Sostenibilità
536 notizie trovate

SostenibilitàAcqua: arrivano i certificati "Gocciaverde"
Anbi (Consorzi delle acque) promuove la sostenibilità idrica
Una priorità sempre più improrogabile, in continua evoluzione, quella della gestione sostenibile dell’acqua, che gli eventi sui territori testimoniano con forza sia per quanto riguarda il rischio di all... continua

SostenibilitàLidl UK vende l'acqua italiana San Celestino in bottiglie riciclate
E' il primo supermercato inglese a introdurre la Prevented ocean plastic nelle confezioni mineral water
Lidl UK diventa il primo supermercato del Regno Unito a introdurre la plastica Prevented ocean plastic nelle confezioni delle bottiglie d'acqua. Ed è italiana la società che porta per prima il nuovo s... continua

SostenibilitàLa ristorazione a servizio delle persone con autismo
Pellegrini presenta la ricerca di FoodAut presso la Fondazione Sacra Famiglia
Il Gruppo Pellegrini promuove, per il prossimo 22 giugno, alle 14.30, la presentazione della ricerca FoodAut condotta in partnership con l’Università di Pavia e la Fondazione Sacra Famiglia, che ospita l'... continua

SostenibilitàNuovo lab di Aliplast per il riciclo della plastica
L'azienda del gruppo Hera sviluppa nuovi prodotti pet per l'alimentare con caratteristiche pari al nuovo
Un luogo aperto di innovazione per il riciclo della plastica. È questa la mission del nuovo laboratorio attivato presso l’headquarter di Ospedaletto d’Istrana (Treviso) da Aliplast, azienda del gruppo Hera... continua

SostenibilitàCargill vara le chiatte elettriche per trasportare i semi di cacao
Accordo con l'olandese Kotug per usare i mezzi sostenibili tra Amsterdam e la fabbrica di Zandaam
Cargill ha stretto una partnership con la società marittima olandese Kotug per realizzare la "prima" chiatta a spinta completamente elettrica al mondo. Gli E-Pusher e le E-Barges, cioè le chiatte, a e... continua

SostenibilitàSpreco alimentare, ogni famiglia italiana butta 20 chili l'anno
Nella spazzatura 420 grammi a settimana, secondo studio Crea/Sinu
Ogni famiglia italiana spreca in media quasi 20 chili di cibo l'anno, pari a 420 grammi a settimana. I dati sono quelli dell'Osservatorio sprechi alimentari del Crea alimenti e nutrizione emersi nel corso... continua

SostenibilitàLa Usda dice sì al mais più corto targato Bayer
Piante meno esposte al maltempo e più facilmente coltivabili
L'Usda, il dipartimento americano per l'agricoltura (United States department of agriculture) ritiene sicura la coltivazione del mais geneticamente modificato della Bayer. In base a questa decisione, gli... continua

SostenibilitàEmilia Romagna: verso un'"anagrafe" dei pannelli fotovoltaici
L'indicazione dell'amministrazione regionale è a realizzare più impianti possibile, in tutte le aree pertinenti
Rinnovabile, con zero emissioni. Senza dimenticare la salvaguardia del suolo e il risparmio, sia dal punto di vista energetico che economico. La Regione Emilia-Romagna punta sempre più sul fotovoltaico,... continua

SostenibilitàBenessere animale. Sorlini (Inalca): "Sostenibilità non solo ambientale"
L'intervento al webinar sulla produzione sostenibile, promosso da Aisa
Sul tema del benessere animale negli allevamenti è probabilmente possibile una convergenza trasversale su una serie di temi, a partire dalla sostenibilità. Il tema è stato affrontato nel corso del webinar "M... continua

SostenibilitàAcque reflue urbane: Italia deferita alla Corte di Giustizia Ue
La sanzione comminata per mancato rispetto della direttiva in cinque agglomerati
La Commissione Europea ha deciso di deferire l'Italia alla Corte di giustizia dell'Unione europea per non aver dato piena esecuzione a una sentenza della Corte del 10 aprile 2014 sul trattamento delle... continua

