Intossicazione da tonno: tredici ricoverati a Cagliari
Nas sospendono l'attività di un bar-ristorante per una serie di irregolarità

Tredici persone intossicate, cibo sequestrato e attività del locale sospesa per accertamenti. E' accaduto in un bar-ristorante a Cagliari, dove, al termine di una pausa-pranzo, gli sfortunati clienti hanno accusato sintomi riconducibili alla "sindrome sgombroide", un'intossicazione da istamina generata dalla cattiva conservazione del pesce. Tutti gli intossicati avevano mangiato tonno e sono stati ricoverati d'urgenza: alcuni sono ancora sotto osservazione ma non gravi, gli altri sono stati dimessi in tempi brevi.
A seguito dello sgradevole episodio, i Carabinieri dei Nas sono intervenuti sul posto, facendo chiudere il ristorante, dove è stata scoperta un'area di stoccaggio alimentare non notificata alle autorità competenti. I militari hanno anche sequestrato quattro razioni di polpo, destinandole alle opportune analisi da laboratorio.
Secondo le indagini, il materiale ittico sospetto proveniva da un centro di approvvigionamento localizzato nella zona industriale di Macchiareddu, dove è avvenuto il sequestro di 36 kg di prodotti di mare. "Le indagini proseguono al fine di chiarire in maniera compiuta la dinamica degli eventi e verificare l'intera catena di approvvigionamento e conservazione degli alimenti", hanno dichiarato i Carabinieri.
EFA News - European Food Agency