Consumi
298 notizie trovate

ConsumiI romani a tavola in tempi di pandemia
Il punto dal nuovo Osservatorio sui consumi del Centro Agroalimentare Roma
In tempo di pandemia i romani hanno indirizzato la loro scelta sui prodotti freschi e soprattutto su quelli apportatori di vitamine e di tutte quelle sostanze che possono contribuire ad innalzare le difese... continua

ConsumiConsumi: gennaio 2021 mese più nero dopo novembre 2020
Osservatorio Confimprese-Ey: ristorazione chiude a -71,4%
Per la prima volta dall’inizio del lockdown il trend più negativo si ha in Sicilia con -75,8% continua

ConsumiGiornata legumi: fagioli e ceci trainano la crescita
Importazioni in aumento del 27%, forte dipendenza da Usa e Canada
I consumi di legumi sono aumentati del 15% con valori che vanno dal +12% per i ceci al +28% per i fagioli che si classificano come i più amati dagli italiani nell’anno del Covid. E’ quanto emerge dai... continua

ConsumiLegumi: oggi vivono una seconda vita in Italia
Vendite 2020 registrano + 18,6%, superando i 100 milioni di Euro
I legumi, alimento centrale della dieta Mediterranea, dopo che dagli anni 60 al primo decennio del nuovo millennio sono stati messi da parte dagli italiani, stanno vivendo oggi una seconda vita. Nel 2020,... continua

ConsumiCommercio al dettaglio/2: vola spesa del cibo low-cost
Coldiretti commenta i dati Istat: spinge l’aumento complessivo delle vendite alimentari
Volano gli acquisti di cibo low-cost con i discount alimentari che fanno segnare un balzo del +8,2 % nelle vendite del 2020 rispetto all’anno precedente. E’ quanto emerge da una analisi Coldiretti div... continua

ConsumiIstat/3: distribuzione moderna vede un 2021 in salita
Federdistribuzione sui prezzi al consumo: "scenario ancora critico"
L’indice provvisorio dei prezzi al consumo di gennaio rilevato dall’Istat registra la prima variazione positiva del tasso di inflazione (+0,2% su base tendenziale) dopo otto mesi, trainato dall’incremento congi... continua

ConsumiIstat/2. Paniere prezzi al consumo 2021
Aumentano rispetto al 2020 i prodotti alimentari (da 1.681 a 1.731)
Ogni anno, l’Istat rivede l’elenco dei prodotti che compongono il paniere di riferimento per la rilevazione dei prezzi al consumo, aggiornando contestualmente le tecniche d’indagine e i pesi con i qua... continua

OrtofruttaI cinesi scelgono il bio made in Italy
Analisi di Nomisma rivela consumi e trend in Cina
Il 17% dei cinesi indica “Italia” quando pensa ad un paese produttore di eccellenze del food&Beverage continua

IndustriaPmi alimentari accusano crollo del "fuori casa"
Un'indagine di Confimi industria alimentare
Confimi industria alimentare, ha condotto un'indagine intervistando i propri associati e chiedendo loro di tirare le somme dell’anno appena trascorso: il 54% delle aziende, infatti, ha chiuso il 2... continua

EsteriTedeschi primi in Europa per i resi sugli acquisti on-line
Il tasso di restituzione particolarmente basso per prodotti alimentari e cosmetici
Il commercio online è in piena espansione. L’alta competitività tra i rivenditori on-line favorisce l'offerta di un servizio di reso gratuito e con tempi di restituzione molto generosi. Secondo la... continua

ConsumiGelata dei consumi impatta sui saldi invernali
Confimprese: -32,8% rispetto allo stesso periodo 2019
La gelata dei consumi, conseguente al prolungato stato di emergenza degli orari ridotti della ristorazione, alle chiusure dei centri commerciali e alla grave situazione economico-politica, ha impattato... continua

ConsumiCosa mangeremo nel 2021?
La risposta nei food trends dell'anno studiati da Mintel per Bimby
Bimby ha reso noti i risultati della ricerca Food Trends 20. L’indagine, realizzata annualmente in diversi paesi, in collaborazione con la società di ricerche Mintel, si propone di esplorare il rapporto co... continua

Ristorazione e ospitalitàRistorazione: consumi registrano -46,6% nel mese di dicembre
Osservatorio Confimprese-Ey: leggera ripresa rispetto a novembre (-67,1%)
Ancora fortemente negativo il mese di dicembre, che registra un trend del -46,6%, sia pure in ripresa rispetto a novembre (-67,1%) (vedi articolo EFA News del 16-12-20). L’anno 2020 si chiude a -38,9% v... continua

OrtofruttaMaltempo e gelo spingono i prezzi di frutta e verdura
Speculazione al ribasso con clementine e carciofi sottopagati nei campi nazionali
In controtendenza crescono i prezzi dei prodotti alimentari nel carrello con aumenti che arrivano all’1,9% per la verdura fino al 4% per la frutta ma nei campi è speculazione al ribasso con clementine e... continua

Studi e ricercheSpesa online: come sono cambiati i consumi degli italiani nel 2020
Svelati i dati del secondo report annuale di Everli
Pubblicato il secondo report annuale di Everli, marketplace della spesa online, che svela come sono cambiate le abitudini di consumo nel 2020. Il rapporto fotografa i trend che hanno caratterizzato la... continua

