Latte Sano entra nel settore delle verdure IV gamma
Lancia il brand "Il nostro ortosano" con 14 referenze di insalate

Il gruppo romano rinnova anche la linea dei fiordilatte.
La Fattoria Latte Sano ha presentato una nuova linea di prodotti complementare al mondo del lattiero-caseario ma in qualche modo vicinissima al concetto di alimentazione sana e di qualità.
Si tratta di Orto Sano, una nuova gamma di prodotti principalmente insalate imbustate per la grande distribuzione con lo slogan anche l’orto è sano.
Il marchio "Il Nostro Ortosano" è forte di 14 referenze di insalate (tra buste, ciotole “mangia e condisci” e vaschette, dalla shelf life di 7 giorni) realizzate per Latte Sano da San Lidano Group srl, azienda di Sezze, in provincia di Latina, leader nella produzione di ortofrutta IV gamma proveniente da filiera corta del territorio.
Obiettivo del progetto: garantire ai gestori di stabilimenti balneari, pizzerie, tavole calde e anche ristoranti insalate fresche, local, di qualità e pronte al consumo. Punta di diamante della linea Il Nostro Ortosano la ciotola Insalata Caprese, con all’interno ciliegine di fiordilatte Latte Sano. Distribuite dall’inizio di giugno ad oggi in circa 150.000 confezioni, sono proprio le ciotole Insalata Caprese ad aver riscosso al momento il maggior successo.
“Il progetto Il Nostro Ortosano”, spiega Simone Aiuti, vicedirettore generale Fattoria Latte Sano, “rappresenta una voluta diversificazione, che risponde alla richiesta dei nostri clienti del normal trade e cioè bar, gastronomie, tavole calde e ristoranti. Le insalate, del resto, sono un ingrediente che si sposa perfettamente con i nostri latticini. La IV gamma scelta, realizzata nell’Agro Pontino, sottolinea infatti, ancora una volta, la nostra attenzione al territorio laziale”.
La storica fattoria romana, primo produttore di latte fresco nel Lazio e terzo in Italia sui mercati GDO e normal trade, festeggia l’estate anche con i suoi prodotti classici, mozzarelle, bocconcini, trecce e altri formati, rilanciati con una veste grafica completamente rinnovata: con il colore azzurro abbinato al bianco, motivo conduttore di freschezza e naturalità dal grande impatto visivo.
Tra mozzarella, bocconcini, trecce e altri formati, tutti a marchio Latte Sano, sono 20 le referenze disponibili di fiordilatte (tra cui la versione Digemilk senza lattosio), realizzato con latte fresco pastorizzato, proveniente esclusivamente dal territorio locale e lavorato, al ritmo di 30.000 litri al giorno, presso lo stabilimento di Rieti, storico polo caseario aziendale. Lo stabilimento reatino è in grado di produrre per Fattoria Latte Sano circa 40.000 kg di fiordilatte al mese (pari a 80.000 confezioni per il consumer e circa 20.000 per il mondo horeca), suddivise nelle varie tipologie destinate alla gastronomia, la GDO nonché le pizzerie con la versioni julienne e filoni, appositamente studiati per questo canale di vendita.
“Con il restyling delle confezioni l’azienda si è impegnata in un grande investimento di marketing”, prosegue Simone Aiuti,“Il nuovo naming Fiordilatte, abbinato ai vari formati, esalta il valore del latte, materia prima di eccellenza dei nostri latticini. Anche la promozione e la distribuzione vivono un nuovo slancio, rivolgendosi soprattutto al mondo professionale, che guarda con particolare attenzione a questo prodotto. Mondo impegnato nello scouting di materie prime di altissima qualità e che come noi fa della valorizzazione del territorio e di tutta la filiera la propria bandiera”.
I Fiordilatte Latte Sano e le insalate Il Nostro Ortosano, al momento sono distribuiti solo nel Lazio, ma il progetto lascia intravedere un potenziale espansivo, soprattutto nei canali foodservice e normal trade, sempre più attenti alla combinazione di prodotto artigianale, territorio e innovazione nel ready-to-eat.
EFA News - European Food Agency