Salute
279 notizie trovate

SaluteCavolfiori e broccoli anticancro, lo dice la scienza
Nuovo studio italiano pubblicato sulla rivista ‘Science’
Un composto naturale contenuto al loro interno, infatti, è in grado di spegnere il genere che favorisce i tumori continua

SaluteNutrizione clinica, arrivano i "Fogli di Roma"
Frutto del 1° Forum “Nutrendo”
I Fogli di Roma sulla Nutrizione Clinica sono il frutto del lavoro degli oltre 100 esperti che durante il 1° Forum sulla Nutrizione Clinica “Nutrendo” si sono riuniti in sei tavoli tematici: associazioni pazi... continua

SaluteAllergie: ora più sicuri con App e ristoranti certificati
Una piattaforma digitale identifica gli allergeni alimentari in oltre 18 mila ingredienti
Da oggi gli allergici possono mangiare più sicuri anche fuori casa. La novità viene da AllerGenIO, la prima piattaforma digitale che identifica gli allergeni alimentari in oltre 18.000 ingredienti validati s... continua

SaluteFondazione Barilla alla Giornata mondiale della salute
Si svolgerà domenica 7 aprile
Il cibo è una risorsa fondamentale per garantire il benessere, ma siamo davvero sicuri di avere uno stile alimentare che garantisca una vita longeva e di buona qualità? La risposta è No. A confermarlo so... continua

SaluteFiloBlu e Riso Scotti lanciano Dietidea
La dieta del riso del professor Sorrentino acquistabile solo online
Riso Scotti, in collaborazione con FiloBlu, e grazie alla ricerca del dietologo e idrologo Nicola Sorrentino, ha lanciato Dietidea, “la dieta del riso”. continua

SaluteAllergie alimentari: tutelare ristoratori e consumatori intolleranti
Un mercato potenziale di 15 milioni di clienti in Italia
È un mercato potenziale di 15 milioni di clienti in Italia quello di allergici ed intolleranti alimentari. Un dato così rilevante da spingere nel 2011 l’Unione europea ad emanare il Regolamento 1169, sec... continua

SaluteLotta all'obesità: i bambini milanesi a lezione di spesa equilibrata
Grazie al progetto Vivismart imparano a riempire il carrello della spesa
26 e 28 marzo. L’iniziativa promossa dall’alleanza aBCD (Barilla, Coop e Danone) per educare bambini e famiglie a modelli alimentari corretti continua

SaluteNature: benefici all’apparato digerente grazie al Parmigiano Reggiano
Lo dice una ricerca coordinata da due docenti dell'Università degli Studi di Parma
Secondo una ricerca pubblicata dalla rivista scientifica Nature Communications, il Parmigiano Reggiano contribuisce alla salute dell'intestino umano. continua

SaluteOlio, al via progetto ecosostenibile per i fitosanitari
L'iniziativa è dell'Unaprol, il Consorzio olivicolo italiano
Con l’entrata in vigore il 5 dicembre 2018 del nuovo Regolamento UE (2018/686) è cambiato il limite massimo relativo al clorpirifos. continua

SaluteGiornata mondiale dell'acqua: 7 bugie da sfatare
Culligan: "Per non bersi un mare di fake news..."
Sull’acqua, bene primario imprescindibile per la vita di tutti, gli italiani non hanno le idee chiare. Lo rivelano i risultati di un recente studio condotto da Eumetra1 nel nostro Paese che traccia uno s... continua

SaluteOsservatorio Ixè: il 58% degli italiani dice di mangiare sano
La percentuale sale al 62% fra le coppie con figli
Aumenta la consapevolezza sul contenuto di quello che si porta in tavola. A rivelarlo è l’Istituto Ixè, che mostra come oggi solo il 5% degli italiani trascuri la propria alimentazione continua

SaluteLa Spagna è il paese più sano del mondo
Al secondo posto l'Italia. Fondamentale la dieta mediterranea
La Spagna ha sorpassato l'Italia al vertice del Bloomberg Healthiest Country Index, la classifica dei paesi più sani del mondo secondo Bloomberg. continua

SaluteCaffè, tre tazzine al giorno giovano al fegato
Lo conferma una nuova review pubblicata su Clinical Nutrition
Steatosi epatica non alcolica: più di 3 tazzine di caffè al giorno aiutano a tenerla lontana. Lo conferma una nuova review pubblicata su Clinical Nutrition. continua

SaluteIniziata la Settimana mondiale per la riduzione del consumo di sale
4-10 marzo la Salt Awareness Week: "Più Salute con meno sale e meno zuccheri”/Allegati
La Settimana Mondiale per la Riduzione del Consumo di Sale ricorre quest'anno tra il 4 e il 10 marzo: all'appuntamento promosso per l'undicesimo anno dal Wash (World Action on Salt&Health) aderiscono come... continua

SaluteSuini, l'Italia finalmente liberata dalla malattia vescicolare
La Commissione europea ha riconosciuto l'indennità anche per la Calabria, ultima regione interessata
Esulta Assica: "Ottima notizia: effetti positivi sul nostro export". continua

SaluteGli omega-3 si confermano alleati del cuore
Due nuovi studi sulla loro utilità pubblicati sul New England Journal of Medicine
Reduce-IT e Vital, due nuovi studi presentati in occasione del Congresso dell’American Heart Association (Aha) a novembre 2018 e pubblicati sul New England Journal of Medicine, hanno confermato l’utilità degl... continua

