Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Prosciutto di Parma protagonista a Piano City Milano

Consorzio disporrà di uno spazio personalizzato nel contesto del Festival

Il Consorzio del Prosciutto di Parma è partner ufficiale di Piano City Milano, il Festival diffuso, nato nel 2011, che dal 23 al 25 maggio torna a trasformare il capoluogo lombardo in una suggestiva sala da concerto a cielo aperto. Teatri e piazze, giardini e cortili, musei, gallerie e case private, centro e periferie: 130 splendide location ospitano nel corso dei tre giorni oltre 250 concerti, che vedono all’opera più di 300 artisti, pronti a coinvolgere ed emozionare il pubblico con le note dei loro pianoforti.

Sabato 24 e domenica 25 maggio, in particolare, la Rotonda della Besana farà da cornice a una rappresentazione inedita a livello mondiale, mai presentata al pubblico nella sua interezza: l’esecuzione integrale delle 15 sinfonie di Dmitrij Šostakovič, nel cinquantesimo anniversario della sua scomparsa, a cura degli allievi del Conservatorio di Milano.

In questo contesto d’eccellenza, il Prosciutto di Parma sarà presente con uno spazio personalizzato, in cui coinvolgerà i visitatori in varie attività, all’insegna della condivisione e del gusto. Qui l’emozione della musica si unirà alla dolcezza della Dop di Parma e i partecipanti potranno trascorrere momenti di divertimento e, al tempo stesso, scoprire la tradizione millenaria che sta dietro a questa eccellenza gastronomica.

Gli ospiti potranno prendere parte ad esperienze di degustazione e non solo: in un photobooth allestito ad hoc sarà possibile immortalare il ricordo delle emozioni vissute, tra le note dei pianoforti e il sapore inconfondibile del Prosciutto di Parma.

"Siamo estremamente orgogliosi di essere al fianco di Piano City Milano, una manifestazione che, anno dopo anno, ha saputo donare alle persone, nei luoghi più suggestivi di una città vibrante e sfaccettata, l’arte del pianoforte e la magia che le sette note riescono a creare", commenta Alessandro Utini, presidente del Consorzio del Prosciutto di Parma. "Per noi è l’occasione per consolidare il dialogo e la vicinanza con un pubblico ampio e diversificato, attraverso un tono di voce diretto e autentico, sintetizzato nel nuovo claim delle nostre attività di comunicazione: 'Piacere, Prosciutto di Parma'. Cultura, emozione e sapore possono davvero dar vita a sinergie uniche, capaci di creare emozioni indelebili. Ed è proprio a questo connubio che abbiamo deciso di affidarci per trasmettere i valori del nostro prodotto ed esprimere, al tempo stesso, l’amore per le arti e per la loro capacità di unire le persone sotto il segno di una passione condivisa".

Lo stand del Consorzio del Prosciutto di Parma, situato nella Rotonda della Besana, sarà attivo nelle giornate di sabato e domenica, dalle ore 12 alle 19. Sono previste 3 degustazioni al giorno, alle 12.30, alle 16.00 e alle 18, in entrambe le giornate.

lml - 50694

EFA News - European Food Agency
Simili