Sicurezza alimentare
231 notizie trovate

Sicurezza alimentareFocus del Nas Carabinieri sulla ristorazione etnica nazionale
Sequestrate oltre 700 tonnellate di alimenti del valore di circa € 3 milioni
Effettuate 1.155 ispezioni che hanno determinato l’accertamento di irregolarità in 506 strutture (pari al 43% circa degli obiettivi controllati) continua

Sicurezza alimentareUfficio dogane La Spezia respinge 107 tonnellate di arance provenienti dall'Egitto
Erano destinate al mercato italiano; riscontrata la presenza di larve vive
Nell’ambito dei controlli doganali in ingresso, l’Ufficio delle Dogane de La Spezia ha individuato con la collaborazione del Servizio Fitosanitario della Regione Liguria, la presenza di larve vive di... continua

Sicurezza alimentareRoma, rogo Tmb Malagrotta: pesa stop al consumo alimenti d'origine vegetale/animale
Proposti ristori per gli agricoltori /Allegato
Il rischio è un disastri ambientale dalla proporzioni ancora da calcolare. Si teme la ricaduta degli inquinanti aerodispersi contenuti nella nube sprigionata, come scritto nell'ordinanza odierna del sindaco di Roma continua

Sicurezza alimentareFerrero sospende l’attività produttiva ad Arlon, in Belgio
Le uova di Pasqua Kinder GranSorpresa in Italia sono prodotte ad Alba (CN) e non sono coinvolte dal richiamo
Linea dura di Ferrero per garantire la sicurezza alimentare. Nell'ambito dell'indagine in corso relative alla contaminazione da salmonella, in collaborazione con le autorità per la sicurezza alimentare,... continua

Sicurezza alimentareEmergenza Psa: aumentano i casi
Il convegno del 20 aprile a Cremona organizzato da Ev Edizioni Veterinarie
Sono salite a 88 le carcasse di cinghiale positive al virus della Psa rinvenute a tutt'oggi nella zona di restrizione compresa tra Piemonte e Liguria.<br id="isPasted">L'obiettivo delle istituzioni è... continua

Sicurezza alimentareCC: sequestrate tonnellate di alimenti ed ettolitri di vino
Valore oltre un milione di Euro; sanzioni per 25.500 Euro
I Carabinieri dei Reparti tutela agroalimentare (Rac), nelle scorse settimane, nell’espletamento dei controlli finalizzati alla sicurezza della filiera agroalimentare, hanno ispezionato 27 attività de... continua

Sicurezza alimentareIl 18 marzo è la giornata del riciclo
Sono già 10.000 i cestini RiVending per riciclare la plastica dei distributori automatici
I cestini, installati in imprese, scuole, università e uffici pubblici, permettono la raccolta e il riciclo di bicchierini e palette di plastica, e bottigliette in PET erogate dai distributori automatici con l’obiettivo di dar loro nuova vita trasformandoli da rifiuti a risorse. continua

Sicurezza alimentareCatania: scoperto traffico di alimenti scaduti e rietichettati
Sequestrate tonnellate fra snack, succhi, bibite e quanto di facilmente smerciabile/VIDEO
I Carabinieri dei Nas di Catania hanno scoperto un'ingente quantità di prodotti alimentari scaduti, rietichettati e reimmessi nei circuiti commerciali locali, ponendo fine ad un congegnato sistema di v... continua

Sicurezza alimentarePeste suina, per eliminarla servono misure straordinarie
Assocarni: "Recintare la zona infetta e abbattere i cinghiali"
"Per eradicare la PSA è imprescindibile dotare di risorse finanziarie il Commissario per la gestione dell’emergenza peste suina africana”, dice Luigi Scordamaglia, presidente di Assocarni. E lancia l'al... continua