SaluteCrescono i casi di intolleranza alimentare sotto Natale
Periodo in cui è più difficile seguire un regime dietetico
Nasce a Milano l'Accademia dell'Associazione Il Mondo delle Intolleranze continua

SaluteLa dieta mediterranea è la migliore al mondo nel 2019
Secondo la classifica di Us News and World Report
Per la prima volta, la dieta mediterranea viene eletta come la migliore al mondo dalla classifica di Us News and World Report continua

SaluteI cinque alimenti top per contrastare il winter blues
Svelati da recente ricerca promossa da Almond Board of California
L’inverno è la stagione in cui gli italiani si sentono più scarichi, ma l'alimentazione può aiutare a recuperare energie e buonumore: ecco i cinque alimenti più efficaci secondo la dietologa Juliette Kellow continua

SaluteOms: 5 consigli per una dieta salutare
Buoni propositi per un 2019 di benessere fisico
Qualunque siano i propositi per l'anno nuovo, una dieta sana ed equilibrata offrirà molti benefici per tutto il 2019 e oltre, afferma l'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) in una nota di fine a... continua

SaluteCeliachia: i grani antichi non sono migliori di quelli moderni
Lo studio Crea sfata un mito
Nessuna differenza sostanziale è stata riscontrata per quanto riguarda il contenuto di amido resistente dopo la cottura della pasta, quindi non sembra esserci un potenziale prebiotico in più nei grani antichi continua

SalutePharmanutra punta al 60% di export
Il trend dei primi nove mesi conferma la crescita a livello internazionale
Nei primi nove mesi del 2018 PharmaNutra, azienda farmaceutica pisana leader nel settore dei complementi nutrizionali a base di ferro quotata al mercato Aim, prosegue nei primi 9 mesi il trend di cr... continua

SaluteChef al lavoro per l’accademia de Il Mondo delle Intolleranze
Corsi di cucina professionale e amatoriale gluten free
L’accademia de Il Mondo delle Intolleranze, inaugurata lo scorso ottobre a Basiano (Milano), è uno spazio dedicato interamente alle intolleranze con corsi di cucina professionale e amatoriale, capitanata da... continua

SaluteCodacons lancia progetto latte d'asina
Per combattere intolleranze e allergie nei bambini
In crescita in Italia il numero di bimbi allergici al latte materno (oltre il 3%). Giovedì 15 novembre conferenza-stampa per illustrare la sperimentazione pilota continua

SaluteTonno in scatola, miniera di proteine per la Silver generation
Alimento ideale per combattere la Sarcopenia, di cui soffrono 3 over 60 su dieci
Buono, pratico, dall’alto valore nutrizionale e dal costo accessibile, il tonno in scatola grazie all’apporto di proteine nobili è prezioso per la ricostruzione dei tessuti ed il ricambio cellulare, per le funzioni cognitive-cerebrali, per la protezione e il funzionamento dei vasi sanguigni e per la salute di ossa e denti. Il professor Migliaccio, presidente emerito della Società Italiana di Scienza dell’Alimentazione (Sisa) spiega i pregi del tonno in scatola per questa fascia di età, con una dieta settimanale continua

SaluteMioDottore: quel che c'è da sapere sul caffè
Falsi miti e usi inediti del chicco più famoso del mondo
Una delle più grandi e indiscusse passioni che contraddistingue il Bel Paese è sicuramente il caffè: corto, lungo, moca, espresso, americano, macchiato, marocchino, schiumato, caldo, freddo, shakerato... ca... continua

SaluteItaliani verso menù sempre più salutistici
Coscienti del valore "farmaceutico" dei supercibi della nonna
Dalla patata viola alla roveja, dalla rosa di Gorizia all'azzeruolo, dalla visciola ai fagioli del Purgatorio, passando per la melanzana rossa, la fava di Leonforte, “sa” pompia o le pere volpine, mille proprietà salutistiche riconosciute dalla tradizione popolare ed oggi certificate anche dalla scienza. Lo dice l'analisi Coldiretti su dati Ref Ricerche presentata in occasione dell’inaugurazione del Sana di Bologna continua

SaluteTumori, mortalità a -10% con Dieta mediterranea
Al via la campagna educazionale di Aiom "Cooking, comfort, care"
"Cooking Comfort Care Mangio Sano", contro il Cancro è una campagna promossa da Fondazione Aiom insieme a Aiom - Associazione italiana di oncologia medica. L’obiettivo è promuovere a 360 gradi una nuo... continua

SaluteAi bambini latte, frutta e verdura grazie all'Eu shool scheme
Mirato a promuovere sane abitudini alimentari fra gli scolari Ue
Ad ogni anno scolastico stanziati 150 milioni di euro per frutta e verdura e 100 milioni per il latte e altri prodotti lattiero-caseari continua

SaluteColazione: 10 consigli per farla al meglio
Le indicazioni della professoressa Valeria Del Balzo, biologa nutrizionista dell’Università La Sapienza di Roma
Partita la campagna “Io comincio bene” di Aidepi per promuovere il valore della “buona” prima colazione attraverso la condivisione di storie, curiosità, informazioni continua