Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Nas, controlli a tappeto nel centro di Roma

Week end ad alta tensione per i ristoranti: cibo sequestrato, 3 ristoranti chiusi e multe per 5 mila euro

È stato un tranquillo week end (di paura, diciamo così) quello che ha coinvolto i ristoranti della zona del Pantheon a Roma. Un serie di controlli a tappeto dee Nas, che hano riservato un "trattamento di riguardo" alle attività ristorative prese d’assalto dai pellegrini giunti per l’Anno Giubilare, hanno accertato gravi violazioni igieniche. Risultato? Cibo sequestrato e tre ristoranti chiusi con effetto immediato.

Il motivo delle sanzioni rilevate dai militari nella zona del Pantheon è quello di condizioni igienico-sanitarie gravemente carenti, impianti non a norma e attrezzature fuori dai requisiti minimi. I carabinieri intervenuti si sono trovati davanti a situazioni definite “molto gravi”, tanto da imporre lo stop immediato all’attività. In qualche attività, il soffitto delle cucine pare cadesse letteralmente a pezzi e c'era muffa: parte dell'intonaco rischiava di cadere inavvertitamente nei piatti durante la preparazione, mentre la cucina di uno chef stellato pare fosse troppo vecchia e sporca con addirittura tracce di ruggine. Nei magazzini di alcuni locali i Nas hanno riscontrato problemi di gestione e conservazione degli alimenti.

Durante i controlli sono stati sequestrati diversi chili di alimenti privi di tracciabilità e non idonei alla somministrazione: ai titolari sono state comminate sanzioni amministrative per oltre 5.000 Euro. Il valore complessivo delle attività sospese sfiora 2,5 milioni di Euro: adesso, i ristoranti colpiti dalle misure restrittive potranno riaprire solo dopo aver eseguito la lunga serie richiesta di interventi strutturali, sanificazioni e adeguamenti, oltre a garantire la piena tracciabilità di tutti i prodotti utilizzati.

L’operazione appena conclusa rientra in un piano più ampio dei Nas di Roma per garantire la sicurezza alimentare e la salute pubblica, soprattutto nelle aree ad alta densità turistica in questo periodo straordinario per la città. Gli accertamenti, infatti, proseguiranno nelle prossime settimane e, appunto, sono intensificati in occasione del Giubileo. I prossimi a essere messi sotto la lente pare saranno ristoranti e bar dell'area che gravita intorno alla Fontana di Trevi: i controlli hanno come obiettivo quello di verificare il rispetto delle norme sull'etichettatura e la somministrazione degli alimenti e l'igiene dei locali in cui vengono conservati preparati e serviti. Alcuni esercizi commerciali del centro storico infatti, complice l'elevato numero di turisti per il Giubileo e l'elezione del nuovo Papa Leone XIV, offrono cibo e bevande di bassa qualità a prezzi elevati.



Fc - 50753

EFA News - European Food Agency
Simili