Sicurezza alimentare
173 notizie trovate

Sicurezza alimentareConsumatori: in store per l'offerta di gamma, non per il prezzo
La ricerca cross-country di IRI prende in esame i ‘perché’ che motivano gli shopper europei
Per il 60% l'offerta di gamma è la ragione principale per la scelta del negozio, mentre il prezzo è la chiave per gli sconti e gli acquisti online continua

Sicurezza alimentareCome affrontare le micotossine per la salute umana e animale
Simposio a Roma il 15 dicembre 2017
La conferenza è destinata ai ricercatori e tecnologi che svolgono, a livello internazionale, attività di ricerca applicata ed industriale sulla tematica delle micotossine continua

Sicurezza alimentareBonduelle: niente mandragora negli “Spinaci Millefoglie” surgelati
Le analisi, dopo intossicazione di famiglia milanese, hanno dato esito negativo
Gli esiti delle analisi effettuate dall’Agenzia di Tutela della Salute di Milano sui lotti di Spinaci Millefoglie Bonduelle surgelati richiamati, come misura precauzionale, sono negativi. Non è stata ri... continua

Sicurezza alimentareG7. "Food, web e tutela consumatore": 2100 controlli in tre anni sull'e-commerce
Olivero: così vigilando, la crescita delle vendite on line per il settore alimentare è un'opportunità concreta per imprese e consumatori
Si è svolto ieri a Bergamo, nell'ambito degli eventi G7, il convegno "Food, web e tutela del consumatore" che ha visto la partecipazione del viceministro del Mipaaf Andrea Olivero. A renderlo noto og... continua

Sicurezza alimentareOms: guide contro Campylobacter, Salmonellea ed Escherichia Coli
Schede informative con relative indicazioni sulle principali cause delle malattie alimentari
Ogni anno una persona su 10 si ammala e si perdono 33 milioni di anni di vita sana continua

Sicurezza alimentareRischio mandragora in lotto spinaci surgelati Millefoglie Bonduelle
Il ministero della Salute ha richiamato per il ritiro dai supermercati causa sospetta presenza del vegetale tossico
Il ministero della Salute ha richiamato ieri al ritiro dai supermercati del lotto di produzione 15986504-72222 45M63 08:29 relativo alle confezioni di Spinaci Millefoglie Surgelati di Bonduelle Italia,... continua

Sicurezza alimentareDall'Ue una guida contro le pratiche sleali nella qualità del cibo
Obiettivo è porre fine al doppio livello di qualità alimentare
Aiuterà le autorità nazionali a determinare se un'impresa violi la legislazione dell'Ue quando vende prodotti la cui qualità varia da paese a paese continua

Sicurezza alimentareExport carne italiana: missione del Ministero della Salute in Cina
Confronto con le autorità cinesi sui temi di sicurezza alimentare
La delegazione ministeriale italiana ha partecipato alla 5a ed. del Dialogo Italo-Cinese sulla food security continua

Sicurezza alimentareFipronil: sottoscritto protocollo Ministero Salute-Associazioni di settore
L'impegno è di promuovere un programma di autocontrollo che si affiancherà ai controlli ufficiali
Tra le misure l'attuazione con cadenza regolare di esami di laboratorio per escludere la contaminazione delle uova con gli antiparassitari continua

Sicurezza alimentareUova al fipronil: procedure di richiamo per alcuni lotti
Altri lotti richiamati nelle Marche
In un campione si è riscontrato un valore superiore al limite di tossicità acuta continua

Sicurezza alimentareMipaaf: elenco dei laboratori autorizzati alle analisi ufficiali settore oleicolo -Allegato
Aggiornato al 31 agosto 2017
Mipaaf, il ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali, ha diffuso in queste ore l'elenco dei laboratori italiani autorizzati al rilascio dei certificati di analisi ufficiali nel settore... continua

Sicurezza alimentarePasta e riso: da febbraio obbligo di origine in etichetta
Pubblicati decreti in Gazzetta Ufficiale
Martina: avanti per la massima trasparenza verso i consumatori anticipando la piena attuazione delle norme Ue continua

Sicurezza alimentare«Avian influenza. A global threat»
Meeting scientifico a Roma, 4 ottobre 2017
Ministero della Salute di Via Giorgio Ribotta 5 - Auditorium Biagio D’Alba continua

Sicurezza alimentareFipronil: i Nas sequestrano 92mila uova contaminate
Durante i controlli in alcuni allevamenti di Ancona e Viterbo
Due persone denunciate per attentato alla salute e immissione in commercio di alimento adulterato continua

Sicurezza alimentareUova contaminate: ora anche Italia a rischio
Trovati due campioni positivi dopo gli accertamenti
Analisi per individuare cause contaminazione continua

Sicurezza alimentareUova contaminate: scandalo si allarga all'Italia
Il ministero della Salute rassicura sulla non contaminazione nel nostro Paese
Indetta una riunione dei ministri Ue a settembre continua

Sicurezza alimentareFocolaio di aviaria nel parmense
Individuato in un allevamento di tacchini a Sorbolo
Già disposto il sequestro dell'allevamento e l'abbattimento degli animali continua

Sicurezza alimentareMaxi-sequestro alimentare sulla Riviera emiliano-romagnola
In 18 nella rete dei Nas
Cibo scaduto o conservato male continua

Sicurezza alimentareColdiretti: proseguire sull'obbligo dell'etichetta di origine
Importante il passo avanti dei ministri Martina e Calenda ma la strada è ancora lunga
Diversi i prodotti dell'enogastronomia italiana venduti come tali ma in realtà realizzati con materie prime straniere continua

Sicurezza alimentareSicurezza e frodi alimentari: controlli sempre più efficaci
Su 99.000 analisi del MinSalute solo l'1% risultano prodotti alimentari anomali
Pubblicato il Piano nazionale integrato (Pni) per la sicurezza alimentare e la lotta alle frodi del 2016 continua

Sicurezza alimentarePasta e riso: obbligo di origine in etichetta
Passo storico: "Italia all'avanguardia per massima trasparenza verso i consumatori".
I provvedimenti siglati da Calenda e Martina introducono la sperimentazione per due anni del sistema di etichettatura, nel solco della norma già in vigore per i prodotti lattiero-caseari continua

Sicurezza alimentareUe: scienziati indagano sull'origine di alcuni casi isolati di Bse
Lo rende noto l'Autorità europea per la sicurezza alimentare
La risposta europea all’encefalopatia spongiforme bovina dopo la crisi degli anni '80 ha ridotto significativamente l’incidenza della malattia nei bovini. Tuttavia alcuni casi isolati vengono ancora registrati nell'Ue, e per questo motivo la Commissione europea ha chiesto all'Efsa di indagarne l’origine. continua

Sicurezza alimentareMinistero della Salute: ritirato tonno di produzione portoghese contenente istamina
L'istamina può provocare la sindrome sgombroide
Pericoli di intossicazione alimentare legati al consumo del tonno all'olio di girasole Agarve della Tribeka Srl continua