Salute
230 notizie trovate

SaluteMircobiota, questo sconosciuto
Oggi a Roma un convegno organizzato da Cnr e Wellmicro
Una giornata di confronto interamente dedicata al microbiota. È questo il fine del workshop “Microbiota tra mito e realtà-Le nuove frontiere della ricerca e dell'innovazione tecnologica perché il micr... continua

SaluteFrutta e verdura ricche di flavonoli aiutano la memoria
I risultati di uno studio della Columbia University e del Brigham and Women's Hospital/Harvard
Vuoi mantenere una buona memoria anche in età avanzata? Consuma molta frutta e verdura, in particolare se ricche di antiossidanti flavonoli. L'assunzione di epicatechine migliora la memoria fino al 16%.... continua

SaluteI benefici della pasta nell'alimentazione equilibrata
Le valutazioni degli esperti riuniti da Barilla a convegno a Parma
La dieta mediterranea è dannosa alla salute? La pasta appesantisce? A quanto pare a sostenerlo sono più i politici che non i nutrizionisti. La parola chiave è "microbiota intestinale", la vera "cabina di... continua

SaluteContrordine Oms: i dolcificanti non fanno dimagrire
Le nuove linee guida mettono in guardia sul rischio di aumento di malattie cardiovascolari
L'Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) ha pubblicato una nuova linea guida, che sconsiglia l'uso di dolcificanti non zuccherini (Nss) per controllare il peso corporeo o ridurre il rischio di malattie... continua

SaluteCalorie nei menù al ristorante: strategia efficace contro i tumori?
Uno studio Usa stima un risparmio di 1,35 mld dollari in costi sanitari e sociali /Allegato
Se i ristoranti inserissero nei menu, l'apporto calorico di ciascuna delle portare, si ridurrebbero i tassi di cancro associato all’obesità e i costi sanitari connessi negli Stati Uniti. A sostenerlo è... continua

SaluteRichiami per cibi bio come quinoa e tahina
Ritirati dal mercato per presenza di chloropyros, chlorate e salmonella
Non ci sono solo i salumi o i formaggi tra i prodotti richiamati dalle case produttrici per sospette adulterazioni. Adesso ci sono anche i prodotti bio come la quinoa bianca commercializzata da Calleris-Linea... continua

SaluteGruppo Felsineo, da oggi screening in azienda con Lilt
Fino al 14 aprile prevenzione malattie della tiroide nell'ottica del wellbeing
Da oggi 10 marzo al 14 aprile in gruppo Felsineo scatta la prevenzione dalle malattie della tiroide. Il wellbeing aziendale della realtà bolognese, specializzata nella produzione di mortadella e affettati... continua

SaluteEfsa: residui di farmaci veterinari in netto calo (0,17%)
Gli ormoni e antibiotici nelle carni nell'Unione Europea praticamente non esistono
Nell'Unione Europea, i residui di farmaci veterinari e di altre sostanze presenti negli animali e nei derivati animali continuano a diminuire e i livelli di conformità sono in aumento. A riferirlo è l... continua

SaluteSchillaci: "Un chiaro no ai cibi sintetici"
Il ministro della Salute difende la dieta mediterranea: "Riduce la mortalità di quasi il 10%"
L'intervento alla chiusura della Conferenza nazionale sulla nutrizione. continua

SaluteAppuntamento a Ginevra per l'Europa della nutraceutica
Sono aperte le iscrizioni a Vitafoods Europe 2023
<br id="isPasted">Sono aperte le iscrizioni a Vitafoods Europe 2023, la principale piattaforma globale per i professionisti della nutraceutica, degli alimenti e delle bevande funzionali e degli integratori... continua

SaluteUna dieta mirata riduce stress e ansia
Il ruolo degli psicobiotici sotto la lente di una ricerca della Fondazione Edmund Mach
La combinazione virtuosa di stile di vita e alimentazione incida sulla salute mentale delle persone. La conferma arriva da uno studio internazionale coordinato dalla University College Cork (Irlanda),... continua

SaluteSchillaci annuncia "decalogo" contro la cattiva nutrizione
Il ministro della Salute auspica un rilancio della "cultura della prevenzione" in ambito alimentare
E' in arrivo "un decalogo contro la malnutrizione e per incentivare i comportamenti salutari in grado di ridurre il carico di malattie non trasmissibili legate all'alimentazione". Così si è espresso, s... continua

SaluteAziende integratori: almeno la metà dei dirigenti è donna
In più, secondo indagine del Centro Studi Integratori & Salute, il 27% dei manager ha meno di 40 anni
L’occupazione ad alta professionalizzazione nel comparto degli integratori alimentari si tinge sempre più di “rosa”. Nel nostro Paese, in 1 azienda su 2 del settore, il 50% delle posizioni di vertice è ad a... continua

SaluteAviaria: contagi in aumento soprattutto al Nord
Da settembre ad oggi confermati 79 casi di positività tra gli uccelli selvatici e 30 tra i domestici
L’evoluzione della situazione dell’influenza aviaria a livello globale negli ultimi mesi sta sollevando una certa preoccupazione nella comunità scientifica internazionale. Secondo i dati epidemiologici del... continua

Salute"Bere Mediterraneo" /2: così il vino ci protegge dalle malattie
Lo studio presentato al Senato smentisce le posizioni dell'Irlanda sugli alert sanitari/Video
Il vino è davvero dannoso per la salute? Così affermano gli alert sanitari recentemente approvati in Irlanda; tuttavia in Italia c'è chi afferma concetti piuttosto diversi. Come qualsiasi bevanda o ci... continua

