It does not receive public funding
Editor in chief:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Cina: forno all'avanguardia per bistecche "stellari"

Cottura ad aria calda e raccolta residui a disposizione dell'equipaggio della Shenzhou-21

La Cina sfida il mondo anche sulla cucina ad altissima quota. Sono diventate virali nelle ultime ore le immagini dell'equipaggio della navicella spaziale Shenzhou-21, intento a cuocere alette di pollo, spiedini e bistecche in un forno ad aria calda. Il video trasmesso dalla stazione spaziale mostra l'ingegnere spaziale Wu Fei, membro dell'equipaggio della Shenzhou-21 nell'atto di inserire le carni nel forno e, successivamente, di estrarle dopo una cottura di poco inferiore ai 30 minuti.

La presenza di due astronauti originari della Mongolia interna - il menzionato Wu Fei e Wang Jie - terra rinomata per le sue carni di montone e di manzo ha favorito la preparazione di bistecche al pepe nero, che, come emerge dalle immagini, hanno deliziato i sei astronauti a bordo. La navicella spaziale è stata lanciata in orbita venerdì sera e il suo ritorno sulla terra è previsto il 5 novembre.

Secondo quanto riferito dai media cinesi, il forno allestito sulla Shenzhou-21 è dotato di peculiari potenziamenti che lo distinguono rispetto ai forni convenzionali, a partire da tecnologie per il controllo della temperatura, la raccolta dei residui, la catalisi ad alta temperatura e la filtrazione multistrato. In questo modo, si può cuocere qualunque cibo, senza alcun rilascio di fumo in orbita, nel rispetto degli standard di emissione di fumi oleosi della stazione spaziale. Il forno e il suo sistema di purificazione sono stati sottoposti a rigorosi test al fine di soddisfare le condizioni di accesso della stazione spaziale e poter funzionare in modo continuo e affidabile fino a 500 cicli.

L'utilizzo del forno per preparare il cibo rappresenta l'ultimo progresso nel sistema di supporto vitale della stazione spaziale cinese. Secondo il centro, la missione Shenzhou-21 ha ampliato la varietà di cibi a oltre 190 referenze e ha esteso il ciclo del menù a 10 giorni, consentendo agli astronauti di cuocere al forno ingredienti verdure fresche, frutta secca, torte e carne durante la permanenza in orbita.

Da quando il programma spaziale cinese con equipaggio è entrato nella fase di applicazione e sviluppo della stazione spaziale, i ricercatori a terra hanno costantemente migliorato la varietà, la consistenza, il sapore, l'aspetto e il valore nutrizionale del cibo spaziale attraverso l'innovazione tecnologica e il miglioramento dei processi, soddisfacendo al meglio le esigenze alimentari degli astronauti.

Inoltre, sono stati compiuti nuovi progressi nell'orto della stazione spaziale. Dalla missione Shenzhou-16, il centro ha condotto ricerche e verifiche sulla coltivazione di substrati vegetali in orbita. Utilizzando substrati rigenerativi, fertilizzanti a rilascio controllato a lungo termine e tecnologia di conduzione dell'acqua microporosa, l'orto ha raggiunto un efficace apporto di acqua e nutrienti in condizioni di microgravità.

Finora, sono stati coltivati dieci lotti di sette specie vegetali, tra cui lattuga, pomodorini e patate dolci, fornendo agli astronauti 4,5 kg di frutta e verdura fresca. Tra queste, lattuga e pomodorini hanno raggiunto un ciclo di coltivazione completo, dal seme al seme.

lml - 54995

EFA News - European Food Agency
Similar