Zootecnia
280 notizie trovate

ZootecniaLa carne "finta" è davvero salutare?
Se ne parlerà in un convegno alle Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona il 26/11
Era il 2013 quando è stato mangiato per la prima volta a Londra un hamburger di carne prodotta in laboratorio; da allora le tecnologie, e di conseguenza il mercato, hanno fatto passi da gigante. Nel 2019... continua

ZootecniaCopagri su avicoltura: avanti con il piano di settore
"Per una più equa distribuzione del valore aggiunto produzione"
Intervento della Confederazione al Tavolo tecnico tenutosi oggi al ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali continua

ZootecniaDecolla il nuovo registro su trasparenza della filiera suinicola
L’aggiornamento a cura del certificatore Ifcq diventa quotidiano
Attivo da gennaio 2020, il registro italiano filiera tutelata (Rift) è il sistema informatico sviluppato da Ifcq Certificazioni Srl, con la collaborazione di tutti gli operatori che raccoglie, aggrega... continua

ZootecniaLa Sicilia rilancia l'allevamento
Dl per proseguire le attività di raccolta dati e controllo funzionale
L’Associazione Italiana Allevatori guarda con favore alla predisposizione di un apposito disegno di legge da parte del Governo regionale siciliano volto a garantire la prosecuzione delle attività di ra... continua

ZootecniaSuccesso per la 93esima edizione della fiera di Montichiari
Tutte le novità tecnologiche per un allevamento sempre più sostenibile
Successo per il ritorno in presenza della 93esima edizione della Fiera agricola zootecnica italiana conclusasi presso il centro fiera del Garda di Montichiari (Brescia) lo scorso 7 novembre 2021. Al centro... continua

ZootecniaTutto pronto per la fiera agricola e zootecnica di Montichiari
In apertura si terrà il "make up in stalla" delle mucche in lizza per “Miss Fattoria”
Arriva il make up in stalla per le mucche in lizza per “Miss Fattoria”, con i diversi esemplari che si sfideranno sul red carpet sottoponendosi a un vero e proprio maquillage con spazzole, phon, lacca, ras... continua

ZootecniaTrentino: la biodiversità delle zone montane
Evento Fem al Muse nell'ambito del progetto Bioagrimon
E' in programma mercoledì 27 ottobre, alle ore 17, al Muse (museo delle scienze) di Trento un incontro rivolto ai cittadini sul tema della biodiversità delle zone montane del Trentino. L'incontro è or... continua

ZootecniaLa Mora Romagnola al centro di un grande progetto di recupero
Significativo aumento della produzione sostenibile
La stretta collaborazione avviata in questi anni tra l’Associazione regionale allevatori dell’Emilia Romagna (Araer) e l’Anas (Associazione nazionale allevatori suini) ha garantito alla razza suina di Mo... continua

ZootecniaBiodiversità: i suini di Mora Romagnola sfilano a Brisighella
Sarà premiato il miglior animale della razza autocnona per ogni allevamento in gara
I migliori soggetti di suini di razza di Mora Romagnola sono attesi al meeting nazionale organizzato dall’associazione regionale allevatori dell’Emilia Romagna (Araer) in collaborazione con Anas (associazione naz... continua

ZootecniaBiodiversità: il suino di razza Mora Romagnola non è più a rischio estinzione
Torna il meeting nazionale organizzato da Araer Emilia Romagna in collaborazione con Anas
Torna il meeting nazionale allevatori di suini di razza mora romagnola che taglia il traguardo della sua sesta edizione e che si terrà domenica 17 ottobre 2021 a Brisighella (Ra), nella centralissima... continua

ZootecniaSuinicoltura, Lombardia: "decreto su sistema qualità non sia burocrazia"
Assessorato agricoltura: "serve un confronto con le regioni"
La proposta di decreto del ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali e del ministero della Salute con il quale vengono attuate le regole e i requisiti per il funzionamento del sistema di... continua

ZootecniaNuove tecniche di evoluzione assistita per accelerare sulla genetica green
Assalzoo: "bene la posizione di Prandini. È ora di aprire un confronto a tutto campo"
Assalzoo, associazione nazionale tra i produttori di alimenti zootecnici, plaude alle dichiarazioni del presidente di Coldiretti Ettore Prandini sul valore delle nuove tecnologie genetiche applicate all’agricoltura.“È impo... continua

ZootecniaCremona: tornano in presenza le fiere zootecniche
Ricco calendario di appuntamenti dal 26 al 28 novembre
La Mostra Zootecnica e l’Asta bovina Internazionale tra le iniziative di punta. L'Italia produce l'8% del latte europeo. continua

ZootecniaZootecnia: Fvg sostiene il comparto e favorisce le aggregazioni
19 milioni di Euro di investimenti entro la fine dell'anno per il settore
Raggiungere 19 milioni di Euro di investimenti entro la fine dell'anno a favore del settore zootecnico; risorse che potranno essere incrementate nel triennio e che sosterranno i soggetti della filiera... continua

ZootecniaSuinicoltura: Emilia-Romagna e Lombardia chiedono convocazione Tavolo nazionale
Gli assessori Mammi e Rolfi: "affrontare le difficoltà che caratterizzano la commissione unica"
Gli assessori regionali all’agricoltura di Emilia-Romagna e Lombardia, Alessio Mammi e Fabio Rolfi, hanno scritto al ministro delle politiche agricole, Stefano Patuanelli, per chiedere la convocazione urg... continua