Sicurezza alimentareEtichette con blockchain per contrastare frodi alimentari
Il sistema cloud di Tracyfood a servizio della trasparenza
Come pubblicato sul documento del servizio studi della Camera dei deputati “Tutela della qualità dei prodotti agroalimentari e produzione con il metodo biologico” la tutela della qualità delle produzioni agroa... continua

Sicurezza alimentareNas Torino: maxi sequestro avena finta biologica
Quasi 780 tonnellate in quattro silos, 400 big bag, valore 4,8 milioni
I Carabinieri del Nas (Nucleo antisofisticazioni e sanità) di Torino nei giorni scorsi hanno eseguito un maxi sequestro di avena presso un mulino della Val Sangone, deferendo in stato di libertà il titolare. I mi... continua

Sicurezza alimentareLecce: scoperta fabbricazione clandestina di liquori
Sotto sequestro tutte le attrezzature
A seguito d'attività di presidio del territorio, i funzionari dell'Agenzia delle dogane di Lecce, unitamente ai Carabinieri del Nas, hanno scoperto una fabbrica clandestina di liquori. Nello specifico,... continua

Sicurezza alimentareCarni adulterate: denunciati i titolari di due macellerie
Nel corso di un'operazione di controllo dei Nas Torino su 50 rivendite di carni
I Carabinieri del Nas di Torino, congiuntamente a personale della struttura complessa Veterinaria Area B dell’Asl Città di Torino, nei giorni scorsi hanno effettuato un servizio di controllo ad ampio ra... continua

Sicurezza alimentareParma: sequestrate 300mila confezioni di “risotto al parmigiano reggiano”
Di un noto marchio commerciale. Il sequestro per frode in commercio
I Carabinieri del NAS di Parma, con la collaborazione degli agenti vigilatori del "Consorzio di Tutela del Parmigiano Reggiano", hanno scoperto nel corso di un’attività ispettiva presso una piattaforma lo... continua

Sicurezza alimentareAziende alimentari: focus sulla sanificazione
La tematica è stata approfondita durante il convegno online di Formalimenti
La sanificazione degli ambienti è un prerequisito previsto dai piani di autocontrollo delle imprese alimentari. A questo tema è stata dedicata la seconda edizione de “I Focus di Formalimenti”, convegni gratu... continua

Sicurezza alimentareSurgelati al ristorante: serve ancora l'"asterisco"?
Indicazione consolidata nei menu ma ininfluente per i consumatori, secondo indagine Bva-Doxa
Produttori di surgelati all'attacco dell'"asterisco" che identifica i cibi surgelati nei menu: una consuetudine che ufficialmente la legge non prevede, alla quale i consumatori sembrano indifferenti, ma... continua

Sicurezza alimentareTrasportavano pasti con lo scuolabus: sanzioni dal Nas
Società di catering nel mirino del Nucleo Carabinieri
I Carabinieri del Nas di Bari, nell’ambito dei controlli nel settore della ristorazione, al termine di un’attività ispettiva presso un circolo sportivo hanno contestato ad una società di catering la so... continua

Sicurezza alimentareLa black list dei cibi più pericolosi
In Italia scatta un allarme al giorno: l'81% dei casi riguarda alimenti provenienti dall'estero
In Italia è scattato quasi un allarme alimentare al giorno con ben 297 notifiche inviate all’Unione Europea durante il 2020, delle quali solo 56 (19%) hanno riguardato prodotti con origine nazionale, me... continua

Sicurezza alimentareL’etichetta a colori boccia l’85% di Dop e Igp
Prodotti made in Italy tradizionali, la cui ricetta non può essere cambiata
Dall’olio extravergine d’oliva al Parmigiano Reggiano, dal prosciutto di Parma al gorgonzola fino al salame di Varzi sono solo alcuni dei prodotti del made in Italy a tavola bocciati senza appello dal... continua