SostenibilitàAcetum ottiene la certificazione B-Corp
E' la prima azienda del settore a ricevere il riconoscimento
Acetum è la prima azienda del settore ad essere certificata B-Corp. Le B-Corp sono imprese certificate dall’ente non-profit B Lab che soddisfano standard in relazione al benessere della loro forza lavoro, al... continua

SostenibilitàIl bello incontra il cibo buono
Parma sede dell'accordo per l'agricoltura rigenerativa tra Davines e Barilla
La bellezza incontra il buon cibo. Davines Group e Barilla, due realtà di Parma impegnate rispettivamente nel settore della cosmetica professionale e in quello alimentare, hanno dato vita a “Bello e Bu... continua

SostenibilitàDiageo crea Bacall, il consorzio per l'economia circolare delle lattine
Verrà costruito un impianto per la laminazione dei fogli di alluminio in UK
Il nome è accattivante, non c'è che dire. Chiamare un consorzio Bacall fa venire in mente i tempi d'oro di Hollywood quando la diva Lauren Bacall interpretava ruoli da vamp e sposava un mito come Humphrey B... continua

SostenibilitàGenova, progetto per il desalinizzatore del Nord
Lo studio è stato fatto da Iren e Fisia (Webuild): costa 500 milioni
La spinta, l'ultima in ordine di tempo ce ne fosse stato bisogno, l'ha data a inizio mese la prima riunione della Cabina di regia per la crisi idrica che ha assegnato priorità ai progetti di dissalatori... continua

SostenibilitàFiliere: online il sito della campagna comunitaria "Pears with love"
Il progetto di Apo Conerpo (cofinanziato dall'Ue) valorizza la produzione delle pere
È online all’indirizzo www.pearswithlove.eu, il sito del progetto comunitario “Pears with love: a case study of sustainable agriculture”, promosso da Apo Conerpo Sca e cofinanziato dalla Comunità Europea... continua

SostenibilitàSace garantisce la turca Çalık Enerji per progetti di energia rinnovabile
€ 40 milioni per aumentare la competitività delle pmi italiane nelle gare d'appalto per paesi terzi
Sace ha garantito il finanziamento di 40 milioni di Euro che sarà erogato da Ing a favore dell'azienda turca Çalık Enerji, con un periodo di utilizzo di 2 anni e un periodo di rimborso di 6,5 anni. L'... continua

SostenibilitàQuattro giganti per l'economia circolare della plastica
Mars, P&G, Amcor e Delterra contro l'inquinamento nel Sud del mondo: 6 mln di dollari in 5 anni
Un'industria alimentare globale come Mars e un altro gigante come P&G si uniscono a Amcor, multinazionale di imballaggi flessibili per alimenti e bevande con sede a Victoria, in Australia e a Delterra,... continua

SostenibilitàI crediti di carbonio e il futuro dell'agricoltura
Domani, alla Fondazione Caritro a Trento, il dibattito promosso da Fem
L’Unione Europea si è posta l’obiettivo di assenza totale di gas con effetto negativo sul clima, la cosiddetta neutralità climatica, entro il 2050. A questo scopo, Bruxelles sta definendo una serie di in... continua

SostenibilitàPepsiCo trasforma l'olio usato in biocarburante
Il progetto consentirà di risparmiare 380 tonnellate metriche di CO2 l'anno
PepsiCo sta avviando un progetto pilota per convertire oltre 40.000 litri di olio usato in Hvo, ossia olio vegetale idrotrattato presso il suo stabilimento di snack a Burgos, in Spagna. L'hvo è un biocarburante... continua

SostenibilitàE' in California la fattoria verticale indoor più hi-tech del mondo
Aperta da Plenty a Compton: può coltivare fino a 4,5 milioni di chili di verdure a foglia l'anno
È in California, precisamente a Compton, la fattoria verticale indoor più tecnologicamente avanzata del mondo. L'ha aperta Plenty, azienda agricola di South San Francisco specializzata in colture di v... continua

