Sostenibilità
536 notizie trovate

SostenibilitàGerminal, cresce l'efficienza energetica
Un parco fotovoltaico a terra aumenterà l’autoproduzione di energia elettrica da fonti sostenibili
Il gruppo Germinal, che nel maggio 2021 ha ottenuto con Mangiarsano, lo stato di Società Benefit e di seguito la certificazione B-Corp, prosegue i suoi obiettivi di crescita sostenibile. La società di C... continua

SostenibilitàCdp e Sace sostengono lo sviluppo green di Sammontana
Finanziamento da € 15 mln per nuova linea di produzione di gelati ad alta capacità produttiva
Cassa depositi e prestiti e Sace sostengono lo sviluppo ‘green’ di Sammontana, una delle principali realtà italiane nel settore della produzione di gelati confezionati e croissainterie. L'obiettivo dell... continua

SostenibilitàPepsiCo e Walmart spingono sull'agricoltura rigenerativa
Oltre 120 milioni di dollari per sostenere agricoltori Usa e canadesi
PepsiCo guarda all'agricoltura rigenerativa e lo fa annunciando una collaborazione di sette anni con Walmart. L'obiettivo è realizzare investimenti per 120 milioni di dollari, finalizzati a sostenere... continua

SostenibilitàIrinox, mensa gratis in azienda
La società di abbattitori rapidi vara una serie di misure per il welfare aziendale
La Irinox di Conegliano (TV) è una società specializzata nella produzione di abbattitori rapidi di temperatura e di sistemi di conservazione di alta qualità per il settore professionale e domestico e... continua

SostenibilitàUe: 25 mln euro per gestione biodiversità
Fao guiderà un consorzio di partner. Tra gli obiettivi: ridurre il consumo di carne selvatica
L'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (Fao) ha accolto con favore 25 milioni di euro di finanziamenti aggiuntivi da parte dell'Unione europea (Ue) per estendere e ampliare... continua

SostenibilitàItalia "dissala" 650mila mq acqua al giorno ma servono fonti alternative
Se n'è discusso al primo del ciclo di incontri della Community di The European House – Ambrosetti
Nell'attuale contesto di crisi climatica e di riduzione della disponibilità di acqua, è prioritario ragionare sulle fonti di approvvigionamento idrico alternative e come efficientare il loro utilizzo. L... continua

SostenibilitàBasilicata: semi vegetali saranno usati come carburante
L'accordo Eni-Alsia permetterà di recuperare i terreni degradati, abbandonati o contaminati
I carburanti Eni sono sempre più sostenibili. Inaugurando "Agri Hub Basilicata", l'ente petrolifero utilizzerà semi da olio vegetali per fini energetici. Il progetto è stato reso possibile da un accordo tr... continua

SostenibilitàIl legno soffre, la Ue deve tutelare le filiere
Dall'European panel federation dati allarmanti sulla quantità di legno “sprecato” per produrre calore
Il legno ha preso prepotentemente le prime pagine dei giornali negli ultimi giorni dopo che il Masaf ha siglato il protocollo d'intesa dando avvio al primo cluster italiano del prodotto (vedi EFA News).... continua

SostenibilitàLogistica. Chep Italia entro il 2025 energia solo da rinnovabili
L'azienda della supply chain tira le somme del programma quinquennale lanciato nel 2020
Chep, fornitore di soluzioni per la supply chain, ha lanciato nel 2020 un programma di durata quinquennale a livello globale che mira a trasformare le modalità di consegna dei prodotti introducendo supply... continua

SostenibilitàNasce Accademia Qualivita e parte con un master
Primo supercorso per direttore di Consorzio di tutela destinato ai giovani under 40
Si chiama Accademia Qualivita il nuovo progetto della Fondazione Qualivita ideato per fornire supporto nell’ambito della formazione e della crescita professionale al sistema delle filiere agroalimentari e... continua