SaluteAviaria. Animalisti chiedono riduzione degli allevamenti
Per Ciwf andrebbe riformato il settore avicolo globale
È urgente riformare il settore avicolo globale per prevenire il rischio che virus altamente patogeni come quello dell’influenza aviaria vadano fuori controllo e scatenino una nuova pandemia umana. A la... continua

SaluteIntegratori: un giro d'affari globale da 150 miliardi di euro
L'Italia al primo posto nel mercato europeo e all'ottavo nell'export
Nel 2021 il mercato globale degli integratori si è attestato a 150 miliardi di euro, con una crescita annua del 4,7% nell’ultimo triennio, e un’importante spinta verso il futuro: l’innovazione di prodot... continua

SaluteAlimentazione negli anziani: un nuovo approccio per combattere la disfagia
Se n'è discusso in un seminario di Nutrire a Siena
Nelle residenze per anziani lo stato nutrizionale è fondamentale per il miglioramento della qualità della vita degli ospiti, specie quando si tratta di pazienti anziani e fragili. Una sana e corretta a... continua

SaluteIl caffé fa bene: parola di sei dietisti su dieci
Secondo l'EFSA la dose corretta giornaliera è stimata tra le tre e le cinque tazze al giorno
Bere caffè con moderazione apporta benefici al nostro organismo. Lo sostengono quasi i due terzi dei dietisti europei secondo quanto emerge da un recente sondaggio della European Federation of Associations... continua

Salute"Criminalizzare il vino? Giovani più danneggiati da superalcoolici..."
La cancerogenicità dell'etanolo è responsabile minore fra le cause dei tumori, superata dalle polveri sottili
A difesa del vino, si è schierata anche la Società Italiana di Medicina Ambientale (Sima), che smorza gli allarmi delle ultime settimane. Sarebbe molto più opportuno, riferiscono, frenare il consumo di... continua

SaluteIl rame negli alimenti non fa male ma attenti alle dosi
Lo sostiene l'ultimo report dell'Efsa che studia le quantità giuste per giovani e adulti
Il rame nell'organismo non fa male. Almeno non più di tanto. Lo dice l'Efsa, l'Autorità europea per la sicurezza alimentare che ha reso noti i risultati di una ricerca del Comitato scientifico secondo c... continua

SaluteGiuliani prosegue l'espansione con Biogena
Oltre alla nutraceutica il marchio punta sulla cura della pelle
Giuliani, società farmaceutica di proprietà della Famiglia Giuliani, annuncia di aver perfezionato l’acquisizione del portafoglio prodotti dermatologici Biogena da Valetudo, azienda bergamasca fondata nel... continua

SaluteIl vino fa male? Quattro medici smentiscono
Osservatorio Mohre: sbagliato mettere sullo stesso piano il consumo di alcool e quello di tabacco
Porre sullo stesso piano vino e sigarette è inopportuno. Parola di medico. Sono quattro gli studiosi del board scientifico di MOHRE (Osservatorio Mediterraneo per la Riduzione del Rischio in medicina)... continua

SaluteVeganesimo, italiani interessati ma poco perserveranti
Indagine Just Eat - Bva Doxa conferma crescita di attenzione, ma l'85% degli italiani rimane onnivoro
Cambiare regime alimentare? E' l'aspirazione di un gran numero di italiani ma soltanto una minoranza riesce a perseverare. I dati emergono da una ricerca condotta da Just Eat, parte di Just Eat Takeaway.com,... continua

SaluteAnziani, arginina e vitamina C contro la perdita di forza muscolare
I risultati di uno studio, al 67° congresso nazionale della Società italiana di gerontologia e geriatria
In occasione del 67° congresso nazionale della Sigg, la Società italiana di gerontologia e geriatria all’università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, sono stati divulgati i risultati di uno studio pubb... continua

SalutePrevenzione, torna a Roma la pedalata Bicinrosa
Il 2 ottobre, organizzata dalla Fondazione Policlinico Campus Bio-Medico
Torna domenica 2 ottobre per le strade del centro di Roma “Bicinrosa”, la ciclopedalata organizzata dalla Breast Unit della Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico per sostenere la rice... continua

SaluteNutrizione clinica, a Lecce il congresso Sinuc
Tra alimentazione e nutrizione c’è ancora confusione e quando si aggiunge l’aggettivo ‘clinica’ la situazione si complica
Dall’oncologia alla nutrizione come strumento di prevenzione, dalla restrizione calorica all’invecchiamento sino ai regimi nutrizionali per i pazienti chirurgici e i dispositivi per la nutrizione artificiale son... continua

SaluteIntolleranze, ecco lo squacquerone lactose-free
Lo lancia Caseificio Comellini con certificazione Lfree
Caseificio Comellini certifica con il Marchio Lfree nella sua variante azzurra lactose-free il suo Squacquerone, unendo la qualità e l'artigianalità del suo prodotto alla sicurezza del percorso di certificazione. L... continua

SaluteDogane, sequestrato carico di grano contaminato dall'Etiopia
Tonnellate della preziosa varietà Teff trattate con sostanza tossica per l'uomo
L’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli di Livorno e la Guardia di Finanza hanno intercettato e bloccato un ingente carico di 22 tonnellate di Teff, cereale completamente privo di glutine, proveniente d... continua

SaluteGiornata mondiale della sicurezza alimentare: ritorna #EUChooseSafeFood
La campagna promossa dall’Efsa, in collaborazione con il ministero della Salute
Obiettivo: incoraggiare i cittadini a riflettere in modo critico sulle scelte alimentari quotidiane. continua