SostenibilitàSan Marco group inaugura la sua nuova mensa green
Apre "I Giardini", il locale concepito con Sodexo per i dipendenti dell'azienda veneta
San Marco Group, azienda di Marcon (Venezia) specializzata in pitture e vernici, si prepara a inaugurare la nuova mensa per i dipendenti progettata insieme agli esperti di Sodexo per esaudire i desideri... continua

SostenibilitàGreenwashing: da Europarlamento nuove regole su prodotti falsamente sostenibili
Saranno vietate le dichiarazioni ambientali generiche e senza fondamento e l’obsolescenza programmata
Il Parlamento Europeo ha votato nuove norme per migliorare l'etichettatura e la durabilità dei prodotti e porre fine alle dichiarazioni ingannevoli. Con 544 voti favorevoli, 18 contrari e 17 astensioni,... continua

SostenibilitàCesena, nasce Horowatt la newco tra Orogel e Hera
Otto milioni di euro per un impianto agrivoltaico dell'azienda di surgelati
<br id="isPasted">Dalla terra alla tavola in maniera sempre più sostenibile. È questo, in poche parole, il senso dell'accordo appena concluso tra Orogel, cooperativa agricola leader in Italia nella produzione d... continua

SostenibilitàApi e pesticidi: aggiornata la guida Efsa alla valutazione dei rischi
Il prossimo passo sarà l'approvazione di un documento da parte della Commissione Europea /Allegato
L'Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa) ha revisionato la propria guida sulle modalità per valutare i rischi derivanti dai prodotti fitosanitari per api da miele, bombi e api solitarie. L... continua

SostenibilitàHeineken Italia punta all'ambiente di lavoro più inclusivo
Formazione e sensibilizzazione sui diritti in partnership con Parks-Liberi e Uguali
Heineken Italia mette a disposizione di tutti i dipendenti dei momenti di formazione e sensibilizzazione per rendere sempre più concreta l’inclusione delle persone Lgbtqia+ sul posto di lavoro. L'iniziativa è... continua

SostenibilitàImballaggi: riforma Ue contestata da consumatori e produttori
Codacons: "Danno economico e anche per la salute; rischiamo più sprechi"
Il nuovo regolamento sugli imballaggi, in discussione in queste settimane al Parlamento Europeo sta scontentando un po' tutti, anche i più convinti difensori della sostenibilità. E' di oggi la dichiarazione u... continua

SostenibilitàOrsero, bilancio di sostenibilità all'insegna della lotta allo spreco
Tra gli obiettivi dichiarati c'è quello di promuovere un'alimentazione sana
Orsero, tra le aziende leader nell’Europa mediterranea per l’importazione e la distribuzione di prodotti ortofrutticoli freschi, ha presentato il suo quarto Bilancio di sostenibilità. Il documento forn... continua

SostenibilitàNestlé utilizza i satelliti Airbus per monitorare le sue foreste
L'azienda, prima nel settore alimentare, applica la tecnologia in Thailandia
Nestlé sta sperimentando l'utilizzo dei satelliti di Airbus per monitorare la riforestazione nelle province di Ranong e Chumphon, nel sud della Thailandia, nelle zone nelle quali la multinazionale ha... continua

SostenibilitàAgricoltura green: da Regione Lombardia 12 mln per sei linee di intervento
Apre bando 2023 per favorire pratiche e modelli a basso impatto ambientale
Regione Lombardia stanzia 12,1 milioni di euro per l’agricoltura, finanziando interventi che promuovano l’introduzione o il mantenimento di pratiche agricole a basso impatto ambientale e modelli produttivi più... continua

SostenibilitàMars finanzia la pesca sostenibile con un milione di dollari
Accordo con Wwf per implementare un Fondo per il miglioramento della pesca
Ha appena completato un'offerta obbligazionaria da 2,5 miliardi di dollari come parte dei suoi sforzi per affrontare le questioni ambientali globali (vedi EFA News). Ma la società degli snack Mars non... continua