SostenibilitàUna Foresta Insuperabile per le popolazioni del Guatemala
Giornata della mangrovia: i risultati dell'iniziativa avviata dallo storico brand italiano del tonno
Mille piante di mangrovia messe a dimora per un corrispettivo di 126.000 chili di CO2 assorbiti e 20 famiglie supportate. Sono questi i numeri del primo anno di vita della “Foresta Insuperabile”, il p... continua

SostenibilitàIt's Bio, due eventi sull’ortofrutta biologica
Tappa a Cesena e Modena per il progetto che promuove prodotti ortofrutticoli bio salutistici e sostenibili
La frutta biologica dal campo alla tavola, lungo la via Emilia. È quanto ha fatto il progetto It’s Bio a Cesena e Modena in due eventi diversi, uniti dal comune intento di promuovere la conoscenza dei pr... continua

SostenibilitàCredem festeggia i 70 anni dei Magazzini generali delle tagliate
Conserva 220 mila forme di Parmigiano Reggiano per oltre 220 milioni di euro di valore
Compie 70 anni Magazzini generali delle tagliate (MGT), società controllata dal Gruppo Credem, attiva dal 1953 sul territorio emiliano. Nel corso di questi 70 anni di attività, la società è diventata lea... continua

SostenibilitàArla Foods costruisce due nuovi parchi solari in Gran Bretagna
Operativi nel 2024 per generare 23.000 MWh di energia: packaging 100% riciclabile entro il 2025
Arla Foods, cooperativa internazionale con sede a Viby in Danimarca e settima azienda casearia più grande del mondo, ha collaborato con le società energetiche Engie e Infinis per costruire due nuovi p... continua

SostenibilitàBeverage green, Carlsberg fotovoltaico in Lituania, Britvic solare in GB
Nuovi impianti per la birra Šua (gruppo Carlsberg) e il licenziatario inglese di 7Up e Pepsi
È un momento di grandi manovre nel mondo del beverage internazionale sempre più orientato a distinguersi come settore green. Due giganti come Carlsberg e l'inglese Britvic, infatti, hanno annunciato d... continua

SostenibilitàTre italiani finalisti degli EU Organic Awards
Sono Roberto Giadone (Sicilia), il Biodistretto della Via Amerina e delle Forre (Lazio) e NatusraSì
Ci sono anche tre italiani tra i finalisti dell'edizione 2023 degli EU Organic Awards. I tre migliori progetti sono stati selezionati per ciascuno degli 8 premi individuali: in totale parliamo di 24 finalisti... continua

SostenibilitàAl Politecnico di Torino la nuova laurea in Agritech engineering
Unica a livello nazionale, la figura professionale per gestire le tecnologie per l’agricoltura di precisione
Parte il nuovo corso di laurea magistrale in AgriTech Engineering del Politecnico di Torino. Formerà ingegneri in grado di contribuire alla progettazione e alla gestione delle tecnologie per l’agricoltura di... continua

SostenibilitàI gusci dei muscoli spezzini diventano prodotti da costruzione
Progetto Greenlife4seas: ridotti in farina, con miscele di sedimenti e cementi diventano materiali green
I gusci dei muscoli spezzini, uniti ai sedimenti derivanti dai dragaggi, diventano materiale da costruzione. Il progetto, si chiama "Greenlife4seas": coinvolge Italia e Grecia ed è realizzato dal Politecnico... continua

SostenibilitàIllycaffè a tutto green
Andrea Illy: "tutti i nostri investimenti sono indirizzati verso l’economia circolare e rigenerativa"
"L'anno scorso abbiamo ridotto le nostre emissioni a doppia cifra adottando tecniche innovative e sperimentali". Lo dice Andrea Illy, presidente di illycaffè che, in un'intervista a Nordest Economia racconta... continua

SostenibilitàHeineken, investimento green nel birrificio di Manchester
Quasi 30 milioni di euro per installare pompe di calore e ridurre le emissioni di carbonio
Heineken UK ha annunciato che investirà 25 milioni di sterline, pari a oltre 29 milioni di Euro nel suo birrificio di Manchester per installare pompe di calore e ridurre le emissioni di carbonio. L'investimento... continua

