Agri&Food Tech: l'Italia deve darsi una mossa
La presentazione del rapporto Luiss-X.Ite promosso da Federalimentare e Confagricoltura

La capacità di innovare si conferma leva fondamentale per garantire la competitività delle imprese per dare valore a tutta la filiera e andare incontro alle esigenze dei consumatori. Ciononostante, in Italia, in questo ambito, c'è ancora molto da fare e la trasformazione tecnologica rimane ancora un potenziale per lo più inespresso.
Se n'è discusso di recente in Senato, alla presentazione del primo "Rapporto sulla Trasformazione Tecnologica della Filiera Agroalimentare" (vedi articolo EFA News). Il progetto è promosso da Federalimentare, sostenuto da Confagricoltura e realizzato dal Centro di Ricerca Luiss-X.Ite, con la collaborazione degli esperti di Linfa AgriFoodTech Fund.
Al convegno, hanno partecipato, tra gli altri: Paolo Mascarino, presidente di Federalimentare, Michele Costabile docente Luiss e direttore del Centro di Ricerca Luiss-X.Ite, Luigi D'Eramo, sottosegretario al Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Mirco Carloni, presidente della Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati, Massimiliano Giansanti, presidente di Confagricoltura.
Guarda il video:
EFA News - European Food Agency