Fertilizzanti: Etiopia punta a ridurre la dipendenza dall'estero
Accordo Eih-Dangote Group da 2,5 mld dollari per produzione su larga scala a Gode

Ethiopian Investment Holdings (Eih) e Dangote Group hanno stipulato un accordo tra azionisti per lo sviluppo di un complesso di produzione di fertilizzanti a base di urea su larga scala a Gode, in Etiopia. L'accordo prevede che Dangote Group detenga una quota del 60% nel progetto, mentre Eih ne deterrà il 40%. Con un valore stimato fino a 2,5 miliardi di dollari, il progetto è tra i maggiori investimenti industriali in Etiopia e il suo completamento è previsto entro 40 mesi dall'inizio.
Il complesso avrà una capacità produttiva fino a tre milioni di tonnellate di urea all'anno, collocandosi tra i migliori impianti al mondo nel suo genere. Oltre agli impianti di produzione di fertilizzanti, il progetto prevede la costruzione di un gasdotto per il trasporto di gas naturale dai giacimenti di Calub e Hilala, che fungerà da fonte energetica primaria per l'impianto. L'accordo delinea anche disposizioni per potenziali espansioni ad altri fertilizzanti a base di ammoniaca, come il nitrato di ammonio e il solfato di ammonio, per ampliare la produzione.
Si prevede che il progetto ridurrà significativamente la dipendenza dell'Etiopia dalle importazioni di fertilizzanti e migliorerà la disponibilità di fattori di produzione a prezzi accessibili per gli agricoltori. Si prevede inoltre che creerà migliaia di posti di lavoro diretti e indiretti nello Stato Regionale Somalo e contribuirà al più ampio processo di industrializzazione del Paese.
Dato che l'agricoltura impiega oltre il 70% della popolazione etiope, il complesso di Gode potrebbe svolgere un ruolo importante nel migliorare la produttività, sostenere la sicurezza alimentare e posizionare l'Etiopia come fornitore regionale di fertilizzanti nell'Africa orientale.
EFA News - European Food Agency