Sicurezza alimentareL'importanza della sanificazione nelle aziende alimentari
Sul tema un nuovo convegno online e gratuito in programma il 15 dicembre
La sanificazione è un prerequisito dei piani di autocontrollo delle imprese alimentari. Le procedure di detergenza e igienizzazione delle superfici, delle attrezzature, degli impianti, oltre che di disinfestazione,... continua

Sicurezza alimentareMelegatti ritira lotto di pandori dal mercato
Richiamo precauzionale per la possibile presenza di corpi estranei
Si avvicina il periodo natalizio e sugli scaffali dei supermercati sono già presenti da un paio di settimane panettoni e pandori delle varie aziende produttrici. La Melegatti, però è costretta a ritirare un... continua

Sicurezza alimentareVendevano confettura falsamente bio: fermati dal Nas Carabinieri
Sequestrate le confezioni smerciate da azienda agricola del vicentino
I Carabinieri del NAS di Padova hanno sequestrato amministrativamente 172 confezioni di confetture falsamente etichettate come “biologiche”. I militari hanno infatti accertato che l’azienda agricola, operan... continua

Sicurezza alimentareArgentina dichiara l'allerta sanitaria per peste suina africana
L'autorità per la salute e qualità alimentare rafforza le misure di sicurezza
E in Italia la Sardegna, dove non si registrano più focolai da tempo, chiede che l'Ue revochi quelle restrizioni non più necessarie e che oggi danneggiano le produzioni di qualità tipiche dell'isola continua

Sicurezza alimentareOstia, focolaio di influenza aviaria
Scatta la zona di protezione
La Regione Lazio ha disposto un'ordinanza per adottare misure straordinarie e limitare le conseguenze a seguito di un caso di influenza aviaria riscontrato ad Ostia. L'episodio è stato verificato a seguito... continua

Sicurezza alimentareControlli di qualità nel food sempre più sofisticati
Antares Vision presenta due sistemi per garantire la sicurezza del prodotto
Controllo di qualità 4.0: Antares Vision Group, attraverso la controllata FT System, specializzata nelle soluzioni di ispezione qualità nel Food & Beverage, presenta a Meat-Tech 2021 (fiera Milano Rho, f... continua

Sicurezza alimentareNas Parma: sequestro di venti tonnellate di carne
Si tratta di cosce di suino congelate in cattivo stato di conservazione
Il Nas (Nucleo anti-sofisticazione) di Parma, nel corso di servizi di controllo svolti nell’ambito della produzione e del commercio di prodotti alimentari (in particolare sulla filiera delle carni), h... continua

Sicurezza alimentareA Meat Tech arriva XSpectra
Migliora il controllo qualità dei prodotti industriali
Nell’ambito della produzione alimentare è sempre più rilevante il tema del controllo della qualità, per evitare problematiche a posteriori della messa in commercio. Infatti al momento circa il 70% dell... continua

Sicurezza alimentareNas: maxi-sequestro di bottiglie d'acqua minerale
A Roma, presso la piattaforma logistica di distribuzione alimentare di un noto gruppo di supermercati
I Carabinieri del Nas di Roma, nell’ambito di un più ampio servizio di controllo della filiera distributiva delle acque minerali nella capitale e nella provincia, hanno effettuato una verifica presso la... continua

Sicurezza alimentareNapoli: blitz Nas Carabinieri al mercato ittico di Pozzuoli
Sequestri e denunce
I Carabinieri del Nas di Napoli, nell’ambito di specifici servizi finalizzati a contrastare il fenomeno della vendita illegale di prodotti ittici, hanno svolto serrati controlli all’interno del mercato itt... continua

Sicurezza alimentareOperazione "Web" dei Carabinieri per la tutela agroalimentare
A difesa acquirenti online di prodotti Dop e Igp: irrogate sanzioni e diffide
I Carabinieri dei Reparti Tutela Agroalimentare (RAC), nelle ultime settimane hanno concentrato la propria azione anche sul monitoraggio del web per l’accertamento di violazioni delle norme a tutela d... continua