ConsumiIstat, inflazione ancora in negativo (-0,3%)
Federdistribuzione: "Consumi non alimentari prosegue in scia fortemente negativa"
L’indice provvisorio dei prezzi al consumo di dicembre, rilevato dall’Istat, registra un nuovo mese di inflazione in negativo che comporta la chiusura d’anno per il 2020 in uno scenario deflattivo (-0,3... continua

ConsumiEpifania, gli italiani restano affezionati alla calza della Befana
Secondo i dati del Centro Studi di Confcooperative
Due italiani su tre faranno regali per l'epifania. Il 38% sceglierà le tradizionali calze piene di dolci per i bambini. continua

ConsumiCoop, pubblicato il Report consumi 2021
Speranza e cambiamento diventano il nuovo “mantra” degli italiani/Allegati
Continua a rafforzarsi lo "slow cooking", che aiuta gli italiani a spendere meno, difendendo qualità e salubrità. continua

ConsumiConsumo di pesce in altalena
Sotto le feste se ne consuma di più a casa. Ma il canale horeca tira il freno
Siamo ancora in pieno periodo di feste natalizie o capodannesche che siano. E, come sempre, arrivano le prime stime quando non già i primi consuntivi. I risultati della ricerca ai tempi della pandemia... continua

ConsumiSalgono gli acquisti alimentari domestici nell'anno, giù i consumi a Natale
Secondo Coldiretti/Ixè +7% nel 2020, ma la spesa per le feste cala di 82 euro
"Con l’entrata dell’Italia in zona rossa per le feste, in oltre la metà delle famiglie (52%) si preparano in casa i dolci tipici del Natale, per sfruttare il maggior tempo da trascorrere tra le mura dome... continua

Studi e ricercheIbm Food Sustainability Study 2020
Consumatori più attenti alla sostenibilità e alla tracciabilità basata su blockchain
Anche quest’anno, Morning Consult e Ibm hanno condotto l’indagine “Ibm Food Sustainability Study” negli Stati Uniti e in Europa analizzando l’importanza che i consumatori danno alla sostenibilità alimentare... continua

ConsumiBoom degli aperitivi tra le mura domestiche
Ismea-Nielsen: il lockdown fa salire a doppia cifra il consumo di birra e spirit
La voglia di convivialità e di ricompensa in un periodo di sacrifici e rinunce spinge gli acquisti di bevande alcoliche tra le mura domestiche. La conferma arriva dal consumo di spumanti, birra e aperitivi... continua

OrtofruttaBorsa spesa 18/12: è il momento di carciofi e finocchi
Da Italmercati, guida ad un acquisto consapevole di frutta e ortaggi/Allegato
Ecco la Borsa della Spesa messa a punto da Italmercati con Borsa Merci Telematica Italiana per guidare i consumatori ad un acquisto consapevole di frutta e ortaggi. Il “borsino” al 18 dicembre registra pre... continua

IndustriaRistorazione: consumi registrano -65% nel mese di novembre
Osservatorio Confimprese-Ey: il progressivo annuo 2020 vs 2019 si attesta a -36,5%
"Quella di novembre è una situazione drammatica, che si era già andata delineando con i dati peggiorativi di ottobre, ma che assume contorni foschi nel mese di novembre come conseguenza della stretta g... continua

Comunicati stampaLotta alla contraffazione e tutela del consumatore passano anche dal packaging
Fedrigoni lancia soluzioni per impedire truffe e manomissioni dei prodotti
L’aumento esponenziale del ricorso all’e-commerce, spinto dalla pandemia a volumi fino a poco fa inimmaginabili nel nostro paese e destinato a crescere ancora con gli acquisti di Natale, ha moltiplicato anc... continua

AgroalimentareItalmercati: borsa della spesa 11 dicembre 2020
Guida all'acquisto consapevole qualità/prezzo di frutta e ortaggi/Allegato
Ecco la Borsa della Spesa messa a punto da Italmercati con Borsa Merci Telematica Italiana per guidare i consumatori ad un acquisto consapevole di frutta e ortaggi. Il “borsino” all’11 dicembre registra una d... continua

Carni e salumiNatale: il Covid taglia 1 zampone su 3 sulle tavole degli italiani
Forte calo dei consumi senza cenoni, rispetto ai 6 milioni di kg del 2019
Per la prima volta si stima un forte calo negli acquisti dei tradizionali zamponi e cotechini durante le feste di Natale, ennesimo colpo per la filiera suina, fiore all'occhiello del made in Italy... continua

Economia e finanzaBuoni spesa: la moneta a scadenza che incentiva i consumi
Osservatorio delle gift card Amilon: i numeri dei fringe benefit a breve termine
La crisi economica in questo momento si estende dal mercato del lavoro fino alle case delle famiglie italiane. A tal proposito, lo Stato ha varato diverse misure assistenziali, tra cui spiccano il finanziamento... continua

Studi e ricercheNatale: precipitano turismo e vacanze, acquisti concentrati sui prodotti alimentari
Secondo ricerca Confimprese 67,2% delle famiglie con reddito ridotto, il 65% ha perso lo spirito natalizio
Da settembre a oggi, la quota di coloro che hanno subito una riduzione significativa del reddito è aumentata di oltre 8,3 punti e riguarda il 67,2% delle famiglie. I più colpiti sono i lavoratori autonomi, i... continua

ConsumiBlack Friday, l'84% degli italiani preferisce acquistare online
Secondo studio Compass. Budget in calo rispetto allo scorso anno
Il Black Friday è un banco di prova importante per misurare l’andamento dei consumi: se l’online si conferma il canale privilegiato (84%), sono tanti gli italiani che si affideranno al negozio fisico. Tra... continua