It does not receive public funding
Editor in chief:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Nestlé accelera sull'intelligenza artificiale

Completata la prima parte del più grande aggiornamento SAP mai realizzato al mondo

Nestlé ha completato "con successo" la prima parte di un importante aggiornamento del proprio nucleo digitale globale con il più grande aggiornamento SAP mai realizzato al mondo a SAP S/4HANA Cloud Private Edition. Lo comunica la stessa multinazionale svizzera sottolineando in una nota ufficiale che "questa pietra miliare nella trasformazione digitale rafforza la capacità dell'azienda di promuovere la crescita migliorando la propria efficienza operativa e la propria reattività alle tendenze in evoluzione dei consumatori. Inoltre, libererà risorse da investire nei marchi globali iconici di Nestlé".

L'aggiornamento di Nestlé alla tecnologia SAP di nuova generazione, prosegue la nota, "consentirà l'implementazione dell'intelligenza artificiale su larga scala per ottenere migliori approfondimenti, nonché l'automazione e il miglioramento dei processi in tutte le operazioni aziendali". Ciò include "l'integrazione del copilota AI di SAP direttamente nei sistemi aziendali principali di Nestlé per aiutare i dipendenti ad accedere ad approfondimenti, automatizzare le attività di routine e prendere decisioni più rapide e informate"

Questo "aiuterà Nestlé a rispondere meglio alle mutevoli tendenze dei consumatori e alle esigenze dei rivenditori" e a "migliorare l'efficienza" in aree quali la gestione della catena di fornitura, gli acquisti, l'evasione degli ordini per i rivenditori e la definizione delle priorità di investimento.

"Promuovere la crescita attraverso l'innovazione è una priorità assoluta -sottolinea Anna Manz, cfo di Nestlé e responsabile dei servizi aziendali integrati-. Stiamo trasformando la nostra attività per investire in modo più audace nelle migliori opportunità. Dobbiamo combinare una profonda conoscenza dei consumatori e l'innovazione con flessibilità e scalabilità, per fornire prodotti di ottima qualità ai consumatori di tutto il mondo quando, dove e come li desiderano. Questo aggiornamento ci aiuterà a costruire pipeline di innovazione pluriennali, una produzione più agile e piattaforme di marketing e vendita digital-first per settori come il caffè freddo, gli alimenti terapeutici per animali domestici e i moderni ausili di cucina".

Questa mossa tecnologica significa che 50.000 utenti Nestlé in 112 paesi della regione Asia, Oceania e Africa dell'azienda possono già beneficiare delle funzionalità del nuovo sistema. Grazie all'architettura tecnologica semplificata di Nestlé, l'azienda sarà in grado di completare l'aggiornamento nel resto del Gruppo in soli due anni, molto più rapidamente rispetto ad aziende di dimensioni sisimili.

Aggiunge Thomas Saueressig, membro del consiglio di amministrazione di SAP SE, Customer Services & Delivery: "il successo dell'implementazione di SAP S/4HANA Cloud Private Edition da parte di Nestlé dimostra come la scala possa essere un vantaggio strategico per l'innovazione. Essendo una delle aziende più riconoscibili e lungimiranti al mondo, con l'avvio di SAP S/4HANA Cloud Private Edition, l'azienda dimostra come la tecnologia all'avanguardia consenta ai marchi globali di anticipare le tendenze dei consumatori, ottimizzare le operazioni e offrire un'esperienza eccezionale".

Il software SAP Enterprise Resource Planning (ERP) di Nestlé collega i processi aziendali fondamentali, dalla produzione e dalle vendite alla catena di fornitura, alla finanza e alle risorse umane, end-to-end in un unico sistema, consentendo operazioni semplificate e un processo decisionale migliorato. Questo nucleo ERP globale senza pari e le solide basi di dati sono alla base della trasformazione digitale globale di Nestlé.

"Stiamo costruendo un'azienda pronta per il futuro, che lavora in modo più intelligente e veloce -sottolinea Chris Wright, responsabile IT e cio di Nestlé-. Avere un sistema ERP comune come nostra spina dorsale è già un enorme vantaggio per Nestlé. Fornisce una piattaforma unificata e una base di dati che ci consente di operare end-to-end e di avere visibilità su tutta la nostra azienda e oltre. Con l'aggiornamento, acquisiamo maggiore flessibilità, capacità e informazioni che ci aiuteranno a lanciare nuovi prodotti a livello globale più rapidamente per soddisfare le esigenze dei nostri clienti e consumatori. Inoltre, con l'uso dell'intelligenza artificiale e dell'automazione su larga scala, aumenteremo l'efficienza e l'efficacia lungo tutta la nostra catena del valore".

Alcuni esempi di ciò che l'aggiornamento migliorerà ulteriormente sono:

  • evasione intelligente degli ordini di nuova generazione per i clienti al dettaglio in negozio e online, abbinando l'offerta alla domanda in tempo reale. Con maggiore affidabilità e flessibilità, garantirà agli acquirenti di trovare sempre i prodotti che desiderano, quando e come li desiderano; 
  • processo decisionale in tempo reale basato sui dati per garantire la coerenza nei processi di reporting e pianificazione; 
  • processi di approvvigionamento automatizzati e standardizzati;
  • processi di approvvigionamento automatizzati e standardizzati nel cloud in tutte le operazioni globali, con conseguente visibilità in tempo reale della spesa e significativi risparmi sui costi.
Fc - 54713

EFA News - European Food Agency
Similar