ZootecniaPeste suina africana: campagna d’informazione estesa ad altri paesi
L'Efsa si rivolge agli agricoltori di Bulgaria, Repubblica Ceca, Lituania, Lettonia, Polonia, Slovacchia, Estonia, Ungheria e Romania
L’estate scorsa l'Efsa, aveva avviato un’importante campagna di sensibilizzazione sulla malattia nell'Europa sud-orientale. La campagna era stata condotta in collaborazione con le locali autorità dei... continua

ZootecniaAllevamento/2. "In Emilia Romagna risorse per 120 milioni in due anni"
Interventi dell'assessore Mammi e del presidente del Consorzio del Parmigiano, Bertinelli, all'assemblea Araer
“Nei prossimi anni la sfida per l’approvvigionamento del cibo sarà cruciale – ha sottolineato all’inizio del l’assessore all'agricoltura dell'Emilia Romagna Alessio Mammi intervenendo all'assemblea annuale de... continua

ZootecniaTutti i numeri 2020 dell'allevamento in Emilia Romagna
Presentati nel corso della 50ma assemblea annuale di Araer, presieduta da Maurizio Garlappi
Cala il numero di allevamenti, ma aumenta quello dei capi. Su la produzione di latte e uova, in calo i bovini della Romagnola. continua

ZootecniaZootecnia: con Agea ancora chiusa per Covid i soldi dei ristori non arrivano
Intercarneitalia scrive un nuovo telegramma al ministro Patuanelli
L’organizzazione interprofessionale della carne bovina Intercarneitalia aveva scritto al ministro per le politiche agricole, Stefano Patuanelli e al direttore di Agea, Gabriele Papa Pagliardini, per so... continua

ZootecniaMaterie prime: non si arresta la crescita dei prezzi
In aumento per l'11mo mese consecutivo. A rischio le produzioni alimentari zootecniche
Veronesi (Assalzoo): "Chiediamo un tavolo per l'emergenza". continua

ZootecniaDecolla la coltivazione del sorgo in Italia e nel mondo
Rv Venturoli rinnova le varietà da trinciato
La coltivazione del sorgo sta decollando a livello mondiale: + 6% per la produzione. Nel 2020/21 il volume della produzione mondiale sarebbe arrivato a 60,9 milioni di tonnellate (MT), una performance... continua

ZootecniaEconomia circolare e mangimi: Lce ha calcolato gli impatti del settore
Pubblicato il report ambientale della mangimistica
La filiera zootecnica è finita spesso al centro delle critiche per l’impatto ambientale della sua produzione. Un anello di questa catena è il comparto della mangimistica, che in realtà fornisce un cont... continua

ZootecniaNasce il primo atlante mondiale delle migrazioni degli ungulati
La fondazione Edmund Mach parte del gruppo promotore
Nel settembre 2019 un gruppo di esperti internazionali in ecologia del movimento animale si incontrava alla fondazione Edmund Mach per documentare per la prima volta tutte le vie di migrazione dei grandi... continua

ZootecniaAlimentazione e allevamento: chi decide il futuro per l’Europa?
Evento online in programma per il 5 maggio/Video
La strategia Farm to Fork stabilisce i principi generali per il futuro del nostro sistema alimentare, ma su quali basi? continua

ZootecniaAllevamenti pronti alla transizione verde
Dagli allevamenti solo il 5,2% di emissioni di Co2 si riversano nell'ambiente
"La zootecnia italiana è sotto attacco. Nonostante sia un settore strategico per l’economia nazionale, con un fatturato di 40 miliardi di Euro e 270 mila imprese coinvolte tra produzione e trasformazione, e... continua

ZootecniaAllevamenti bovini e transizione ecologica
Il webinar di Cia-Agricoltori in programma per il 27 aprile
“Allevamenti bovini e transizione ecologica”. Questo il titolo del webinar promosso da Cia-Agricoltori Italiani, in programma martedì 27 aprile, alle ore 10:30. Obiettivo raccontare un settore pieno di s... continua

ZootecniaCinque pilastri per rilanciare mangimistica e zootecnia
Un piano zootecnico nazionale per favorire l’avvio di nuove attività di allevamento
Un piano zootecnico nazionale che consenta di favorire l’avvio di nuove attività di allevamento. È quanto chiedono i produttori di alimenti zootecnici al ministro delle politiche agricole alimentari e f... continua

ZootecniaBasta criminalizzare gli allevamenti
Fabiano Barbisan (Italia Zootecnica) risponde agli attacchi delle associazioni animaliste
“Siamo sotto attacco. È inutile girarci intorno. Ormai non passa giorno che sui quotidiani nazionali non compaia un articolo che criminalizza gli allevamenti protetti, quelli che chi vuole far scomparire da... continua

ZootecniaMozzarella di Bufala: sequestrato un allevamento nel casertano
Per gravi illeciti ambientali
Il disciplinare della Mozzarella DOP non prevede nessuna indicazione sul benessere animale o sugli impatti ambientali. Animalisti all'attacco sulla sorte dei bufalini. continua

ZootecniaAl via il progetto “Allevamento Custode”
Nato dalla collaborazione tra A.I.A., Aacm, ConSdabi e università Federico II
Progetto per la salvaguardia e valorizzazione della biodiversità animale di interesse zootecnico campano, con il fine di preservare l’ambiente in cui si alleva continua