Sicurezza alimentare
173 notizie trovate

Sicurezza alimentareRichiamato lotto prosciutto cotto "Quanto Basta" Fiorucci
Per 2 persone, 90 g, per possibile presenza di Listeria /ALLEGATO
Il ministero della Salute ha pubblicato oggi la nota di richiamo riguardante il lotto 8278001840, di prosciutto cotto "Quanto basta" (confezioni per 2 persone, da 90 g, con scadenza 5-8-2018), prodotto... continua

Sicurezza alimentareFipronil, l'Olanda ci ricasca
Nuovo caso di contaminazione con l'insetticida vietato
Un anno fa era esploso lo scandalo del fipronil, un insetticida vietato nelle attività di produzione di cibo umano, illegalmente usato per trattare le galline ovaiole, partito principalmente da produttori... continua

Sicurezza alimentarePiano Oms per eliminare i grassi trans
L’Organizzazione mondiale della Sanità lancia l’allerta sul consumo contenuti negli alimenti
L'Organizzazione mondiale della sanità si è schierata contro i grassi trans diffondendo “Replace”, una guida per l'eliminazione a livello globale di questi ingredienti a livello industriale negli... continua

Sicurezza alimentareAllarme latte artificiale negli scaffali tedeschi
La marca Nephea ritirata dal mercato di vari Paesi europei, Italia inclusa
Ritirati da numerosi negozi e catene in tutta la Germania alcuni lotti del latte in polvere per neonati Nephea Hd Infant, prodotto dall’azienda Metax, perché contaminato dal batterio Cronobacter sakazakii. L’a... continua

Sicurezza alimentarePesticidi, sempre meno irregolarità nei prodotti ortofrutticoli
I dati ufficiali diffusi dal Min. della Salute dopo migliaia di controlli
“Controllo ufficiale sui residui di prodotti fitosanitari negli alimenti - risultati in Italia per l'anno 2016”, è il report predisposto dal Ministero della salute sul controllo di tracce di pesticidi negl... continua

Sicurezza alimentareFake news sul cibo/1: i consigli di Giorgio Donegani
Per colpa del web e di chi manipola la comunicazione è in continua crescita una scorretta informazione
Lotta alle fake news sugli alimenti diffuse sul Web. Nel mirino anche la farina bianca, fa male o forse no? Anche nel settore alimentare impazzano le notizie inventate, false e infondate. Internet può... continua

Sicurezza alimentare“OriGIn Ue”, il progetto europeo per tutela Dop e Igp
La sfida dei consorzi di qualità per contare di più nei trattati internazionali
Un’organizzazione europea di circa 300 indicazioni geografiche per un fatturato alla produzione di oltre 30 miliardi di euro: si presenta così OriGIn UE, il progetto illustrato a Bruxelles nella sede de... continua

Sicurezza alimentareFileni: fornitore a processo per salmonella
E' l'azienda Carnj Coop di Jesi. Contaminati hamburger di pollo a fine 2015.
Rinvio a giudizio per violazione della legge sulla sicurezza di alimenti e bevande per Gelsomino Pacetti, legale rappresentante della ditta Carnj Coop di Jesi, produttore per conto del noto marchio Fileni,... continua

Sicurezza alimentareMondelez richiama i Tuc Crisp alla paprika
Contiene senape e non è stato indicato in etichetta
Mondelez International ha annunciato di aver richiamato le confezioni di Tuc Crisp alla paprika dal mercato. Il prodotto contiene senape all'interno della paprika e, a seguito di un errore, non è... continua

Sicurezza alimentareBureau Veritas lancia Origin
Presentata oggi a Tokyo
La prima soluzione al mondo di tracciabilità completa degli alimenti basata sulla tecnologia blockchain continua

Sicurezza alimentareUniti per combattere le frodi
Progetto Cina-UE per la sicurezza alimentare
In corso una collaborazione tra Cina e Unione Europea per finanziare un progetto di Food Safety. Iniziato a settembre 2017 con termine previsto in agosto 2021, il progetto si pone l’obiettivo di fornire d... continua

Sicurezza alimentareIKEA richiama marshmallow pasquali
Il prodotti, realizzati in Svezia, potrebbero essere stati contaminati da topi
Il 23 febbraio in un comunicato ufficiale, IKEA ha informato i propri clienti del ritiro di un prodotto internazionale che potrebbe essere stato contaminato durante la fase di produzione. Si tratta dei... continua

Sicurezza alimentareRichiamo della pasta di sesamo turca Halva
Rischio per gli allergici alle arachidi
Il Ministero della Salute ha comunicato oggi il richiamo della pasta di sesamo “Halva”, marcata Baskaya, per mancanza di corrette informazioni sull'etichetta. L'articolo richiamato è stato prod... continua

Sicurezza alimentareRichiamate dagli scaffali Tortine assortite Milbona
Prodotte da Stabinger e vendute da Lidl Italia. Ma non solo...
Nello specifico Tortine assortite - Torta alle mele (EAN 20970277), Torta della nonna (EAN 20970284) continua

Sicurezza alimentareCarni inglesi: mano pesante dei controlli
Tre aziende leader indagate e sanzionate. Nessun rischio per la salute
Oltre a 2 Sisters, altre due aziende di produzione delle carni in UK sono sotto inchiesta delle autorità.La Food Standard Agency, che sta conducendo una più ampia revisione di sicurezza sulle procedure d... continua

