Salute
212 notizie trovate

SaluteIl caffé fa bene: parola di sei dietisti su dieci
Secondo l'EFSA la dose corretta giornaliera è stimata tra le tre e le cinque tazze al giorno
Bere caffè con moderazione apporta benefici al nostro organismo. Lo sostengono quasi i due terzi dei dietisti europei secondo quanto emerge da un recente sondaggio della European Federation of Associations... continua

Salute"Criminalizzare il vino? Giovani più danneggiati da superalcoolici..."
La cancerogenicità dell'etanolo è responsabile minore fra le cause dei tumori, superata dalle polveri sottili
A difesa del vino, si è schierata anche la Società Italiana di Medicina Ambientale (Sima), che smorza gli allarmi delle ultime settimane. Sarebbe molto più opportuno, riferiscono, frenare il consumo di... continua

SaluteIl rame negli alimenti non fa male ma attenti alle dosi
Lo sostiene l'ultimo report dell'Efsa che studia le quantità giuste per giovani e adulti
Il rame nell'organismo non fa male. Almeno non più di tanto. Lo dice l'Efsa, l'Autorità europea per la sicurezza alimentare che ha reso noti i risultati di una ricerca del Comitato scientifico secondo c... continua

SaluteGiuliani prosegue l'espansione con Biogena
Oltre alla nutraceutica il marchio punta sulla cura della pelle
Giuliani, società farmaceutica di proprietà della Famiglia Giuliani, annuncia di aver perfezionato l’acquisizione del portafoglio prodotti dermatologici Biogena da Valetudo, azienda bergamasca fondata nel... continua

SaluteIl vino fa male? Quattro medici smentiscono
Osservatorio Mohre: sbagliato mettere sullo stesso piano il consumo di alcool e quello di tabacco
Porre sullo stesso piano vino e sigarette è inopportuno. Parola di medico. Sono quattro gli studiosi del board scientifico di MOHRE (Osservatorio Mediterraneo per la Riduzione del Rischio in medicina)... continua

SaluteVeganesimo, italiani interessati ma poco perserveranti
Indagine Just Eat - Bva Doxa conferma crescita di attenzione, ma l'85% degli italiani rimane onnivoro
Cambiare regime alimentare? E' l'aspirazione di un gran numero di italiani ma soltanto una minoranza riesce a perseverare. I dati emergono da una ricerca condotta da Just Eat, parte di Just Eat Takeaway.com,... continua

SaluteAnziani, arginina e vitamina C contro la perdita di forza muscolare
I risultati di uno studio, al 67° congresso nazionale della Società italiana di gerontologia e geriatria
In occasione del 67° congresso nazionale della Sigg, la Società italiana di gerontologia e geriatria all’università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, sono stati divulgati i risultati di uno studio pubb... continua

SalutePrevenzione, torna a Roma la pedalata Bicinrosa
Il 2 ottobre, organizzata dalla Fondazione Policlinico Campus Bio-Medico
Torna domenica 2 ottobre per le strade del centro di Roma “Bicinrosa”, la ciclopedalata organizzata dalla Breast Unit della Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico per sostenere la rice... continua

SaluteNutrizione clinica, a Lecce il congresso Sinuc
Tra alimentazione e nutrizione c’è ancora confusione e quando si aggiunge l’aggettivo ‘clinica’ la situazione si complica
Dall’oncologia alla nutrizione come strumento di prevenzione, dalla restrizione calorica all’invecchiamento sino ai regimi nutrizionali per i pazienti chirurgici e i dispositivi per la nutrizione artificiale son... continua

SaluteIntolleranze, ecco lo squacquerone lactose-free
Lo lancia Caseificio Comellini con certificazione Lfree
Caseificio Comellini certifica con il Marchio Lfree nella sua variante azzurra lactose-free il suo Squacquerone, unendo la qualità e l'artigianalità del suo prodotto alla sicurezza del percorso di certificazione. L... continua

SaluteDogane, sequestrato carico di grano contaminato dall'Etiopia
Tonnellate della preziosa varietà Teff trattate con sostanza tossica per l'uomo
L’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli di Livorno e la Guardia di Finanza hanno intercettato e bloccato un ingente carico di 22 tonnellate di Teff, cereale completamente privo di glutine, proveniente d... continua

SaluteGiornata mondiale della sicurezza alimentare: ritorna #EUChooseSafeFood
La campagna promossa dall’Efsa, in collaborazione con il ministero della Salute
Obiettivo: incoraggiare i cittadini a riflettere in modo critico sulle scelte alimentari quotidiane. continua

SaluteBuone pratiche per la fabbricazione degli integratori alimentari
L'evento di Integratori & Salute ha acceso i riflettori sulla prassi di riferimento Uni
Si è da poco concluso "Buone pratiche per la fabbricazione degli integratori alimentari", l’evento organizzato da Integratori & Salute che accende i riflettori sul tema: la certificazione della qualità, ess... continua

SaluteSalumi e frutta, un giusto equilibrio per l’attività all’aria aperta
I consigli della nutrizionista in collaborazione con l'istituto valorizzazione salumi italiani
In attesa che arrivi l’estate, si respira quel clima di vacanza, che aumenta il desiderio di gite fuori porta e attività all’aria aperta. In queste situazioni è bene di tanto in tanto fermarsi per una s... continua

SaluteSvicom lancia "C’è tempo per gli altri"
I centri commerciali diventano hub per la prevenzione e la solidarietà
Il progetto da maggio a luglio porterà in alcuni centri commerciali di Puglia, Lombardia e Piemonte, un ricco programma di iniziative di prevenzione con prestazioni di “sanità leggera” gratuite per tutti gli utenti, donando visite mediche ai bisognosi. continua

