L'assemblea 2019 di Assalzoo
Intervista col Presidente Marcello Veronesi

Nove miliardi di fatturato annuo, 10mila addetti, una produzione di quasi 15 milioni di tonnellate di prodotti: è lo spaccato dell’industria mangimistica italiana. I numeri sono stati illustrati nel corso della recente assemblea annuale a Roma di Assalzoo, l’associazione nazionale tra i produttori di alimenti zootecnici, dove il presidente Marcello Veronesi ha illustrato il progetto avviato con Nomisma per la valutazione globale della sostenibilità economica del settore.
“La prima parte – ha spiegato Veronesi – è dedicata alla sostenibilità economica, perché è bene ricordare che siamo innanzitutto impresa, facciamo parte della filiera agroalimentare che, al di là del valore evocativo degli alimenti, è un importante driver della nostra economia. In quest’ottica va interpretata anche la nuova modalità di segmentazione del volume economico del settore che vede le indicazioni relative alle premiscele e al pet-food, oltre all’usuale indicazione dei mangimi composti”.
Veronesi ha precisato come l'industria mangimistica sia strutturalmente sostenibile fin dalle origini.
Guarda il video:
© EFA News - European Food Agency Srl