Sicurezza alimentareEtichette/3: Commissione UE doppiamente inadempiente
I "profili nutrizionali", su cui si basa il sistema delle etichette a semaforo UK, vanno aboliti
La Commissione non ha mai pubblicato il regolamento attuativo e ora ignora le decisioni del Parlamento continua

Sicurezza alimentareEtichette/2: la diet cola più sana del latte?
Follie del sistema inglese "a semaforo": prodotti tipici penalizzati e consumatori ingannati
L'UE ha avviato una procedura d'infrazione contro la Gran Bretagna il cui esito - causa Brexit - è però incerto continua

Sicurezza alimentareEtichette/2: Scordamaglia: "Servono regole uguali per tutti"
Federalimentare a Bruxelles su etichettatura nutrizionale
Intervenuto al Parlamento europeo all'incontro sull'etichettatura alimentare "L'etichettaalimentare corretta che informa senza fuorviare" (vedi lancio di EFA News delle ore 10:31) Luigi Scordamaglia,... continua

Sicurezza alimentareEtichette/1: semaforo UK penalizza le eccellenze italiane
Secondo Coldiretti, con l'entrata in vigore è calato dell'11% l'export di olio di oliva
L'etichetta nutrizionale a semaforo sugli alimenti che si sta diffondendo in Europa boccia ingiustamente il Dop Made in Italy che la stessa Ue dovrebbe invece tutelare e valorizzare continua

Sicurezza alimentareEcco i vegetali che possono danneggiare il DNA e causare il cancro
Per l'EFSA i derivati dell'idrossiantracene negli alimenti costituiscono un problema per la salute
Queste sostanze si trovano nelle piante (alcune specie di aloe e di senna) e gli estratti che li contengono sono usati negli integratori alimentari continua

Sicurezza alimentareEfsa: "Mai valutato l'olio di palma di per sé"
La precisazione dell'Agenzia europea dopo il lancio di Efanews
La stampa italiana ha completamente ignorato il nuovo report che riduce la valutazione di rischio per alcuni componenti dell'olio di palma continua

Sicurezza alimentareClamoroso: l'olio di palma non fa più male
Dietrofront dell'EFSA dopo la pubblicazione delle nuove raccomandazioni FAO-OMS
L'EFSA (l'agenzia europea per la sicurezza alimentare) ha appena pubblicato un aggiornamento del rapporto sulla valutazione del rischio collegato a possibili effetti nocivi a lungo termine del... continua

Sicurezza alimentareMinistero Salute richiama lotto di pepe nero macinato
A marchio Cucina e Sapori, per contaminazione microbiologica da salmonella spp
Il ministero della Salute ha diffuso ieri l’avviso di richiamo di un lotto di pepe nero macinato a marchio Cucina e Sapori. Motivo della segnalazione: rischio microbiologico per la presenza di Salmonella s... continua

Sicurezza alimentareBruxelles festeggia i 15 anni della Food Law
La "madre" della normativa europea sulla sicurezza alimentare
Il regolamento 178/2002 è la norma che ha reso uniformi in tutta Europa le regole della sicurezza alimentare continua

Sicurezza alimentareFipronil: Commissione Ue non revocherà autorizzazione
La risposta all'interrogazione dell’eurodeputato del M5S Piernicola Pedicini
L’organo esecutivo della Ue ha fatto sapere che “Non vede la necessità di revocare l’attuale autorizzazione del Fipronil come medicinale veterinario e biocida" continua

Sicurezza alimentareBio rivestimenti edibili per conservare meglio la frutta
La novità arriva dall’Università di Pisa
Per proteggere più a lungo il valore nutritivo della frutta senza alterarne il gusto continua

Sicurezza alimentareRadiazioni. Stop Ue a restrizioni import cibo da prefetture Giappone
La revoca, effettiva dal 1° dicembre, riguarda anche il riso proveniente da Fukushima, colpita dal disastro nucleare
L'Unione europea ha deciso di revocare le sue misure restrittive sull'importazione di alcuni alimenti provenienti da 10 prefetture giapponesi, come ad esempio il riso coltivato a Fukushima, località... continua

Sicurezza alimentareNas di Firenze sequestrano carne avariata destinata alle mense pubbliche
Sequestrata oltre mezza tonnellata di carne non conforme
Più di un italiano su quattro (26%) ritiene scarsa la qualità del cibo offerto nelle mense scolastiche. E’ quanto emerge da una indagine Coldirett continua

Sicurezza alimentareSushi, sequestrate 40 ton di pesce
In un magazzino della bergamasca. Il pesce proveniva dal sudest asiatico, ma mancava l'indicazione obbligatoria di provenienza
Nella giornata del 2 novembre, gli ispettori della Capitaneria di Porto di Venezia, attivati da una segnalazione pervenuta dagli omologhi di Genova, hanno effettuato un controllo approfondito in un magazzino... continua

Sicurezza alimentareAl via il consumo di insetti negli allevamenti
Potrebbero sostituire materie prime come la soia o gli integratori
Un convegno a Padova presenta i risultati del progetto Insect feed chick continua