SalutePeste suina africana, è emergenza anche nel Lazio
Il tema al centro del congresso nazionale dei veterinari a Roma dal 18 al 20 maggio
La peste suina africana, riscontrata ormai anche nel Lazio, spillover, influenza aviaria, antibiotico resistenza, contaminazione e sicurezza del cibo, inquinamento ambientale, mutamenti climatici, gestione... continua

SaluteBrucellosi: Ue approva piano della Campania
Caputo: "conferma dell’importante lavoro svolto in questi mesi, in sinergia con gli stakeholder
“Via libera da Bruxelles per il Piano di vaccinazione della Regione Campania, nell’ambito del Programma obbligatorio di eradicazione delle malattie infettive delle specie bovina e bufalina in Campania. Tut... continua

SaluteZootecnia e nuova Pac 2023-2027, tra criticità e opportunità
Intervista con Paolo Sani, General Manager Msd Animal Health
Il ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali ha presentato a Bruxelles il piano strategico nazionale (Psn) per l'attuazione Pac 2023-2027 che mette in campo una strategia unitaria del nostro... continua

SaluteP&G: riparte l'iniziativa di prevenzione del tumore al seno "insieme siamo più forti"
Prima tappa in collaborazione con Carrefour Italia a Roma il 9 e 10 marzo
Procter & Gamble, multinazionale americana di beni di largo consumo, ha scelto di sostenere con il progetto “Insieme siamo più forti”, la Carovana della Prevenzione di Susan Komen Italia, il programma nazi... continua

SaluteDiete Plant based: l'impatto (non sempre positivo) su salute e ambiente
Lo studio dell'Organizzazione mondiale della sanità/Allegato
Oggigiorno sempre più sostituti vegetali di latticini e carni sono presenti sugli scaffali dei supermercati e anche l'alimentazione vegana si fa strada tra le abitudini di diversi consumatori. Tuttavia,... continua

SaluteIntegratori alimentari per "combattere" il Covid-19?
Una formula probiotica riduce i sintomi e la carica virale, aumenta gli anticorpi e migliora il tasso di remissione nei pazienti lievi
Un nuovo contributo alla lotta contro il Covid-19 potrebbe arrivare dai probiotici. È quanto emerge dallo studio realizzato da Ab-Biotics, azienda biotecnologica spagnola parte della multinazionale giapponese... continua

SaluteL'alcool è cancerogeno? Si pensa alle avvertenze in etichetta
Potrebbe accadere in Canada, come per le sigarette. Ma l'industria non ci sta...
L'argomento è davvero molto dibattuto, ma tant'è: secondo un recente studio pubblicato dalla rivista The Lancet Oncology, l’alcol ricoprirebbe un ruolo importante nel rischio di cancro. Di più: sebbene in C... continua

SaluteVaccini: la campagna #coopforafrica supera 1,6 milioni di euro
La somma permetterà 300mila vaccinazioni nel continente africano
Raggiunge e supera l'obiettivo la raccolta fondi #Coopforafrica, per favorire la vaccinazione e la lotta al Covid in Africa. In quaranta giorni, dal 9 dicembre al 16 gennaio (vedi articolo di EFA News),... continua

SaluteRitornare in forma dopo le feste: con frutta e salumi si può
I consigli della nutrizionista sugli abbinamenti da fare per perdere peso
Durante le festività il cibo è un piacere da vivere con la famiglia, con gli amici e i parenti con i quali finalmente riesci a condividere del tempo e anche "la tavola". Ma dopo i giorni passati tra t... continua

SaluteTrend Detox 2022: tutti pazzi per i Longevity Pokè
In una top 3 le ricette per dire addio alle tossine
Ricco di colori e di profumi, il pokè si riconferma fra i trend vincenti a tavola per il 2022, sia per chi desidera depurarsi dopo gli stravizi delle feste natalizie, sia per chi ne ha fatto un elemento... continua

SaluteCancro e vino/3. Da Ue tasse ed etichetta come sulle sigarette?
Coldiretti: "quasi un italiano su quattro (23%) smetterebbe di bere"
“E’ del tutto improprio assimilare l’abuso di superalcolici tipico dei paesi nordici al consumo moderato e consapevole di prodotti di qualità ed a più bassa gradazione come la birra e il vino che in Ital... continua

SaluteVino e cancro/2: protesta Federvini per report Ue
"Grave affermare che non esiste un livello sicuro di alcol"
Federvini ritiene grave l'affermazione, contenuta nella relazione votata oggi dalla Commissione Beca, secondo cui “non esiste un livello sicuro di consumo di alcol", in quanto "i dati scientifici a sostegno d... continua

SaluteCome prepararsi alle feste natalizie?
I consigli della dietista per "giocare d'anticipo"
Il periodo tra la fine dell’estate e il Natale è spesso molto intenso. Siamo tutti presi dalla ripartenza dopo le ferie estive e, in men che non si dica, ci ritroviamo già a fare programmi per il Nat... continua

SaluteQuanto dovrebbero bere i bambini?
I consigli degli esperti per educare i più piccoli ad una corretta idratazione
Il 20 novembre si celebra la giornata mondiale dell'infanzia. Un'occasione per fare luce sul benessere di tutti i bambini a livello globale, che passa anche da una corretta idratazione. A tal proposito... continua

SalutePer gli americani la ricotta è il formaggio più salutare
Lo dicono gli esperti del New York University food lab
Arriva dagli Stati Uniti la ricerca che incorona la ricotta come il formaggio più sano. I benefici del prodotto, che contiene un'elevata concentrazione di proteine del siero di latte, non sarebbero solo... continua