Salute
279 notizie trovate

SaluteRitornare in forma dopo le feste: con frutta e salumi si può
I consigli della nutrizionista sugli abbinamenti da fare per perdere peso
Durante le festività il cibo è un piacere da vivere con la famiglia, con gli amici e i parenti con i quali finalmente riesci a condividere del tempo e anche "la tavola". Ma dopo i giorni passati tra t... continua

SaluteTrend Detox 2022: tutti pazzi per i Longevity Pokè
In una top 3 le ricette per dire addio alle tossine
Ricco di colori e di profumi, il pokè si riconferma fra i trend vincenti a tavola per il 2022, sia per chi desidera depurarsi dopo gli stravizi delle feste natalizie, sia per chi ne ha fatto un elemento... continua

SaluteCancro e vino/3. Da Ue tasse ed etichetta come sulle sigarette?
Coldiretti: "quasi un italiano su quattro (23%) smetterebbe di bere"
“E’ del tutto improprio assimilare l’abuso di superalcolici tipico dei paesi nordici al consumo moderato e consapevole di prodotti di qualità ed a più bassa gradazione come la birra e il vino che in Ital... continua

SaluteVino e cancro/2: protesta Federvini per report Ue
"Grave affermare che non esiste un livello sicuro di alcol"
Federvini ritiene grave l'affermazione, contenuta nella relazione votata oggi dalla Commissione Beca, secondo cui “non esiste un livello sicuro di consumo di alcol", in quanto "i dati scientifici a sostegno d... continua

SaluteCome prepararsi alle feste natalizie?
I consigli della dietista per "giocare d'anticipo"
Il periodo tra la fine dell’estate e il Natale è spesso molto intenso. Siamo tutti presi dalla ripartenza dopo le ferie estive e, in men che non si dica, ci ritroviamo già a fare programmi per il Nat... continua

SaluteQuanto dovrebbero bere i bambini?
I consigli degli esperti per educare i più piccoli ad una corretta idratazione
Il 20 novembre si celebra la giornata mondiale dell'infanzia. Un'occasione per fare luce sul benessere di tutti i bambini a livello globale, che passa anche da una corretta idratazione. A tal proposito... continua

SalutePer gli americani la ricotta è il formaggio più salutare
Lo dicono gli esperti del New York University food lab
Arriva dagli Stati Uniti la ricerca che incorona la ricotta come il formaggio più sano. I benefici del prodotto, che contiene un'elevata concentrazione di proteine del siero di latte, non sarebbero solo... continua

SaluteIntegratori alimentari: alleati del benessere e strumenti di prevenzione
Prodotto importante per la farmacia del post pandemia
La pandemia ha modificato i comportamenti di consumo ed il processo d’acquisto in ogni categoria di mercato, in particolare nel contesto socio-sanitario in cui è emersa una maggiore attenzione al proprio be... continua

SaluteBioattivi: una nuova frontiera per la nutrizione sportiva e non solo
Il mercato in Italia vale 79 milioni di Euro
La crescita del segmento della nutrizione sportiva ha raggiunto traguardi straordinari, come evidenziato da Glanbia Nutritionals, multinazionale del settore: 483 milioni di euro (523 milioni di dollari)... continua

SaluteIntolleranza al lattosio: vera o falsa?
Indagine dell'osservatorio Grana Padano rivela che il 31% degli italiani non consuma nessun tipo di latte
L’intolleranza al lattosio è spesso immaginata e non reale. L’unico modo per verificarla è sottoporsi all’Hydrogen Breath Test, eseguito in ambito ospedaliero. Proliferano, invece, proposte di test no... continua

SaluteResistenza antimicrobica: faro dell'Efsa sul trasporto animale
Il parere scientifico dovrebbe essere completato entro settembre 2022
L'Efsa ha intrapreso una nuova valutazione scientifica per esaminare la rischio di diffusione di batteri resistenti agli antimicrobici durante il trasporto di animali. La valutazione, richiesta dalla Commissione... continua

SaluteIl 16 ottobre è la giornata mondiale dell'alimentazione
Assosementi: "tutelare il valore del seme fondamentale per garantire la sicurezza alimentare"
La maggior parte delle filiere origina dal seme, l’elemento fondamentale per assicurare la qualità e la quantità delle produzioni. Per garantire la sicurezza alimentare il valore del seme va preservato e p... continua

SaluteBiodiversità: conclusa prima fase della convenzione Onu
Seguirà nell’aprile del 2022 la tornata conclusiva dei negoziati sul piano strategico post-2020
Nella giornata di oggi giunge a conclusione la prima fase della convenzione Onu sulla biodiversità, cominciata lo scorso 11 ottobre. Seguirà nell’aprile del 2022 la tornata conclusiva dei negoziati sul... continua

SaluteObesity Day: il 46% degli italiani è ingrassato a causa del Covid
Secondo Coldiretti, un fenomeno che ha colpito soprattutto gli uomini
Il 46% degli italiani è aumentato di peso a causa del Covid, tra lo smart working, le restrizioni agli spostamenti e la maggiore tendenza a dedicarsi alla cucina. E’ quanto emerge da una analisi di Co... continua

SaluteAndriani rilancia sul welfare aziendale
Col progetto Ben-Essere dedicato ai dipendenti
Andriani S.p.A. Società Benefit, azienda pugliese punto di riferimento dell’Innovation food, nota al grane pubblico per i prodotti a marchio Felicia, nella settimana dedicata alla salute mentale ha in... continua

