It does not receive public funding
Editor in chief:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

La settimana di EFA News

Edizione del 2 maggio 2025

Grana Padano: export cresce a gennaio. Il 2025 si apre con un deciso balzo in avanti per le esportazioni di Grana Padano. A gennaio sono state esportate 220.996 forme, in rialzo del 5,8% rispetto allo stesso mese del 2024. 

Sigep China 2025: 10mila visite in più. Continua a crescere Sigep China. La terza edizione svoltasi nei giorni scorsi ha ottenuto "risultati eccezionali": 41.728 visite, in aumento di 10mila unità rispetto all'edizione scorsa. In vetrina i settori chiave del Sigep, tra cui le entusiasmanti novità della pizza e del tè. 

Marr: ricavi a oltre 2 miliardi di euro. Marr ha chiuso il 2024 con ricavi consolidati a oltre 2 miliardi di euro. La società leader in Italia nella distribuzione al foodservice di prodotti alimentari, ha avviato le attività operative per la nuova piattaforma Centrale di Castelnuovo di Porto (Roma), destinata al Centro-Sud. Antonio Tiso è stato nominato Cfo.

Despar Italia: Fabrizio Colombo nuovo presidente. Despar Italia ha nominato Fabrizio Colombo, nuovo presidente del consiglio d'amministrazione. Vicepresidente è Francesco Montalvo. Despar Nord, inoltre, ha conseguito la certificazione Uni Iso 39001, standard internazionale volto a promuovere la sicurezza stradale.

Roma Bar Show: mixology sulla cresta dell'onda. Sarà di scena il 26 e 27 maggio al Palazzo dei Congressi, Roma Bar Show, il salone del Beverage e della Mixology. Oltre al patrocinio di Roma Capitale e dell'Agenzia Ice, spicca il connubio con Fiere di Parma che intravede nella Spirit Industry un settore in costante crescita.

Callipo: premio speciale per la Ventresca. La Ventresca Callipo è tra i migliori pesci in scatola del mondo. Il riconoscimento internazionale è arrivato da TasteAtlas che premia i Filetti di Ventresca di Tonno Callipo all'olio d'oliva che sono, recita la motivazione, simbolo di qualità, tradizione e innovazione tutta italiana.

Chiude Neat Burger del pilota Lewis Hamilton. Troppe perdite finanziarie per la catena vegana Neat Burger del pilota della Ferrari Lewis Hamilton. La catena di ristoranti è fallita anche se, almeno per il momento, continuano a operare i suoi locali in Italia. Neat Burger aveva l'obiettivo di fornire un’opzione di ristorazione più etica, sostenibile e sana.

Guarda il video:

lml/fc - 50167

EFA News - European Food Agency
Similar