SostenibilitàNeutralità climatica. Assitol: "Impossibile fare a meno del biodisel"
Il gruppo si appella al governo italiano per annullare lo stop all'ecocarburante deciso dalla Ue
Assitol ricorda che il biodiesel può accelerare la decarbonizzazione. I produttori italiani puntano su tecnologie all’avanguardia, che utilizzano i rifiuti della lavorazione degli oli, come l’olio da f... continua

SostenibilitàFao: barra dritta per la salvaguardia della biodiversità
Per il 40° della Cgrfa, il direttore generale Qu Dongyu ricorda gli obiettivi da realizzare entro il 2030
"Raggiungere l'Agenda 2030 e trasformare i sistemi agroalimentari mondiali richiede approcci che facciano un uso sostenibile, conservino e ripristino la biodiversità per l'alimentazione e l'agricoltura".... continua

SostenibilitàVia al bando 2023 per "Coltiviamo agricoltura sociale"
I tre vincitori del premio avranno 40.000 Euro ciascuno; altri 20 mila euro a un progetto speciale
È partita l’ottava edizione di “Coltiviamo agricoltura sociale”, il premio ideato da Confagricoltura, dalla onlus Senior L’età della Saggezza e da Reale Foundation in collaborazione con la Rete Fattorie... continua

SostenibilitàA Napoli il primo corso italiano di Sustainable food system
Presentato all'università Federico II, formerà figure specializzate ad affrontare le nuove "sfide agroalimentari"
Arriva in Italia il primo corso di laurea magistrale in Sustainable food system. Presentato ufficialmente nella sede di Portici dell'università Federico II di Napoli, il percorso formerà figure specializzate a... continua

SostenibilitàNestlé porta l'agricoltura rigenerativa nelle sue produzioni
L'iniziativa riguarda le aziende agricole di grano e i pomodori per le pizze DiGiorno
Nestlé ha lanciato un'iniziativa per contribuire a portare le pratiche di agricoltura rigenerativa nelle aziende agricole di grano all'interno della sua catena di fornitura del marchio di pizza "DiGiorno".... continua

SostenibilitàL'acido fosforico fa carriera: da scarto diventa fertilizzante agricolo
L'anodizzazione colorata di Argos Surface Technologies per l’agricoltura sostenibile
Il gruppo milanese Argos Surface Technologies ha messo a punto presso lo stabilimento di Imola un procedimento che consente il riutilizzo degli scarti provenienti da uno specifico processo, ossia l’anodizzazione c... continua

SostenibilitàRipristino natura, per Federagripesca è "una proposta scritta male"
Piccinni: positivo l'intervento del parlamento con emendamenti migliorativi
“Prendiamo atto degli esiti del voto, anche se auspicavamo che il voto del Parlamento portasse a un rigetto della proposta sul ripristino della natura, non perché siamo contrari agli obiettivi della no... continua

SostenibilitàGreen Deal. Divulga: "Senza reciprocità, è un boomerang"
Per il centro studi rischio crollo produzione agricola, prezzi su, più import e meno export
Senza impegni reciproci sull’ambiente dei partner commerciali tradizionali come Cina, Brasile o Stati d’Uniti, il Green Deal europeo rischia di trasformarsi in un boomerang per agricoltori e consumatori eur... continua

SostenibilitàSalute del suolo: Corte conti europea "bacchetta" Ue e Stati membri
Il 60-70% dei terreni non sarebbe sano, anche a causa dell’inadeguatezza delle pratiche di gestione
Sulla salute del suolo, la Commissione Europea e i Paesi membri non hanno mai fatto abbastanza. L'ammonimento arriva dalla Corte dei Conti Europea, a pochi giorni dal nuovo pacchetto di misure disposto... continua

SostenibilitàImpatto ambientale: il più attento è sempre il consumatore
Se n'è discusso nell'ambito dell'"Auravant Day", alla presenza di imprenditori argentini
Negli ultimi anni, è sempre più cresciuto l'interesse dei consumatori per il processo di produzione e per l'impatto ambientale di ciò che mangiano o consumano. Nell'ambito di "Auravant Day", un convegno or... continua