Burger King tradita dal suo Whopper
Sentenza a favore dei clienti querelanti nella class action contro la multinazionale

Va ai 13 clienti querelanti il primo round della class action intentata contro Burger King accusata di ingannare i clienti con pubblicità che fanno apparire il panino Whopper e altri prodotti più grandi di quanto non siano. La causa, che va avanti dal 2po23 (leggi notizia EFA News) e che la multinazionale di proprietà di Restaurant Brands ha tentato di stoppare (leggi notizia EFA News) sta invece prendendo una brutta piega.
In questi giorni, infatti, è arrivata la decisione del giudice distrettuale di Miami Roy Altman il quale ritiene plausibile che "alcuni consumatori ragionevoli" nella class action proposta possano essere ingannati dalle pubblicità di Burger King. Altman nella sua sentenza ritiene che le accuse relative agli annunci di Burger King "vadano al di là della semplice esagerazione o dell'enfasi": il giudice ha affermato che Burger King avrebbe sovrastimato le dimensioni dei suoi prodotti "in misura molto maggiore", anche nelle pubblicità successive al 2017 dove il Whopper appariva più grande rispetto alle pubblicità precedenti.
Burger King ha riconosciuto che i suoi fotografi hanno "stilizzato i panini in modo più bello" di quanto non facciano i lavoratori nei ristoranti, ma ha affermato che i "consumatori ragionevoli" sanno che lo scopo delle foto sui cartelloni dei menu è quello di far apparire gli articoli il più appetitosi possibile. "Le affermazioni dei querelanti sono false -ha dichiarato Burger King-. Le polpette di manzo grigliate alla fiamma ritratte nella nostra pubblicità sono le stesse utilizzate nei milioni di hamburger che serviamo ai nostri clienti in tutti gli Stati Uniti".
Più precisamente, lo ricordiamo, 19 clienti di 13 Stati hanno accusato Burger King di aver materialmente sovrastimato le dimensioni di quasi tutti i piatti del menu nelle sue pubblicità in negozio e online: hanno citato la presunta rappresentazione di hamburger che "traboccano" dai panini, con il Whopper che appare più grande del 35% rispetto all'hamburger reale e che contiene più del doppio della carne.
Burger King è un'unità di Restaurant Brands International con sede a Toronto, i cui marchi includono anche Tim Hortons, Popeyes e Firehouse Subs.
EFA News - European Food Agency