SaluteANA: refrigerante per raffreddare pasti e bevande a bordo degli aerei
Adottato già da diversi giorni dalla compagnia aerea giapponese
All Nippon Airways (Ana), compagnia aerea giapponese, ha adottato da alcuni giorni una nuova modalità per raffreddare i pasti e le bevande a bordo su tutti i voli nazionali, per ridurre le emissioni di... continua

SaluteItaliani, un popolo a dieta
UniSalute/Nomisma: il 58% della popolazione segue un regime dietetico o lo farà a breve
L’estate è finita, e se durante le ferie gli italiani si sono concessi qualche vizio in più, adesso la parola dieta torna ad essere d’attualità. Un fatto che non sorprende, visto che più di un italian... continua

SaluteGiornata mondiale del cuore
Il ruolo dell'alimentazione, secondo i consigli Asand
Ogni anno, il 29 settembre, la giornata mondiale del cuore ci ricorda che le malattie cardiovascolari (Cvd) sono la principale causa di morte a livello globale, causando oltre 18,6 milioni di decessi ogni... continua

SaluteBenessere: nutrizione, sport e salute sempre più importanti nel post-pandemia
Il 45% degli italiani più attento all'alimentazione, secondo ricerca Ipsos per Kellogg
Nel post-pandemia, gli italiani riscoprono l’importanza del benessere olistico e della salute, che passa attraverso una corretta alimentazione e l’attività fisica. A tracciare il profilo delle nuove abit... continua

SaluteSalumi e frutta, per tornare in classe con slancio
Una sana alimentazione è il primo passo per affrontare il rientro a scuola: i consigli del nutrizionista
Manca meno di una settimana e la campanella di scuola tornerà a suonare. Per rendere più sereni questi mesi che si prospettano densi di appuntamenti sono tanti gli accorgimenti che una famiglia può ad... continua

SaluteBeretta richiama 390 ton di salumi in Usa
Possibile contaminazione da salmonella
Fratelli Fretta Usa Inc. sta richiamando circa 390.000 kg di salumi da antipasto con possibile contaminazione da salmonella. La notizia è stata resa nota dal servizio di ricerca e sicurezza alimentare... continua

SaluteRipartire in forma a settembre
Cibi detox e fitness per una nuova routine di benessere, secondo MioDottore
Al rientro dalle vacanze e con la ripresa della quotidianità, spesso nasce anche il desiderio di rimettersi in forma, seguire un’alimentazione più equilibrata rispetto a quella che ci si è concessi in f... continua

SaluteEcco i fitness trend delle vacanze 2021 secondo Ieg
Niente “ferie” per sana alimentazione, benessere e sport
Power e mall walking, woga e stand up paddle tra le tendenze per un training mentale e fisico in attesa di Riminiwellness, dal 24 al 26 settembre, nel quartiere fieristico riminese e sulla Riviera continua

SaluteProteine: perchè sono importanti anche d'estate
Il nutrizionista Luca Avoledo: “Una persona su 3 dopo i 50 anni non colma il fabbisogno proteico"
Varietà, quantità, qualità. Queste le tre parole magiche che ci devono guidare nella scelta delle proteine, anche in estate. Fondamentali per la nostra alimentazione, e la salute in generale, insieme a... continua

SaluteFoodNet: realizzata l’app per il benessere alimentare degli over65
Sviluppata da Aton It, sarà disponibile per i cittadini di Milano
FoodNet, progetto di ricerca e innovazione nato per rispondere alle esigenze alimentari dei cittadini over 65 di Milano, evolve con lo sviluppo di una app dedicata, realizzata da Aton It, sulla base delle... continua

SaluteNestlé Health Science amplia la gamma di integratori
Con Meritene Proactive focus sulle esigenze delle donne
Meritene Proactive si aggiunge alla gamma di prodotti di Nestlé Health Science che comprende soluzioni nutrizionali scientificamente progettate e mirate a fortificare il corpo e la mente contro i problemi... continua

SaluteLa dieta del microbiota per tornare in forma
Avd Reform lancia il nuovo composto Microbiotin Fibra
Dimagrire non è più un fatto solo di dieta, ma di ricerca scientifica. Per ottenere risultati tangibili infatti non basta più un programma alimentare, ma è sempre più frequente il ricorso a preparati farm... continua

SaluteEducazione alimentare/2. Giovani più grassi dopo la pandemia
Quasi un bambino su tre è obeso o in sovrappeso, secondo analisi Coldiretti
Ricerca presentata in occasione della 1° festa dell’educazione alimentare nelle scuole, inaugurata alla presenza del Presidente Sergio Mattarella nella tenuta presidenziale di Castelporziano. continua

SaluteBeauty from inside
Integratori alimentari alleati della bellezza della pelle
Non solo fumo di sigaretta ed esposizione al sole senza protezione: anche lo stress si ripercuote negativamente sulla nostra pelle, determinando arrossamenti, bruciori, pruriti, secchezza, accentuazione... continua

SaluteRiaperture: si torna all'attività fisica
Utile però prevenire problemi fisici, anche con integratori ad hoc
Un supporto efficace da Meritene Mobilis, il nuovo integratore completo di proteine, vitamine e minerali con in più acido ialuronico e collagene, messo a punto da Nestlé Health Science. continua