItticoGranchio blu /2. Si prova (con difficoltà) a renderlo popolare
A Genova l'animale marino del momento è diventato uno "street food". A Torino c'è poca richiesta
La difficoltà più grande è nel mantenere il crostaceo vivo fino al momento della bollitura. continua

ItticoGranchio blu. Lollobrigida: "Non possiamo perdere tempo"
A confronto con i pescatori di Goro, il ministro incoraggia il consumo del crostaceo alloctono
"A Goro, in un'area diventata avanguardia per il settore della pesca, registriamo una situazione obiettivamente drammatica per i produttori di vongole a causa dell'invasione del granchio blu". Lo ha detto... continua

ItticoGranchio blu: Regione Emilia chiede stato d'emergenza
A Goro, Lollobrigida incontra pescatori e autorità locali che gli ribadiscono: 3 mln euro troppo pochi
Nell'estate all'insegna del granchio blu si aggiunge un nuovo capitolo, con l'incontro tra il ministro dell'Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste Francesco Lollobrigida e alcune autorità lo... continua

ItticoGranchio blu. Zaia: "Produzione vongole calerà dell'80-90%"
Senza stato d'emergenza, i pescatori veneti rischiano di rimanere senza indennizzi
Lungo le spiagge del Veneto, l'emergenza granchio blu è ai massimi storici: bisogna intervenire al più presto, affinché il disastro in corso non assesti un colpo letale alla pesca nella Regione. Incontrando i... continua

ItticoPesce, cresce il consumo sulle tavole degli italiani
Attenzione però alla conservazione nei caldi mesi estivi. I consigli di Orobica Pesca
Il consumo di pesce fresco in Italia cresce, invertendo la tendenza degli acquisti dello scorso anno. Secondo le elaborazioni di Ismea su dati Niq, infatti, per i prodotti ittici nel primo trimestre 2023... continua

ItticoGranchio blu: allarme anche in Toscana
La Regione vuole utilizzarlo come mangime per acquacoltura
Il granchio blu sta facendo danni non solo nell'Adriatico settentrionale ma anche in un'area importante del Tirreno. Per la precisione in Toscana, dove la specie alloctona è stata avvistata nella laguna... continua

ItticoGranchio blu: Regione Emilia ne autorizza cattura e vendita
La pesca sarà consentita alle imprese ittiche titolari di concessione demaniale marittima
Cattura, prelievo, trasporto a terra e commercializzazione del “granchio blu”, specie alloctona che si ciba principalmente di vongole e novellame. Ora c’è l’autorizzazione regionale. Tutto ciò potrà ess... continua

ItticoOrapesce: Intesa Sanpaolo entra nel capitale
La banca concede alla start-up romagnola un finanziamento convertibile di 500mila euro
Orapesce, la startup romagnola del fish delivery, prosegue il proprio percorso di crescita grazie ad Intesa Sanpaolo, che ha creduto nel progetto con un investimento di 500mila euro e la possibilità,... continua

ItticoGranchio blu: tre Regioni chiedono stato di calamità e danni
Emilia, Veneto e Friuli pongono in evidenza le minacce rappresentate dalla specie alloctona
La presenza del crostaceo sulle spiagge dell'Adriatico settentrionale mette a repentaglio la raccolta di vongole e novellame, fondamentale per gli acquacoltori. continua

ItticoUnci AgroAlimentare: "Ue distrugge pesca italiana"
Da Bruxelles nessuna disponibilità al dialogo riguardo nuova normativa sulle reti a strascico
Le cooperative sostengono che la riforma rischia di danneggiare un settore che contribuisce per un terzo al prodotto ittico italiano continua

ItticoLollobrigida: "Necessario rilanciare pesca prima di chiedere nuovi sacrifici"
L'intervento al vertice informale di Vigo tra i ministri Ue dell'Agricoltura
"L'Italia è pronta a fare ogni sforzo nel processo di decarbonizzazione del comparto della pesca e dell'acquacoltura, purché non si pretenda di diminuirne ulteriormente la potenzialità. Vogliamo invertire i... continua

ItticoIl sindaco di Comacchio va alla guerra del granchio blu
Ordinanza: i titolari di concessioni possono catturare gli esemplari che stanno distruggendo le vongole
Il Comune di Comacchio si schiera contro il granchio blu i cui esemplari minacciano le acque della zona. L'ente ha emesso un’ordinanza "contingibile e urgente" affinché i titolari di concessioni nelle ac... continua

ItticoCallipo mette in palio ricchi premi
Iniziativa estiva di co-marketing nei supermercati, c'è tempo fino al 20 agosto
Tonno e insalata sono un must dell’alimentazione estiva, periodo in cui si preferiscono sapori freschi, pietanze veloci da preparare, equilibrio tra gusto e praticità. Per l’estate 2023 la novità è il... continua