Sicurezza alimentare
74 notizie trovate

Sicurezza alimentareColdiretti svelerà la black-list dei cibi più pericolosi
Il primo studio su allarmi alimentari in Italia domenica alla presenza di Di Maio
La black list dei cibi più pericolosi con la prima analisi degli allarmi alimentari scoppiati in Italia nel 2018 ed i rischi per la salute e per l’economia sarà divulgata domenica 24 febbraio dalle ore... continua

Sicurezza alimentarePesticidi: 34% degli elimenti ne è contaminato
Lo sostiene un Dossier Legambiente. Il record di multiresiduo in un campione di peperone
Come negli anni passati, la frutta è la categoria dove si concentra la percentuale maggiore di campioni regolari multiresiduo continua

Sicurezza alimentareNas: interventi a macchia d'olio su tutta la penisola
Sequestri, multe, chiusure nel settore alimentare e delle false Dop
Il Nas di Padova, unitamente al personale della Guardia Costiera di Chioggia e del Servizio Veterinario della Ulss 6 “Euganea”, ha sequestrato amministrativamente quasi una tonnellata e mezzo di pesce fre... continua

Sicurezza alimentareIcqrf pubblica report attività 2018: oltre 54mila i controlli
Contro frodi, italian sounding e contraffazioni ai danni del made in Italy agroalimentare/Allegato
Tra i settori merceologici controllati: Vitivinicolo, Oli, Lattiero-caseario, Ortofrutta, Carne e prodotti a base di carne, Cereali e derivati, Uova, Conserve vegetali, Miele, Zuccheri, Bevande spiritose continua

Sicurezza alimentareNas 2018: un anno di lotta a sofisticazioni e frodi alimentari
Sequestrate 24 mila tonnellate di alimenti; oltre 51 mila i controlli /Allegati
Chiuso l'anno con 80 arresti, sanzioni per oltre 20 milioni continua

Sicurezza alimentareMense scolastiche: sempre vigili i Nas
Sequestrati oltre 3 quintali di alimenti
Rimane sempre vigile l’attenzione dei Carabinieri del Nas sulla sicurezza alimentare presso le mense scolastiche: militari del Nucleo di Bologna, presso un istituto scolastico con sede in Ferrara, ha... continua

Sicurezza alimentareFruttagel a Marca 2019: focus su sicurezza, innovazione e ambiente
"Puntiamo su filiera corta, innovazione dei processi produttivi e sostenibilità"
Fruttagel è stata presente anche quest’anno a Marca, il salone internazionale dedicato alla marca del distributore (MDD), tenutosi alla Fiera di Bologna il 16 e 17 gennaio. L’azienda di trasformazione agro... continua

Sicurezza alimentareNas attivo nelle festività natalizie
Intensificati i controlli, sequestrati alimenti, multe e sospensioni
Nel corso delle festività natalizie appena trascorse, i Carabinieri del Nas hanno intensificato i controlli sulla sicurezza alimentare. In tale ambito, il Nucleo di Genova, in un panificio della Provincia... continua

Sicurezza alimentareAlessandria. Vino contraffatto: una denuncia
Sequestrati alimenti a Treviso e a Salerno per milioni di Euro
Il Nas di Alessandria, unitamente al personale dell’ICQRF - Ispettorato Centrale Repressione Frodi – di Asti, ha deferito una persona alla Procura della Repubblica di Cuneo per aver posto in vendita del... continua

Sicurezza alimentareUe: sul cibo 10 allarmi al giorno nel 2018, 60% da extra-Ue
Coldiretti: serve etichetta di origine su tutti gli alimenti
"Nonostante i passi in avanti permangono purtroppo ancora ampie zone d’ombra e ogni giorno rischiano di finire nel piatto alimenti di bassa qualità e origine incerta che mettono a rischio la salute, come dimostrano gli scandali alimentari globali dell’ultimo decennio" continua

Sicurezza alimentareNas: proseguono costanti i controlli sugli alimenti
In azione a Padova, a Roma e nel milanese: chiusa struttura valore 2 mln
Il Nas Carabinieri rende noto oggi che il Nucleo di Milano, a seguito di un controllo sulla sicurezza alimentare effettuato nella provincia di Monza e della Brianza, ha proceduto alla chiusura immediata... continua

Sicurezza alimentareEfsa. Diossine e relativi Pcb
Aggiornato il livello di assunzione tollerabile
Efsa (European Food Safety Authority) ha confermato le conclusioni di valutazioni precedenti secondo cui l'esposizione alimentare a diossine e Pcb (policlorobifenili) diossina-simili (inquinanti ambientali... continua

Sicurezza alimentareNas sequestra oltre 7 mila confezioni di brodo granulare
Nell'ambito di accertamenti a Roma
Brevi dall'Italia. Il Nas di Roma ha deferito il legale responsabile di un deposito all’ingrosso di alimenti e casalinghi per frode nell’esercizio del commercio. I militari dell’Arma infatti a seguito delle... continua

Sicurezza alimentareAdditivi, i controlli del Ministero della salute
Nel 2017 solo l'1,5% di prodotti non conformi col piano nazionale. Allegati
Arrivano i risultati del piano nazionale di controllo sugli additivi. Il Ministero della Salute ha precisato che nel 2017 tutte le categorie alimentari previste sono state oggetto di campionamento: sono... continua

Sicurezza alimentareNas Campobasso: controlli all'industria alimentare conserviera
Sequestrate oltre 17 tonnellate di passata di pomodoro
I Carabinieri del Nas di Campobasso fanno sapere oggi che nel corso di un controllo ispettivo presso in un’industria di conserve alimentari, hanno accertato che l’annesso deposito per alimenti risultava abu... continua

