It does not receive public funding
Editor in chief:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Fondo Innovazione Agricoltura/2. Federacma: "Serve la graduatoria"

Delle circa 6000 domande presentate, solo 2000 risultano potenzialmente ammissibili con le risorse attuali

“Accogliamo con favore l’ulteriore stanziamento di 47 milioni di euro per il Fondo per l’Innovazione in Agricoltura, che porta le risorse complessivamente disponibili a 222 milioni di euro. Un segnale importante per il settore e una risposta concreta alle richieste che da mesi Federacma, insieme alle altre sigle, ha avanzato nei tavoli istituzionali”. Lo dichiara Andrea Borio, presidente di Federacma, la Federazione Confcommercio delle associazioni nazionali dei servizi e commercio macchine agricole, operatrici e da giardinaggio, commentando l’incremento della dotazione previsto dall’art. 15 del Decreto-legge 30 giugno 2025, n. 95, convertito dalla Legge 8 agosto 2025, n° 118 (leggi notizia EFA News).

Un provvedimento che, secondo Borio, conferma l’attenzione del Governo, del ministro Francesco Lollobrigida e di Ismea verso un comparto strategico che, senza risposte rapide e strumenti operativi, rischia il blocco. “Se da un lato non possiamo che complimentarci con l’Esecutivo e con Ismea per l’ascolto dimostrato e per questa ulteriore iniezione di risorse, dall’altro è fondamentale che si proceda con la pubblicazione della graduatoria", prosegue Borio (Federacma). "Le imprese devono poter sapere in modo trasparente e immediato a che punto si trovano nella lista, anche attraverso un semplice numero di domanda che garantisca la privacy. Solo così sarà possibile orientare con consapevolezza gli investimenti, valutando anche altri strumenti, come i crediti d’imposta”.

A distanza di mesi dal click day, infatti, le graduatorie restano ancora bloccate e le istruttorie procedono a rilento, aggravando una paralisi che ha già provocato un sensibile calo delle vendite e forti ripercussioni occupazionali. Dei circa 6.000 imprenditori che hanno presentato domanda, solo 2.000 risultano potenzialmente ammissibili con le risorse attuali – 2.500 con l’incremento appena approvato – ma le imprese non possono restare nell’incertezza.

“Servono tempi certi e chiarezza", conclude Borio. "Non possiamo permettere che la volontà di innovare si trasformi in frustrazione o rinuncia. La macchina amministrativa deve viaggiare alla stessa velocità dell’urgenza che ci è stata trasmessa da migliaia di aziende pronte a investire”. Federacma continuerà a monitorare con attenzione l’evoluzione del Fondo e a rappresentare le istanze degli operatori in tutte le sedi istituzionali competenti.

lml - 53300

EFA News - European Food Agency
Related
Similar