Sicurezza alimentareNas sequestra allevamento ovini nel cagliaritano
Denunciate due persone
I Carabinieri del Nas di Cagliari, nell’ambito della “campagna di controlli congiunti dei Reparti speciali dell’Arma nel settore agricolo, agroalimentare e forestale”, con la collaborazione dei militar... continua

Sicurezza alimentareLa start up Xnext rivoluziona i controlli di qualità
Completato il progetto XSpectra per identificare in tempo reale i corpi estranei nei prodotti
Rivoluzionare i controlli di qualità effettuati in tempo reale in linea di produzione: questo l'obiettivo di Xnext, la start up innovativa milanese, che ha completato il progetto XSpectra, nuova tecnologia... continua

Sicurezza alimentareItaliani insoddisfatti delle mense scolastiche
Uno su quattro ritiene scarsa la qualità del cibo, secondo indagine Coldiretti/Ixè
Più di un italiano su quattro (26%) ritiene scarsa la qualità del cibo offerto nelle mense della scuola. E' quanto emerge da una indagine Coldiretti/Ixè divulgata in occasione dell'inizio dell'anno sco... continua

Sicurezza alimentareCome salvare il cibo dalle minacce dell'estate
Quattro regole "salva-dispensa"
Si ritrovano ogni anno al rientro dalle vacanze. In nostra assenza, totalmente indisturbate, hanno infestato la dispensa annidandosi nelle confezioni di farina, pasta, legumi, riso, biscotti e frutta secca.... continua

Sicurezza alimentarePeste suina africana: l'EFSA esamina misure contro la diffusione
Strategie di gestione dei cinghiali selvatici nelle diverse fasi di un'epidemia che interessa alcune regioni italiane
In un parere scientifico appena pubblicato gli esperti dell'Efsa (l'Agenzia europea per la sicurezza alimentare) esaminano la densità di popolazione dei cinghiali selvatici in Europa, valutando le misure... continua

Sicurezza alimentareListeria: subito etichetta d'origine sui salumi
Coldiretti: "Due prosciutti su tre sembrano italiani ma sono esteri"
L'Italia "faccia da apripista nelle politiche alimentari comunitarie anche con una profonda revisione delle norme Ue" continua

Sicurezza alimentareRichiamato lotto prosciutto cotto "Quanto Basta" Fiorucci
Per 2 persone, 90 g, per possibile presenza di Listeria /ALLEGATO
Il ministero della Salute ha pubblicato oggi la nota di richiamo riguardante il lotto 8278001840, di prosciutto cotto "Quanto basta" (confezioni per 2 persone, da 90 g, con scadenza 5-8-2018), prodotto... continua

Sicurezza alimentareFipronil, l'Olanda ci ricasca
Nuovo caso di contaminazione con l'insetticida vietato
Un anno fa era esploso lo scandalo del fipronil, un insetticida vietato nelle attività di produzione di cibo umano, illegalmente usato per trattare le galline ovaiole, partito principalmente da produttori... continua

Sicurezza alimentarePiano Oms per eliminare i grassi trans
L’Organizzazione mondiale della Sanità lancia l’allerta sul consumo contenuti negli alimenti
L'Organizzazione mondiale della sanità si è schierata contro i grassi trans diffondendo “Replace”, una guida per l'eliminazione a livello globale di questi ingredienti a livello industriale negli alime... continua

Sicurezza alimentareAllarme latte artificiale negli scaffali tedeschi
La marca Nephea ritirata dal mercato di vari Paesi europei, Italia inclusa
Ritirati da numerosi negozi e catene in tutta la Germania alcuni lotti del latte in polvere per neonati Nephea Hd Infant, prodotto dall’azienda Metax, perché contaminato dal batterio Cronobacter sakazakii. L’a... continua

Sicurezza alimentarePesticidi, sempre meno irregolarità nei prodotti ortofrutticoli
I dati ufficiali diffusi dal Min. della Salute dopo migliaia di controlli
“Controllo ufficiale sui residui di prodotti fitosanitari negli alimenti - risultati in Italia per l'anno 2016”, è il report predisposto dal Ministero della salute sul controllo di tracce di pesticidi negl... continua

Sicurezza alimentareFake news sul cibo/1: i consigli di Giorgio Donegani
Per colpa del web e di chi manipola la comunicazione è in continua crescita una scorretta informazione
Lotta alle fake news sugli alimenti diffuse sul Web. Nel mirino anche la farina bianca, fa male o forse no? Anche nel settore alimentare impazzano le notizie inventate, false e infondate. Internet può... continua

Sicurezza alimentare“OriGIn Ue”, il progetto europeo per tutela Dop e Igp
La sfida dei consorzi di qualità per contare di più nei trattati internazionali
Un’organizzazione europea di circa 300 indicazioni geografiche per un fatturato alla produzione di oltre 30 miliardi di euro: si presenta così OriGIn UE, il progetto illustrato a Bruxelles nella sede de... continua

Sicurezza alimentareFileni: fornitore a processo per salmonella
E' l'azienda Carnj Coop di Jesi. Contaminati hamburger di pollo a fine 2015.
Rinvio a giudizio per violazione della legge sulla sicurezza di alimenti e bevande per Gelsomino Pacetti, legale rappresentante della ditta Carnj Coop di Jesi, produttore per conto del noto marchio Fileni,... continua

Sicurezza alimentareMondelez richiama i Tuc Crisp alla paprika
Contiene senape e non è stato indicato in etichetta
Mondelez International ha annunciato di aver richiamato le confezioni di Tuc Crisp alla paprika dal mercato. Il prodotto contiene senape all'interno della paprika e, a seguito di un errore, non è stato... continua